Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-12 Per discussione Davide Prina
è indispensabile in questo dettaglio > non saprei proprio come automatizzare il processo di download delle > vecchie versioni. Se vuoi fare il downgrade di uno o più pacchetti devi usare: https://snapshot.debian.org/ altrimenti quelle versioni di pacchetti, o le loro dipendenze, potrebbe

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-09 Per discussione Paolo Redaelli
Un downgrade è sempre possibile. Certo se ci sono pacchetti delicati chessò basi dati che evolvendo cambiano il formato dei loro archivi rischi di non poter accedere ai DB. Ergo fai copie di sicurezza Detto questo dovrebbe bastare sudo apt install -t stable pacchetto1 pacchetto 2 Oppure sudo

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-08 Per discussione Piviul
implicati nel problema, non riesci a restringere la rosa ad un piccolo insieme di pacchetti che potrebbero essere responsabili e poi tentare il downgrade solo di quei pacchetti e delle eventuali librerie che si porta dietro? pensavo ad uno script con wget ma per come sono fatti i repository debian

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-08 Per discussione udaicmta...@gmail.com
Il 07/01/25 22:56, Alessandro Narzisi ha scritto: Ciao a tutti, ho debian testing e dopo l'ultimo upgrade di oggi non mi funziona più l'audio tramite hdmi. Dal file /var/log/apt/history.txt sono riuscito ad E`per questo che la chiamano testing ed è sconsigliato usarla in produzione, a volte

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-07 Per discussione Andrew M.A. Cater
i e sia la vecchia che la nuova > versione. Ho creato uno script per disinstallare (purtroppo ci sono anche > le librerie di C, systemctl ) ma non saprei proprio come automatizzare > il processo di download delle vecchie versioni. Ciao, Purtroppo di solito non e' possibile fa

downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-07 Per discussione Alessandro Narzisi
Ciao a tutti, ho debian testing e dopo l'ultimo upgrade di oggi non mi funziona più l'audio tramite hdmi. Dal file /var/log/apt/history.txt sono riuscito ad avere una lista con i pacchetti aggiornati e sia la vecchia che la nuova versione. Ho creato uno script per disinstallare (purtroppo ci sono a

Re: Linux: modifica gestione prospetta difficoltà sui downgrade

2023-10-10 Per discussione Piviul
On 10/8/23 11:40, Davide Prina wrote: Sulla lista debian security si sta discutendo di una modifica, da parte di m$, alle chiavi per il boot sicuro. Come conseguenza una volta installata una nuova versione di Linux non si potrà più ricompilare quelle precedenti o compilare moduli per quelle prece

Linux: modifica gestione prospetta difficoltà sui downgrade

2023-10-08 Per discussione Davide Prina
Sulla lista debian security si sta discutendo di una modifica, da parte di m$, alle chiavi per il boot sicuro. Come conseguenza una volta installata una nuova versione di Linux non si potrà più ricompilare quelle precedenti o compilare moduli per quelle precedenti (da quel che ho capito il problema

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-06 Per discussione Davide Prina
On 06/08/20 07:33, Paolo Redælli wrote: Il 05/08/20 21:45, Davide Prina ha scritto: On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: apt-get --allow-downgrades install nomepacchetto/versione ma questo non dovrebbe funzionare perché i pacchetti di versioni precedenti dovrebbero essere tolti dal rep

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-06 Per discussione Paolo Redælli
Il 06/08/20 09:56, Alessandro Baggi ha scritto: Scusate ma non ho capito se --allow-downgrades install nomepacchetto/versione funziona e come faccio a determinare quale versione posso installare. Rieccomi, per vedere quali versioni di un pacchetto sono disponibili, si può usare 'apt policy

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-06 Per discussione Alessandro Baggi
Il 06/08/20 09:42, Alessandro Baggi ha scritto: Il 06/08/20 07:33, Paolo Redælli ha scritto: Il 05/08/20 21:45, Davide Prina ha scritto: On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-06 Per discussione Alessandro Baggi
Il 06/08/20 07:33, Paolo Redælli ha scritto: Il 05/08/20 21:45, Davide Prina ha scritto: On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. apt-get

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-05 Per discussione Paolo Redælli
Il 05/08/20 21:45, Davide Prina ha scritto: On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. apt-get --allow-downgrades install nomepacchetto/versione

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-05 Per discussione Davide Prina
On 05/08/20 21:36, Davide Prina wrote: tutte le versioni dei pacchetti sono mantenute qui: http://snapshot.debian.net/ scusate, ho sbagliato indirizzo, quello corretto è questo: https://snapshot.debian.org/ Quello che avevo indicato era quello usato prima che venisse inglobato in Debian.

