On Mon, Oct 02, 2000 at 11:08:46PM +0200, Daniele Nicolodi wrote: > Quelli a pagamento *potrebbero* essere piu` performanti. Non e` > detto che lo siano. Unicamente per il fatto che le case madri danno tutte le specifche a chi vuole fare un X Server commerciale direi invece di si .
>Io per esempio ho una Matrox Millennium II PCI una delle poche case che si e' accorta di Linux prima delle altre e dopo aver rilasciato le speicifche ad una ditta che faceva il Server a pagamento ( e alla SUSE ma si parla ancora della vecchia Millennium I ) ha scoperto che conveniva di piu' supportare gratuitamente X ( anche il frame buffer visto che il lavoro di ghernot e' stato uno dei primi fb ) > che nonostante sia vecchiotta funziona una favola, molto meglio > che con windows e i driver matrox (vabbe ... l'ultima volta che li > ho installati risale ormai a 4 anni fa :-) hey prova ad installare una g400 su win2000 tempo fa andava solo a 640x480 a 16 colori hahahahahahahhahaha ( era troppo bello ) > per X proprio grazie el suo massiccio contributo. > massiccio e' anche sinonimo di X. scusate lo sfogo ma com'e' possibile che si continui ad usare quella schifezza con livelli uno sopra quell'altro per il supporto di rete , i font in ps e altre amenita del genere. ma dico igramebuffer fa tanto shifo ? e non mi dite che usate X per netscape perche' w3m supporta anche i frame e va mille volte meglio ... sperimao in una fblynx . scusate lo sfogo ma quando vedo 24M di Memoria allocati solo per il fatto che hai una X* come nome, mi girano i devices :-) ciao Samuele -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.