Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-19 Per discussione Franco Vite
e cmq, per la cronaca, al mediacenter del Social Forum Europeo sono stati usati: - sui server, Woody (6 macchine) - dei 90 clients, 70 erano Sid (con gnome2, openoffice, mozilla, abiword, audacity, gimp, xmms e altro che non ricordo); nei restanti 20 e' rimasto roba della M$ per espressa

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-14 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Nov 13, 2002 at 09:07:49PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > OC> Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, > > > OC> ma non sono sicuro) disse "abbiamo vinto, devono chiederci > > > OC> scusa" > > > > > > Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azz

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione mc2990
On 13 Nov 2002, 19:26, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > OC> Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, > > OC> ma non sono sicuro) disse "abbiamo vinto, devono chiederci > > OC> scusa" > > > > Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azzecca? Se n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione nusam
On Wed, Nov 13, 2002 at 11:02:14AM +0100, Filippo Basso wrote: > > 1- manifestazione > > 2- il politioco vede che ci va molta gente e si aggrega > >... > > 9- per aquisire simpatie il politioco appoggia l'idea > > 10- al telegiornale linux viene associato al politico > > > alternativa kirkegaardi

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Nov 13, 2002 at 11:40:04AM +0100, Lele Gaifax wrote: > OC> Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, > OC> ma non sono sicuro) disse "abbiamo vinto, devono chiederci > OC> scusa" > > Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azzecca? Se no, te > l'hanno

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Riccardo Gusso
On Sunday 10 November 2002 18:55, Ottavio Campana wrote: > ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono il tuo > pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano dei fannulloni e > cialtroni. Qualunquismo da bar. -- *plonk*

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Lele Gaifax
> On Tue, 12 Nov 2002 19:50:33 +0100, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> > said: OC> Quando alla fine dell'incontro un oratore (mi sembra Epifani, OC> ma non sono sicuro) disse "abbiamo vinto, devono chiederci OC> scusa" Sai almeno chi è Epifani? Se si, allora che c'azzecca?

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Nick Name
> se sale al governo qualche partito che non mi piace, > rubo, non pago le tasse e faccio casino > per evitare strumentalizzazioni delle mie azioni "belle" ecco perchè ho sempre voglia di fare casino :))) V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato,

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Filippo Basso
> 1- manifestazione > 2- il politioco vede che ci va molta gente e si aggrega >... > 9- per aquisire simpatie il politioco appoggia l'idea > 10- al telegiornale linux viene associato al politico alternativa kirkegaardiana (non macchiavelliana): 1- se sale al governo qualche persona che mi piace,

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-13 Per discussione Ottavio Campana
On Tue, Nov 12, 2002 at 02:09:03PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > rimane sempre, la maggior parte dei politici venderebbero la mamma per una > > manciata di voti... :) > > Pensiero molto profondo, complimenti. Peccato che al dibattito su linux > non ci fosse nessun politico di professione fra

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione nusam
On Tue, Nov 12, 2002 at 02:09:03PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > On 12 Nov 2002, 13:53, nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco > > > cosa ci sia di scandaloso se al FSE hanno deciso di usare e discutere > > > di linux e so

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione giupy
* Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> [121102, 18:02]: > "Manuele Rampazzo" <[EMAIL PROTECTED]> : > > > Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un > > conto è parlare della presenza di Linux/Software Libero a tale > > manifestazione, il che può anche essere vagam

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
"Manuele Rampazzo" <[EMAIL PROTECTED]> : > Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un > conto è parlare della presenza di Linux/Software Libero a tale > manifestazione, il che può anche essere vagamente in topic... un conto è > invece una discussione sulla natura del F

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 09:49, giupy <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > premetto che anch'io non capisco quale sia questo "partito" E no, amico mio! Ora lo dici qual'è il partito che paga me, svariati altri partecipanti alla lista e qualche centinaio di migliaia di fannulloni ecc. ecc. Così almeno sappiamo chi

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 13:53, nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco > > cosa ci sia di scandaloso se al FSE hanno deciso di usare e discutere > > di linux e software libero. > > > > > Solo che non deve accaparrarsi il diritto di a

