Dario Di Giambattista writes: > Giorno ragazzi, > ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di > casa, > che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche > installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per > casi > particolari, ma non vorrei che si avviasse automaticamente, visto che userò > ssh > alla bisogna. > Ho pensato di modificare il runlevel di default da 5 a 3 per evitarlo.
E non ci trovo nulla di male > Che ne pensate, mi sto dimenticando qualcosa? > Potrei avere dei casini tipo alcuni servizi che startano nella 5 e non > nella 3, Beh, puoi controllarlo confrontando i contenuti di /etc/rcX.d (con X uguale a 3 e 5) o con una utility tipo sysv-rc-conf. Occhio che sta per arrivare systemd, se vuoi mantenere compatibilità con l'init di system V devi installare anche systemd-sysv. -- /\ ___ Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____ African word //--\| | \| | Integralista GNUslamico meaning "I can \/ coltivatore diretto di software not install già sistemista a tempo (altrui) perso... Debian" Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/21297.18895.657665.587...@mail.eng.it