Re: [OT] BackupPC

2004-12-01 Per discussione luca marletta
linroot wrote: > uh ? > ma non è più insicuro far girare un processo come root ? Quasi tutti i processi girano come root. Perche'? dovrebbe esse insicura la cosa di perse'? -- _ _ _ __| | ___| |__ (_) __ _ _ __ l u c a m a r l e t t a | / _` |/ _ \ '_ \| |/ _` | '_ \

Re: Cosa preferite utilizzare wu-ftpd o proftpd

2004-12-01 Per discussione tapeworm
> Voi sui vostri server che cosa utilizzate wu-ftpd o proftpd? e vsftpd non me lo consideri neanche? > Inoltre è vero che proftpd è bucato? l'anno scorso han trovato un baco, ovviamente corretto, poi se ci sono exploit in giro per la versione corrente non so...

Cosa preferite utilizzare wu-ftpd o proftpd

2004-12-01 Per discussione Salsi Antonio
Voi sui vostri server che cosa utilizzate wu-ftpd o proftpd? Inoltre è vero che proftpd è bucato? Grazie ciao -- /** * Passy Vignola(MO) * [EMAIL PROTECTED] * [EMAIL PROTECTED] * ICQ: 82354797 * Debian GNU/Linux Woody * Linux user #341783 * Reg. user Java.net */

Re: [OT] Debian Announces Sarge Will Include GNOME 2.8

2004-12-01 Per discussione Davide Prina
petdog wrote: http://slashdot.org/article.pl?sid=04/12/01/0021200&from=rss se ti iscrivi a debian-devel-announce[AT]lists[PUNTO]debian[PUNTO]org sai queste notizie immediatamente Proprio ieri ne è arrivata una che diceva (abbrevio): 1) After requests and a detailed proposal from the GNOME team, w

grep e formattazione output

2004-12-01 Per discussione Pino Pinto
Ho uno strano problema con grep: quando lo uso in accoppiata con 'dpkg -l' mi altera la formattazione delle colonne, rendendomi difficile la ricerca dei pacchetti perché a volte ne tronca i nomi: [EMAIL PROTECTED]:14:54-~: dpkg -l [..] ii mozilla-ctxextensions 3.1.2004033001-1 Contex

Re: / su raid1 software

2004-12-01 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Lucio In chel dí si favelave... L> Devo installare una woody con il root filesystem in mirroring. Sono certo che L> la cosa è documentata da qualche parte, ma non trovo più il link. Qualcuno sa L> dove devo guardare? ...a parte che solitamente non faccio il raid su / e /usr, anche ne

Re: [OT] BackupPC

2004-12-01 Per discussione linroot
Alle 20:58, mercoledì 1 dicembre 2004, luca marletta ha scritto: > linroot wrote: > > ma non fai prima a cambiare owner e gruppo ai file che non ti legge > > ? > > Scusa, direi di no. Devo perdere in sicurezza per mia ignoranza?? se > adottassi questa tecnica farei prima ad usare Windows :-)) > uh

Re: iptables su router

2004-12-01 Per discussione The Saltydog
> in win devi trovare il file corrispondente ad /etc/hosts ed > aggiungervi la sudetta riga. infatti collegandoti a www.miosito.ecc tu Marco, ci avevo pensato a questo. Non so se funziona, ma in ogni caso il portatile mi serve essenzialmente da fuori, quindi non posso mappare miosito.com su un IP

Re: [OT] BackupPC

2004-12-01 Per discussione luca marletta
linroot wrote: > ma non fai prima a cambiare owner e gruppo ai file che non ti legge > ? Scusa, direi di no. Devo perdere in sicurezza per mia ignoranza?? se adottassi questa tecnica farei prima ad usare Windows :-)) ciao -- _ _ _ __| | ___| |__ (_) __ _ _ __ l u c a m a

Re: [OT] BackupPC

2004-12-01 Per discussione linroot
Alle 18:00, mercoledì 1 dicembre 2004, luca marletta ha scritto: > l demone parte come utente/gruppo backuppc.backuppc > > e di conseguenza non mi riesce a leggere molti file di sistema che > sono root.root 600 ad esempio. > > Come faccio a farlo partire come root? ma non fai prima a cambiare owne

raid cmd0649

2004-12-01 Per discussione Francesco Banconi
Salve a tutti. Mi e' stato chiesto di creare un raid mirror per un pc sul quale avevo gia' installato una debian woody e sul quale verra' aggiunto un hd. Ho avuto modo di dare un'occhiara alla scheda controller, e vi compaiono scritte non proprio esplicite: ultra ata 100 raid controller cmd 64

Re: risoluzione dei nomi lenti

2004-12-01 Per discussione Mario Latronico
Maxx wrote: Se l'indirizzo IP è dinamico e usi dhcp3, dovresti poter usare un'opzione del tipo supersede domain-name-servers A.B.C.D grazie, mi sembra la soluzione migliore.