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione nusam
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:52:48PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > On 10 Nov 2002, 18:45, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > non hai capito. Ognuno è libero di usare quello che vuole. > > Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco > cosa ci sia di scanda

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione nusam
On Sun, Nov 10, 2002 at 06:45:09PM +0100, Ottavio Campana wrote: > On Sun, Nov 10, 2002 at 05:36:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > Comunque prendo atto che per una parte dei frequentatori di questa ml > > sarebbe stato preferibile che il FSE avesse installato windows xp sui > > propri pc e c

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:23:33 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > questo secondo me è vero solo in un primo periodo. Le ditte > produttrici stanno immettendo sul mercato cd anti copia perché > secondo loro è la pirateria che rovina il mercato (non so se > avete let

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:30:19 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Secondo me le firme necessarie per il referendum le tiri su in meno > di > una settimana e lo vinci tranquillamente (pensa solo al numero > di persone incazzate contro la siae). Buona idea, ci vuole un

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Manuele Rampazzo
> premetto che anch'io non capisco quale sia questo "partito",comunque > bisogna anche dire che "qualcuno" era al forum solo per farsi > pubblicità. Please, io sono interessatissimo al discorso Linux al Social Forum di Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un co

[Filosofia][OT pure nella filosofia]Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:18:43 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > non puoi smettere di mangiare, perché si muore. Però puoi gestire > in modo atento i tuoi soldi. Con la classica dieta mediterranea > non si muore di fame. e il costo di pasta e pomodoro ha subito una >

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Lele Gaifax
> On Tue, 12 Nov 2002 09:49:29 +0100, giupy <[EMAIL PROTECTED]> said: >> Siamo in due a ridere. ;) g> premetto che anch'io non capisco quale sia questo g> "partito",comunque bisogna anche dire che "qualcuno" era al g> forum solo per farsi pubblicità. Certo che si! La Fal

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Nov 12, 2002 at 09:49:29AM +0100, giupy wrote: > premetto che anch'io non capisco quale sia questo "partito",comunque > bisogna anche dire che "qualcuno" era al forum solo per farsi > pubblicità. Perché il tuo messaggio non sembri propaganda di bassa lega, vuoi dirci anche a chi all

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Nov 12, 2002 at 08:13:21AM +0100, Ottavio Campana wrote: > non è invece che si discute quando ti fanno i complimenti e ti insultano > quando ti muovono delle crititche? No: uno dei modi peggiori per insultare è facendo complimenti, come uno dei modi migliori per discutere è facendo delle

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione giupy
* Marco Gaiarin <[EMAIL PROTECTED]> [02, 13:04]: > Mandi! Lele Gaifax > In chel dí si favelave... > > LG> Ma poi, quale sarebbe questo "fantomatico partito" che hai visto in > LG> azione a Firenze? Considerando l'elevatissimo numero di organizzazioni > LG> che stanno sotto al cappello "no-gl

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 01:07:37PM +0100, pinna wrote: > il fatto e' che non capisco perche' devo mettere il marchio di un ente > su un prodotto che ho realizzato io e che non godra' di alcuna tutela o > beneficio da parte dell'ente in questione. io invece sono sempre rimasto basito per una cosa

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:25:37AM +0100, Nick Name wrote: > > secondo me basta smettere di comprare. Fai molto più male che > > far perdere una mattina di lavoro. > > Beh, l'occupazione serve a farsi notare. Smettere di comprare non si fa > notare, perchè danno la colpa alla pirateria, n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:16:36AM +0100, Nick Name wrote: > Ok, giusto. Quindi una azienda chiude uno stabilimento in una regione > che praticamente non ha sostentamento, dopo averlo aperto sapendo di > doverlo chiudere dopo pochi anni, al solo scopo di "cavalcare l'onda" di > un temporaneo beness

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:34:08AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: > Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> : > > discutere è una cosa. insultare un'altra. > discutere è più complicato, bisogna *pensare* per farlo. non è invece che si discute quando ti fanno i complimenti e ti insultano quando

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Daniele Nicolodi
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:16:34PM +0100, Ottavio Campana wrote: > > Baggianate! La gran parte delle organizzazioni non-profit erano là. > > non ho sentito parlare della caritas a firenze. Per un elenco (assoltamente incompleto) delle associazioni che hanno partecipato: http://www.fse-esf.org/a