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-05 Per discussione Davide Prina
On 04/08/20 11:18, Paolo Redælli wrote: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. apt-get --allow-downgrades install nomepacchetto/versione ma questo non dovrebbe funzionare perché i

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-05 Per discussione Davide Prina
On 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi wrote: Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. sì tutte le versioni dei pacchetti sono mantenute qui: http://snapshot.debian.net/ però ora sembra non funzionare... ho cercato per vedere se trovavo

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Piviul
Paolo Redælli ha scritto il 04/08/20 alle 11:18: [...] apt-get --allow-downgrades install nomepacchetto/release cosa mi dici, non ne ero a conoscenza! Molto interessante davvero Grazie mille Piviul

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/08/20 11:21, Alessandro Baggi ha scritto: Ciao Paolo e grazie per la risposta. è possibile vedere quante e quali versioni sono disponibili per un determinato pacchetto in modo tale da poter fornire la version corretta? apt -a show nome-pacchetto Visto il tono delle domande ti consi

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Alessandro Baggi
Il 04/08/20 11:18, Paolo Redælli ha scritto: Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Salve ragazzi, leggendo le problematiche legate ai fix del BootHole su sistemi della famiglia RHEL, tra le soluzioni viene proposto il downgrade dei pacchetti interessati. Volevo sapere se su

Re: Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/08/20 11:05, Alessandro Baggi ha scritto: Salve ragazzi, leggendo le problematiche legate ai fix del BootHole su sistemi della famiglia RHEL, tra le soluzioni viene proposto il downgrade dei pacchetti interessati. Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un

Debian e downgrade di un pacchetto

2020-08-04 Per discussione Alessandro Baggi
Salve ragazzi, leggendo le problematiche legate ai fix del BootHole su sistemi della famiglia RHEL, tra le soluzioni viene proposto il downgrade dei pacchetti interessati. Volevo sapere se su debian è possibile fare un downgrade di un determinato pacchetto con apt. Grazie in anticipo

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-12 Per discussione Mattia Oss
On Mon, Sep 11, 2017 at 07:29:47PM +0200, Davide Prina wrote: > On 10/09/2017 08:16, Mattia Oss wrote: > > > Avete suggerimenti per clonare il server? Pensavo a rsync escludendo le > > cartelle di sistema. > > perché rsync? Non devi clonarlo una volta e basta? > > dd Hai perfettamente ragione.

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 08:16, Mattia Oss wrote: Avete suggerimenti per clonare il server? Pensavo a rsync escludendo le cartelle di sistema. perché rsync? Non devi clonarlo una volta e basta? dd Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki I lati oscuri del secure boot: https://

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-09 Per discussione Mattia Oss
On Sat, Sep 09, 2017 at 07:36:21PM +0200, Davide Prina wrote: > On 07/09/2017 20:04, Davide Prina wrote: > > Package: * > Pin: release a=jessie > Pin-Priority: 1001 Grazie per il consiglio, come anche suggerito da una altra persona. In realtà bisogna mettere n=jessie oppure a=oldstable. Proverò

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-09 Per discussione Davide Prina
stallazione di una versione anche se ciò costituisce una retrocessione del pacchetto [...] 3) eseguire # apt-get update; apt-get upgrade; apt-get dist-upgrade ATTENZIONE: il downgrade non è ufficialmente supportato in Debian, perché gli script dei .deb sono concepiti solo per fare upgrade, ma ne

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-08 Per discussione Mattia Oss
On Fri, Sep 08, 2017 at 01:02:19PM +0200, andrea biancalana wrote: > il giorno Fri, 8 Sep 2017 11:32:27 +0200 Mattia Oss > ha scritto: > > > Grazie a tutti per le risposte. > > I pacchetti sono pochi perché di solito quando aggiorno una stable > > modifico il source.list, aggiorno dpkg, apt e a

