Fulvio wrote:
sorry, non me ne ricordavo! il repository è questo:
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
da source.list ??
devi mettere questa riga in /etc/apt/sources.list
poi fai apt-get update
e poi installi transcode!
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padu
Fulvio wrote:
Transcode sta nel repository di Marillat, per questo non lo trova ;-)
Gabriele :-)
Davvero?? mai sentito parlare di questa repositoryquindi come devo
fare??
Grazie per la vostra pazienza.ciao
sorry, non me ne ricordavo! il repository è questo:
deb ftp://ftp.nerim.net/debi
Fulvio wrote:
Ok, ma come ti avevo detto mi dava quello dselect ed in effetti,
facendo apt-get install transcode non lo trova nella ricerca del db
ma che versione di debian stai usando? woody, sarge, sid??
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Regist
Fulvio wrote:
Nel senso che è complicato?? in dselect mi da come section X11 e come
package xfonts-bizne...o per lo meno mi da questo appena ricercato
transcode.
apt-get install transcode
Grazie per la risposta...ciao
prego ciao
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Comput
Vampir0 Ner0 wrote:
http://www.mythtv.org/modules.php?name=MythFeatures
doh, scusate non era diretta alla lista!!! ;)
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
http://www.mythtv.org/modules.php?name=MythFeatures
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back int
Fulvio wrote:
Ciao a tutti,
vorrei avere alcune informazioni:
ho un DVD ma ho un masterizzatore cd-rom. Quello che vorrei fare è
convertire il mio DVD in divX per poi poterlo copiare su un cd-rom.
Di quale programma ho bisogno per comprimere il mio DVD in divX (e
volendo anche il contrario, ovver
alessandro medici wrote:
Mah, ho trovato scritto a chiare lettere che NON funzionano con un k puro, ma
solo con i vanilla debian. Il perché della questione mi è oscuro e mi
piacerebbe saperlo. Appena ne ho il tempo vedo di approfondire la questione.
A parte che per avere un kernel debian basta
Pol Hallen wrote:
Salve a tutti e scusate per l'OT.
Ho una smart (ip statico) e sto cercando di configurare il mio modem (ericsson
hm220)
ho impostato l'ip pubblico e netmask (255.255.255.0) come da parametri
telecom.
Ho attivato il nat e salvata la configurazione.
Il problema route e' che non
Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote:
Ho regolarmente acquistato il gioco (per Windows) Command & Conquer piu'
l'espansione Zero Hours. In totale sono 4 CD.
Poiche' non voglio incorrere in rischi di danneggiamento dei cd ho pensato
di fare una copia di sicurezza (attivita' permessa dalla Legge).
Guga wrote:
la prima e basta va bene, se ti vuoi allargare usa anche la seconda.
Guga
e se vuoi le italianizzazioni mi pare che tu abbia bisogno della 7°
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian unstable on
Giorgio Raccanelli wrote:
ciao lista,
la mia macchina in cui è installata debian (woody) è in rete con
macchine windows. Vorrei usare smbclient per accedere ai dati dei
dischi condivisi di queste macchine windows. Quando lancio
smbclient //nome_macchina/servizio
la risposta è la seguente:
Anonim
k18 wrote:
Salve a tutti,
nella struttura dove alloggio hanno configurato la rete con un controller
dominio active directory, quindi se mi loggo da una postazione interna alla
struttura (che è windows 2000) mi fa entrare su internet, se invece faccio
dhclient eth0 dal mio pc (con debian) vedo ch
den2k wrote:
Vai nella cartella RC.d e inserisci gli script di avvio. Per
il Runlevel grafico, il numero da mettere è 5.
Non è più così perchè se installi xdm o gdm o kdm si mettono i link nei
runlevel 2-5
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Reg
Valerio Sanguineti wrote:
Alle 00:05, domenica 16 gennaio 2005, Valerio Sanguineti ha scritto a Valerio
Sanguineti <[EMAIL PROTECTED]>:
> #!/bin/bash
> useradd -d /dev/null -g machines -s /bin/false -M $1 && smbpass -am $1
Errata corrige: [...] && smbpasswd -am $1
(°<
(\)_ Software libero
Federico Di Gregorio wrote:
Dopo aver ricevuto un'email in privato dal nostro comune amico Marco
Zambon[1], vorrei ricordare a tutti (lui compreso) che le flame sono
flame e ci siamo abbituati ma _minacciare di azioni legali_ è un reato
secondo la legge italiana, esattamente come "ti taglio le gom
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
Ciao Lista,
cosa devo fare per potere utilizzare il disco USB anche su Linux?
