Bhe... Io non ho detto che non sia nel diritto dello sviluppatore farsi pagare, volevo solo far notare a Enio, che si incapponiva sul fatto che lui lo scarica gratis, che in realtà lui scarica gratis una versione precedente, e che l'autore dell'ISO ha evidentemente cambiato le condizioni per la distribuzione.
byez -- Gollum1 Il 25/mar/2014 17:02 "Dario" <dario.j...@gmail.com> ha scritto: > Una piccola riflessione OT su quanto è passato in lista. > > Per Pviul: se hai necessità di fare una verifica al volo > con una distro live semplice, posso consigliarti *gparted* [1] > > Ma più semplicemente puoi seguire l'ottimo suggerimento > di Mirko: > > Mirko> Il 25/03/2014 08:22, Mirco Scottà ha scritto: > Mirko> sudo apt-get install gparted > > Per quanto riguarda le perplessità espresse sul > progetto Partition Magic: > > Mario> Il 24/03/2014 21:06, mariogolf2 ha scritto: > Mario> Nemmeno io l'ho trovata. > Mario> Poi ho visto i programmi contenuti: praticamente tutto software > libero. > Mario> Ma il download è con licenza a pagamento! > Mario> No comment. > > Gollum1> Il 24/03/2014 23:39, gollum1.smeagol1 ha scritto: > Gollum1> Non si tratta di sarcasmo, la versione che hai linkato è quella > di agosto > Gollum1> 2013. L'ultima versione rilasciata è di febbraio 2014. > Gollum1> Se leggi sia la pagina del progetto, sia i commenti che ci sono > nella > Gollum1> pagina da te linkata, ti rendersi conto che l'ultima versione è a > pagamento. > > Giustamente Gian Uberto riporta: > > G.U.Lauri>Il 25/03/2014 08:47, saint ha scritto: > G.U.Lauri> Non ho visto alcun riferimento ad un EULA restrittiva, quindi > farsi > G.U.Lauri> pagare non è illegale. > G.U.Lauri> Che sia chiaro: il Software Libero è libero ma non > necessariamente > G.U.Lauri> gratuito. Se qualcuno chiede che il suo lavoro sia pagato > quando vi > G.U.Lauri> fornisce del software libero, è nel pieno esercizio dei suoi > diritti. > G.U.Lauri> Fonte: > G.U.Lauri> https://www.gnu.org/gnu/manifesto.html > G.U.Lauri> o qui > G.U.Lauri> https://www.gnu.org/gnu/manifesto.it.html > > Ora una piccola analisi, per dare un tocco di umanità. > > Visitando il sito di Partition Magic (brevemente pmagic) [2] > è possibile apprendere entro poco che, tutto il "materiale" > che compone la distro è liberamente disponibile e scaricabile [3]. > > Con la documentazione presente è possibile in piena autonomia > realizzarsi una propria iso simile a pmagic. > > Ora perché pagare per qualcosa che posso fare per conto mio > in maniera gratuita? O perché l'autore del progetto si fa pagare? > > 1) Prima di tutto "quanto" si fa pagare? > (a)$4,99 per scaricare l'ultima iso aggiornata con 9 tentativi di > download e rimborso garantito se il sw non vi piace. > (b)$49.99 sottoscrizione annuale (ogni settimana si può scaricare l'ultima > build disponibile), (c)$24.99 iso inserita in una pendrive usb modello > SanDisk Cruzer Fit (comprensivo di spese di spedizione a livello > internazionale), (d) $9.99 iso su CD (spese spedizioni incluse) > > Che margini di profitto ci sono ? > Considerando: le spese per il sito, le spese di supporto forum, > le spese di "tempo" per mantenere il progetto e adattarlo alle > richieste, le spese (e guadagni) per il supporto tecnico, ecc. > > Giustamente allora nasce la domanda: > > 2) Perché farsi pagare per avere un basso profitto e per qualcosa > che chiunque può copiare, o pagando solo il download ($4,99), > ridistribuire gratuitamente su altro mirror? > > Al riguardo si trovano interessanti informazioni su: [4],[5],[6] > che permettono di capire la situazione dell'autore ed il perché > ha intrapreso questa scelta. > > Dopo aver analizzato la situazione, provate a leggere quanto riporta > il sito dell'autore nella pagina "Donations" [6] (che non è > l'elenco delle donazioni ricevute, bensì "Open Source Donations > *from* Parted Magic") > > Dario > > > -- Link -- > > [1] http://gparted.sourceforge.net/ > [2] https://partedmagic.com > [3] http://beefdrapes.partedmagic.com/source/ > [4] http://adrian15sgd.wordpress.com/2013/08/17/making-money- > out-of-rescatux-and-parted-magic-binary-being-pay-only/ > [5] http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQzNTI > [6] http://reboot.pro/topic/19005-parted-magic-now-requires- > paypal-donation/ > [7] http://partedmagic.com/donations/ > > > -- > Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a > debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per > problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org > > To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > listmas...@lists.debian.org > Archive: https://lists.debian.org/5331a866.7040...@gmail.com > >