Il 09/04/20 11:23, Alessandro Baggi ha scritto:
Ciao, se usi il bridge br0 non ha necessità di mascherare nulla.
Assegni l'indizzo ip (della tua rete) alla VM con il metodo che
preferisci ed è fatta.
Avevo letto da qualche parte che i bridge a volte danno problemi con il
wifi e per questo no
Il 08/04/20 18:22, Sabrewolf ha scritto:
Ciao, sul mio sistema non ho nè sudo nè tunctl perchè cerco sempre di
evitare di installare cose superflue o obsolete. Con systemd-networkd
avevo specificato "group=kvm" nella sezione [Tap] del file *.netdev ma a
quanto pare non è bastato. Alla fine dire
Ciao, sul mio sistema non ho nè sudo nè tunctl perchè cerco sempre di
evitare di installare cose superflue o obsolete. Con systemd-networkd
avevo specificato "group=kvm" nella sezione [Tap] del file *.netdev ma a
quanto pare non è bastato. Alla fine direi che la soluzione che ho
indicato prima è l
Ciao,
credo che una semplice soluzione possa essere:
sudo tunctl -t tap0 -u __UTENZA__
Salve a tutti, non riesco ad avviare qemu da utente:
qemu-system-x86_64: could not configure /dev/net/tun (tap0): Operation
not permitted
Le opzioni che uso sono semplicemente:
-netdev tap,id=net0,ifna
Ho fatto un passo avanti, dopo aver letto qui:
https://wiki.qemu.org/Features/HelperNetworking
usando le opzioni:
-netdev tap,id=net0,br=br0,helper=/usr/lib/qemu/qemu-bridge-helper
Così facendo, dopo aver configurato br0 con systemd-networkd, qemu
parte. Mi crea tap1 e lo collega al bridge. No
Salve a tutti, non riesco ad avviare qemu da utente:
qemu-system-x86_64: could not configure /dev/net/tun (tap0): Operation
not permitted
Le opzioni che uso sono semplicemente:
-netdev tap,id=net0,ifname=tap0,script=no,downscript=no
-device virtio-net,netdev=net0
Se eseguo qemu da root l'inter
6 matches
Mail list logo