Grazie.
Arnaldo.
Intanto devi avere il kernel con i moduli giusti compilati (se è un
kernel-image debian c'è già tutto):
vfat (se l'hdd è formattato fat32)
usbcore
uhci
ehci-hcd
e quelli per
marco zambon wrote:
SALVE
MI ESPRIMERO' PER PUNTI, POICHE' VEDO CHE LA MAGGIOR PARTE SE NON LA
MAGGIORANZA NON CAPISCE:
1) IO NON HO INTENZIONE DI SCATENARE FLAME INUTILI
noo, la tua seconda mail era flame puro!!!
PS: mai letto nella Netiquette che non si scrive tutto in maiuscolo
Vampir0 Ner0 wrote:
Vampir0 Ner0 wrote:
Qualcuno ha mai avuto esperienza con un PDC samba? Non so come creare
i roaming profiles e il server mi dà errore quando tento di loggarmi
con i dati che io stesso ho inserito. E poi, queste policy sono
veramente necessarie?? E i logon script??
Premetto
Vampir0 Ner0 wrote:
Qualcuno ha mai avuto esperienza con un PDC samba? Non so come creare
i roaming profiles e il server mi dà errore quando tento di loggarmi
con i dati che io stesso ho inserito. E poi, queste policy sono
veramente necessarie?? E i logon script??
Premetto che ho una raccolta
Qualcuno ha mai avuto esperienza con un PDC samba? Non so come creare i
roaming profiles e il server mi dà errore quando tento di loggarmi con i
dati che io stesso ho inserito. E poi, queste policy sono veramente
necessarie?? E i logon script??
Premetto che ho una raccolta massiva di materiale s
Lkk wrote:
Ho la possibilità di comprare un portatile ad un ottimo prezzo, il
modello è un Toshiba Satellite M30X-130 con le seguenti caratteristiche:
-Tecnologia Mobile Intel® CentrinoT con processore Intel® Pentium® M 735
(1.70 GHz, bus frontale da 400 MHz, cache di secondo livello da 2 MB)
il
paolo wrote:
fare ereditare da una classe "roba_inutile" e cosa gravissima NON FA'
QUELLO PER CUI ERA STATA PROGETTATA: "passare a /dev/nil/" (strcopy?),
non trasformare in "". Ahi-ahi-ahi! Robe da Uindous, queste!! :)
Ci mancava solo un bel
#pragma warning( disable : 4705 )
e dopo eravamo a p
Vampir0 Ner0 wrote:
acpi ha dei problemi :)
Oppure effettivamente
me sa
è effettivamente un bug dei kernel 2.6.8.1 e successivi
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian unstable on i686
Kernel: 2.4.25
Leonardo Canducci wrote:
avrei bisogno di copiare un'installazione (una vecchia slack installata
da un collega su un pc dove lavoro) non a scopo di backup ma per
studiare, e eventualmente copiare qualcosina (config e simili), a casa.
copiare la /etc non mi basta, perchè ci sono eseguibili 'strani
attila wrote:
come faccio a farlo caricare automaticamente?
al momento se non faccio un "#insmod usb-storage" non posso montare il
pendrive.
o con hotplug come dice leonardo, oppure fai
echo usb-storage >> /etc/modules
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Computer Scienc
Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno mar, 11-01-2005 alle 23:36 +0100, Vampir0 Ner0 ha scritto:
Fabrizio Mancini wrote:
i tui prossimi post procmail li passerà a /dev/null
usando proprio questo codice:
void filtra_mail (string tuo_mex) {
class utilita {
string messaggio;
public
Fabrizio Mancini wrote:
i tui prossimi post procmail li passerà a /dev/null
usando proprio questo codice:
void filtra_mail (string tuo_mex) {
class utilita {
string messaggio;
public:
int frasi_intelligenti() {/parser di QI 20/}
int utilita() {
return frasi_intelligenti();
}
};
utilita utili
Diego Bellavia wrote:
Ciao a tutti,
Sono il felicissimo possessore di un Ibook G3 900 MHZ con su una Sarge.
All'inizio avevo compilato il kernel 2.4.18 versione Benh,
recentemente sono passato al
precompilato 2.6.8-powerpc che funziona perfettamente (permettendomi
inoltre di fare CPU Scaling).
