Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-23 Per discussione Davide Prina
Gino ha scritto: Ma mkfs -t vfat formatta in fat32 o in fat? O sono la stessa cosa? FAT32 FAT e basta non penso voglia dire molto, esiste FAT16, FAT12, FAT32 che a loro volta possono differenziarsi in sotto categorie. Per vedere i tipi di filesystem riconosciuti da GNU/Linux entra in fdisk

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-23 Per discussione Gino
Davide Prina wrote: Pelle rossa ha scritto: 2) Si consiglia di formattare la chiavetta anche se nuova. Spesso linux non riesce a vedere il disco scsi perchè esso segue procedure di windows. Si deve usare una procedura utile per i due ambienti. Da shell digitare poi potrò usare la chiavetta

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-23 Per discussione Davide Prina
giuliano ha scritto: On Sun, 22 Jan 2006 22:01:44 +0100 Davide Prina wrote: 5) Aprire con un editor il file /etc/fstab ed inserire la riga: "/dev/sda1 /mnt/flash auto defaults,user,noauto 0 0" se la vostra chiavetta è il primo disco scsi. 6) Creare un mount point con: # mount -t vfat /dev

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-23 Per discussione Davide Prina
Pelle rossa ha scritto: 2) Si consiglia di formattare la chiavetta anche se nuova. Spesso linux non riesce a vedere il disco scsi perchè esso segue procedure di windows. Si deve usare una procedura utile per i due ambienti. Da shell digitare poi potrò usare la chiavetta sia su windows sia su

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Pelle rossa
2) Si consiglia di formattare la chiavetta anche se nuova. Spesso linuxnon riesce a vedere il disco scsi perchè esso segue procedure di windows. Si deve usare una procedura utile per i due ambienti. Da shelldigitaredd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=1 Ti ringrazio infinitamente delle dritte

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione giuliano
On Sun, 22 Jan 2006 22:01:44 +0100 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 5) Aprire con un editor il file /etc/fstab ed inserire la riga: > > "/dev/sda1 /mnt/flash auto defaults,user,noauto 0 0" se la vostra > chiavetta è il primo disco scsi. > > 6) Creare un mount point con: > > # mount -t

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Davide Prina
Pelle rossa ha scritto: sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) quello che riporto qui sotto sogno gli appunti che ho preso quanto avevo formattato la mia chiavetta: 1) Inserire la chiavetta nella porta USB 2) Si

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Gollum1
Alle 17:54, domenica 22 gennaio 2006, Pelle rossa ha scritto: > Ciao a tutti > > sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare > la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) > > Per il momento ho visto su 'windows che la mia chiavetta ha filesystem > FAT16, ma non me

Re: Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 17.54 +0100, Pelle rossa ha scritto: > Inoltre il filesystem "msdos" e "vfat" quali differenze hanno? se non erro, linux vede come msdos la fat16 e come vfat la fat32 > E ammesso che riuscirò a vederla in linux, come la dovrò > riformattare: VFAT o MSDOS? io la for

Formattare chiavetta USB 2.0

2006-01-22 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti sapreste dirmi per piacere come, con quali comandi posso formattare la mia chiavetta usb? (uso sarge con kernel 2.4) Per il momento ho visto su windows che la mia chiavetta ha filesystem FAT16, ma  non me la fa formattareè un brutto segno? Inoltre il filesystem "msdos" e "v