Re: Moodle e sendmail

2017-05-08 Per discussione Piviul
Il 05/05/2017 23:22, Giancarlo Martini ha scritto: Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessita per inviare le email che php sia configurato con sendmail. Non ho mai configurato sendmail e per quanto ho letto in giro non è semplicissimo, mi domandavo se non fosse possibile

Re: Moodle e sendmail

2017-05-06 Per discussione Paolo
Il 05/05/2017 23:22, Giancarlo Martini ha scritto: Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessita per inviare le email che php sia configurato con sendmail. Non ho mai configurato sendmail e per quanto ho letto in giro non è semplicissimo, mi domandavo se non fosse possibile

Re: Moodle e sendmail

2017-05-05 Per discussione Luca De Andreis
Il 6 maggio 2017 00:45:43 CEST, Walter Valenti ha scritto: >  > > Da: Giancarlo Martini > A: debian-italian@lists.debian.org > Inviato: Venerdì 5 Maggio 2017 23:23 > Oggetto: Moodle e sendmail > >Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessi

Re: Moodle e sendmail

2017-05-05 Per discussione Walter Valenti
  Da: Giancarlo Martini A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 5 Maggio 2017 23:23 Oggetto: Moodle e sendmail Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessita per inviare le email che php sia configurato con sendmail. Non ho mai configurato sendmail e

Re: Moodle e sendmail

2017-05-05 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giancarlo e un saluto "notturno" si estende a tutti i partecipanti alla lista .. :-) Il 05/05/2017 23:22, Giancarlo Martini ha scritto: Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessita per inviare le email che php sia configurato con sendmail. Non ho mai c

Moodle e sendmail

2017-05-05 Per discussione Giancarlo Martini
Devo installare moodle e fra le altre cose ho visto che necessita per inviare le email che php sia configurato con sendmail. Non ho mai configurato sendmail e per quanto ho letto in giro non è semplicissimo, mi domandavo se non fosse possibile utilizzare qualcos' altro di meno complesso anc

Re: [Risolto] Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-03 Per discussione Liga
Senza questa modifica, sendmail non viene neppure invocato. Se dai un'occhiata alla funzione init nel file inc/mailer.php capisci il perchè. sfortunatamente non penso dato che non conosco php. comunque ti ringrazio proverò con la modifica che mi suggerisci a mandare qualche ma

Re: [Risolto] Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-02 Per discussione Mirco Piccin
x27;', '', '', FALSE, TRUE)) { > ... eh, riveduto con calma, la riga in questione dovrebbe essere così, per l'invio via sendmail (quella sopra è relativa all'invio via phpmail) .. if ($mailer->init(FALSE, '', '', '', '', '', TRUE, FALSE)) { .. Bye M

Re: [Risolto] Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-02 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > non riesco a fargli parlare con sendmail (è un link a exim). > gutuma mi risponde: Unable to initialize mailer with Sendmail. limitatamente alla parte di test, anche io riscontro il tuo stesso problema nel caso di invio via sendmail. Ho fatto un poco di debugging. Nel file settin

Re: [Risolto] Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-02 Per discussione Mirco Piccin
Ciao Liga, > uno di voi mi ha consigliato Gutuma (ringrazio) però non riesco a fargli parlare con sendmail (è un link a exim). > gutuma mi risponde: Unable to initialize mailer with Sendmail. > ho provato allora gli altri metodi (es php mail) niente da fare. > php mail mi manda

[Risolto] Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-02 Per discussione Liga
gutuma ha dei problemi con le mail importate come testo in csv es: "m...@mail.it" funziona solamente senza doppi apici (es: m...@mail.it) Ciao Liga -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi invi

Problemi con Gutuma e sendmail

2010-08-02 Per discussione Liga
ciao ragazzi, uno di voi mi ha consigliato Gutuma (ringrazio) però non riesco a fargli parlare con sendmail (è un link a exim). gutuma mi risponde: Unable to initialize mailer with Sendmail. ho provato allora gli altri metodi (es php mail) niente da fare. php mail mi manda con aggiunto

Re: postdrop|sendmail messaggio 'File too large'

2008-11-30 Per discussione Ennio-Sr
downloading > (via pop o imap) della posta. Ok, ma chi o cosa 'spara' quei messaggi? Forse e` qualche comando cron; ora verifico, ma... > > > Ho provato a ricercare quelle stringhe in postfix, postdrop e sendmail senza > > successo > > non hai provato google >