Il
Michele wrote:
ciao a tutti,
stavo pensando di comprarmi mouse e tastiera wireless per eliminare un po'
di scomodi cavi dalla scrivania eheh
comodissimi, ma prepara le batterie
Al momento sono orientato verso quelli della logitech perchè dalle opinioni
dei miei amici che li usano sembrano i migl
Gian Piero Carrubba wrote:
Il giorno sab, 08-01-2005 alle 21:36 +0100, Vampir0 Ner0 ha scritto:
Se io ho un gateway connesso ad uno switch x, x mi divide
automaticamente la banda totale tra gli host che si connnettono come se
avessi un router? Parlando matematicamente: ${GATEWAY} + ${SWITCH
Mattia Dongili wrote:
oddio! davvero? non mi sembra una bella idea rischiare di far bollire il
processore perche' in alcuni casi da' problemi.
cos'è che farebbe bollire il processore?
Comunque guardando la configurazione del 2.6.8-2-686 acpi e' attivato
(y) a apm no (m).
si è vero
Magari i pr
Marco Valli wrote:
Alle 22:50, mercoledì 5 gennaio 2005, Vampir0 Ner0 ha scritto:
C'è qualcuno che può darmi una mano?
Recentemente ho avuto problemi simili con una P4P800-SE con le
impostazioni del bios di default: ho risolto cambiando l'impostazione
Legacy OS nel bios stes
Michele Faresin wrote:
Ciao a tutti.
Ho un problema con lilo, e chiedevo se gentilmente qualcuno mi aiutava a
capire dove sbaglio:
Ho installato una SuSE per provarla, e durante l'installazione ho messo grub
come boot loader.
Dopo averci giocherellato un po', torno alla mia debian sid, e decido
tapeworm wrote:
1) ACPI non spegne il pc, ho installato anche acpid ma non è cambiato
niente. Uso kernel 2.6.8-1-386, ma neanche la knoppix col 2.6.9 non
riesce a spegnerlo. Che si fa?
2) Syslogd continua a dare errori anche alla più semplice azione che
faccio, come scaricare un pacchetto da cd
Dopo un'installazione via rete di Sarge effettuata con successo devo
risolvere alcuni problemi.
1) ACPI non spegne il pc, ho installato anche acpid ma non è cambiato
niente. Uso kernel 2.6.8-1-386, ma neanche la knoppix col 2.6.9 non
riesce a spegnerlo. Che si fa?
2) Syslogd continua a dare erro
Giorgio Raccanelli wrote:
Ciao lista,
devo sviluppare del software in C e C++, quale ambiente di sviluppo
(editor ecc.) mi consigliate?
Sicuramente gcc/g++ e emacs. Se vuoi usare le librerie grafiche ti
consiglio le wxWindows o le GTK, sono ben documentate.
--
Alessandro Dal Grande
Student In Th
Davide Corio wrote:
Il fatto è che se mi passano una chiavetta usb, da Linux non posso mai
leggerla... :(
Prova ad avviare Linuzz con la periferica attaccata. Certe volte risolvo
così il problema.
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registere
muzzle wrote:
L'input device che uso e' .../mice quindi il problema non e' quello ,
che pare proprio che a meno che io non prema i tasti del mouse durante
il boot di linux (si prprio cosi') questo si dimentichi dell'esistenza
del mouse per sempre e non sia piu' possibile farglielo vedere...
Prov
paolo wrote:
File sorgente: http://www.caffeolimpia.com/inizio.asp
Le pagine asp sono le uniche che mi hanno dato problemi con i browser.
Di solito sono fatte da incapaci con tool del tipo 'prendi qua e metti
là'. Scusate lo schizzo ma io mi faccio il culo per fare pagine standard
(che poi
InSa wrote:
On Mon, 03 Jan 2005 22:35:58 GMT
tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
trovatemi uno stereo decente e a prezzi da essere umano
che li suoni e lo compro subito ;-)
ci sono diversi modelli fatti da neuros, iriver, iaudio e altri che
supportano ogg.
