il giorno Sat, 12 Oct 2019 07:52:23 +0200 Filippo Dal Bosco -
ha scritto:
> Bullseye
>
> Tra il login grafico e la comparsa del desktop passano circa 15 secondi.
>
> Non mi era mai capitato un tempo così lungo.
>
Quale display manager usi? Lightdm, gdm,...?
Le homedir sono remote? Oppure s
Bullseye
Tra il login grafico e la comparsa del desktop passano circa 15 secondi.
Non mi era mai capitato un tempo così lungo.
--
Filippo
Il 11/10/19 19:19, Dede Carli ha scritto:
Ciao,
powerpc e ppc64el sono architetture diverse, quindi nisba, e le altre idem…
Il sito, come molti altri ufficiali, l’ho già provato e non capisco come mai
non ne funzioni una… Se non si trova una iso affidabile lì, dove altro dovrebbe
essere?!
> Il giorno 11 ott 2019, alle ore 19:03, valerio ha
> scritto:
>
> ciao,
> allora, queste sono le istruzioni:
>
> https://www.debian.org/releases/stable/ppc64el/
>
> e qui:
>
> https://cdimage.debian.org/debian-cd/current/ppc64el/iso-cd/
>
> dove scaricare le installazioni.
>
> con benef
ciao,
allora, queste sono le istruzioni:
https://www.debian.org/releases/stable/ppc64el/
e qui:
https://cdimage.debian.org/debian-cd/current/ppc64el/iso-cd/
dove scaricare le installazioni.
con beneficio di inventario, in quanto non so cosa differisca un powerpc
da un pc i386 o amd64...
e,
Il 11/10/19 17:30, Dede Carli ha scritto:
Il giorno 11 ott 2019, alle ore 17:10, Piviul ha scritto:
Il 11/10/19 17:01, Dede Carli ha scritto:
[...]
Lo farei volentieri, ma è su un altro computer, quindi non saprei come fare, e
poi è di una lunghezza enciclopedica!
questo è interessante
> Il giorno 11 ott 2019, alle ore 17:10, Piviul ha
> scritto:
>
> Il 11/10/19 17:01, Dede Carli ha scritto:
>> [...]
>> Lo farei volentieri, ma è su un altro computer, quindi non saprei come fare,
>> e poi è di una lunghezza enciclopedica!
> questo è interessante: cosa vuole dire che è su un
Il 11/10/19 17:01, Dede Carli ha scritto:
[...]
Lo farei volentieri, ma è su un altro computer, quindi non saprei come
fare, e poi è di una lunghezza enciclopedica!
questo è interessante: cosa vuole dire che è su un altro computer? Come
ti colleghi al computer?
Sul fatto che l'output sia o me
> Il giorno 11 ott 2019, alle ore 08:21, Piviul ha
> scritto:
>
> Il 10/10/19 22:16, Dede Carli ha scritto:
>> [...]
>> Messaggi d’errore me ne dà una valanga alla velocità della luce, quindi
>> impossibili da riportare, ma tutti più o meno uguali, sempre riguardanti il
>> fatto che non può
Il 10/10/19 22:16, Dede Carli ha scritto:
[...]
Messaggi d’errore me ne dà una valanga alla velocità della luce, quindi
impossibili da riportare, ma tutti più o meno uguali, sempre riguardanti il
fatto che non può scaricare da quegli indirizzi… è tutto un susseguirsi di
“failed”, e non so il p
> Il giorno 10 ott 2019, alle ore 22:41, valerio ha
> scritto:
>
>
>
> Il 10/10/19 22:16, Dede Carli ha scritto:
>> Il browser (su un altro computer, perché su Debian c’è solo l’applicazione
>> Web, che non si apre) carica la pagina, e vedo tutte le cartelle con dentro
>> i relativi pacche
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 11/10/2019 06:42, Matteo Bini ha scritto:
> Spero che quanto accaduto faccia comprendere all'opinione pubblica che, >
> proprio come hai giustamente sottolineato, > il software libero e i
suoi termini d'uso sono fondamentali > per l'indipenden
12 matches
Mail list logo