Re: postdrop|sendmail messaggio 'File too large'

2008-11-30 Per discussione Ennio-Sr
* P|pex <[EMAIL PROTECTED]> [291108, 17:55]: > 2008/11/29 Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]>: > > ... > > Nov 29 08:47:02 hname postfix/postdrop[20953]: warning: uid=1000: File too > > large > > Nov 29 08:47:02 hname postfix/sendmail[20952]: fatal

Re: postdrop|sendmail messaggio 'File too large'

2008-11-29 Per discussione P|pex
2008/11/29 Ennio-Sr <[EMAIL PROTECTED]>: > Ciao a tutti. > > In /var/log/messages e /var/log/mail.warn noto la presenza piu` o meno > regolare di messaggi del tipo: > > Nov 29 08:47:02 hname postfix/postdrop[20953]: warning: uid=1000: File too > large > Nov 29 0

postdrop|sendmail messaggio 'File too large'

2008-11-29 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. In /var/log/messages e /var/log/mail.warn noto la presenza piu` o meno regolare di messaggi del tipo: Nov 29 08:47:02 hname postfix/postdrop[20953]: warning: uid=1000: File too large Nov 29 08:47:02 hname postfix/sendmail[20952]: fatal: user(1000): message file too big che

sendmail --> masqmail

2007-12-01 Per discussione Filippo Dal Bosco -
uso mutt che per spedire posta usa sendmail ( in realtà un link a masqmail) qualche volta userei anche evolution ma in questo caso sendmail non fa nulla. -- Filippo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per p

Re: sendmail : non spedisce le mail

2007-05-18 Per discussione Christian Surchi
On Fri, May 18, 2007 at 07:31:08PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Sto testando delle pagine in php in cui viene effettuato l'invio della > mail, ma con sendmail non invia nulla. > Nel log trovo > dsn=4.0.0, stat=Deferred: Connection refused by [127.0.0.1] > Cosa debbo sis

sendmail : non spedisce le mail

2007-05-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Sto testando delle pagine in php in cui viene effettuato l'invio della mail, ma con sendmail non invia nulla. Nel log trovo dsn=4.0.0, stat=Deferred: Connection refused by [127.0.0.1] Cosa debbo sistemare ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROT

sendmail e smtp-relay

2006-07-13 Per discussione mox
Ho risolto problemi precedenti e mi sembra di essere arrivato a questa conclusione: se utilizzo un relay-host _devo_ usare un masquerading di un indirizzo esistente su quel realy-host (file di config. sendmail.mc da rigenerare con sendmailconfig), altrimenti la mail parte ma il relay-host non l

[OT]sendmail era [OT]Hylafax+sendmail

2006-07-06 Per discussione mox
...ok, penso che il problema sia circoscritto a sendmail: la posta in locale viene consegnata, la posta per il mio account tiscali al server energit viene consegnata ma poi niente più (ho fatto vari tentativi, anche connettendomi con ftp). Quando spedisco con kmail usando sendmail la posta

[OT]Hylafax+sendmail

2006-07-05 Per discussione mox
ollalà, inizio a vedere doppio... finalmente sono riuscito ad installare Hylafax (facile) e sendmail (meno facile). Mi manca solo un'integrazione: poichè i fax sono spediti da altri client nella LAN mi piacerebbe ricevere una mail di notifica della avvenuta/non avvenuta spedizione (di

Re: Quota, /var/mail e sendmail

2005-06-22 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml']
On Wed, 22 Jun 2005, Alessio wrote: Alessio abanet.it> writes: Ma sendmail non gestisce la quota, quindi l'ho fatto con il pacchetto quota e il supporto del kernel. E funziona, ma sendmail quando gli viene negato > di scrivere /var/mail/utente, al posto di rimandare indietro i

Re: Quota, /var/mail e sendmail

2005-06-21 Per discussione Alessio
Alessio abanet.it> writes: > Ma sendmail non gestisce la quota, quindi l'ho fatto con il pacchetto > quota e il supporto del kernel. E funziona, ma sendmail quando gli viene negato > di scrivere > /var/mail/utente, al posto di rimandare indietro il messaggio lo mette in

Re: Quota, /var/mail e sendmail

2005-06-21 Per discussione Alessio
gli > script da mettere in pipe per fare il controllo. Grazie per la risposta Gli script ci sono già che controllano (quoteon e quotecheck).. Ma sendmail non gestisce la quota, quindi l'ho fatto con il pacchetto quota e il supporto del kernel. E funziona, ma sendmail quando gli viene negato di sc

