-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA256 Il 11/10/2019 06:42, Matteo Bini ha scritto: > Spero che quanto accaduto faccia comprendere all'opinione pubblica che, > > proprio come hai giustamente sottolineato, > il software libero e i suoi termini d'uso sono fondamentali > per l'indipendenza di un paese e più in generale della democrazia stessa. > Inoltre mi auguro che tale episodio serva pure a sollevare dei dubbi > sulla pratica del SAS, ovvero del Software As a Service.
Vorrei aggiungere un appunto a questo thread particolarmente preoccupante. Si parla di Adobe e dei suoi abbonamenti. Verissimo. Ma credo sfugga un altro elemento: lo Storage. Se ho, e purtroppo per le mie attività devo, un abbonamento con un qualsiasi software in abbonamento che sia Adobe negli States o Cyberlink, piu' casalingo visto che siamo in germania, il danno non è tanto se mi bloccano il software, che, poco male, lo sostituisco in dieci minuti con qualche altra cosa anche con limitazioni forti, ma tutto sommato in buona parte superabili....44. Semmai, ancora piu' grave, il ritirare gli account blocca inesorabilmente gli accessi agli storage che guarda caso sono in casa del cattivo. L'uso sempre piu' pesante di soluzioni cloud, a partire dai dropbox, impone un serio problema e una serie di interrogativi non di poco conto e spesso sottovalutati (e tanto piu' me ne rendo conto quando ho a che fare con i miei clienti che sparano sigle altisonanti, ma dei rischi annessi non sanno nemmeno da dove partire e per fortuna che prendono stipendi decisamente piu' importanti dei miei... il che non significa che usino il cervello in modo attivo) : se mi ritirano l'account perche' il mio paese e' considerato X, se vivo in un luogo dove la connettività è ballerina, se di punto in bianco ho l'account violato (peraltro, ho detto cose che accadono fin troppo spesso, ma passate allegramente in sordina), che fine fanno i miei dati che peraltro, sulla base di molte normative restano mie solo sulla carta, ma tutti possono andare a metterci le mani anche se non mi va? Riusciro' mai ad averli indietro? avro' da qualche parte, in qualche cassetto una copia?.... certo, direte, la tecnologia va avanti, ma l'essere coscienti dei rischi e dei, soprattutto, tranelli che ci impone, impone sicuramente valutazioni piu' ampie e approfondite. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAl2gLnEACgkQYEsbdHj7 8WUVqwf9E8T5cwVMIA6iwzC3kqCmhIT5ppRjyDxBdrJ/I829g7PImKHNcVal4pT2 294rb7/cOvRrO9H+sZgYsWq4F6ZChLgw74vtHO6fg3rQ1z4X8k5Ko2GXxQLLm3pC FVOc4PZIf1ZOb/AtQ1Z6qRdr5GVe+fBbpFlI9kvHYtWbxqglkOeW+h5VNOs9N9cs zq+JsKyLizFfqHwHzBJX7mupBXdX6crT/tn1sxMvChRnD0ZLZdkT+32eRUWdR0zz rGxsLeMF+3rW4EU0e0rMsOX2D3NzxcDh+gJhtmtHII3+46QrXabNjxYhfBsqRGRu YJmrNXOTewRtVLK2QJBVCe5gscVqEA== =kpXs -----END PGP SIGNATURE-----