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Lele Gaifax In chel dí si favelave... LG> Ma poi, quale sarebbe questo "fantomatico partito" che hai visto in LG> azione a Firenze? Considerando l'elevatissimo numero di organizzazioni LG> che stanno sotto al cappello "no-global", mi vien fin da sorridere LG> pensando che siano tutte mani

Re: [OT] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:05:05AM +0100, Nick Name wrote: > > Ma cosa c'entra il comunismo coi brevetti??? > > Ma sono due parti diverse del messaggio quelle a cui rispondevo, in una > delle due ci si riferiva all'utopia comunista ^__^ Continuo a non capire cosa c'entri il comunismo. -- Christ

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione pinna
Ottavio Campana, Sun, Nov 10, 2002 at 07:30:34PM +0100: > On Sun, Nov 10, 2002 at 11:26:49AM +0100, Lele Gaifax wrote: > > Ma poi, quale sarebbe questo "fantomatico partito" che hai visto in > > azione a Firenze? Considerando l'elevatissimo numero di organizzazioni > > che stanno sotto al cappello

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione pinna
Christian Surchi, Sun, Nov 10, 2002 at 11:48:06PM +0100: > On Sun, Nov 10, 2002 at 02:02:41PM +0100, pinna wrote: > > di piu': se realizzi un disco e lo distribuisci no-copyright (la open > > audio license -un analogo della GPL in campo musicale- fatica molto a > > partire...), per venderlo in un n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione pinna
Ottavio Campana, Sun, Nov 10, 2002 at 07:11:10PM +0100: > On Sun, Nov 10, 2002 at 02:02:41PM +0100, pinna wrote: > > di piu': se realizzi un disco e lo distribuisci no-copyright (la open > > audio license -un analogo della GPL in campo musicale- fatica molto a > > partire...), per venderlo in un ne

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Riccardo Gusso <[EMAIL PROTECTED]> : > a uno che alla frase "Al Social Forum di Firenze hanno parlato di Linux" > risponde solamente con "Peccato" cosa vuoi rispondere? niente? lo plonki con un -200 e non se ne parli più? se non fosse che sono contrario alla censura, e che non gestisco io queste

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
"Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> : > Si ... ma se non fai pagare il bigletto e lasci la porta aperta come > fai a sapere se la soglia è superta ? la sai benissimo la risposta :/ questi regolamenti sono tutti il più ambiguo possibile, per mettertelo meglio nel didietro. -- "All the comput

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] : > Oooopsss Mancavano due NON che ora ho aggiunto qui sopra. Chiedo > scusa a tutti per eventuali equivoci... :( il senso si era capito, tranquillo -- "I am the one, doom's in my hands Now make your choice, / Redeemed or enslaved" - Helloween - Halloween

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> : > discutere è una cosa. insultare un'altra. discutere è più complicato, bisogna *pensare* per farlo. -- "Windows is definitely not compatible with me" - Hein Zelle . /\ ° Real Name: Lorenzo Petrone <* > Web: lano.webhop.net

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 19:32:26 +0100 "Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Si ... ma se non fai pagare il bigletto e lasci la porta aperta come > fai a sapere se la soglia è superta ? Se passano i MIB (vestono tutti di nero...) e ti vedono pieno di gente entrano contano e ti fanno pagar

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 19:09:08 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > allora, nelle feste devi pagare la siae per mettere la musica se > fai pagare il biglietto. > Certo, e questa non è una limitazione al libero mercato, assolutamente no. Se un gruppo locale, per pagarsi il de

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 21:56:56 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > semplicemente non compro. che tu lo voglia oppure no, l'unico modo > per > protestare senza finire nel dimenticatoio e senza uccidere > persone è attraverso il mancato afflusso di danaro nelle tasche di > ques

[Filosofia] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 20:14:19 +0100 Roberto Rotta <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Mi > pare invece che la prima regola sia "Compri, ti piaccia o no, > pero` compri quello che dico io, consciamente o inconsciamente". vero, infatti dall'introduzione dell'euro tutti i prezzi di generi alimentari sono

