On 22-Jan-99 in article "Re: Sendmail", Leo wrote: > >> A dirti il vero non mi e' mai capitato di dover configurare un linux per >> la sola posta locale ... cmq in linea di massima devi inserire in >> /etc/mail/sendmail.cw *solo* nomi che il sistema e' in grado di risolvere > > Mi puoi spiegare pių in dettaglio cosa devo modificare in codesto file ??? > io ho provato a modificare $j ma non funziona uguale
Con calma. Prima di tutto NON dovresti modificare direttamente il sendmail.cf (se non per piccoli ritocchi): meglio usare m4 (pacchetto sendmail-cf) Se vuoi ti mando via mail il mio vecchio sendmail.mc e le istruzioni per creare un sendmail.cf che funzioni in locale. Detto questo ti consiglio di passare ad un mail server piu` semplice: qmail non lo conosco molto bene (l'ho provato, ci ho litigato, l'ho accoppato ;) postfix (http://postfix.linux.it/start.html) e` *molto* semplice da configurare (e non complicatissimo da installare) > In pratica invece di autenticarti al server con i comandi user e pass, ti > autentichi con il comando "apop user passwd_criptata" cosė la tua passwd non > viaggia in chiaro sulla rete. Il problema č che pochi server supportano > l'apop :( Perche` qpopper non ti funziona? Forse non hai incluso il supporto durante la compilazione. --- (= Davide Alberani =----= http://members.xoom.com/alberanid/ =-----=) ) |`. /\ La vita dura e` una gran fregatura. ( ( [EMAIL PROTECTED] |__)~~\ -- Litfiba ) )=----------------------------------= PGP KeyID: 0xD0354739 =----=(