Re: Quota, /var/mail e sendmail

2005-06-21 Per discussione Davide Corio
quota che ho impostato le mail non > arrivano più. > Però ho un problema, la mail inviata non viene rigettata indietro al > mittente.. > viene messa nella queue di sendmail. Come faccio ad impostare sendmail in modo > da rigettami la mail se incontra un errore di quota superata? >

Quota, /var/mail e sendmail

2005-06-21 Per discussione Alessio
inviata non viene rigettata indietro al mittente.. viene messa nella queue di sendmail. Come faccio ad impostare sendmail in modo da rigettami la mail se incontra un errore di quota superata? Qualche idea? Grazie mille -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubs

Re: Sendmail o Postfix

2005-05-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Giuseppe Russian wrote: > Sono stato consigliato cambiare il mio Sendmail per Postfix , gradirei > sapere il pensamento di voi. vai con Postfix :-)) > Q. programma posso usare per creare e-mail usando pagina Web ( non > preso di dominio virtuale), sono di parte... :-)))

Re: Sendmail o Postfix

2005-05-03 Per discussione Legolas
Giuseppe Russian wrote: dopo 7 anni di funzionando ho deciso cambiare il server di email per uno più moderno. Sono stato consigliato cambiare il mio Sendmail per Postfix , gradirei sapere il pensamento di voi. cerca i vecchi thread nella lista... se ne e' gia' abbondantemente parlato e

Sendmail o Postfix

2005-05-01 Per discussione Giuseppe Russian
Buona giorno, dopo 7 anni di funzionando ho deciso cambiare il server di email per uno più moderno. Sono stato consigliato cambiare il Sendmail per Postfix , gradirei sapere il pensamento di voi. Q. programma posso usare per creare e-mail usando pagina Web ( non preso di dominio virtuale), il

Sendmail o Postfix

2005-05-01 Per discussione Giuseppe Russian
Buona giorno, dopo 7 anni di funzionando ho deciso cambiare il server di email per uno più moderno. Sono stato consigliato cambiare il mio Sendmail per Postfix , gradirei sapere il pensamento di voi. Q. programma posso usare per creare e-mail usando pagina Web ( non preso di dominio virtuale), il

Re: Sendmail + Spamassassin + ClamAV

2005-02-11 Per discussione Legolas
Lugli Lorenzo wrote: > Qualcuno mi può segnalare un howto a prova di scimmia che mi guidi > passo passo alla configurazione di Sendmail + Spamassassin + ClamAV ? io ho configurato un server con spamassassin+clamav+postifx+amavis-ng su testing... pero' la parte di spamassassin n

Sendmail + Spamassassin + ClamAV

2005-02-09 Per discussione Lugli Lorenzo
Buongiorno a tutti, Qualcuno mi può segnalare un howto a prova di scimmia che mi guidi passo passo alla configurazione di Sendmail + Spamassassin + ClamAV ? Attualmente ho un computer (debian sarge) che smista le email correttamente, mi fa il controllo antivirus ma non trovo traccia

Re: antivirus x debian/sendmail

2004-11-16 Per discussione Fabrizio Mancini
Simone Macina wrote: Ciao a tutti, senza instaurare una "guerra" di quale sia l'mta migliore per linux, qualcuno mi saprebbe dire che soluzioni antivirus esisto per delle macchine (debian) che operano da relay di posta con sendmail installato? Tipo trend micro o symantec... Grazi

antivirus x debian/sendmail

2004-11-16 Per discussione Simone Macina
Ciao a tutti, senza instaurare una "guerra" di quale sia l'mta migliore per linux, qualcuno mi saprebbe dire che soluzioni antivirus esisto per delle macchine (debian) che operano da relay di posta con sendmail installato? Tipo trend micro o symantec... Grazie mille!

