> Il giorno 11 ott 2019, alle ore 17:10, Piviul <piv...@riminilug.it> ha
> scritto:
>
> Il 11/10/19 17:01, Dede Carli ha scritto:
>> [...]
>> Lo farei volentieri, ma è su un altro computer, quindi non saprei come fare,
>> e poi è di una lunghezza enciclopedica!
> questo è interessante: cosa vuole dire che è su un altro computer? Come ti
> colleghi al computer?
>
> Sul fatto che l'output sia o meno lungo puoi intrappolarlo in un file con un
> comando tipo:
>
> $ sudo apt update > apt_update.err
>
> e poi alleghi il file apt_update.err alla mail.
>
> Oppure se ad esempio credi che nelle prime 30 righe ci siano tutte le
> informazioni necessarie per capire quale sia l'errore puoi limitare l'output
> alle prime 30 righe con qualcosa tipo:
>
> $ sudo apt update | head -n 30
>
> Piviul
>
Intendo che Debian è installata su un PowerBook G4, mentre per rispondere qui
uso un MacBook Pro, con MacOS X…
Credo che se qualcuno mi segnalasse una iso funzionante risolveremmo prima… :-)
Grazie,
Dede