On 3/5/06, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se ti serve solo un'alimentazione da 5V per comandare i relè, perché non > servirsi di unaporta usb? Ehm... il mio pc autocostruito non ha le usb collegate... (c'erano troppo cavi da collegare dalla motherboard al case e, visto che non le uso, ho lasciato perdere...)
> magari riesci a fare anche il controllore > direttamente sulla porta usb, Si ma credo che la cosa sia estremamente più complicata e "meno artigianale": di sicuro ci vorrà una logica di controllo per il bus seriale, fatta di sicuro con un integrato, e quindi disaccopiatori tra la parte digitale e quella analogica... troppo complesso per lo scopo a cui serve. > ma almeno non hai nulla a che fare con > alimentatori esterni che probabilmente poi rimarrebbero accesi anche a > pc spento... Ehm... il mio pc è sempre perennemente acceso (da 1 anno e mezzo). Cmq, magari per la usb esiste un qualche prodotto economico già fatto: si parla tanto di domotica, ma semplici applicazioni come questa sono difficili da trovare oppure sono costossissime. Come questa: http://www.cevec.it/shop/cat193.htm SCHEDA INTERFACCIA I/O PER PC - K8000 Ben 132 euri. -- PicoStreamer - the real WEB live streaming software vinz486.com