On Wed, 2004-12-01 at 12:37, [EMAIL PROTECTED] wrote: > La stampante non è collegata a un pc, ha un indirizzo IP, come la configuro? > > Per la seconda questione, il grub e il lilo li avevo installati appunto > con apt-get, si trovano in /sbin. > Il fatto è che ho già ricompilato il kernel una volta ma da questa nuova > versione non esiste il file /boot/grub/menu.lst !!! Per editare il boot > loader devo riavviare, selezionare il kernel vecchio che per fortuna non > ho cancellato e da lì editare il menu.lst.
Come hai ricompilato il kernel? Hai fatto un pacchetto debian con make-kpkg ecc ...? A me di solito i kernel cosi' compilati (alla maniera "debian") aggiornano anche il file /boot/grub/menu.lst Tuttavia se per qualche motivo non lo fanno non puoi dare manualmente il comando update-grub che ti cerca i kernel ne fa una lista e la inserisce nel file /boot/grub.menu.lst ? > Adesso sto ricompilando il kernel dalla versione vecchia ma se mi capita > di nuovo una cosa del genere, come posso accedere al boot loader dal nuovo > kernel? > > Già che ci sono vorrei chiedere un altro paio di cose: quando ricompilo > il kernel, i pkg installati nel vecchio kernel (tipo wireless-tools, > linux-wlan-ng > ecc), li ritovo nel nuovo? > La sorgente del kernel e' la stessa? In quel caso forse dovresti cancellare la directory /lib/modules/<numero del kernel> . Pero' sta attento che puo' essere pericoloso in quanto perdi i moduli della versione precedente. Ciao Stefano