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-08 Per discussione andrea biancalana
il giorno Fri, 8 Sep 2017 11:32:27 +0200 Mattia Oss ha scritto: > Grazie a tutti per le risposte. > I pacchetti sono pochi perché di solito quando aggiorno una stable > modifico il source.list, aggiorno dpkg, apt e aptitude, poi faccio > l'upgrade e alla fine il dist-upgrade. Qui avevo appena c

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-08 Per discussione Mattia Oss
ienza, di lavorare caso > per caso, eseguendo un pin[1] ed effettuando il downgrade. > > Potrebbe essere un bagno di sangue. > > [1] https://wiki.debian.org/AptPreferences > Grazie a tutti per le risposte. I pacchetti sono pochi perché di solito quando aggiorno una stable modif

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione Felipe Salvador
io, hai chiuso tutto all'improvviso? Se quella prima installazione di pacchetti si è conclusa regolarmente senza errore potresti pensare, con molta pazienza, di lavorare caso per caso, eseguendo un pin[1] ed effettuando il downgrade. Potrebbe essere un bagno di sangue. [1] https://wiki.debian.org/Apt

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione Davide Prina
devi usare http://snapshot.debian.org/ puoi impostare nel tuo sources.list il puntamento ad un determinato pacchetto-versione e poi fai il downgrade per vedere le versioni che hai sostituito puoi guardare nei log /var/log/apt/* o /var/log/dpkg Quanto tempo ci vorrà prima che queste versioni dei

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione Felipe Salvador
On Thu, Sep 07, 2017 at 05:25:59PM +0200, Mattia Oss wrote: > Ciao a tutti, > > stavo facendo l'upgrade a stretch sul portatile quando mi sono accorto > che in realtà mi trovavo su una console remota di un server. Questi sono > i pacchetti che ho installato prima di accorgermi della ca**ata: [...

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione emmanuel segura
Ciao, Inizia a considerare d'usare un configuration management per gestire i tuo servers. Il giorno 7 settembre 2017 17:25, Mattia Oss ha scritto: > Ciao a tutti, > > stavo facendo l'upgrade a stretch sul portatile quando mi sono accorto > che in realtà mi trovavo su una console remota di un se

Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione Mattia Oss
Ciao a tutti, stavo facendo l'upgrade a stretch sul portatile quando mi sono accorto che in realtà mi trovavo su una console remota di un server. Questi sono i pacchetti che ho installato prima di accorgermi della ca**ata: apt:amd64 1.4.7 aptitude:amd64 0.8.7-1 aptitude-common:all 0.8.7-1 apt-uti

Re: downgrade di samba

2012-11-05 Per discussione Francesco Berni
On Mon, 05 Nov 2012 14:52:37 +0100 Piviul wrote: > Sempre nel problema segnalato qualche tempo fa "Il logon grafico > fallisce" in una debian testing vorrei provare a fare il downgrade di > samba: è possibile? Ho provato ad inserire in sources.list > > deb http://ftp.us

downgrade di samba

2012-11-05 Per discussione Piviul
Sempre nel problema segnalato qualche tempo fa "Il logon grafico fallisce" in una debian testing vorrei provare a fare il downgrade di samba: è possibile? Ho provato ad inserire in sources.list deb http://ftp.us.debian.org/debian stable main contrib non-free deb http://security.debian.o

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-25 Per discussione cosmo
In data venerdì 25 maggio 2012 17:00:55, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: > Io in sid vedo la 1.2.3 C'è anche la 1.3.15 http://packages.debian.org/sid/wine-unstable saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubsc

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-25 Per discussione bodrato
Ciao, > Il 23/05/2012 21:57, cosmo ha scritto: >> Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. Io in sid vedo la 1.2.3 [http://packages.debian.org/sid/wine ], ma in effetti in experimental [http://packages.debian.org/experimental/wine ] c'è la 1.4 che aspetta di veder risolto

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
Il 23/05/2012 21:57, cosmo ha scritto: In data mercoledì 23 maggio 2012 21:40:49, Nicola Manca ha scritto: se fosse un problema hardware? E se evitassi di mischiare i repository ufficiali con quelli di terze parti? Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. saluti uso