[Filosofia] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 18:55:37 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono il > tuo > pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano dei > fannulloni e cialtroni. > > Per buttarla un attimo in politica e poi chi

Re: [OT] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 23:37:48 +0100 Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ma cosa c'entra il comunismo coi brevetti??? Ma sono due parti diverse del messaggio quelle a cui rispondevo, in una delle due ci si riferiva all'utopia comunista ^__^ Vincenzo -- First they ignore you, then they

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Leonardo Canducci
On Sun, 10 Nov 2002 18:55:37 +0100, Ottavio Campana wrote: >pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano dei >fannulloni e >cialtroni. mi stupisce solo che qualcuno ti risponda. prescindendo dal fatto che non è questa la sede per certe polemiche, tu stai insultando delle persone che c

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Manuele Rampazzo
>> Vista la meravigliosa abbondanza di partiti e movimenti che c'era >> alla splendida (e faticosa e che freddo!) manifestazione di ieri non >> credo che Linux potrebbe diventare uno strumento per un "partito"... > ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono il > tuo pensiero.

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione mc2990
On 10 Nov 2002, 22:37, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2) non ho detto che non c'era la caritas. Ho detto che non ho saputo che > ci fosse. Scusa se te lo faccio notare, ma stanno cominciando a diventare troppe le cose che non sai ma sulle quali ti permetti giudizi piuttosto netti. :

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ottavio Campana, Sun, Nov 10, 2002 at 09:49:15PM +0100: > > Spiacente, ma ora mi sembri tu quello che ha capito. Dove l'hai vista > > questo tentativo di associare il software libero ad un movimento > > politico? Comincio a temere che stavolta le tue o

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Riccardo Gusso
On Sunday 10 November 2002 01:59, Lele Gaifax wrote: > > On Sun, 10 Nov 2002 01:39:40 +0100, Riccardo Gusso > > <[EMAIL PROTECTED]> said: > > RG> On Saturday 09 November 2002 17:28, `matte wrote: > >> On Sat, Nov 09, 2002 at 10:31:02AM +0100, giupy wrote: > eh si, > >> ne hanno

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione mc2990
On 10 Nov 2002, 21:49, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Spiacente, ma ora mi sembri tu quello che ha capito. Dove l'hai vista > > questo tentativo di associare il software libero ad un movimento > > politico? Comincio a temere che stavolta le tue opinioni politiche (che > > sono in d

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il dom, 2002-11-10 alle 19:21, Ottavio Campana ha scritto: > On Sun, Nov 10, 2002 at 01:24:13PM +0100, Federico Di Gregorio wrote: > > > usare linux bene o male è una scelta politica, perché comunque si > > > predilige un modello di sviluppo ad un altro. E' bene però che questa > > > rima

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Nov 10, 2002 at 02:02:41PM +0100, pinna wrote: > di piu': se realizzi un disco e lo distribuisci no-copyright (la open > audio license -un analogo della GPL in campo musicale- fatica molto a > partire...), per venderlo in un negozio di dischi ci devi mettere il > bollino siae. anche se e' n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Nov 10, 2002 at 06:55:37PM +0100, Ottavio Campana wrote: > On Sun, Nov 10, 2002 at 04:26:05PM +0100, Manuele Rampazzo wrote: > > Vista la meravigliosa abbondanza di partiti e movimenti che c'era alla > > splendida (e faticosa e che freddo!) manifestazione di ieri non credo > > che Linux pot

Re: [OT] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Nov 10, 2002 at 05:29:06PM +0100, Nick Name wrote: > Vale per tutti i brevetti, e per tutte le ricerche scientifiche, Marie > Curie ci provò a non brevettare la macchina per fare le radiografie, ma > purtroppo in pochi seguono il suo esempio di etica. No, non vale per tutti i brevetti, pro

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Nov 10, 2002 at 01:52:19PM +0100, nusam wrote: > vol dire che sarebbe meglio evitare di legare linux a qualunque tipo di > ideologia politica e quindi non renderlo uno strumanto di qualsiasi partito > politico, anche perchè senno non sarebbe più > "Il sistema operativo universale" Ognuno

