Ciao a tutta la ML e scusate l'OT :-) Torno a scrivere qui dopo qualche mesetto trascorso senza particolari problemi. :-)
Ebbene: so che, mettendo deb-src in /etc/apt/sources.list e scaricando i pacchetti sorgenti, è possibile ricompilarli e costruire pacchetti deb ottimizzati per la propria macchina. Ebbene, quanti vantaggi si traggono da questa ricompilazione in termini di velocità? Voglio dire, si riescono ad apprezzare i risultati, specialmente con le applicazioni che girano sotto X (anche l'xserver stesso, ad esempio)? E poi: qualcuno può fornirmi puntatori a pagine web sull'argomento (specialmente su _come_ ricompilare pacchetti con Debian)? Sono stato spinto a fare questo post poiché ho notato una certa latenza da quando lancio X a quando appare effettivamente lo schermo. Questa latenza è comunque ridotta, visto che parliamo di 4-5 secondi. Il punto è che uso Window Maker (con solo un paio di DockApps) su un Athlon XP 1800+ con 256 Mb di RAM! Così mi chiedevo se ricompilando l'xserver e wmaker si potessero migliorare le prestazioni... ;-) Ringrazio e saluto tutti quanti si scomoderanno per rispondermi (e anche gli altri!) Regards, -- Stefano "Stevie" Mioli E-mail [EMAIL PROTECTED] Debian GNU/Linux 3.1 user Kernel 2.4.20 + lowlatency + preempt