Il 09/04/20 11:23, Alessandro Baggi ha scritto:
Ciao, se usi il bridge br0 non ha necessità di mascherare nulla. Assegni l'indizzo ip (della tua rete) alla VM con il metodo che preferisci ed è fatta.
Avevo letto da qualche parte che i bridge a volte danno problemi con il wifi e per questo non avevo neanche provato la configurazione "classica". Inoltre il bridge mi sta antipatico a prescindere :D
Ovviamente il bridge deve avere un'interfaccia slave altrimenti è tutto vano.
Ce l'ho fatta a eliminarlo ! Vittoria !! Ho trovato per caso la causa del problema e cioè avevo messo nella sezione [Tap] del file *.netdev di systemd l'opzione "User=root" (e ovviamente anche "Group=kvm"). Era proprio quel "user=root" il problema, e non ho idea del perchè. Adesso la macchina virtuale va come volevo, senza bridge, solo con tap...Pero' non funziona l'opzione vhost=on. ...E neanche l'audio. Forse per il 2022 ce la farò a configurare tutto come voglio.