Ok, grazie! Per adesso, comunque, non mi interessa il simbolo dell'euro. In futuro, forse! Grazie mille.
-------------------------------------- |Stefano "Stevie" Mioli | | | |ICQ # 165577679 | |E-mail: [EMAIL PROTECTED] | |Linux Registered User # 286583 | -------------------------------------- > -----Messaggio originale----- > Da: nusam [mailto:[EMAIL PROTECTED] > Inviato: lunedì 7 ottobre 2002 19.34 > A: debian-italian@lists.debian.org > Oggetto: Re: Problemino con la tastiera. > > > On Mon, Oct 07, 2002 at 03:33:29PM +0200, Stefano Mioli wrote: > > Salve a tutti. Sono un neofita di Linux. Ho appena installato > Woody: come > > devo settare la tastiera perchè mi riconosca le lettere > accentate? Non sono > > riuscito a trovare risposta da nessuna parte. Potreste dirmi come si fa? > > Oppure anche dove trovare la soluzione al mio problema, va bene > lo stesso. > > Un'altra cosa: come faccio ad installare software (già in .deb) da un > > dischetto? > > Potresi tanto per iniziare: > > dpkg-reconfigure locales > > seleziona [EMAIL PROTECTED] se vuoi il simbolo dell'euro oppure it_IT per la > versione normale > > dpkg-reconfigure console-common > > seleziona architettura qwerty e layout it standard se vuoi anche > il simbolo > dell'euro puoi leggere l'euro-howto di debian (ma non è molto preciso) > oppure se vuoi ti posso mandare in privato il mio boottime.kmap.gz che > contiene le informazione per avere accenti euro ecc... in console > > > -- > To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > [EMAIL PROTECTED] >