Pelle rossa ha scritto:
2) Si consiglia di formattare la chiavetta anche se nuova. Spesso linux non riesce a vedere il disco scsi perchè esso segue procedure di windows. Si deve usare una procedura utile per i due ambienti. Da shell digitare
poi potrò usare la chiavetta sia su windows sia su linux tranquillamente?
si, in pratica con quelle operazioni la formatti con FAT32 leggibile tranquillamente da entrambi gli ambienti ... naturalmente la puoi leggere su GNU/Linux se non hai disabilitato in Linux tale filesystem (nel caso tu l'abbia ricompilato)
Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC: http://www.no1984.org Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org Sistema operativo: http://www.it.debian.org Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org -- Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: non voglio essere invaso da spam