Re: aggiornamento libc6

2000-10-02 Per discussione Daniele Cruciani
On Tue, Oct 03, 2000 at 01:34:48AM +0200, Christian Surchi wrote: > On Tue, Oct 03, 2000 at 12:41:23AM +0200, Giuliano Grandin wrote: > > Stanno uscendo i vari aggiornamenti al seguito di quello delle libc6: > > sembra un aggiornamento importante, ma vale davvero la pena di farlo? > > Qualcuno ha e

Re: aggiornamento libc6

2000-10-02 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Oct 03, 2000 at 12:41:23AM +0200, Giuliano Grandin wrote: > Stanno uscendo i vari aggiornamenti al seguito di quello delle libc6: > sembra un aggiornamento importante, ma vale davvero la pena di farlo? > Qualcuno ha esperienze in merito? Si', installa tutte le ultime cose ed evitarai parec

Re: cambio mta: exim con postfix

2000-10-02 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Oct 03, 2000 at 12:44:27AM +0200, Giuliano Grandin wrote: > se cerco di cambiare exim con postfix, dpkg mi dice che ci sono > conflitti: Usa apt. :) -- Christian Surchi | [EMAIL PROTECTED] | [EMAIL PROTECTED] FLUG: http://www.firenze.linux.it | Debian GNU/Linux: http://www.de

cambio mta: exim con postfix

2000-10-02 Per discussione Giuliano Grandin
se cerco di cambiare exim con postfix, dpkg mi dice che ci sono conflitti: /msg [EMAIL PROTECTED]: /root# dpkg -i /cdrom/dists/potato/main/binary-i386/mail/postfix_0.0.19991231pl05-2.deb dpkg: al riguardo di .../postfix_0.0.19991231pl05-2.deb, contenente postfix: postfix è in conflitto con mail-

aggiornamento libc6

2000-10-02 Per discussione Giuliano Grandin
Stanno uscendo i vari aggiornamenti al seguito di quello delle libc6: sembra un aggiornamento importante, ma vale davvero la pena di farlo? Qualcuno ha esperienze in merito? Giuliano -- Contro i brevetti del s.w. | Debian GNU/Linux |

morte X [was: INFO SU GLI X-SERVER]

2000-10-02 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Mon, Oct 02, 2000 at 11:08:46PM +0200, Daniele Nicolodi wrote: > Quelli a pagamento *potrebbero* essere piu` performanti. Non e` > detto che lo siano. Unicamente per il fatto che le case madri danno tutte le specifche a chi vuole fare un X Server commerciale direi invece di si . >Io per esem

Re: Re: INFO SU GLI X-SERVER

2000-10-02 Per discussione Daniele Nicolodi
On Mon, Oct 02, 2000 at 07:02:59PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > On Sat, Sep 30, 2000 at 10:15:21PM +, Andrea Monaci wrote: > > > > OK ma mi dovete spiegare allora che differenza c'e` fra gli X-Server Free e > > gli X-Server commerciali? > > i primi sono gratuiti, i secondi costano 4

Re: 2.2 e suono

2000-10-02 Per discussione Paolo Benvenuto
Raga! un grazie grande a Samuele e a tutti voi per l'aiuto che mi state dando! > > il problema mi sembra che sia quello che non è caricato il modulo > > opl3sa2, che è il direttamente responsabile del funzionamento della > > scheda Yamaha opl3-sax che ho. Però non riesco a caricarlo. > ti dice anc

Re: Re: INFO SU GLI X-SERVER

2000-10-02 Per discussione Frodo Baggins
Andrea Monaci scripsit: >>>Andrea Monaci scripsit: >>>Non riesco a decidere quale sia l'X-Server che offre piu` funzionalita= >>` nel >>>campo della grafica-scientifica e che offre compatibilita` ASSOLUTA co= >>n >>>ogni software per X-Windows e con la distribuzione Debian 2.2. >>>AIUTO

Re: Re: INFO SU GLI X-SERVER

2000-10-02 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Sat, Sep 30, 2000 at 10:15:21PM +, Andrea Monaci wrote: > > OK ma mi dovete spiegare allora che differenza c'e` fra gli X-Server Free e > gli X-Server commerciali? i primi sono gratuiti, i secondi costano 45$ circa :-) scherzi a parte mi dicono che quelli a pagamento sono molto + performa

Re: Re: INFO SU GLI X-SERVER

2000-10-02 Per discussione Andrea Monaci
CIAO >>Andrea Monaci scripsit: >>CIAO >> >>Non riesco a decidere quale sia l'X-Server che offre piu` funzionalita= >` nel >>campo della grafica-scientifica e che offre compatibilita` ASSOLUTA co= >n >>ogni software per X-Windows e con la distribuzione Debian 2.2. >>AIUTO!!!

Re: advanced routing & firewall

2000-10-02 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Mon, Oct 02, 2000 at 04:56:54PM +0200, Daniele Nicolodi wrote: > On Mon, Oct 02, 2000 at 04:42:00PM +0200, Albe' wrote: > > > Dal momento che alcuni PC devono uscire con una certa banda (ADSL) e altri > > con la vecchia (CDN) e' molto utile avere tabelle di routing che > > effettuano scelte ANC

Re: advanced routing & firewall

2000-10-02 Per discussione Daniele Nicolodi
On Mon, Oct 02, 2000 at 04:42:00PM +0200, Albe' wrote: > Dal momento che alcuni PC devono uscire con una certa banda (ADSL) e altri > con la vecchia (CDN) e' molto utile avere tabelle di routing che > effettuano scelte ANCHE in base alla provenienza dei pacchetti e non > solamente in base alla des

Re: advanced routing & firewall

2000-10-02 Per discussione Albe'
On Fri, 29 Sep 2000, Thor wrote: > quindi per te un firewall = masquerading ? Potrei sbagliarmi ma quando compilo il kernel di linux, nella sezione Networking, l'opzione "IP Masquerading" non compare neanche se prima non attivo il "Firewall support" e, a prescindere da queste considerazioni sinta

Re: advanced routing & firewall

2000-10-02 Per discussione Albe'
On Thu, 28 Sep 2000, Daniele Nicolodi wrote: > ... > Poi non capisco a cosa ti serve l'advanced routing: basta che instadi > il PC che deve uscire su ADSL con default gw il router adsl e gli altri > con default gateway il router con il CDN, configurazione da fare sui client > e non sul server. So

Re: come fa Windows!

2000-10-02 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered tom's letter: > Appunto,come faccio a fare spegnere del tutto il > computer(ventola,monitor,ecc.come fa Windows)a Linux e/o alle sue interfacce > grafiche? > Ho ricompilato il kernel con molte opzioni per il BIOS,ma niente.IL massimo > che ottengo è:System ha