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 maggio 2012 21:40:49, Nicola Manca ha scritto: > se fosse un problema hardware? E se evitassi di mischiare i repository ufficiali con quelli di terze parti? Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invia

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
si sia svelato, aggiornamento dei driver NVidia, dalla versione 295.40-1 alla 295.49-1. Ora pensavo di fare il downgrade, cosa mi consigliate? farlo a mano scaricando i pacchetti o usando l'installerdal sito Nvidia.com?nel secondo caso forse ci potrebbero essere problemi con Bumblebee Prova i

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione alfatangoxt
apt/* >> /var/log/aptitude* >> >> Gabriele :-) >> > > Credo che l'arcano si sia svelato, aggiornamento dei driver NVidia, > dalla versione 295.40-1 alla 295.49-1. Ora pensavo di fare il downgrade, > cosa mi consigliate? farlo a mano scaricando i pacchetti o usando &

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
Ora pensavo di fare il downgrade, cosa mi consigliate? farlo a mano scaricando i pacchetti o usando l'installerdal sito Nvidia.com?nel secondo caso forse ci potrebbero essere problemi con Bumblebee -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lis

Re: problema downgrade python-qt4

2011-11-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10/11/2011 23:59, Federico Bruni ha scritto: Ciao a tutti, sono su Debian testing e mi trovo costretto a fare il downgrade di python-qt4 (altrimenti non mi funziona un programma per me indispensabile). Ho configurato il pinning per stable, ma non riesco a forzare la versione: Non importa

problema downgrade python-qt4

2011-11-10 Per discussione Federico Bruni
Ciao a tutti, sono su Debian testing e mi trovo costretto a fare il downgrade di python-qt4 (altrimenti non mi funziona un programma per me indispensabile). Ho configurato il pinning per stable, ma non riesco a forzare la versione: # apt-get install python-qt4=4.7.3-1+b1 Lettura elenco dei

Re: downgrade ad una versione di ghostscript

2010-08-25 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 25/08/2010 09:11, Paolo Sala ha scritto: > Ciao a tutti, se in una stable dovessi fare un downgrade di ghostscript > dalla 8.62 alla 7.04 sarebbe fattibile? Esiste ancora un qualche > repository che ha ancora la versione 7.04 di ghostscript? > credo questi link ti possano ai

downgrade ad una versione di ghostscript

2010-08-25 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, se in una stable dovessi fare un downgrade di ghostscript dalla 8.62 alla 7.04 sarebbe fattibile? Esiste ancora un qualche repository che ha ancora la versione 7.04 di ghostscript? Grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 17.07, pac ha scritto: > Il 16 giugno 2010 11.23, pac ha scritto: >> Il 16 giugno 2010 11.12, Paolo Sala ha scritto: >>> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- >>> Hash: SHA1 >>> >>> pac scrisse in data 16/06/2010 10:47: Intanto grazie e poi chiedevo visto che il tutto lo poss

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 11.23, pac ha scritto: > Il 16 giugno 2010 11.12, Paolo Sala ha scritto: >> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- >> Hash: SHA1 >> >> pac scrisse in data 16/06/2010 10:47: >>> Intanto grazie e poi chiedevo visto che il tutto lo posso fare solo >>>  oggi pomeriggio, pensi anche tu c

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 11.13, peterpunk ha scritto: > On Wed, 16 Jun 2010 10:55:23 +0200 pac wrote: > >> > Che versione di debian usi? >> Lenny  (guest su VBox) >> > Cos'hai in host? Che dice "uname -a" dato nella tua Lenny virtuale? Te lo dirò oggi quando sarò davanti al computer ... > > Ciao, > pet

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 11.12, Paolo Sala ha scritto: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > pac scrisse in data 16/06/2010 10:47: >> Intanto grazie e poi chiedevo visto che il tutto lo posso fare solo >>  oggi pomeriggio, pensi anche tu che il problema di growisofs possa >>  derivare dal

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione peterpunk
On Wed, 16 Jun 2010 10:55:23 +0200 pac wrote: > > Che versione di debian usi? > Lenny (guest su VBox) > Cos'hai in host? Che dice "uname -a" dato nella tua Lenny virtuale? Ciao, peterpunk -- ,= ,-_-. =. ((_/)o o(\_)) `-'(. .)`-' \_/ printf("Mai un giorno senza una riga\n"); --