Re: Sendmail

2003-09-26 Per discussione Christian Surchi
Il mer, 2003-09-24 alle 13:40, TLC ha scritto: > Ciao debian-italian, > C'è un mio amico che ha configurato sendmail su piattaforma > debian woody ogni tanto gli succede che la posta di un utente > ex. [EMAIL PROTECTED] arriva anche a [EMAIL PROTECTED] xche? > sta uscend

Re: Sendmail

2003-09-24 Per discussione Bertorello Marco
TLC, scrisse: > Ciao debian-italian, > C'è un mio amico che ha configurato sendmail su piattaforma > debian woody ogni tanto gli succede che la posta di un utente > ex. [EMAIL PROTECTED] arriva anche a [EMAIL PROTECTED] xche? > sta uscendo pazzo > Grazie in Anticipo Dovre

Sendmail

2003-09-24 Per discussione TLC
Ciao debian-italian, C'è un mio amico che ha configurato sendmail su piattaforma debian woody ogni tanto gli succede che la posta di un utente ex. [EMAIL PROTECTED] arriva anche a [EMAIL PROTECTED] xche? sta uscendo pazzo Grazie in Anticipo -- I migliori saluti, Scr

Sendmail si blocca in avvio

2003-01-13 Per discussione Riccardo Gusso
Ciao a tutti, in fase di boot la mia sid si blocca per qualche minuto all'avvio di sendmail; poi riparte senza messaggi d'errore o warning, e difatti sendmail funziona correttamente. Ho notato che quando mi succede ogni tanto che la scheda eternet non venga rilevata all'avvio

Re: Sendmail e MS Exchange

2002-12-31 Per discussione Stefano Canepa
Tuesday 31 December 2002, alle 12:41, LEOMPORRA VALERIO: : Ciao ed auguri a tutti. : : Ho il seguente problema con deb bf2.4: : per mettere su un server intranet, tra le altre cose dovrei : configurare sendmail come MTA. : Il problema è che la rete interna è protetta da firewall (con solo

Sendmail e MS Exchange

2002-12-31 Per discussione LEOMPORRA VALERIO
Ciao ed auguri a tutti. Ho il seguente problema con deb bf2.4: per mettere su un server intranet, tra le altre cose dovrei configurare sendmail come MTA. Il problema è che la rete interna è protetta da firewall (con solo proxy http) e che l'unico server di posta esposto è MS Exchange 200

Sendmail: problemi di timeout

2002-10-19 Per discussione g3i
Ciao a tutti, sono riuscito a configurare fetchmail e mutt, quindi riesco tranquillamente a leggere la posta. Il problema è spedirla. Se in fatti, una volta composto il messaggio digito "y" con mutt, dopo un periodo di attesa molto lungo mi arriva un messaggio di errore ( credo qualcosa di si

Re: exim & sendmail

2002-06-07 Per discussione Ferdinando
* venerdì 07 giugno 2002, alle 00:54, Nick Name scrive: > > P.S. e fai un backup. > > Eh la madonna :) Va bene che fare un backup non é mai una idea sbagliata > ma per un pacchetto da disinstallare e reinstallare mi sembra una > esagerazione fare il backup... Beh, i files di configurazione di ex

Re: exim & sendmail

2002-06-07 Per discussione Thorin Oakenshield
On Thu, Jun 06, 2002 at 09:36:16PM +0200, Ferdinando wrote: > * giovedì 06 giugno 2002, alle 17:44, -={Sh~AB}=- scrive: > > Salve a tutti. > > I due pacchetti del subj. sono incompatibili tra loro, l'installazione > > di uno richiede la rimozione dell'altro. [..] &

Re: exim & sendmail

2002-06-06 Per discussione Nick Name
On Thu, 6 Jun 2002 21:36:16 +0200 Ferdinando <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > P.S. e fai un backup. Eh la madonna :) Va bene che fare un backup non é mai una idea sbagliata ma per un pacchetto da disinstallare e reinstallare mi sembra una esagerazione fare il backup... Senza naturalmente creare

Re: exim & sendmail

2002-06-06 Per discussione Ferdinando
* giovedì 06 giugno 2002, alle 17:44, -={Sh~AB}=- scrive: > Salve a tutti. > I due pacchetti del subj. sono incompatibili tra loro, l'installazione > di uno richiede la rimozione dell'altro. > FIn qui tutto ok. Se volessi sostituire Exim con sendmail senza dover > rimuov

exim & sendmail

2002-06-06 Per discussione -={Sh~AB}=-
Salve a tutti. I due pacchetti del subj. sono incompatibili tra loro, l'installazione di uno richiede la rimozione dell'altro. FIn qui tutto ok. Se volessi sostituire Exim con sendmail senza dover rimuovere tutti i pacchetti che dipendono da Exim (per poi re-instrallarli dopo aver ins

