Re: periferiche USB

2005-06-03 Per discussione Carlo Agrusti
Davide Corio ha scritto lo scorso 02/06/2005 16:41: Domanda forse OT...forse... Se collego un HD usb o altra periferica bisognosa di alimentazione, il so la vede, ma non viene montata, nè gli viene attribuito un device. Spesso in syslog vedo errori di varia natura. Su altri pc sempre debian, con

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 20.12 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > Propio TUTTE?un modello certo?:) cerca logitech quikcam su sourceforge...dovresti trovare l'elenco > Sucsami Davide, non è per mancanza di fiducia ma non posso accettare un > "Anche > la maggior parte delle philips vanno

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Felipe Salvador
Alle 19:16, venerdì 3 giugno 2005, Davide Corio ha scritto: > Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.08 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > > Ciao Lista! > > Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da > > Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi

Re: Regole del firewall

2005-06-03 Per discussione paolo
> ma nulla è cambiato :( > non penso, ma è possibile che io abbia dei problemi per colpa di fastweb? > devo mica fare qualche operazione ulteriore oltre al semplice editing > del file? > questo è /etc/init.d/firewall linkato a /etc/rc2.d/S99firewall > commentando tutto da #FIREWALL in giù funziona

Un paio di chiarimenti!

2005-06-03 Per discussione Michele Concina
Ciao a tutti! Volevo chiedervi due cosine velocissime :) 1) Quando connetto, ad esempio, una chiavetta usb come faccio a sapere su quale percorso preciso devo montarla? Con quale comendo mi fa vedere "dov'é"? Lo chiedo, sia perchè se non è nel dev "usuale" non voglio stare a scervellarmi a cap

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 20.03 +0200, Max ha scritto: > al momento l'unica distro che mi ha configurato correttamente tutto è > ubuntu hoary.. ma quella non la posso usare perché mi da problemi con la > formattazione di dischi usb esterni... Ho appena installato Hoary su un disco USB :) Se

Re: Alice.it

2005-06-03 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Tiziano ha scritto: > Volevo chiedere se anche voi avete problemi ad connettervi ali sito > www.alice.it nessun problema ne' con firefox ne' con links2 > Tiziano. Davide -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux) Comment: Using

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Max
io con una philips toufun cam II (730k è il chip) ho sempre avuto problemi... oltretutto se si usa unstable il modulo pcw è stato rimosso dal kernel perché il vecchio manutentore del modulo aveva problemi con i programmatori del kernel... ora c'è un nuovo modulo comunque, che non richiede l'aggiun

Re: [Tech] X problem

2005-06-03 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giancarlo Martini ha scritto: > PS Conosci quanche distribuzione live particolarmente adatta per > fare da 'terminal server' ? mi pare si chiami proprio "The Linux Terminal Server Project", davvero ben fatta. Ciao Davide -BEGIN PGP SIGNATURE---

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Fri, 3 Jun 2005, Felipe Salvador wrote: Ciao Lista! Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo in questone? Io ho una Logitech QuickCam 4000 ed è supportata direttamente nel kernel se

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-03 Per discussione The Saltydog
On 6/2/05, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > hai installato _solo_ powernowd? > io ho messo anche cpufrequtils e secondo me "interferiscono": Ma tutto ciò vale solo per laptop? Il Sempron 2400+ e l'Athlon su chede madri desktop non sono compatibili con powernowd..

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 03/06/2005 alle 16.08 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > Ciao Lista! > Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da > Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo > in questone? Solitamente le Logitech Quickcam vanno tu

Re: Regole del firewall

2005-06-03 Per discussione paolo
> #--- > #Comportamento di default per i pacchetti in entrata, uscita e transito > #--- > $IPTABLES -P INPUT DROP > $IPTABLES -P FORWARD DROP > $IPTABLES -P OUTPUT ACCEPT > #--- >