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 pac scrisse in data 16/06/2010 10:47: > Intanto grazie e poi chiedevo visto che il tutto lo posso fare solo > oggi pomeriggio, pensi anche tu che il problema di growisofs possa > derivare dall'upgrade di k3b ? Ad occhio direi di no. Comunque per sape

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 10.56, McB ha scritto: > 2010/6/16 pac : >> Da alcuni giorni lo script di backup dei dati su dvd fallisce con il >> seguente errore >> unable to O_EXCL /dev/hdc: someone was in time to remount? > > Se usi testing giusto un paio di giorni fa un aggiornamento chiedeva > di modifica

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione McB
2010/6/16 pac : > Da alcuni giorni lo script di backup dei dati su dvd fallisce con il > seguente errore > unable to O_EXCL /dev/hdc: someone was in time to remount? Se usi testing giusto un paio di giorni fa un aggiornamento chiedeva di modificare fstab portando i lettori cd/dvd da /dev/hdx a /de

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 10.19, Marco Valli ha scritto: > In data mercoledì 16 giugno 2010 10:09:54, pac ha scritto: >> Da alcuni giorni lo script di backup dei dati su dvd fallisce con il >> seguente errore >> unable to O_EXCL /dev/hdc: someone was in time to remount? > > Com'è il tuo fstab? /dev/hdc

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
Il 16 giugno 2010 10.33, Paolo Sala ha scritto: > pac scrisse in data 16/06/2010 10:09: >> [...]ma se così fosse come dovrei fare per effettuare un downgrade >> deb ? > Io userei il pinning. Però puoi anche fare un aptitude install > nomepacchetto=versione ma poi al primo

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 16 giugno 2010 10:09:54, pac ha scritto: > Da alcuni giorni lo script di backup dei dati su dvd fallisce con il > seguente errore > unable to O_EXCL /dev/hdc: someone was in time to remount? Com'è il tuo fstab? Che versione di debian usi? saluti -- Marco Valli -- Per REVOCARE

Re: Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione Paolo Sala
pac scrisse in data 16/06/2010 10:09: > [...]ma se così fosse come dovrei fare per effettuare un downgrade > deb ? Io userei il pinning. Però puoi anche fare un aptitude install nomepacchetto=versione ma poi al primo upgrade si riaggiorna. Oppure dopo aver effettuato il downgrade lo blocc

Downgrade K3b e responsabilità possibili di k3b

2010-06-16 Per discussione pac
k3b-i18n 1.0.5-1 1.0.5-1 k3b 1.0.5-3 1.0.5-3 k3b-data 1.0.5-3 1.0.5-3 libk3b3 1.0.5-3 1.0.5-3 libk3b3-extracodecs 1.0.5-3 1.0.5-3 Mi domandavo quindi anche se mi pare strano se poteva esserci un nesso. Nel caso proverò a disinstallare k3b, ma se così fosse come dovrei fare per effettuare un downgrade

Re: errore nell'orologio di gnome dopo downgrade

2009-10-22 Per discussione Nicola Manca
Ho eliminato tutta la roba .gnome* per sicurezza ma niente... ho anche notato che lo stesso scherzo me lo fa l'applet computertemp. le altre non danno problemi. Il giorno 21 ottobre 2009 19.51, Davide Prina ha scritto: > Nicola Manca wrote: > > a parte l'applet dell'orologio di gnome: non si ri

Re: errore nell'orologio di gnome dopo downgrade

2009-10-21 Per discussione Davide Prina
Nicola Manca wrote: a parte l'applet dell'orologio di gnome: non si riesce a caricare, mi da errore. ho reinstallato gnome-applets e gnome-applets-data dopo averli eliminati con un purge ed ho rimosso dalla mia home la cartella: /home/nicola/.gconf/apps/panel/applets/clock_screen0 cosa mi

errore nell'orologio di gnome dopo downgrade

2009-10-21 Per discussione Nicola Manca
sono tornato a stable dopo aver provato testing (avevo un po' di problemi e non mi interessa avere tutto così aggiornato) funziona tutto a parte l'applet dell'orologio di gnome: non si riesce a caricare, mi da errore. credo sia dovuto al fatto che l'orologio di testing e super-improved con il

Re: fglrx e downgrade

2008-06-29 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, 29 Jun 2008 11:43:24 +0200 Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alessandro Pellizzari ha scritto: > > Se ti va bene anche la mia opinione, li uso da oltre un anno (con la > > 9600), con beryl prima e compiz di recente (ora li ho tolti). Il > > cubo a 10 facce gira che e` un piacere.

