Fulvio wrote:
Prima cosa buon anno a tutti..... credo che solo io, a quest'ora del 31, sto impazzendo davanti al pc!!!
no, io sto impazzendo con dei sorgenti in c++
ma fra poco smetto e vado a festeggiare.
ankio! ;)
Ho dei problemi:
seguendo il manuale "La guida Debian" ho provato ad aggiornare il mio woody. Per scaricare il tutto c'è voluta 1 ora e poco più. Finita l'installazione ho fatto l'update e ho installato tutto con dselect....
ma se l'installazione è finita, perchè ha installato?!
ad un certo punto mi si blocca e mi da un errore...ora non ricordo di che tipo, comunque non ha finito l'istallazione; allora ho provato a riaggiornare e rifare #dselect install. Bene, stavolta (anche se mi ha dato svariati warning) finisce l'installazione, mi parte X, gnome per l'esattezza, e prima di avviare mi da l'errore, scrivendo che praticamente dava fastidio
# ~/.gnome/directory alla gnome2. Ho controllato (ovviamente con ls -al) e non c'era nessuna directory del genere.... allora ho fatto una ricerca e ho trovato gnome in /etc e in /usr/... dato che c'era la gnome2 allora ho cancellate le directory.... ora gnome parte ma rimane tutto grigio e non arriva a visualizzare ne icone, ne niente :-(°°
prova a reinstallare se hai i pacchetti in locale, non dovresti mai cancellare le dir a mano
Dimenticavo, dopo l'aggiornamento devo far partire debian con il dischetto, perchè mi da:
LI...
e poi si blocca, con qualsiasi comando disabilitato....quindi l'unico modo è farlo avviare col dischetto.
fai un lilo -v da root
Spero di essere stato chiaro, e soprattutto mi scuso per essere stato così lungo. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e vi auguro un felice anno nuovo
Auguri!
-- Alessandro Dal Grande Student In The University Of Padua - Information Science Linux Registered User #359258 System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686 Kernel: 2.4.25 Debian Custom Mail: Thunderbird Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature