On 17 agosto 2014 17:12:55 CEST, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> wrote: >Il 17 agosto 2014 17:02, dea <d...@corep.it> ha scritto: >> Sai che non ho capito cosa vuoi fare ? >Il problema è che in realtà non ho capito neppure io come muovermi. > >Quello che vorrei fare è che le macchine all'interno della lan si >possano chiamare tranquillamente anche in modo mnemonico, e non >solamente attraverso gli indirizzi IP, ma che non sia legato al fatto >di dover avere gli indirizzi IP statici (sui nas e sulla stampante di >rete, sicuramente sì, è estremamente comodo per tante situazioni avere >l'IP statico), mentre vorrei che i vari computer si identificassero >autonomamente all'interno della rete. [CUT] >quindi potrei metterlo sul mio server quando lo rimetterò in sesto, >poi la distribuzione del suo indirizzo come dns, lo potrei fare >attraverso il dhcp del router?
Sì, potresti farlo dal dhcp del router, se ha questa feature. Però è più comodo, configurabile ed affidabile farlo sul server. Se la rete non è troppo grande né complessa ti suggerisco di usare dnsmasq, che è facile da configurare e può fare sia da server DNS che server DHCP. Il servizio wins ti può servire se hai servizi per client Windows legacy, e a quel punto fai tutto con samba (vedi la doc di samba che è chiarissima in proposito). Non sono sicuro dei dettagli, ma credo che da Windows XP in poi non ti serva: dovrebbe bastare un server DNS. Almeno: io in ufficio ho una quindicina di macchine, tra Windows, OS X e Ubuntu, e sul server con wheezy ho i servizi samba minimi per fare file sharing e (tra le altre cose) ho messo su i servizi DNS e dhcp con dnsmasq, e tutto funziona perfettamente. Volendo ci sono tecniche per tenere 2 server dhcp sulla lan, ma se vuoi evitare complicazioni fai prima a tenere solo un servizio dhcp, disabilitando il servizio dhcp sul router. Comunque se hai domande più precise chiedi, per quella che è la mia esperienza posso provare a risponderti (e qui in ascolto c'è anche gente molto più in gamba di me). Saluti, gerlos -- Inviato dal mio cellulare - scusate gli errori di battitura! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/b238593a-f65d-42f6-8d38-dbddc9d11...@email.android.com