Re: fglrx e downgrade

2008-06-29 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro Pellizzari ha scritto: Se ti va bene anche la mia opinione, li uso da oltre un anno (con la 9600), con beryl prima e compiz di recente (ora li ho tolti). Il cubo a 10 facce gira che e` un piacere. :) Io ho avuto un po' meno fortuna. Ho provato con Nexuiz (un FPS) e la differenza er

Re: fglrx e downgrade

2008-06-28 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 28 Jun 2008 15:19:07 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno sab, 28/06/2008 alle 14.58 +0200, Luca Sighinolfi ha > scritto: > > > On Sat, 28 Jun 2008 00:23:03 +0200 > > Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > Mi ero posto anch'io il problema, ma l'

Re: fglrx e downgrade

2008-06-28 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno sab, 28/06/2008 alle 14.58 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto: > On Sat, 28 Jun 2008 00:23:03 +0200 > Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Mi ero posto anch'io il problema, ma l'ultima volta che ho > > controllato i driver free supportavano soltanto l'accelerazione 2D > > su

Re: fglrx e downgrade

2008-06-28 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 28 Jun 2008 00:23:03 +0200 Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Luca Sighinolfi ha scritto: > >> Comunque la 9600 funziona bene coi driver open, e le prestazioni > >> sono abbastanza buone, anche se non ho fatto un confronto diretto. > > > > Quindi mi stai dicendo che per il 3D non

Re: fglrx e downgrade

2008-06-27 Per discussione Davide Mancusi
Luca Sighinolfi ha scritto: Comunque la 9600 funziona bene coi driver open, e le prestazioni sono abbastanza buone, anche se non ho fatto un confronto diretto. Quindi mi stai dicendo che per il 3D non ho più bisogno di fglrx? Sarebbe fantastico abbandonare anche quel pezzo non free Mi er

Re: fglrx e downgrade

2008-06-27 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 26 Jun 2008 22:36:58 +0200 Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Luca, una domanda forse banale: hai ricompilato il driver del > kernel con i sorgenti della nuova versione? Se ci dai qualche altro > dettaglio sul tuo problema, magari lo riusciamo a risolvere... Grazie per la r

Re: fglrx e downgrade

2008-06-27 Per discussione Luca Sighinolfi
On Fri, 27 Jun 2008 10:09:06 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno gio, 26/06/2008 alle 22.36 +0200, Davide Mancusi ha scritto: > > Alessandro Pellizzari ha scritto: > > > > La serie 9x00 (come tutte le precedenti) non e` piu` supportata > > > dai driver closed (fglrx

Re: fglrx e downgrade

2008-06-27 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 26/06/2008 alle 22.36 +0200, Davide Mancusi ha scritto: > Alessandro Pellizzari ha scritto: > > La serie 9x00 (come tutte le precedenti) non e` piu` supportata dai > > driver closed (fglrx). Anzi, e` strano che ti funzionasse ancora con gli > > 8.4. :) > > Uh? Anche io ho una

Re: fglrx e downgrade

2008-06-26 Per discussione Davide Mancusi
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno gio, 26/06/2008 alle 08.19 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto: La mia scheda non è nuovissima (apr-2005) e glx dice: OpenGL renderer string: ATI RADEON 9600 Series Che ne pensi? La serie 9x00 (come tutte le precedenti) non e` piu` support

Re: fglrx e downgrade

2008-06-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 26/06/2008 alle 08.19 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto: > La mia scheda non è nuovissima (apr-2005) e glx dice: > OpenGL renderer string: ATI RADEON 9600 Series > Che ne pensi? La serie 9x00 (come tutte le precedenti) non e` piu` supportata dai driver closed (fglrx). Anz

Re: fglrx e downgrade

2008-06-25 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 26 Jun 2008 06:20:59 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno mer, 25/06/2008 alle 20.39 +0200, Luca Sighinolfi ha > scritto: > > > Sono su Lenny. Ho aggiornato il driver per il 3D (fglrx-driver + > > fglrx-source) e ora tutte le applicazioni che usano il 3D vann