Il discorso non fa una pie
Fulvio wrote:
Prima cosa buon anno a tutti. credo che solo io, a quest'ora del
31, sto impazzendo davanti al pc!!!
no, io sto impazzendo con dei sorgenti in c++
ma fra poco smetto e vado a festeggiare.
ankio! ;)
Ho dei problemi:
seguendo il manuale "La guida Debian" ho provato ad aggiornare il
LoSpippolo wrote:
Ho acquistato una tastiera e mouse wireless che funzionano benissimo
sotto windows xp anche senza installare nessun driver.
infatti al sistema operativo, qualsiasi sia, non fa differenza che la
comunicazione avvenga via filo o no, perchè comunque avviene fuori dal
pc e il col
This is an OpenPGP/MIME signed message (RFC 2440 and 3156)Anto wrote:
Vampir0 Ner0 wrote:
Anto wrote:
Ciao a tutti!Vorrei acquistare un masterizzatore dvd
esterno usb dual layer, ma non ho trovato nulla circa la compatibilità
con linuxdovrebbero andare tutti bene perchè li
riconoscerebbe come
Ottavio Campana wrote:
Vampir0 Ner0 ha scritto:
Ottavio Campana wrote:
ma senti, tu non hai cancellato il vecchio kernel?
ci è andato sopra l'aggiornamento
fammi capire: hai un solo kernel installato?
Esatto. Dovrei riuscire a caricare il sistema con qualche cd di rescue,
ma con quello di D
Manuele Rampazzo wrote:
Esistono dei pacchetti appositamente compilati per amd64 di mplayer,
libdvdccs, ecc., per quel poco che a me serve (vedermi qualche filmato
e qualche dvd) vanno più che bene :-)
Non mi ricordo da dove li ho scaricati, ahimè, però ricercando un po'
su google dovrebbero sa
Anto wrote:
Ciao a tutti!Vorrei acquistare un masterizzatore dvd
esterno usb dual layer, ma non ho trovato nulla circa la compatibilità
con linuxdovrebbero andare tutti bene perchè li
riconoscerebbe come scsi, ma prima di fare un acquisto vorrei
esserne certa...
Non dovresti avere molti problem
Fabio Nigi wrote:
mmm..
io ho sempre risolto con cd di sarge o woody con un rescue passandogli
la mia root
Se gli dò questa linea
linux26 rescue root=/dev/sda2
mi dice che non riesce a caricare la root, ma sono sicuro al 100% che
sia questa, infatti se provo a vedere con la knoppix è giusta!
op
Mattia wrote:
La tastiera era rotta:
haha vedi a comprare la roba Microsozz? ;) Cmq io con un mouse Logitech
wireless non ho avuto nessun prob
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unsta
Simone Cicali wrote:
apt-get install iptables
e poi ti cerchi un pò di documentazione su g.
Una volta documentato questo ti può semplificare il lavoro:
http://easyfwgen.morizot.net/
beccate questo:
http://ilpettegolo.altervista.org/Linux-firewall-when-why.html
--
Alessandro Dal Grande
Student In
Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
Volendo, puoi fare solo il download in automatico, dopodiché decidi cosa
installare, pacchetto per pacchetto: in questo modo, quantomeno, risparmi il
tempo di download (o meglio, sfrutti i tempi morti, tipo la notte :) ).
Si ma io quando avrò consegnato quest
Davide Prina wrote:
Vampir0 Ner0 wrote:
Ottavio Campana wrote:
ma senti, tu non hai cancellato il vecchio kernel?
ci è andato sopra l'aggiornamento
Beh, allora fatti un floppy di boot con grub, metti il floppy nel pc
e avvia col vecchio kernel. :-)
Lo posso fare da un altro computer che
Paolo wrote:
ciao, ho appena sostituito il normale masterizzatore cd con un masterizzatore
DVD, al boot mi ha dato una valanga di errori anche se non si blocca nulla e
pare venga riconosciuto correttamente.. eccoli qui:
.
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
VFS: Mounted root
Francesco Buss wrote:
Ciao anche a me è successo lo stesso ho risolto con knoppix, se non
ricordo male; "sempicemente" montando il disco (dove è installata
debian),creando un link simbolico che sotituiscie /boot di knoppix con
/mnt/hd??/boot/ (hd??= dove si trova debian), poi ho lanciato lilo -v.
P
Ottavio Campana wrote:
ma senti, tu non hai cancellato il vecchio kernel?
ci è andato sopra l'aggiornamento
Beh, allora fatti un floppy di boot con grub, metti il floppy nel pc e
avvia col vecchio kernel. :-)
Lo posso fare da un altro computer che ha un kernel completamente diverso?
