Alessandro Narzisi ha scritto:

> ho debian testing e dopo l'ultimo upgrade di oggi non mi funziona più
> l'audio tramite hdmi.

hai installato i pacchetti:
apt-listbugs
apt-listchanges
?

il primo ti permette di sapere se quel pacchetto ha dei bug gravi
aperti e quindi evitare di installarlo o per lo meno scoprire a cosa
vai incontro e magari anche come risolvere i problemi che sorgono
con quell'aggiornamento

Il secondo permette di vedere se ci sono modifiche importanti
rispetto alla versione precedente, che magari non fanno più funzionare
alcune cose o che bisogna apportare delle modifiche per farli
funzionare ancora.

Puoi ancora cercare se ci sono bug aperti e vedere i changelog.

> Dal file /var/log/apt/history.txt sono riuscito ad avere una lista con
> i pacchetti aggiornati e sia la vecchia che la nuova versione.

ok, ma questa operazione, non è indispensabile in questo dettaglio

> non saprei proprio come automatizzare il processo di download delle
> vecchie versioni.

Se vuoi fare il downgrade di uno o più pacchetti devi usare:
https://snapshot.debian.org/

altrimenti quelle versioni di pacchetti, o le loro dipendenze, potrebbero
non essere più disponibili nei repository Debian.

Guarda le istruzioni, i passi sono:
* imposti due righe in /etc/apt/sources.list per debian e debian-security
  nelle righe metti una data in cui tali pacchetti erano presenti
  es:
  deb [check-valid-until=no] 
https://snapshot.debian.org/archive/debian/20250101T214105Z/ testing main
* apt update
* usi apt install per fare il downgrade dei pacchetti e delle loro dipendenze

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model

Rispondere a