Shorewall + OpenVpn

2004-12-01 Per discussione Oberdan Albertoni
Salve, ho la necessita' di collegare due sedi remote con una vpn, la mia esigenza e' quella di far vedere sia i pc che le stampanti delle due sedi come se fossero una rete locale. Ecco come ho configurato il tutto RETE LOCALE A : indirizzi ip utilizzati dal 192.168.10.2 al 192.168.10.99 | | | | e

Mantenere stabile la distro in uso.

2004-12-01 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Domanda: Se imposto woody nel mio source.list, il kde 2.2.2 non passera' mai a 3.X? In altre parole, "silk", "potato", "woody", "sarge" etc. sono delle distribuzioni che una volta dichiarate stabili subiscono solamente upgrade di sicurezza, dico bene? Potato e' ancora supportata o e' stata abband

[OT] BackupPC

2004-12-01 Per discussione luca marletta
ciao, qualcuno conosce questo strumento? ho dei problemi di autorizzazione sui file per i backup e non riesco a venirne fuori. Scusate l'ot ma e' comunque un pacchetto di debian. Il demone parte come utente/gruppo backuppc.backuppc e di conseguenza non mi riesce a leggere molti file di sistema c

Re: 2 domande

2004-12-01 Per discussione dixie
On Wed, 2004-12-01 at 12:37, [EMAIL PROTECTED] wrote: > La stampante non è collegata a un pc, ha un indirizzo IP, come la configuro? CUPS. Hai la possibilità di installare una stampante in rete con indirizzo IP e condividerla tramite lo stesso CUPS. (io ho due stampanti collegate a print server di

Re: UTF8

2004-12-01 Per discussione Piviul
Dunque, sono meno disperato, riavviando (brutalmente), la mia console ha ripreso a funzionare; continuo però a non riuscire ad utilizzare UTF8. Avete qualche aiuto da darmi per poter settare unicode? Grazie mille Piviul Piviul wrote: Dunque, sono disperato; volevo sulla mia woody installare utf-8;

UTF8

2004-12-01 Per discussione Piviul
Dunque, sono disperato; volevo sulla mia woody installare utf-8; ho trovato on-line il documento http://melkor.dnp.fmph.uniba.sk/~garabik/debian-utf8/HOWTO/howto.html; ho quindi eseguito dpkg-reconfigure locales, ho selezionato en_GB.UTF-8, en_GB ISO-8859-1 e [EMAIL PROTECTED] ISO-8859-15. Quin

Re: impostazioni mailing list

2004-12-01 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2004-12-01 at 13:03, Michele Costantino wrote: > Alle 12:21, mercoledì 1 dicembre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Ciao Lista! > > è possibile accedere a delle opzioni di impostazione di questa lista? > > Non vorrei ricevere tutte le mail di tutti gli utenti perché ne vengono > > man

Re: 2 domande

2004-12-01 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2004-12-01 at 12:37, [EMAIL PROTECTED] wrote: > La stampante non è collegata a un pc, ha un indirizzo IP, come la configuro? > > Per la seconda questione, il grub e il lilo li avevo installati appunto > con apt-get, si trovano in /sbin. > Il fatto è che ho già ricompilato il kernel una vol

Re: impostazioni mailing list

2004-12-01 Per discussione Riccardo Tortorici
O non iscriversi e controllare le risposte sul sito debian... gettingout wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao Lista! è possibile accedere a delle opzioni di impostazione di questa lista? Non vorrei ricevere tutte le mail di tutti gli utenti perché ne ve

Re: [OT] kde3.3 e default browser

2004-12-01 Per discussione striscio
On Wed, 01 Dec 2004 13:50:18 +0100, paolo wrote: > Come si fa a dirgli che voglio firefox. control center -> component chooser -> web browser. bada che però non ho mai provato...

Re: mplayer

2004-12-01 Per discussione Max
devi compilare mplayer con il supporto per i file RealPlay. La compilazione del pacchetto Debian non lo include. Leggiti la documentazione sul sito di mplayer. [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti! Qualcuno di voi sa come scaricare un .rm? Mi avevano detto di scaricare il .ram, aprire il file co

Re: mutt ed indirizzi alternativi

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
Ciau, On Mon, Nov 29, 2004 at 09:32:56PM +0100, Gianni Olivieri - wrote: > Il problema che mi ritrovo e' da ricercarsi nella gestione di piu' > indirizzi propri... gli alternate come li chiamano nel .muttrc In proposito ho conservato la seguente risposta passata su questa stessa lista. On Tue, F

