> sicuro che quel kernel panic dipenda da kde?
> io uso kde 3.4, preso da quel repository, e funziona
> perfettamente
[...]
> che dice il kernel panic?

dunque, diceva kernel panic e poi faceva il dump della
memoria (il solito elenco di esadecimali).
Credo che dipendesse da quello perchè il sistema
grafico non parte più, tenta il login grafico, parte X
e poi si riavvia, non mi fa fare nemmeno lognj
testuale cambiando console, perchè gdm continua a
riavviarsi. Un paio di volte dopo un po' di riavvii, è
andato in kernel panic...

anch'io per un po' sono andato alla grande col 3.4 (a
parte alsa, che non c'è stato verso di configurare, e
una certa instabilità di mozilla, a volte si piantava
e non c'era modo di riavviarlo senza fare reboot),
tranne che è diventato sempre meno stabile e nel giro
di una settimana inutilizzabile... 

> tant'è che è stato incluso in experimental,
> e quindi presto verrà 
> portato in sid (insieme a gnome 2.10, penso)...
> 

io però uso sarge, quindi magari ha qualche problema
con librerie vecche o qualcosa del genere... 




        

        
                
___________________________________ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a