Re: fglrx e downgrade

2008-06-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 25/06/2008 alle 20.39 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto: > Sono su Lenny. Ho aggiornato il driver per il 3D (fglrx-driver + > fglrx-source) e ora tutte le applicazioni che usano il 3D vanno in seg > fault. Ciao, ti ha gia` risposto correttamente Davide, ma io volevo chiederti: ch

Re: fglrx e downgrade

2008-06-25 Per discussione Davide Mancusi
Luca Sighinolfi ha scritto: Come posso fare per rimettere la versione precedente (1:8-4-1)? Per domande come questa, la risposta è sempre: http://snapshot.debian.net/ Scarica il pacchetto e vai di dpkg -i, oppure aggiungi una riga al sources.list e installalo direttamente attraverso a

fglrx e downgrade

2008-06-25 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti! Sono su Lenny. Ho aggiornato il driver per il 3D (fglrx-driver + fglrx-source) e ora tutte le applicazioni che usano il 3D vanno in seg fault. Come posso fare per rimettere la versione precedente (1:8-4-1)? Ho provato con "apt-get install fglrx-kernel-src=1:8-4-1" ma dice che que

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Michele Baraglia "AlfatangoXT"
Federico Di Gregorio wrote: Il giorno ven, 29/06/2007 alle 12.43 +0200, Michele Baraglia "AlfatangoXT" ha scritto: se puo essere di aiuto ho torvato questo vedi se cosi funzia :) ciao Non è utile perché 990 non forza il downgrade. L'articolo è sbagliato. federico

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 29/06/2007 alle 12.43 +0200, Michele Baraglia "AlfatangoXT" ha scritto: > > se puo essere di aiuto ho torvato questo vedi se cosi funzia :) ciao Non è utile perché 990 non forza il downgrade. L'articolo è sbagliato. federico -- Federico Di Gregorio

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Michele Baraglia "AlfatangoXT"
Fabio Nigi - wrote: On gioved? 28 giugno 2007, alle 21:21, Davide Corio wrote: Il giorno gio, 28/06/2007 alle 19.57 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Davide Corio
xperimental le cose cambiano parecchio e pensavo fosse praticamente impossibile fare un downgrade intero -- Davide Coriodavide.corioredomino.com Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 37169

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-29 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 giugno 2007, alle 21:21, Davide Corio wrote: > Il giorno gio, 28/06/2007 alle 19.57 +0200, Federico Di Gregorio ha > scritto: > > Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: > > > comunque il downgrade non è un qualcosa di aut

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 19.57 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: > Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: > > comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico, devi fare il > > downgrade dei pacchetti uno ad uno > > Non è vero.

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 giugno 2007, alle 19:08, [L]ash wrote: > Il giorno Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 > Fabio Nigi - <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > ciao a tutti, > > dopo un pò di pippoli e un > > dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben > > più stabile testing. > >

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: > comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico, devi fare il > downgrade dei pacchetti uno ad uno Non è vero. Basta pinnare a 1001. federico -- Federico Di Gregorio http://people.ini

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione [L]ash
Il giorno Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 Fabio Nigi - <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > ciao a tutti, > dopo un pò di pippoli e un > dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben > più stabile testing. > > ora ho modificato /etc/apt/preferences: > > Package: * > Pin: rele

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Christian Silenzi
On Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 Fabio Nigi - <[EMAIL PROTECTED]> wrote: [cut] > come faccio a fare il downgrade? Io avevo la Sid di un mio amico che non andava proprio bene ed ho seguito le tue stesse operazioni per portarla ad una stable, ed ha funzionato senza problemi. Ho anche c

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.13 +0200, Fabio Nigi - ha scritto: > come faccio a fare il downgrade? formatti e reinstalli tutto (fai una copia della tua home e delle configurazioni che ti servono) un downgrade da experimental a testing è praticamente impensabile per la diversità di alc

downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
: * Pin: release a=unstable Pin-Priority: 50 però dando o un apt-get update o un apt-get dist-upgrade non succede niente.. (chiaramente ho aggiunto ai repository stable e testing..) come faccio a fare il downgrade? Fabio -- Nigi Fabio mail:echo "kfdfc^_fl=dju+fq" | p