Re: sendmail e debian

2002-01-25 Per discussione Stefano Canepa
venerdì 25 gennaio 2002, alle 17:09, hardy: : On Wednesday 23 January 2002 22:15, Francesco P. Lovergine wrote: : > On Thu, Jan 24, 2002 at 09:57:59PM +0100, hardy wrote: : > > Perchh se installo sendmail in debian ci impiega un sacco di tempo : > > all'avvio mentre lo caric

Re: sendmail e debian

2002-01-24 Per discussione hardy
On Wednesday 23 January 2002 22:15, Francesco P. Lovergine wrote: > On Thu, Jan 24, 2002 at 09:57:59PM +0100, hardy wrote: > > Perchh se installo sendmail in debian ci impiega un sacco di tempo > > all'avvio mentre lo carica, e tra l'altro non funziona? > >

Re: sendmail e debian

2002-01-23 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jan 24, 2002 at 09:57:59PM +0100, hardy wrote: > Perchh se installo sendmail in debian ci impiega un sacco di tempo all'avvio > mentre lo carica, e tra l'altro non funziona? > > cosa h necessario editare? > > grazie Magari non risolve i nomi la macch

sendmail e debian

2002-01-23 Per discussione hardy
Perchè se installo sendmail in debian ci impiega un sacco di tempo all'avvio mentre lo carica, e tra l'altro non funziona? cosa è necessario editare? grazie lapolde -- ** visita www.apolidi.org **

sendmail relay con lan mascherata

2001-08-22 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, ho il problema che non riesco a mandare la posta da client di una rete mascherata (il server di posta è sendmail). In una faq ho letto che aggiungendo FEATURE(relay_hosts_only) posso far fare il relay agli host che aggiungo nel file /etc/mail/relay-domains. Il dubbio che mi sorge è che

sendmail problem

2001-07-10 Per discussione Giampiero Galantino
Avete idea cosa può essere? root 3146 0.0 1.8 2064 1168 ?S12:11 0:00 sendmail: startup with paperboy1.cdnow.com root 3156 0.3 2.1 2256 1364 ?S12:11 0:00 sendmail: server ns.webmood.net [64.65.58.135] child wait root 3157 0.2 2.2 2272 1396

Re: sendmail virtusertable

2001-07-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
; l'ultima volta ho provato 2 anni fa e il file /etc/aliases valeva solamente > per il dominio primario configurato sul sendmail mentre se arrivava > un'email per un dominio virtuale veniva valutata solamente la virtusertable > a meno che non intendi che il file degli alias viene

Re: sendmail virtusertable

2001-07-03 Per discussione Thor
count. ne sei sicuro ? ;-) l'ultima volta ho provato 2 anni fa e il file /etc/aliases valeva solamente per il dominio primario configurato sul sendmail mentre se arrivava un'email per un dominio virtuale veniva valutata solamente la virtusertable a meno che non intendi che il file degli

Re: sendmail virtusertable

2001-07-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Fri, Jun 29, 2001 at 08:17:42PM +0200, Thor wrote: > > [EMAIL PROTECTED] aliaslocale1 > > [EMAIL PROTECTED] aliaslocale2 > > @dominio aliasinesistenteinventatoacaso > > non molto elegante come soluzione ... ;-) > piuttosto e' meglio proprio evitare l'ultima linea "@dominio > aliasinesistentein

Re: sendmail virtusertable

2001-06-29 Per discussione Thor
fare ? Devo fare l'inverso ? > > cioè creare tutti gli indirizzi disponibili nel virtusertable e gli altri > > automaticamente sono disattivati ? > > E se per un dominio volessi che per ogni mail ricevuta a qualsiasi > > indirizzo, sendmail, rispondesse in automatico

Re: sendmail virtusertable

2001-06-29 Per discussione Michele Dalla Silvestra
> cioè creare tutti gli indirizzi disponibili nel virtusertable e gli altri > automaticamente sono disattivati ? > E se per un dominio volessi che per ogni mail ricevuta a qualsiasi > indirizzo, sendmail, rispondesse in automatico ? [EMAIL PROTECTED] aliaslocale1 [EMAIL PR

sendmail virtusertable

2001-06-28 Per discussione Fulvio
Ciao, devo configurare sendmail per accettare la posta per più domini. Ho ricreato il file di configurazione con la FEATURE(virtusertable), ho inserito in local-host-names i domini di cui voglio ricevere la posta, ho creato il .db con makemap e fino quì tutto ok. Ho creato il file virtusertable

