to.
Potrei sbagliarmi io, ma nemmeno selezionando l'opzione di cui parli mi
sembra che si attivi il DMA, se non si interviene con hdparm...
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
Kernel 2.5.70
liscio).
Ho ritenuto utile avvertire, nel caso ci fosse qualcuno a cui tornasse
utile :-)
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
Kernel 2.4.20 + lowlatency + preempt
Begin forwarded message:
Date: Tue, 10 Jun 2003 19:06:15 -0300
Ci darò un'occhiata!
Grazie di tutto!
Penso comunque di poter risolvere in parte con hdparm (confesso che, pur
avendolo sentito nominare molte volte, non l'avevo mai installato! Comunque
appena ho tempo do una sbirciatina alla pagina man e agisco!
Grazie a tutti per l'interessament
On Tue, 6 May 2003 01:11:35 +0200 you,
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]>, wrote:
> On Sun, 4 May 2003 20:14:12 +0200
> Stefano "Stevie" Mioli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > ono stato spinto a fare questo post poiché ho notato una certa latenza
> > da qua
On Mon, 5 May 2003 03:45:49 +0200 you,
Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]>, wrote:
> On Sun, May 04, 2003 at 08:14:12PM +0200, Stefano Stevie Mioli wrote:
> > --
> > Stefano "Stevie" Mioli
> > E-mail [EMAIL PROTECTED]
> > Debian GNU/Linux 3.
che uso Window
Maker (con solo un paio di DockApps) su un Athlon XP 1800+ con 256 Mb di RAM!
Così mi chiedevo se ricompilando l'xserver e wmaker si potessero migliorare le
prestazioni... ;-)
Ringrazio e saluto tutti quanti si scomoderanno per rispondermi (e anche gli
altri!)
Regards,
le su http://www.netfilter.org (o
http://www.iptables.org). E' abbastanza breve, e ti dice quello che c'è
da sapere. Probabilmente dovrai caricare qualche modulo del kernel.
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
"God is Real. Unless declared Integer"
-- Anonymous Fortran programmer
Sicuro? Guarda che l'ultima versione del Debian Euro HOWTO è del 2
febbraio 2003! ;-)
http://www.debian.org/doc/manuals/debian-euro-support/index.en.html
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
"God is Real. Unl
! Benvenuto e, come si suol dire, complimenti per la scelta!
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
"God is Real. Unless declared Integer"
-- Anonymous Fortran programmer
ne con le altre macchine
(dal
punto di vista legale, condividere una connessione normale non si
potrebbe, ma
dal punto di vista pratico, il NAT è usato proprio per questo ;-) )
Poi, cosa intendi con "oppure viene creata una connessione tra i due
computer
e basta"?
Regards,
--
Stefano
il sottoscritto
(non per scelta mia ma per necesità di qualcun altro :-)), xp non fa una
piega (lo dico perché una volta cambiando un'opzione del bios non si
caricava più ;-))
Finalmente posso scrivere dalla mia Debian!!
Regards,
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
o fa anche disabilitando dal BIOS la scheda di
rete integrata, e mettendo una normalissima PCI.
A questo punto i casi sono 2: o è un'incompatibilità della Debian
(ma non credo), oppure è quelche opzione bastarda del bios
(è un phoenix).
Voi che ne dite?
Grazie per la pazienza! :-)
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
Debian GNU/Linux 3.1 user
abbastanza
elementare, forse troppo).
Ciao!
--
Stefano "Stevie" Mioli
E-mail [EMAIL PROTECTED]
ICQ # 177282051
Debian GNU/Linux 3.0 user
Linux Registered User # 286583
Linux Registered Machine # 181239
Ammirate un importante risultato ottenuto dalla Debian nel campo
desktop:
http://www.desktoplinux.com/cgi-bin/survey/survey.cgi?view=results&id=0124200313234
--
|---|
|Stefano "Stevie" Mioli |
|E-mail[E
On Mon, 13 Jan 2003 18:52:44 +0100
Filippo Giunchedi wrote:
> On Mon, Jan 13, 2003 at 06:19:38PM +0100, Stefano Stevie Mioli wrote:
> [snip]
> > joe:~# apt-get -f install
> > Reading Package Lists... Done
> > Building Dependency Tree... Done
> > 0 packages upg
On Mon, 13 Jan 2003 18:07:37 +0100
Leonardo Boselli wrote:
> On 13 Jan 2003, at 18:19, Stevie wrote:
> > archives. After unpacking 0B will be used. Setting up exim (3.36-3)
> > ... hostname: Unknown host hostname --fqdn gave non-zero exit code 256
> > dpkg: error process
he anima pia ha idea di che cosa si possa fare per eliminare
l'inconveniente?
Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti a tutti e tenete botta ;)
--
|------|
|Stefano "Stevie" Mioli|
|E-mail [EMAIL PROTECTED] |
|
he anima pia ha idea di che cosa si possa fare per eliminare
l'inconveniente?
Vi ringrazio anticipatamente!
Saluti a tutti e tenete botta ;)
--
|------|
|Stefano "Stevie" Mioli|
|E-mail [EMAIL PROTECTED] |
|
A suola (istituto tecnico) facciamo un po' di tutto. Nel biennio ci hanno
fatto programmare in pascal (schifo), ma adesso ci fanno usare Microsozz
Excel (ancora per poco, spero ;) )
--
|Stefano "Ste
?) ;). Ci
sarà da lavorare un bel po' per mettere in rete una quarantina di piccì, ma
sono sicuro che ne varrà la pena!
Voi cosa ne dite?
Saluto cordialmente.
--
|Stefano "Stevie" Mioli |
|
ndere tutto ciò?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti!
--
|Stefano "Stevie" Mioli |
| |
|ICQ # 165577679 |
|E-mail: [EMAIL PROTECTED] |
|Linux Registered User # 286583 |
--
Ok, grazie! Per adesso, comunque, non mi interessa il simbolo dell'euro. In
futuro, forse! Grazie mille.
--
|Stefano "Stevie" Mioli |
| |
|ICQ # 165577679 |
|E-mail: [
22 matches
Mail list logo