> Messaggio originale
> Da: gollum1.smeag...@gmail.com
> Data: 24/03/2014 23.39
> A: "elio marvin"
> Cc: "(ML) Debian Italian"
> Ogg: Re: problemi su partizioni
>
> Non si tratta di sarcasmo, la versione che hai linkato è quella di agosto
2013. L'ultima versione rilasciata è di febbraio
Mario writes:
> >> Ma il download � con licenza a pagamento!
> >
> > balle!
Non ho visto alcun riferimento ad un EULA restrittiva, quindi farsi
pagare non è illegale.
Che sia chiaro: il Software Libero è libero ma non necessariamente
gratuito. Se qualcuno chiede che il suo lavoro sia p
Giorno ragazzi,
ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di
casa,
che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per
casi
particolari, ma non vorrei che si avviasse automat
Dario Di Giambattista writes:
> Giorno ragazzi,
> ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di
> casa,
> che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
> installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per
> casi
>
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto:
> Ho pensato di modificare il runlevel di default da 5 a 3 per
> evitarlo. Che ne pensate, mi sto dimenticando qualcosa? Potrei
> avere dei casini tipo alcuni servizi che startano nella 5 e non
>
Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha avuto l'onore e l'ardire
di scrivere:
> Giorno ragazzi,
> �ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina
> di casa,
> che diventer� tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
> installato la parte grafica (Gnome
>
>Giorno ragazzi,
> ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di
>casa,
>che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
>installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per casi
>particolari, ma non vorrei che si avvi
Il giorno 25 marzo 2014 10:32, Walter Valenti ha
scritto:
>
>
> >
> >Giorno ragazzi,
> > ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina
> di casa,
> >che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
> >installato la parte grafica (Gnome), è stata u
Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto:
Giorno ragazzi,
ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina
di casa,
che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere p
>
>
>Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto:
>
>> Giorno ragazzi,
>> ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina
>> di casa,
>> che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
>> installato la parte grafica (Gnome), è stata ut
Walter Valenti writes:
> >Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto:
> >ma il runlevel di default non è il 2?
> Sì.
Se non erro è il default per l'ambiente con console testuali.
Per xdm e successori il runlevel da usare è il 5.
E a livello di "eleganza" meglio cambiare il runnle
- Messaggio originale -
> Da: Gian Uberto Lauri
> A: GiancFir ; "debian-italian@lists.debian.org"
>
> Cc:
> Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28
> Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica
>
> Walter Valenti writes:
>> >Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto:
>
>> >ma
Walter Valenti writes:
> > Da: Gian Uberto Lauri
> > A: GiancFir ; "debian-italian@lists.debian.org"
> >
> > Cc:
> > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28
> > Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica
> >
> > Walter Valenti writes:
> >> >Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scrit
Gian Uberto Lauri writes:
> Walter Valenti writes:
> > > Da: Gian Uberto Lauri
> > > A: GiancFir ;
> "debian-italian@lists.debian.org"
> > > Cc:
> > > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28
> > > Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica
> > >
> > > Walter Valenti writes:
> > >> >
Il giorno 25 marzo 2014 11:42, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> Walter Valenti writes:
> > > Da: Gian Uberto Lauri
> > > A: GiancFir ; "
> debian-italian@lists.debian.org"
> > > Cc:
> > > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28
> > > Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica
> > >
> > > Walter V
Il giorno 25/mar/2014, alle ore 10:32, Walter Valenti
ha scritto:
>
>>
>> Giorno ragazzi,
>> ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di
>> casa,
>> che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche
>> installato la parte grafica (Gnome)
Il giorno 25/mar/2014, alle ore 08:22, Mirco Scottà ha
scritto:
>
>> Messaggio originale
>> Da: gollum1.smeag...@gmail.com
>> Data: 24/03/2014 23.39
>> A: "elio marvin"
>> Cc: "(ML) Debian Italian"
>> Ogg: Re: problemi su partizioni
>>
>> Non si tratta di sarcasmo, la versione che hai
Una piccola riflessione OT su quanto è passato in lista.