Re: problemi con fetchmail+sendmail+procmail

2001-06-20 Per discussione Antonio
On Tue, Jun 19, 2001 at 10:29:48PM -0700, Francesco Bochicchio wrote: In ~/.muttrc metti qualcosa tipo: > > lists debian-italian@lists.debian.org Mi hanno suggerito di cambiare lists con ML a cui non sei iscritto con subscribe con ML a cui sei iscritto > E sui mssaggi della ML avrai i com

Re: sendmail e orologio

2001-04-22 Per discussione Guido Notari
"Fulvio" <[EMAIL PROTECTED]> writes: > L'output del comando date è il seguente: > Sun Apr 22 15:57:21 GMT 2001 Ecco il problema: il tuo sistema è impostato per avere, come Time Zone locale, quella di Greenwich (GMT). Quella nostra, in questo momento, e` due ore piu` avanti (1 ora + 1 ora legale)

Re: sendmail e orologio

2001-04-22 Per discussione Fulvio
L'output del comando date è il seguente: Sun Apr 22 15:57:21 GMT 2001 Nella rete dell'ufficio dove ho installato sendmail utilizziamo come client, con cui lavoriamo, windows e come programma di posta elettronica outlook express. Outlook visualizza, oltre all'oggetto e il nome

Re: sendmail e orologio

2001-04-22 Per discussione Guido Notari
"Fulvio" <[EMAIL PROTECTED]> writes: > ho un problema con l'orario delle mail. > L'orologio del bios è impostato con l'orario corrente e anche l'orologio di > sistema è impostato sulla stessa ora. Puoi darci esattamente l'output del comando date ? > Sia "hwclock" che "date" mi da l'orario giusto

sendmail e orologio

2001-04-22 Per discussione Fulvio
Ciao, ho un problema con l'orario delle mail. L'orologio del bios è impostato con l'orario corrente e anche l'orologio di sistema è impostato sulla stessa ora. Sia "hwclock" che "date" mi da l'orario giusto ma quando scarico la posta ho l'orario delle mail due ore avanti. Dove posso cercare il prob

Re: Sendmail VirtualHost

2001-03-18 Per discussione Thor
ferma però il server è online e non vorrei creare qualche disservizio. mettilo, altrimenti ovviamente non viene utilizzato da sendmail ... e fai ripartire sendmail con restart piuttosto che con reload dato che il cf e' il file principale --- ;---+---; bye | bye |hor > .. grazie ancora !! >

Re: Sendmail VirtualHost

2001-03-17 Per discussione Fulvio
t;[EMAIL PROTECTED]>; Sent: Saturday, March 17, 2001 6:39 PM Subject: Re: Sendmail VirtualHost > Hi > > > Ciao, > > stò configurando sendmail per ricevere la posta per un secondo dominio > oltre > > a quello "principale". > > Ho creato un account p

Re: Sendmail VirtualHost

2001-03-17 Per discussione Thor
Hi > Ciao, > stò configurando sendmail per ricevere la posta per un secondo dominio oltre > a quello "principale". > Ho creato un account per ricevere la posta per questo specifico dominio e > ricevo quest'errore quando provo a spedire una mail al nuovo dominio. >

Sendmail VirtualHost

2001-03-17 Per discussione Fulvio
Ciao, stò configurando sendmail per ricevere la posta per un secondo dominio oltre a quello "principale". Ho creato un account per ricevere la posta per questo specifico dominio e ricevo quest'errore quando provo a spedire una mail al nuovo dominio. Ho creato il file virtusertable e

sendmail

2000-06-18 Per discussione Giuliano Grandin
ho scaricato la versione 8.11.0.Beta1-1 si sendmail, ma all'avvio non si carica e il pacchetto risulta "broken", il msg che dà è: `Starting mail transport agent: /usr/sbin/sendmail: error in loading shared libraries: /usr/sbin/sendmail: undefined symbol: SSL_library_init'

msg di sendmail

2000-06-15 Per discussione Giuliano Grandin
ho aggiornato il sendmail alla versione di woody (la 8.11.0.Beta1-1) e ricevo all'avvio il seg. msg: `Starting mail transport agent: /usr/sbin/sendmail: error in loading shared libraries: /usr/sbin/sendmail: undefined symbol: SSL_library_init' ricordo che si installarono anche libss