Regole del firewall

2005-06-03 Per discussione -FrA-
ho cercato di aggiungere al mio file /etc/init.d/firewall delle regole trovate su un wiki. questo è il risultato che, tuttavia, non funziona: (le righe prima del divisore sono quelle che avevo da prima e che "funzionano") #Firewall #--- #interfaccia inter

Web cam sicuramente funzionante

2005-06-03 Per discussione Felipe Salvador
Ciao Lista! Ragazzi avete il nome di una webcam (il modello) pienamente supportata da Linux, inteso come kernel e che quindi abbia i driver gia compresi nel ramo in questone? Altra caratteristica fondamentale è che DEVE funzionare CORRETTAMENTE con Gnomemeeting. Io ho una Chicony DC-100con chips

04/06 SKARDY E IL GRAN BIDELLO TOUR

2005-06-03 Per discussione wildubreggaehiphop
04/06 SKARDY E IL GRAN BIDELLO TOUR Se ricordate ancora il suono de "...miga bae...'na bruta banda...papa nero..." non potete non apprezzare il nuovo disco di Sir Oliver Skardy, ex cantante dei pitura freska che presenta il BIDELLO TOUR in Friuli Venezia Giulia...una serata veramente diverten

Re: downgrade

2005-06-03 Per discussione Stefano Napoli
> sicuro che quel kernel panic dipenda da kde? > io uso kde 3.4, preso da quel repository, e funziona > perfettamente [...] > che dice il kernel panic? dunque, diceva kernel panic e poi faceva il dump della memoria (il solito elenco di esadecimali). Credo che dipendesse da quello perchè il sistema

Re: kernel piu' grosso al "crescere" della CPU

2005-06-03 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 14:01, venerdì 3 giugno 2005, CDF ['NOSPAM' -> 'debian'] ha scritto: > quello che descrivi tu si dovrebbe chiamare "pipeling" o qualcosa di > simile qualcosa di simile: pipelining ;-) > e _DOVREBBE_ essere disponibile dal PIII in poi (se, a mia volta, > non dico cavolate) :o) sicuramente an

Re: kernel piu' grosso al "crescere" della CPU

2005-06-03 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Wed, 1 Jun 2005, Davide Prina wrote: [...] Ora non vorrei dire una gran cavolata (se già non ne ho dette qui sopra), ma mi sembra di ricordare che un 486 non è altro che un 386 che è in grado di eseguire due istruzioni contemporaneamente e quindi usa tecniche di [...] Che sappia io il 486

Re: Far girare uno script ogni 10 sec

2005-06-03 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Wed, 1 Jun 2005, int wrote: Preferirei: until the end; do /usr/bin/mio_script sleep 10 done Siccome [ dovrebbe essere un programma esterno (che si chiama test), viene lanciato ogni volta. Invece, until prende un list "the end" che non esiste, non esistendo da errore quindi l'unt

Re: [Tech] X problem

2005-06-03 Per discussione CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
On Tue, 31 May 2005, Giancarlo Martini wrote: [...] Il mio obbiettivo, fra le altre cose, sarebbe quello di far partire un applicativo grafico dopo aver stabilito una connessione con telnet. Il mio problema è il seguente: se faccio partire per esempio kate con la riga kate 192.168.1.20 mi appar

Re: Applicazioni GTK in inglese

2005-06-03 Per discussione Vincenzo Farruggia
Alle 20:34, giovedì 2 giugno 2005, Davide Corio ha scritto: > Il giorno gio, 02/06/2005 alle 21.24 +, Vincenzo Farruggia ha > > scritto: > > Salve a tutti la ml, > > non so spiegarmi perchè sebbene abbia impostato locales in italiano > > quando clicco sull'icona di gaim o firefox da kde non son

grub read error sempre

2005-06-03 Per discussione Valerio Bettini
Ciao a tutti, installo debian e fa tutto normalmente...ogni volta che riavvio (sia che metta grub in un dischetto sia che lo metta nel mbr) mi dà grub read error. Mettendo in un dischetto stage1 e stage2 di grub riesco ad avere la shell grub e facendo kernel (hd0,0) etc grub vede il disco ma no

