Vinz486 ha scritto:
Salve,
Ciao
preparandomi all estate ho messo un totale di ben 4 ventole sui miei
due hd che, nei mesi caldi, raggiungono anche 62 gradi.
azzzzo, ci puoi tenere in caldo i panini :p
Ora la temperatura è davvero bassa: costante sui 29 gradi ma il rumore
è davvero fastidioso.
Potevi pensare a ventole un po' meno rumorose :p
Pensavo di collegare l'alimentazione delle ventole a 2 relè e questi
ultimi ad un controller via seriale.
Via software poi, potrei usare uno script che, leggendo i valori di
temperatura tramite hddtemp, potrebbe accendere e le ventole solo se
la temp supera un certo valore.
Il problema è che non ho la minima ida di come:
1. Costruire un adattatore seriale-relè
Dipende da quanto sono i relè. Per cose piccole un paio di transistor
vanno benone ma rischi di bruciarti la seriale :p
Ti consiglio un max232 per convertire i segnali della seriale in segnali
TTL (O = 0-1V 1 = 5V) con cui tramite un transistor (o rischi di
bruciare il max232) ci azioni il relè. Sul relè mettici un paio di
piccoli condensatori e un diodo per evitare brutti ritorni o
extrracorrente che le bobine possono creare. (io c'ho bruciato una
parallela -.-")
2. Controllare tale adattatore via software
Beh ti basta mandare i segnali alla seriale. Non è difficile. Non
ricordo molto ma dovrebbe bastare scrivere (ipotizzando uno script in C)
la device /dev/nonmiricordoqualecazzoèladevicedellaseriale00
Stessa cosa per le temperature
Avete idee/esperienze in merito?
Tempo fa accroccai una cosa simile con un PIC per un mio amico.
Sinceramete non credo di ritrovare il materiale ma forse ho qualche link
che ti può far comodo. (ma non avendo internet non posso cercarti
niente) Praticamente questo attrezzo andava a leggere le temperature
tramite delle sonde ntc (o degli lm32, non ricordo...) e azionava un
ponte H con un segnale PWM a cui erano collegate le due ventole.
Ma è roba di vari anni fa....
Appena mi torna internet vedo di esserti più utile.
Ciao Ciao
P.S. Buona fortuna :p
--
Enrico La Cava
Lerrigatto
Problemi con i formati? Te lo scrivo in Hex così lo capisci...
0x4C0x650x720x720x690x670x610x740x740x6F0x0D
0x450x6E0x720x690x630x6F0x0A0x4C0x610x0A0x430x610x760x610x0D
Dedicato a tutti quelli che usano ancora i formati proprietari...
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]