--
Alessandro
thrillseeka wrote:
Uso realtek 8139 e vivo felice
usano questo modulo le schede della Atlantis Land
masterizzatori dvd
quello che vuoi
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable o
Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:
Ovviamente sì. Ad ogni modo, guarda se cron-apt fa per te.
Grazie, cmq ho deciso di non far aggiornare il sistema da solo, non è
troppo sicuro.
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
S
E' possibile far aggiornare automaticamente (mettendo solo il repository
security) il sistema mettendo qualcosa tipo una riga in crontab?
Saluti
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstabl
Davide Corio wrote:
Ho provato sia con il netinstall, sia con ubuntu.
L'installer riconosce il disco, ma si pianta nella formattazione.
Pensavo fosse il disco da buttare, ma suse si installa :(
Prova a mettere nel bios la modalità 'legacy' e 'SATA only' o comunque
la cosa che si avvicina di più
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Valerio Vaccaro wrote:
| Firefox + tab riesce a riempirmi 256M di ram e 1G di swap ... forse
| riavviandolo ogni tanto oppure non usando i tab si potrebbe
| ovviare allo swap. (con 512M, i miei 256M sono pochini) cia VV
Scusa ma quante tab apri per rie
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Vampir0 Ner0 wrote:
| Se a qualcuno interessa avere il controllo totale su una partizione
| Winzozz NTFS: http://www.jankratochvil.net/project/captive/
|
Purtroppo però non è più supportato.
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Se a qualcuno interessa avere il controllo totale su una partizione
Winzozz NTFS:
http://www.jankratochvil.net/project/captive/
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Guardate la serie incredibile di baggianate che sono rinchiuse in una
sola pagina:
http://www.microsoft.com/windowsserversystem/facts/default.mspx
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Hai mandato la patch in devel?
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopet
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
|> io che sono viziato tengo i font di konsole in sans serif 12pt, è
|> la seconda volta che per un motivo a me ignoto che la konsole
|> cambia font impostando un set di caratteri ORRIBILI
|
C'è un bel set di karatteri per konsole:
*apt-get install xfo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Hugh Hartmann wrote:
| Ciao Davide, e un saluto a tutti gli amici della lista
|
| On Tue, Dec 07, 2004 at 04:58:32PM +0100, Davide Prina wrote: [...]
|
|
|>> Davide Prina wrote:
|>>
|>>> veramente a me sfugge cosa effettivamente abbia implementato
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Giorgio Raccanelli wrote:
| (II) Primary Device is: PCI 01:00:0
| (WW) RADEON: No matching Device section for instance (BusID
| PCI:1:0:1) found (EE) No devices detected.
|
| Fatal server error: no screens found
Vedo che usi i driver di X. Allora perchè
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Legolas wrote:
| Marco Cassol wrote:
|
|> Esistono programmi con cui si posso ridefinire le dimensioni
|> delle partizioni? Ho partition magic 8 ma mi da un po' di
|> casini.. grazie.
|
| qualcosa fa anche parted/qparted... che trovi comodo comodo sul c
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Bob Alexander wrote:
| 1) bginfo : http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/bginfo.shtml
|
|
| Questa piccola utility, solitamente lanciata in automatico allo
| startup scrive sul background del desktop informazioni
| configurabili quali ad esempio l'
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Michele wrote:
|> Potresti avere qualche altro programma che occupa la scheda
|> audio. Che driver stai usando? Alsa?
|
|
| sì, come posso risolvere il problema?
|
|
Se stai usando KDE prova ad scegliere aRts al posto di Alsa
- --
Alessandro Dal Grande
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
|
| Ciao Lista. Mi sto scaricando i 15 CD (.iso) di Sarge ... Secondo
| voi e' possibile farci un DVD invece dei CD e poi installarlo da
| li? Come?
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/
Non conoscete questo si
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Michele wrote:
| Could not open/inizialize audio device -> no sound.
Potresti avere qualche altro programma che occupa la scheda audio. Che
driver stai usando? Alsa?
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Lin
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Michele Lafratta wrote:
| Se non riesce a fare il boot come fa a ripristinare il suo initrd?
