Il 29 marzo 2017 13:02, Dot Deb ha scritto:
> 2017-03-28 21:10 GMT+02:00 Gollum1 :
>>
>> Il 28 marzo 2017 21:05:10 CEST, Gollum1 ha
>> scritto:
>> >
>> >Fosse per me, ti suggerirei genropy, oramai lo vedo buono per tutto...
>> >È un framework che permette di ottenere abbastanza semplicemente anch
Il giorno mer 29 mar 2017 alle 12:57, Dot Deb ha
scritto:
2017-03-29 12:30 GMT+02:00 Dot Deb :
Lo provo di sicuro e se non mi appesantisce troppo la macchina lo
adotto.
Ahi ahi, il mio NAS(settino) e` un "armel" e sebbene sembra che
"Linux ARMv7" sia proprio un ARM, EABI5 (che per debia
2017-03-28 21:10 GMT+02:00 Gollum1 :
> Il 28 marzo 2017 21:05:10 CEST, Gollum1 ha
> scritto:
> >
> >Fosse per me, ti suggerirei genropy, oramai lo vedo buono per tutto...
> >È un framework che permette di ottenere abbastanza semplicemente anche
> >questo. Forse è come sparare ad una mosca con un
2017-03-29 12:30 GMT+02:00 Dot Deb :
> Lo provo di sicuro e se non mi appesantisce troppo la macchina lo adotto.
>
>
Ahi ahi, il mio NAS(settino) e` un "armel" e sebbene sembra che "Linux
ARMv7" sia proprio un ARM, EABI5 (che per debian corrisponde a "armel" la
nota dice "Runs on Android". Infatti
2017-03-28 17:43 GMT+02:00 Federico Bruni :
>
> Mi viene in mente un'estensione del server Caddy:
> https://caddyserver.com/docs/filemanager
>
> Non credo che sia nei repository, ma è un singolo file binario che puoi
> scaricare dal sito.
>
> Effettivamente non c'e`, neanche in sid.
Ho provato a d
2017-03-28 21:10 GMT+02:00 da :
>
> io avevo un problema simile
> ho risolto con mettendo prima del nas, un raspberry pi con su un server
> openvpn
>
> mia moglie ha un portatile su cui ho messo openvpn client
>
> e mette e prende file come se sta a casa in rete locale e usa un normale
> condiv
2017-03-28 20:46 GMT+02:00 Davide Prina :
> On 28/03/2017 17:17, Dot Deb wrote:
>
> la chiavetta VA SUL NAS, e il trasferimento deve essere diretto
>> USB -> DISCO NAS
>>
>
> ma la cosa potrebbe essere fatta semplicemente nel seguente modo:
>
> 1) importi il montaggio delle chiavetta in automatico
io avevo un problema simile
ho risolto con mettendo prima del nas, un raspberry pi con su un server
openvpn
mia moglie ha un portatile su cui ho messo openvpn client
e mette e prende file come se sta a casa in rete locale e usa un normale
condivisa
il server si server openvpn l’ho istall
Il 28 marzo 2017 21:05:10 CEST, Gollum1 ha scritto:
>
>Fosse per me, ti suggerirei genropy, oramai lo vedo buono per tutto...
>È un framework che permette di ottenere abbastanza semplicemente anche
>questo. Forse è come sparare ad una mosca con un canone, ma ultimamente
>ci sono intrippato non poc
Il 28 marzo 2017 17:17:07 CEST, Dot Deb ha scritto:
>2017-03-28 16:53 GMT+02:00 Piviul :
>
>> sai che non ho capito quasi niente? Cerca di essere un po' più
>chiaro. La
>> chiavetta la vuoi inserire nel nas? Se non la vuoi inserire nel nas
>ma in
>> un pc allora non vedo che difficoltà possa avere
On 28/03/2017 17:17, Dot Deb wrote:
la chiavetta VA SUL NAS, e il trasferimento deve essere diretto
USB -> DISCO NAS
ma la cosa potrebbe essere fatta semplicemente nel seguente modo:
1) importi il montaggio delle chiavetta in automatico sul NAS
2) imposti in crontab uno script che se trova la
Il giorno mar 28 mar 2017 alle 17:17, Dot Deb ha
scritto:
Comuqnue ripeto la domanda (ora molto piu` debian specific): in
debian/jessie ci sono strumenti (leggeri) che mi permettono di
gestire il filesystem di una macchina remota via web (insomma un file
manager apache-php!).
Mi viene in men
2017-03-28 16:53 GMT+02:00 Piviul :
> sai che non ho capito quasi niente? Cerca di essere un po' più chiaro. La
> chiavetta la vuoi inserire nel nas? Se non la vuoi inserire nel nas ma in
> un pc allora non vedo che difficoltà possa avere tua moglie a copiarne il
> contenuto sul nas... altrimenti
Il 28/03/2017 15:33, Dot Deb ha scritto:
[...]
Ma se installassi sul nas qualcosa che lavora via web? Allora il
trasferimento potrebbe essere locale, giusto?
In questo caso, seguendo anche l'altro tuo suggerimento, potrei fare un
automount e quindi vedere il device nel filesystem e quindi poterlo
2017-03-28 14:15 GMT+02:00 Gollum1 :
> puoi anche fare un automount di qualsiasi periferica venga collegata,
> te la trovi sempre nello stesso punto, devi solo utilizzare lo
> strumento adeguato per copiare i file da usb a disco (e non puoi farlo
> graficamente, se usi un qualsiasi gestore, durant
Il 28 marzo 2017 12:43:32 CEST, Dot Deb ha scritto:
>Scusate il soggetto un po' generico ma ho una gran confusione.
>Aggiungo che non e` veramente debian specific (sebbene ho alcune
>questioni
>legate a soluzioni che ho tentato con debian).
>
>==Il problema==
>A casa ho un nas (senza terminale,
Il 28 marzo 2017 12:43:32 CEST, Dot Deb ha scritto:
>Scusate il soggetto un po' generico ma ho una gran confusione.
>Aggiungo che non e` veramente debian specific (sebbene ho alcune
>questioni
>legate a soluzioni che ho tentato con debian).
>
>==Il problema==
>A casa ho un nas (senza terminale, ov
Scusate il soggetto un po' generico ma ho una gran confusione.
Aggiungo che non e` veramente debian specific (sebbene ho alcune questioni
legate a soluzioni che ho tentato con debian).
==Il problema==
A casa ho un nas (senza terminale, ovviamente) che mi serve per varie cose
tra cui l'archiviaizon
18 matches
Mail list logo