Re: proxy

2004-12-01 Per discussione Marco Bodrato
On Mon, Nov 29, 2004 at 12:26:24PM +0100, You wrote: > > ho bisogno di sapere come dire al mio sistema di connettersi ad internet > > passando per il proxy aziendale (altrimenti non posso fare l'upgrade dai > per utilizzare apt devi settarlo come variabile dalla console con questo > comando: >

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-01 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini wrote: > ma hai inserito "gdesklet start" tra i programmi in avvio del tuo window > manager? > altrimenti il demone non parte. comunque 1 volta su 5 anche a me in > avvio di sessione il demone si incasina. > ciao f xfce4 non ho idea di

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-01 Per discussione Fabrizio Mancini
ma hai inserito "gdesklet start" tra i programmi in avvio del tuo window manager? altrimenti il demone non parte. comunque 1 volta su 5 anche a me in avvio di sessione il demone si incasina. ciao f

[OT] Debian Announces Sarge Will Include GNOME 2.8

2004-12-01 Per discussione petdog
http://slashdot.org/article.pl?sid=04/12/01/0021200&from=rss

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-01 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Mancini wrote: > semplicemente devi lanciare una shell da utente normale, scrivi gdesklet > start > gdesklet shell e imposti tutte le desklet che vuoi > tra i programmi in avvio di sessione inserisci gdesklet start > io pure le uso praticament

[OT] kde3.3 e default browser

2004-12-01 Per discussione paolo
Ciao, ho appena installato kde 3.3 e sto impazzendo perchè voglio cambiare il browser di default! Dal centro di controllo sotto internet&network vedo che si possono cambiare le impostazioni di default del browser ma lui da per scontato che il browser sia konqueror. Come si fa a dirgli che voglio fi

Re: [sarge] xfce e gdesklets

2004-12-01 Per discussione Fabrizio Mancini
[supercut] semplicemente devi lanciare una shell da utente normale, scrivi gdesklet start gdesklet shell e imposti tutte le desklet che vuoi tra i programmi in avvio di sessione inserisci gdesklet start io pure le uso praticamente al posto di tutto il window manager, ho solo una piiccola barr

Re: impostazioni mailing list

2004-12-01 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [EMAIL PROTECTED] wrote: > Ciao Lista! > è possibile accedere a delle opzioni di impostazione di questa lista? > Non vorrei ricevere tutte le mail di tutti gli utenti perché ne vengono > mandate tantissime, vorrei solo quelle indirizzate a questo accou

Re: impostazioni mailing list

2004-12-01 Per discussione Michele Costantino
Alle 12:21, mercoledì 1 dicembre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ciao Lista! > è possibile accedere a delle opzioni di impostazione di questa lista? > Non vorrei ricevere tutte le mail di tutti gli utenti perché ne vengono > mandate tantissime, vorrei solo quelle indirizzate a questo account

Re: 2 domande

2004-12-01 Per discussione capacity77
La stampante non è collegata a un pc, ha un indirizzo IP, come la configuro? Per la seconda questione, il grub e il lilo li avevo installati appunto con apt-get, si trovano in /sbin. Il fatto è che ho già ricompilato il kernel una volta ma da questa nuova versione non esiste il file /boot/grub/men

impostazioni mailing list

2004-12-01 Per discussione capacity77
Ciao Lista! è possibile accedere a delle opzioni di impostazione di questa lista? Non vorrei ricevere tutte le mail di tutti gli utenti perché ne vengono mandate tantissime, vorrei solo quelle indirizzate a questo account di posta, è possibile? Dom

[sarge] xfce e gdesklets

2004-12-01 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti. Ieri sera ho riprovato le gdesklets di sarge con xfce4 (sempre pacchetto sarge) e devo dire che sono molto belle e migliorate rispetto a qualche tempo fa. Peccato che quando riavvio la sessione, anche se ho salvato le impostazioni

(OT) Lettera contro brevettabilità software

2004-12-01 Per discussione Danilo Ronci
Salve! E' in circolazione una lettera che preme per trasformare il voto italiano sui brevetti software da astensione a no. http://www.brevettisoftware.it/appello04.html Ciao Danilo

Re: iptables su router

2004-12-01 Per discussione marco giusti
On Tue, 30 Nov 2004 18:57:11 +0100, The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > se si, l'unico consiglio che ho è quello di aggiungere in /etc/hosts > > un riga tipo > > 192.168.1.2 www.miosito.ecc > > Questa riga ce l'ho, ed infatti dal PC dove gira il web server tutto > funziona come

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione paolo
> ~/.bash_rc > ~/.bash_profile > adesso non mi ricordo quale viene letta anche dal terminale in X > comunque imposti il PATH e il JAVA_HOME li dentro e vai tranquillo. > ciao f Per fare in modo che tutti gli utenti abbiano quegli export nei loro .bashrc mi pare che basta che metti uno scheletro di

Re: "apt-cache show kde"... e la versione?