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Lele Gaifax
> On Sun, 10 Nov 2002 18:55:37 +0100, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> > said: OC> Personalmente reputo che i manifestanti siano dei fannulloni e OC> cialtroni. Plonk! Non meriti nemmeno il tempo di studiarsi un auto-kill-by-author, sei materiale per l'XSpam ;) ciao, lele. --

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 10:30:44PM +0100, Enrico Zini wrote: > > > > Io non mi so rispondere. Però più tempo passa e più mi viene da credere > > > > che ci sia veramente qualcuno che manovra queste persone, anche senza > > > > che queste se ne rendano contro. > > > Il fatto che tu non sappia ri

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Enrico Zini
On Sun, Nov 10, 2002 at 10:01:15PM +0100, Ottavio Campana wrote: > > > Io non mi so rispondere. Però più tempo passa e più mi viene da credere > > > che ci sia veramente qualcuno che manovra queste persone, anche senza > > > che queste se ne rendano contro. > > Il fatto che tu non sappia rispo

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione giupy
la prossima volta starò più attento a quello che scrivo :)) scherzi a parte, la discussione è seria ed è molto interessante seguirvi.

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:55:38PM +0100, Enrico Zini wrote: > > Io non mi so rispondere. Però più tempo passa e più mi viene da credere > > che ci sia veramente qualcuno che manovra queste persone, anche senza > > che queste se ne rendano contro. > > Il fatto che tu non sappia rispondere o no

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 08:14:19PM +0100, Roberto Rotta wrote: > * Ottavio Campana [10 Nov 2002, 18:55 +0100]: > > ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono > > il tuo pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano > > dei fannulloni e cialtroni. > > Quindi meglio n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:52:48PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > Solo che non deve accaparrarsi il diritto di associare il software > > libero al suo movimento. > > Spiacente, ma ora mi sembri tu quello che ha capito. Dove l'hai vista > questo tentativo di associare il software libero

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Roberto Rotta
* Ottavio Campana [10 Nov 2002, 18:55 +0100]: > ricorda che per te era splendida. Non tutti condividono > il tuo pensiero. Personalmente reputo che i manifestanti siano > dei fannulloni e cialtroni. Quindi meglio non manifestare le proprie idee, non "combattere" per le cose in cui si cred

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione mc2990
On 10 Nov 2002, 19:52, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Spiacente, ma ora mi sembri tu quello che NON ha capito. Dove l'hai vista > questo tentativo di associare il software libero ad un movimento > politico? Comincio a temere che stavolta le tue opinioni politiche (che > NON sono in

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Enrico Zini
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:30:34PM +0100, Ottavio Campana wrote: > Io non mi so rispondere. Però più tempo passa e più mi viene da credere > che ci sia veramente qualcuno che manovra queste persone, anche senza > che queste se ne rendano contro. Il fatto che tu non sappia rispondere o non vog

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione mc2990
On 10 Nov 2002, 18:45, Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > non hai capito. Ognuno è libero di usare quello che vuole. Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco cosa ci sia di scandaloso se al FSE hanno deciso di usare e discutere di linux e software libero. >

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ottavio Campana, Sun, Nov 10, 2002 at 07:16:34PM +0100: > > Baggianate! La gran parte delle organizzazioni non-profit erano là. > non ho sentito parlare della caritas a firenze. vi ha partecipato ufficialmente la caritas europea. p. - -- pbm - "goin

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Leonardo Boselli
On 10 Nov 2002, at 19:21, Leonardo Canducci wrote: > >allora, nelle feste devi pagare la siae per mettere la musica se > >fai pagare il biglietto. > anche nelle feste gratuite - senza biglietto di sorta - superata una > certa soglia -ridicola -di persone, devi pagare la SIAE. Si ... ma se non f

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 11:26:49AM +0100, Lele Gaifax wrote: > Ma poi, quale sarebbe questo "fantomatico partito" che hai visto in > azione a Firenze? Considerando l'elevatissimo numero di organizzazioni > che stanno sotto al cappello "no-global", mi vien fin da sorridere > pensando che siano tutte