Re: Plugin per gkrellm su ibook g4

2005-06-03 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
> Alle 13:53, venerdì 3 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: > > E io vorrei che questo non accadesse! Se non > > erro, scrivendo e leggendo su /sys non si fanno accessi su disco. Ditemi > > che non mi sbaglio... > non dovresti sbagliarti... :) > sysfs e' mantenuto in memoria, quindi a p

Re: Plugin per gkrellm su ibook g4

2005-06-03 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 13:53, venerdì 3 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: > E io vorrei che questo non accadesse! Se non > erro, scrivendo e leggendo su /sys non si fanno accessi su disco. Ditemi > che non mi sbaglio... non dovresti sbagliarti... :) sysfs e' mantenuto in memoria, quindi a parte lo swap

Re: [Tech] X problem

2005-06-03 Per discussione Giancarlo Martini
CDF ['NOSPAM' -> 'debian'] wrote: > On Tue, 31 May 2005, Giancarlo Martini wrote: > > [...] > >> Il mio obbiettivo, fra le altre cose, sarebbe quello di far partire un >> applicativo grafico dopo aver stabilito una connessione con telnet. > > non ho capito bene qual è l'obiettivo del comando...

Plugin per gkrellm su ibook g4

2005-06-03 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
Salve a tutti... Il mio progetto per avere temperaturame e ventolame su ibook g4 sta andando avanti e secondo me promette bene. Una volta messe a posto alcune cosucce vorrei pacchettizzarlo. Ora il problema principale e' che il mio script fa fare un accesso su disco ogni 5 secondi... E io vorrei

Re: downgrade

2005-06-03 Per discussione Massi
sicuro che quel kernel panic dipenda da kde? io uso kde 3.4, preso da quel repository, e funziona perfettamente (sgrat sgrat), tant'è che è stato incluso in experimental, e quindi presto verrà portato in sid (insieme a gnome 2.10, penso)... Di solito quali sono i tempi per queste cose? Da

Re: Upgrade python2.4

2005-06-03 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 12:49, sabato 4 giugno 2005, mary ha scritto: > /var/cache/apt/archives/python2.4_2.4.1-2_i386.deb (--unpack): > tentata sovrascrittura di `/usr/lib/python2.4/ConfigParser.py', che si > trova anche nel pacchetto python2.4-minimal > dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnal

Upgrade python2.4

2005-06-03 Per discussione mary
Ciao a tutti i partecipanti alla lista, sono un'utente che da poco ha iniziato ad usare linux, perciò non ho molta esperienza. Ho provato a lanciare : apt-get upgrade e il mio sistema mi ha richiesto l'upgrade di python2.4. L'operazione si è bloccata fornendo il seguente output: (Lettura del databa

Re: downgrade

2005-06-03 Per discussione MaXeR
On Friday 03 June 2005 10:51, Stefano Napoli wrote: > ciao a tutti > ho installato Kde3.4 dal repository postato su questa > lista. tutto andava bene (quasi, in realtà alsa mi ha > dato un sacco di noie), ma ultimamente è diventato > instabile, fino a che questa mattina mi ha abbandonato > del tutt

downgrade

2005-06-03 Per discussione Stefano Napoli
ciao a tutti ho installato Kde3.4 dal repository postato su questa lista. tutto andava bene (quasi, in realtà alsa mi ha dato un sacco di noie), ma ultimamente è diventato instabile, fino a che questa mattina mi ha abbandonato del tutto: non parte più nulla, a volte va in kernel panic... è possibi

Debian-italian

2005-06-03 Per discussione Sandra Diaz
ENVIAMOS SU PUBLICIDAD POR E-MAIL (servicio unico en su tipo) # Mas de 450 bases EXCLUSIVAS (por rubro, provincia, pais, dominio...) Nacionales e Internacionales (NO vendemos bases de datos, ofrecemos el SERVICIO de envio masivo) # NOSOTROS hacemos el envio (no tenga problemas con su servidor) #