Per Pviul: se hai necessità di fare una verifica al volo
con una distro live semplice, posso consigliarti *gparted* [1]
Ma più semplicemente puoi seguire l'ottimo suggerimento
di Mirko:
Mirko> Il 25/03/2014 08:22, Mirco Scottà ha scritto:
Bhe... Io non ho detto che non sia nel diritto dello sviluppatore farsi
pagare, volevo solo far notare a Enio, che si incapponiva sul fatto che lui
lo scarica gratis, che in realtà lui scarica gratis una versione
precedente, e che l'autore dell'ISO ha evidentemente cambiato le condizioni
per la dis
Ops... Scusate il top quoting, credevo di aver cancellato tutto il
contenuto del messaggio.
byez
--
Gollum1
In data martedì 25 marzo 2014 17:21:15, Gollum1 ha scritto:
> Bhe... Io non ho detto che non sia nel diritto dello sviluppatore farsi
> pagare, volevo solo far notare a Enio, che si incapponiva sul fatto che lui
> lo scarica gratis, che in realtà lui scarica gratis una versione
> precedente, e che
Ho trasformato un'immagine .vdi (VirtualBox) in un'immagine raw .img e
in una compressa .qcow2.
Sto provando a lanciarla con Qemu ma appena inizia il boot di Windows XP
qualcosa va storto e mi compare una schermata nera in cui mi dà la
possibilità di lanciare la modalità provvisoria (ma se ci pr
In data martedì 25 marzo 2014 18:05:08, f...@inventati.org ha scritto:
> Idee?
Prova a variare le impostazioni hardware relative al controller IDE.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare
f...@inventati.org writes:
> Ho trasformato un'immagine .vdi (VirtualBox) in un'immagine raw .img e
> in una compressa .qcow2.
> Sto provando a lanciarla con Qemu ma appena inizia il boot di Windows XP
> qualcosa va storto e mi compare una schermata nera in cui mi dà la
> possibilità di lan
E' un comportamento normale per Windows.
Ho migrato decine e decine di VM da VMWare a KVM e con tutte ho usato dei tool
di adattamento V2V (commerciali).
Non escludo che possa farlo anche a mano, ma Windows non è così tollerante ad
un cambio di hardware globale.
CIAO
Luca
--
Per REVOCARE l'
Il 25.03.2014 18:17 Gian Uberto Lauri ha scritto:
f...@inventati.org writes:
> Ho trasformato un'immagine .vdi (VirtualBox) in un'immagine raw .img
e
> in una compressa .qcow2.
> Sto provando a lanciarla con Qemu ma appena inizia il boot di
Windows XP
> qualcosa va storto e mi compare una
On 25/03/2014 10:55, GiancFir wrote:
ma il runlevel di default non è il 2?
$ grep initdef /etc/inittab
id:2:initdefault:
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autori
Il Tue, 25 Mar 2014 21:03:14 +0100, Gian Uberto Lauri scrisse
> Le mie VM Windows nacquero come immagini VMWare, convertite con tool
> di sistema (Debian) senza problemi.
Si, non ho detto che non si può fare, ho detto che sotto molti aspetti,
migrare una VM (Windows) verso hardware completamente
Le mie VM Windows nacquero come immagini VMWare, convertite con tool di sistema
(Debian) senza problemi.
--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet
> On 25/mar/2014, at 19:19, "dea" wrote:
>
>
> E' un comportamento normale per Windows.
>
> Ho migrato decine e decine di VM da VMWare
Prova a rileggere la documentazione del tool di conversione e replicare la
stessa se possibile...
--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet
> On 25/mar/2014, at 19:23, f...@inventati.org wrote:
>
> Il 25.03.2014 18:17 Gian Uberto Lauri ha scritto:
>> f...@inventati.org writes:
>> > Ho
Il giorno 25 marzo 2014 20:38, Davide Prina ha
scritto:
> On 25/03/2014 10:55, GiancFir wrote:
>
> ma il runlevel di default non è il 2?
>>
>
> $ grep initdef /etc/inittab
> id:2:initdefault:
>
> Ciao
> Davide
>
> --
>
Grazie ragazzi oggi ho imparato davvero molte cose :)
Ciao
--
DarIO
31 matches
Mail list logo