On Sun, Nov 10, 2002 at 06:45:09PM +0100, Ottavio Campana wrote: > On Sun, Nov 10, 2002 at 05:36:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > Comunque prendo atto che per una parte dei frequentatori di questa ml > > sarebbe stato preferibile che il FSE avesse installato windows xp sui > > propri pc e che linux e il software libero non fossero proprio stati > > nominati in quel contesto. Chissā cosa ne pensa uno come Richard > > Stallman... > > non hai capito. Ognuno č libero di usare quello che vuole. > > Solo che non deve accaparrarsi il diritto di associare il software > libero al suo movimento. Non sono solo quelli di sinistra che usano e > sviluppano linux.
appunto č quello che intendevo io ... grazie :) -- L'utopia č come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte č irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare. Eduardo Galeano