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Filippo Giunchedi
On Thu, May 31, 2007 at 11:34:33AM +0200, Paolo Sala wrote: > Filippo Giunchedi scrisse in data 31/05/2007 11:16: > > in generale ti scarichi il pacchetto in questione (assumendo che APT non lo > > conosca) e ci fai dpkg --install > > > > Ma se ho un altro server con sarge e la 3.0.24, posso ricr

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 31/05/2007 11:42: > On Thu, May 31, 2007 at 11:34:33AM +0200, Paolo Sala wrote: > >> Ma se ho un altro server con sarge e la 3.0.24, posso ricreare i >> pacchetti .deb? >> > > apt-get install dpkg-repack > > Comunque in questi casi e` bene farsi a priori

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Paolo Sala
Grazie mille Gabriele... purtroppo gli snapshot non li posso utilizzare (come ho già risposto a Filippo uitilizzo i pacchetti ufficiali per sarge forniti da samba) non essendo una versione ufficiale debian... ci vorrebbe una cosa del genere per i binaries in samba.org Grazie mille ancora Piviul

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Paolo Sala
0.24 quindi non ho più speranze di fare il downgrade se non ripartendo dalla 3.0.14a di sarge... ma se non mi ricordo male era bacata e non mi faceva fare il join al dominio... poi utilizzo la rid facilities di winbind che se non mi ricordo male non è ancora supportata nella 3.0.14... [EMAIL PROTEC

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Filippo Giunchedi
osso fare il > downgrade del pacchetto? in generale ti scarichi il pacchetto in questione (assumendo che APT non lo conosca) e ci fai dpkg --install non capisco pero' perche' su sarge hai la 3.0.24, non ci dovrebbe essere la 3.0.14a-3sarge4? la 3.0.25a la vedo solo in unstable, e non te

Re: downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 31 maggio 2007, alle 10:40, Paolo Sala scrive: > Qualcuno mi sa indicare come posso fare il downgrade del pacchetto? Due modi: 1) scarichi manualmente il pacchetto e dai "dpkg -i "; 2) metti nel sources.list un archivio in cui sia presente il pacchetto in questione (ad e

downgrade di un pacchetto

2007-05-31 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su una debian sarge ho appena fatto un aggiornamento (nello specifico a samba dalla 3.0.24 alla 3.0.25a e winbind ha smesso di funzionare) di cui mi sono pentito. Qualcuno mi sa indicare come posso fare il downgrade del pacchetto? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscri

RISOLTO !!!! era: [Re: downgrade che delusione]

2006-07-09 Per discussione Giuseppe Ferruzzi
nflitti a cui e' > > soggetto > > il pacchetto in questione, qui viene anche fornita una breve descrizione > > del pacchetto > > > > Penso che un "tour" all'interno di un pacchetto binario sia > > "didatticamente" molto utile ...

Re: downgrade che delusione

2006-07-09 Per discussione Marco Nenciarini
On Sun, Jul 09, 2006 at 05:58:45PM +0200, Hugh Hartmann wrote: > > Un saluto "estivo" at all "People of Debian" (italian ... naturalmente > :-) > > On Sun, Jul 09, 2006 at 02:27:28PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > > On Sun, Jul 09, 2006 at 01:34:21PM +0200, Mattia Dongili wrote: > > > On S

Re: downgrade che delusione

2006-07-09 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto "estivo" at all "People of Debian" (italian ... naturalmente :-) On Sun, Jul 09, 2006 at 02:27:28PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > On Sun, Jul 09, 2006 at 01:34:21PM +0200, Mattia Dongili wrote: > > On Sun, Jul 09, 2006 at 12:38:34PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > > > On Sun, J

Re: downgrade che delusione

2006-07-09 Per discussione Marco Nenciarini
On Sun, Jul 09, 2006 at 01:34:21PM +0200, Mattia Dongili wrote: > On Sun, Jul 09, 2006 at 12:38:34PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > > On Sun, Jul 09, 2006 at 12:15:45PM +0200, Giuseppe Ferruzzi wrote: > [...] > > divago un po' > > > [1] Non è del tutto vero, si può sempre scomattare i pacchetti

  1   2   >