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Leonardo Canducci
>allora, nelle feste devi pagare la siae per mettere la musica se >fai >pagare il biglietto. anche nelle feste gratuite - senza biglietto di sorta - superata una certa soglia -ridicola -di persone, devi pagare la SIAE. > -- Leonardo Canducci, [EMAIL PROTECTED] on 10/11/2002

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 01:24:13PM +0100, Federico Di Gregorio wrote: > > usare linux bene o male è una scelta politica, perché comunque si > > predilige un modello di sviluppo ad un altro. E' bene però che questa > > rimanga una cosa politica e non partitica. Non è che si voglia tener

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Enrico Zini
On Sun, Nov 10, 2002 at 06:45:09PM +0100, Ottavio Campana wrote: > non hai capito. Ognuno è libero di usare quello che vuole. > Solo che non deve accaparrarsi il diritto di associare il software > libero al suo movimento. Non sono solo quelli di sinistra che usano e > sviluppano linux.

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 04:54:29PM +0100, Lele Gaifax wrote: > Questionabile: quando gli stati (o meglio, le multinazionali alle loro > spalle) cercano di imporre a tutti di NON usare software libero (vedi > recenti legislazioni USA) no sucsa, un link per piacere. e comunque ricordati, parli dell'

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 02:02:41PM +0100, pinna wrote: > di piu': se realizzi un disco e lo distribuisci no-copyright (la open > audio license -un analogo della GPL in campo musicale- fatica molto a > partire...), per venderlo in un negozio di dischi ci devi mettere il > bollino siae. anche se e' n

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 01:16:12PM +0100, Nick Name wrote: > > non mi va la siae? Bene, non compro i dischi > > Il fatto che qualcuno (tra l'altro quando dove come?) abbia occupato la > sede della SIAE per protesta è una scelta coraggiosa che non va > disprezzata. è stata inutile. > Il problem

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 12:13:16PM +0100, Vittorio Silingardi wrote: > > Il problema è che molte persone fanno discorsi del tipo: > > > > linux -> gpl -> software libero -> comunismo -> fascisti di merda -> > > altre cazzate. > > Beh, almeno su "fascisti di merda" potremmo concordare. fasci

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 09:41:12AM +0100, giupy wrote: > > usare linux bene o male è una scelta politica, perché comunque si > > predilige un modello di sviluppo ad un altro. E' bene però che questa > > scusami tanto ma io uso linux perchè ritengo che sia il miglior OS al > mondo,non lo

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 04:26:05PM +0100, Manuele Rampazzo wrote: > Vista la meravigliosa abbondanza di partiti e movimenti che c'era alla > splendida (e faticosa e che freddo!) manifestazione di ieri non credo > che Linux potrebbe diventare uno strumento per un "partito"... ricorda che per te

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Nov 09, 2002 at 05:54:56PM +0100, Marco Gaiarin wrote: > OC> Il fatto che ne parlano non implica che ne parlino bene o che facciano > OC> una valutazione obbietta e apartitica. > > Evviva la polemica: cosa vuol dire apartitica, ovviamente in questo > contesto?! vuol dire che ci sono g

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Nov 10, 2002 at 05:36:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Comunque prendo atto che per una parte dei frequentatori di questa ml > sarebbe stato preferibile che il FSE avesse installato windows xp sui > propri pc e che linux e il software libero non fossero proprio stati > nominati in que

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione mc2990
On 10 Nov 2002, 13:52, nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Evviva la polemica: cosa vuol dire apartitica, ovviamente in questo > > contesto?! > > vol dire che sarebbe meglio evitare di legare linux a qualunque tipo di > ideologia politica e quindi non renderlo uno strumanto di qualsiasi partito

[OT] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 12:12:02 +0100 (CET) Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > C'ha gia' pensato il giornale... ma siccome non riescono nemmeno > a mettere online i loro articoli perche' non sono pericolosi > hacker, allora vi invito a leggere qua. :) > > http://www.attac.info/fse/?N

Re: [OT] Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-10 Per discussione Nick Name
On Sun, 10 Nov 2002 17:21:36 +0100 "Leonardo Boselli" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Se tu hai creato una nuova varietà di semente, magari pure non > regressiva, che magari ti consente di avere lo stesso raccolto con > minore irrigazione e la brevetti nessuno potrà legalemnte riprodurla, > anc