2004-12-01 Per discussione Riccardo Tortorici
Michele Costantino wrote: Alle 08:32, mercoledì 1 dicembre 2004, paolo ha scritto: Ciao, vorrei installare kde. Vorrei sapere la versione di kde fornita dall'omonimo metapacchetto della unstable. Con "apt-cache show kde" mi da come versione "5:42" e la cosa non sembra avere senso visto che kde è a

[Semi-OT] File System di rete

2004-12-01 Per discussione Paolo Ghidini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve a tutti, vorrei eliminare dai miei server contemporaneamente nfs e samba. Ho visto che esistono varie soluzioni (nfs4, coda, intermezzo, afs) qualcuno li ha già provati e sa darmi un consiglio? vorrei poter continuare a mantenere l'autenticazione

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Gianni Olivieri -
Il giorno Wednesday 01 December 2004, alle 10:26, Fabrizio Mancini scrisse: | >C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare | >delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente | >dall'ambiente grafico, utente e interprete shell? | > | > | ~/

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Fabrizio Mancini
Michele Costantino wrote: Salve a tutti C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente dall'ambiente grafico, utente e interprete shell? ~/.bash_rc ~/.bash_profile adesso non mi ricordo quale

Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Michele Costantino
Salve a tutti C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente dall'ambiente grafico, utente e interprete shell? In particolare a me servirebbe impostare le variabili PATH e CLASSPATH per Java.

Re: [sarge] problemi riproduzione dvd

2004-12-01 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Risolto il problema. E' bastato fare l'upgrade del kernel dal 2.6.3 (stock di sarge) al 2.6.8-1 (stock di sarge). Riassumento: se usando sarge, col kernel 2.6.3, i dvd criptati danno un errore del tipo libdvdread: Can't seek to block 2256438, aggiorna

Re: "apt-cache show kde"... e la versione?

2004-12-01 Per discussione Michele Costantino
Alle 08:32, mercoledì 1 dicembre 2004, paolo ha scritto: > Ciao, vorrei installare kde. Vorrei sapere la versione > di kde fornita dall'omonimo metapacchetto della unstable. > Con "apt-cache show kde" mi da come versione "5:42" > e la cosa non sembra avere senso visto che kde è alla > 3.3. Come fac

Re: mplayer

2004-12-01 Per discussione Marco Menchise
[EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> [2004-12-01 09:09]: > Ciao a tutti! > Qualcuno di voi sa come scaricare un .rm? Mi avevano detto di scaricare il > .ram, > aprire il file con un editor dove è scritto un indirizzo e runnare > $ mplayer [indirizzo] > > ma così riesco solo a visualizzare il fil

unsubscribe

2004-12-01 Per discussione Davide Pennica
begin:vcard fn:Davide Pennica n:Pennica;Davide org:Agora' Telematica adr;dom:;;Via Ettore Franceschini, 56;Roma;Italy;00155 email;internet:[EMAIL PROTECTED] tel;work:06 43257325 x-mozilla-html:FALSE version:2.1 end:vcard

Thank you for your email.

2004-12-01 Per discussione Eurostar Creations
Thank you for your email. We will respond to your request within the next 24 hours. Kindly visit our online store below to view our wide range of collection, For Gemstones, Gold and Sterling Silver Jewelry http://www.eurostarcreations.com For Body Jewelry http://www.bodywings.com Best Regards,

Re: mplayer

2004-12-01 Per discussione Michele Costantino
Alle 22:21, martedì 30 novembre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Ciao a tutti! > Qualcuno di voi sa come scaricare un .rm? Mi avevano detto di scaricare il > .ram, aprire il file con un editor dove è scritto un indirizzo e runnare $ > mplayer [indirizzo] > > ma così riesco solo a visualizzare

Re: proxy

2004-12-01 Per discussione paolo
> ho bisogno di sapere come dire al mio sistema di connettersi ad internet > passando per il proxy aziendale (altrimenti non posso fare l'upgrade dai > mirror). Qualcuno sa dirmi come devo fare? Io esporto la variabile d'ambiente http_proxy. Penso che sia più comodo soprattutto se usi apt-get anc

"apt-cache show kde"... e la versione?

2004-12-01 Per discussione paolo
Ciao, vorrei installare kde. Vorrei sapere la versione di kde fornita dall'omonimo metapacchetto della unstable. Con "apt-cache show kde" mi da come versione "5:42" e la cosa non sembra avere senso visto che kde è alla 3.3. Come faccio a sapere la versione? Grazie

sarge e HDD (and so on)!!!

2004-12-01 Per discussione webnie
ciao a tutti, mi sapete dire come mai nella nuova installazione di sarge il mio master secondario è diventato hdd quando era hdc ??? o_o può avere qualcosa a che fare con i miei 8GB perduti (per colpa mia) e con GDM che non mi trova più le home directory degli utenti dopo un login di root ?? e gi