Giusto! Ho letto male, sorry ma ultimamente il prof di Programmazione2
mi fa diventare matto! ;-)
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Antonio-Blasco Bonito wrote:
| Da un po' di tempo ormai girava tranquillamente la mia
| installazione debian testing... Improvvisamente, non capisco come e
| perchè, è sparito il file /boot/initrd.img-2.6.9-1-686 e ora non
| riesco a fare boot. Pensavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Markanoid wrote:
| salve, vado subito al sodo: Non riesco a installare i Driver Nvidia
| sulla mia Debian Sarge (appena installata e non ricompilata),
| l'errore e' sempre lo stesso e mi vien detto: no precompiled kernel
| interface we found to match
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Debianzac wrote:
| Come posso visualizzare i font impostati? Installando Sarge sono
| ottimi e ho sia euro che accentate in console, ma al termine
| dell'installazione cambia tutto, e non riesco più a rimetterli come
| erano.
Usi KDE, Gnome o solo bash?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
[EMAIL PROTECTED] wrote:
| Ho utilizzato i driver mgaho smanettato un po' con le frequenze
| giuste riportate nel libretto del monitor e adesso mi da questo
| errore
|
| Fatal server error: failed to inizialize core devices
I core devices sono tasti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
k18 wrote:
| Salve a tutti ho un problema con konqueror, quando navigo e apro un
| file html nn me lo apre internamente (come inizialmente faceva) ma
| apre una nuova finestra dove apre la pagina, ed inoltre se clicco
| in un link della pagina aperta me
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Massimo Ciollaro wrote:
| Salve,
|
| in alcune applicazioni, come il menu di mplayer, di xmms, amule,
| audacity ho caratteri piccolissimi, quasi illeggibili.
|
| Uso KDE 3.2 sulla sarge, ma anche usando gnome 2.8 non cambia
| nulla.
|
| Qualche idea?
H
Sono riuscito a mettere a posto. E' bastato un
dpkg -P xbase-clients --force-things all
per rimuovere il pacchetto e i file di conf, poi
apt-get install xbase-clients
e tutto è tornato a posto!
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #
Mox wrote:
Ho installato una Sarge facendo un po' di peripezie con i pacchetti
(nn ho la dsl a casa ed ho usato solo un cdrw scritto/riscritto 13
volte! = sono molto povero [di mezzi]) ho messo tutto a posto creando
i miei repository sul HD, ma pppd dalla shell mi parte tranqua, kppp
va solo pe
Davide Prina wrote:
Aledj wrote:
Installando il pacchetto sopracitato mi dice che mancano un macello di
collegamenti, come ad esempio /usr/X11R6/lib/X11/xinit. Che pacchetti mi
mancano? Grazie
scusa la domanda banale, ma per installarlo hai fatto
$ apt-get install xbase-clients
Xfree era già inst
The Saltydog wrote:
Ho configurato kppp con l'ausilio di knoppix (in effetti è tutto
guidato) ma dopo aver effettuato la numerazione e l'handshaking, si
sgancia dicendo che pppd è tornato con un errore 19. Niente nei log!!
Sono bloccato da questa operazione!!!
Dal man di pppd:
**
Vito wrote:
Salve ragazzi, avrei due domande da porvi (premetto che sono un
ex-utente di slackware):
1) provando a installare sarge la versione del 12 - 10 - 04 (ho
scaricato i primi 4 cd perchè purtroppo io ho connessione gprs e
volevo avere tutto su cd) solo che sia se tento di installare sarg
N0bodY88 wrote:
On Tue, 12 Oct 2004 00:29:24 +0200, linroot <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Alle 20:59, domenica 10 ottobre 2004, Vampir0 Ner0 ha scritto:
E' giusta la sintassi di questa regola se pop3 è stato definito?
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -i ppp0 --dport pop3 -j RE
linroot wrote:
Alle 20:59, domenica 10 ottobre 2004, Vampir0 Ner0 ha scritto:
E' giusta la sintassi di questa regola se pop3 è stato definito?
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -i ppp0 --dport pop3 -j REDIRECT
--to 8110
Perchè non riesco a visualizzare nessun cambiamento con Webmin,
faustocamarro wrote:
Salve , posso avere un consiglio su come debuggare i threads?
Puoi ricompilare il kernel con le opzioni di hacking attivate, così per
esempio puoi controllare le allocazioni in memoria.
--
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Lin
Michele Faresin wrote:
Ciao a tutti.
Chiedo aiuto perchè ormai ho crepato la soglia di marmo del termosifone a
forza di schiantarci il cranio! ;-))!!
Sto cercando di compilare mplayerplug-in da utilizzare con mozilla. La
versione incriminata è la 2.6.7.
Dopo il ./configure andato perfettamente
88 matches
Mail list logo