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-05 Per discussione Leo
Chiedo scusa per l'OT ma questa la devo proprio dire... GRANDE !!! Un altro fedele e immortale amighista Erano anni che non ne sentivo più uno... Anch'io ero amighista ed un posto nel cuore l'amiga ce l'ha sempre... Ancora scuse per l'OT Ciauz

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-05 Per discussione Franco Sarli
On Thu, Feb 04, 1999 at 11:31:20PM -0500, Dario Copia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Vengo alla domanda stupida: all'esecuzione di certi comandi ottengo > un messagio tipo : Permission denied > Cosa vuol dire ? Che l'user che hai usato non ha il permesso di usare quei comandi ...in genere per il

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-05 Per discussione Dario Copia
Ciao a tutti!!! Premessa: Sono nuovo del Pinguino, chiedo umilmente che mi sia concesso la liberta di fare domande stupide. Concessomi ? Ok Grazie! Ho appena finito di installare Linux sui miei computers, 3 PC ed 1 Amiga rispettivamente le distribuzioni: Caldera OpenLinux e Debian2.0/m68k installa

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2From: dik

1999-02-04 Per discussione Lorenzo Pulici

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione Leo
Ciauz dal basso della mia piccola esperienza personale posso affermare che sendmail vale molto poco rispetto a zmail o smail. Visto che fra le altre cose sono pure entrambi più veloci (zmail è il + dei +) perchè non passare ad uno di questi ? E poi non è che serva una vera e propria

Risolto: Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione dik
At 12.05 03/02/99 +0100, you wrote: >Io ho solo ricompilato i database (sendmailconfig, newaliases e i >soliti makemap per virtusers, mailertable, eccetera). Perfetto... io ho fatto newaliases e poi sendmailconfig infatti, ma niente (tra l'altro erano i due risettaggi che consigliava l'installazio

Sendmail errore su Eudora

1999-02-03 Per discussione dik
Il messaggio di errore che mi da e' il seguente: The recipient "[EMAIL PROTECTED]" is not acceptable to your SMTP server. The message is not sendable until the recipient has been changed. ** Andrea Di Silvestro - [EMAIL PROTEC

Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione dik
ore ho letto le man pages e gli ppunti di linux su aliases e sendmail ma non sono riuscito a trovare niente... -- Ciao a tutti, sono sempre io... SCUSATE!!! Uso Debian 2.0, ho installato il pacchetto .deb Sendmail 8.9.2 su

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Wed, 3 Feb 1999, dik wrote: > Uso Debian 2.0, ho installato il pacchetto .deb Sendmail 8.9.2 su Sendmail > 8.8.8 > L'installazione mi dice che il database utenti e' cambiato alla 2.0 e > quindi di aggiornare il tutto > Come si fa ad aggiornare il db utenti Io ho so

Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione dik
Ciao a tutti, sono sempre io... SCUSATE!!! Uso Debian 2.0, ho installato il pacchetto .deb Sendmail 8.9.2 su Sendmail 8.8.8 L'installazione mi dice che il database utenti e' cambiato alla 2.0 e quindi di aggiornare il tutto Cosa defo fare esattamente io da brava volpe ho continuato l

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
COPIA in ascii: Bene, bene... Ora ci proverò.. non avevo mai sentito m4 prima di adesso... Grazie mille. Per quanto riguarda qpopper, la debian 2.0 da la ver.2.3 che non supporta l'apop mentre io ho la 2.53 che supporta tutto, o meglio dovrebbe... Infatti di apop non ne vuole sapere... :( Mi sono

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Carlo Nervi
On Sat, 23 Jan 1999, Leo wrote: > Mi scuso con tutti per la mail in html... Scuse accettate. > Cmq, caro Carlo potresti anche usare Netscape per leggerle invece del > buon vecchio smtp... Vabbè cmq rinnovo le scuse... :) E' che sono affezionato a pine: lo uso da anni e sempre con soddisfazion

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
> ...Odio queste cose... > Non potresti evitare di spedire html come Content-Type. > Sara', ma sono ancora legato al buon vecchio ASCII quando si tratta di > discutere su una mailing list. Spero non parta una flame... > Eppoi Mozilla 4.5 [en] (Win95; I) ... Vergogna! ;-) > Insomma, e' un mai

