Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-11 Per discussione dade
On Wed, 8 Mar 2006 21:06:24 +0100 > Che tensione hai usato per i relè? 12 o 5V? > Lo status della parallela rimane costante? (imagino fino ad un reboot...) > > -- > PicoStreamer - the real WEB live streaming software > vinz486.com > Si che rimane costante, è molto figo premere un tasto ed accend

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-08 Per discussione Vinz486
On 3/8/06, dade <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Sun, 5 Mar 2006 14:01:50 +0100 > Io l'ho fatto seguendo il coffe howto, lo schema del circuito lo trovi li: si > tratta di un transistor e di un rele... poche cose. Comunque ti allego il > sorgente del programma che uso io, è in c. > > Questo è per

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-08 Per discussione dade
On Sun, 5 Mar 2006 14:01:50 +0100 Vinz486 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il problema è che non ho la minima ida di come: > > 1. Costruire un adattatore seriale-relè > 2. Controllare tale adattatore via software > > Avete idee/esperienze in merito? Io l'ho fatto seguendo il coffe howto, lo schem

Re: FWD: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-07 Per discussione Leonardo Boselli
> > On Sun, 5 Mar 2006, Gollum1 wrote: > comunque l'usb parallela dovrebbe essere vista come una periferica di > stampa, se non mi ricordo male, e non come una parallela aggiuntiva > ma non ho fatto molte prove, e forse non sarebbe neppure un problema, > potrebbe essere sufficiente sviluppare u

FWD: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-06 Per discussione Gollum1
ti avevo risposto in privato, visto che mi avevi scritto in privato, solopoi ho visto che avevi postato anche in lista, quindi riporto qui la risposta... Alle 09:38, lunedì 6 marzo 2006, Leonardo Boselli ha scritto: > On Sun, 5 Mar 2006, Gollum1 wrote: > > con una 20ina di euro e qualche linea d

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-06 Per discussione Carlo Agrusti
Leonardo Boselli ha scritto lo scorso 06/03/2006 17:48: > altola` ... non mi riferivo a quella applicazione, ma ad un altra > applicazione che mi era stata chiesta , dove servono almeno 4 gruppi di 8 > bit, e dove portare il cavo parallelo `e piu` scomodo che portare un pi`u > sottile cavo usb. >

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-06 Per discussione Leonardo Boselli
altola` ... non mi riferivo a quella applicazione, ma ad un altra applicazione che mi era stata chiesta , dove servono almeno 4 gruppi di 8 bit, e dove portare il cavo parallelo `e piu` scomodo che portare un pi`u sottile cavo usb. On Mon, 6 Mar 2006, Enrico La Cava wrote: > e perchè mai? Deve co

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-06 Per discussione Enrico La Cava
Leonardo Boselli ha scritto: On Mon, 6 Mar 2006, [drgn] lerrigatto wrote: Perchè un convertitore USB-Parallela perché ne servono n (con n variabile da 2 a 33, di solito 3-4) e 33 parallele su un solo computer non le puoi avere, specie se è un portatile, inoltre con degli hub usb puoi

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-06 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 5 Mar 2006, Gollum1 wrote: > con una 20ina di euro e qualche linea di programma (magari basta anche > uno script bash) riusciresti a fare tutto ci dici di più (soprattutto per il 20 euro). Già che si sta parlando ho una applicazione in cui servirebbe un convertitore usb-parallelo che

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Gollum1
Alle 18:31, domenica 5 marzo 2006, Vinz486 ha scritto: > On 3/5/06, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > se ti serve solo un'alimentazione da 5V per comandare i relè, > > perché non servirsi di unaporta usb? > > Ehm... il mio pc autocostruito non ha le usb collegate... (c'erano > troppo cavi da c

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Vinz486
On 3/5/06, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se ti serve solo un'alimentazione da 5V per comandare i relè, perché non > servirsi di unaporta usb? Ehm... il mio pc autocostruito non ha le usb collegate... (c'erano troppo cavi da collegare dalla motherboard al case e, visto che non le uso, ho lasc

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Gollum1
Alle 15:33, domenica 5 marzo 2006, Vinz486 ha scritto: > Userò un alimentatore esterno a 5v: non credo possa creare > problemi... o almeno spero... se ti serve solo un'alimentazione da 5V per comandare i relè, perché non servirsi di unaporta usb? magari riesci a fare anche il controllore diretta

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Vinz486
On 3/5/06, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > e comprare ventole silenziose non è più semplice? Le ventole in questione sono queste: http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13229 Collegate al cavo di alimentazione prima di montarle, volanti, non facevano il benchè minimo rumore.

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Enrico La Cava
Vinz486 ha scritto: Salve, Ciao preparandomi all estate ho messo un totale di ben 4 ventole sui miei due hd che, nei mesi caldi, raggiungono anche 62 gradi. ao, ci puoi tenere in caldo i panini :p Ora la temperatura è davvero bassa: costante sui 29 gradi ma il rumore è davvero fastidi

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Vinz486
On 3/5/06, dissident <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > premetto che non so nulla di elettro(tec)nica, ma credo questoti possa > dare una mano: > http://www.faqs.org/docs/Linux-mini/Coffee.html Eh eh eh... divertentissimo e utilissimo: è proprio quello che mi serve... -- PicoStreamer - the real WEB liv

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Davide Prina
Vinz486 ha scritto: preparandomi all estate ho messo un totale di ben 4 ventole sui miei due hd che, nei mesi caldi, raggiungono anche 62 gradi. Ora la temperatura è davvero bassa: costante sui 29 gradi ma il rumore è davvero fastidioso. Pensavo di collegare l'alimentazione delle ventole a 2 r

Re: [OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione dissident
Vinz486 ha scritto: > Il problema è che non ho la minima ida di come: > > 1. Costruire un adattatore seriale-relè > 2. Controllare tale adattatore via software premetto che non so nulla di elettro(tec)nica, ma credo questoti possa dare una mano: http://www.faqs.org/docs/Linux-mini/Coffee.html -

[OT] Controllare relè via seriale

2006-03-05 Per discussione Vinz486
Salve, preparandomi all estate ho messo un totale di ben 4 ventole sui miei due hd che, nei mesi caldi, raggiungono anche 62 gradi. Ora la temperatura è davvero bassa: costante sui 29 gradi ma il rumore è davvero fastidioso. Pensavo di collegare l'alimentazione delle ventole a 2 relè e questi ult