Un saluto "estivo" at all "People of Debian" (italian ... naturalmente .... :-)
On Sun, Jul 09, 2006 at 02:27:28PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > On Sun, Jul 09, 2006 at 01:34:21PM +0200, Mattia Dongili wrote: > > On Sun, Jul 09, 2006 at 12:38:34PM +0200, Marco Nenciarini wrote: > > > On Sun, Jul 09, 2006 at 12:15:45PM +0200, Giuseppe Ferruzzi wrote: > > [...] > > > [1] Non è del tutto vero, si può sempre scomattare i pacchetti a mano, > > > ma è una cosa un po laboriosa... > > > > esagerato, e' tutto qui: > > > > ar p <pacchetto>.deb data.tar.gz | tar tz > > > > poi con tar fai come ti pare. :) > > Si, per il contenuto, ma per control.tar.gz.... Ma per spacchettare completamete un pacchetto .deb basta usare ar con l'opzione x (eXtract) cioe': $ ar x nome_pachetto.deb che fornisce, nella directory corrente, i tre file: control.tar.gz data.tar.gz debian-binary poi con $ tar xvfz control.tar.gz si estraggono i file: conffiles control md5sums *postinst *postrm *preinst *prerm a volte, qualcuno di questi script potrebbe mancare, dipende dal tipo di pacchetto .... Il file conffiles contiene i nomi e percorsi (path) dei file di configurazione (noemalmente contenuti in /etc) il file control (il file piu' importante) e' un database in cui vengono elencate, fra le varie cose, le dipendenze e/o i conflitti a cui e' soggetto il pacchetto in questione, qui viene anche fornita una breve descrizione del pacchetto .... Penso che un "tour" all'interno di un pacchetto binario sia "didatticamente" molto utile .... si capiscono molte cose ...... :-) Au Revoir Hugh Hartmann -- ... Linux, Windows Xp ed MS-DOS (anche conosciuti come il Bello, il Brutto ed il Cattivo). -- Matt Welsh -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]