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Carlo Nervi
On Sat, 23 Jan 1999, Leo wrote: > > >   >   > Con calma. Prima di tutto NON dovresti modificare > direttamente il > sendmail.cf (se non per piccoli ritocchi): meglio usare m4 (pacchetto > sendmail-cf) >   > Bene, bene... > Ora ci proverò.. non avevo mai senti

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
    Con calma. Prima di tutto NON dovresti modificare direttamente il sendmail.cf (se non per piccoli ritocchi): meglio usare m4 (pacchetto sendmail-cf)   Bene, bene... Ora ci proverò.. non avevo mai sentito m4 prima di adesso... Grazie mille. Per quanto riguarda qpopper, la debian 2.0 da la ver

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Lele Gaifax
On Fri, Jan 22, 1999 at 10:25:12AM +0100, Luca Fornasari wrote: > On Fri, 22 Jan 1999, Leo wrote: > > > > > > > > > > Beh l'idea e' che un sendmail a casa non ti serva ... ora non so come hai > > > installato Debian (l'installazione de

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Davide Alberani
On 22-Jan-99 in article "Re: Sendmail", Leo wrote: > >> A dirti il vero non mi e' mai capitato di dover configurare un linux per >> la sola posta locale ... cmq in linea di massima devi inserire in >> /etc/mail/sendmail.cw *solo* nomi che il sistema e' in

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
> > Non toccare $j o le varie rule sets senza sapere *esattamente* cosa stai > facendo ... in /etc/mail/sendmail.cw sono elencati i nomi delle macchine > (o dominii) per cui il sendmail riceve la posta. Nel tuo caso deve > contenere *solo* nomi di macchina che al momento del boot (

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Luca Fornasari
Mi puoi spiegare più in dettaglio cosa devo modificare in codesto file ??? > io ho provato a modificare $j ma non funziona uguale > Non toccare $j o le varie rule sets senza sapere *esattamente* cosa stai facendo ... in /etc/mail/sendmail.cw sono elencati i nomi delle macchine (o dominii)

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
> > > A dirti il vero non mi e' mai capitato di dover configurare un linux per > la sola posta locale ... cmq in linea di massima devi inserire in > /etc/mail/sendmail.cw *solo* nomi che il sistema e' in grado di risolvere Mi puoi spiegare più in dettaglio cosa devo modificare in codesto file ?

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Luca Fornasari
On Fri, 22 Jan 1999, Leo wrote: > > > > > > Beh l'idea e' che un sendmail a casa non ti serva ... ora non so come hai > > installato Debian (l'installazione della 2.0 hamm prevedeva un set di > > pacchetti definito 'home' se non erro) e non

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
> > > Beh l'idea e' che un sendmail a casa non ti serva ... ora non so come hai > installato Debian (l'installazione della 2.0 hamm prevedeva un set di > pacchetti definito 'home' se non erro) e non ricordo se installi il > sendmail di default. >

Re: Sendmail

1999-01-21 Per discussione Luca Fornasari
On Thu, 21 Jan 1999, Leo wrote: > RIciao a tutti > > Avevo intuito che il problema era questo... Quindi mi basterebbe installare > un DNS ? > E poi come lo dovrei configurare per far funzionare tutto per benino ? > Beh l'idea e' che un sendmail a casa non ti s

Re: Sendmail

1999-01-21 Per discussione Leo
gli unici server che ho trovato che lo supportano ma entrambi non funzionano... Ciao Ciao Luca Fornasari wrote: > Pensi male ;-) > Probabilmente tu hai impostato sendmail per ricevere la posta per un > determinato dominio se non piu' di uno (sto parlando di CW o > /etsmail/sendma

Re: Sendmail

1999-01-20 Per discussione Luca Fornasari
On Wed, 20 Jan 1999, Leo wrote: > Ciao a tutti, > > come penso sia successo a tutti voi, appena installata, Debain 2.0 > presenta un problema con sendmail: ci mette circa 2 minuti di orologio > per partire !!! > Ora come posso fare ad evitarlo ??? Pensi male ;-) Probabilment

Sendmail

1999-01-19 Per discussione Leo
Ciao a tutti, come penso sia successo a tutti voi, appena installata, Debain 2.0 presenta un problema con sendmail: ci mette circa 2 minuti di orologio per partire !!! Ora come posso fare ad evitarlo ??? P:S: Qualcuno mi sa indicare un server mail che supporti l'apop ? Qpopper2.53