Raga! un grazie grande a Samuele e a tutti voi per l'aiuto che mi state dando!
> > il problema mi sembra che sia quello che non è caricato il modulo > > opl3sa2, che è il direttamente responsabile del funzionamento della > > scheda Yamaha opl3-sax che ho. Però non riesco a caricarlo. > ti dice anche perche': Device or resource busy è vero! > prova a fare cosi' > modinfo -p nome_modulo > per vedere quali sono i parametri da settare trovato! perfetto! > poi modprobe nome_modulo con i parametri > se ti da' ancora device busy allora > cerca di scoprire chi sta usando quell'irq e quell'io > andando a vedere /proc/interrupt /proc/ioport ho configurato i parametri del modulo, e li prende senza problemi. L'unica cosa è che non sapevo quali indirizzi di io assegnare a io, a mss e a mpu, ne ho messo 3 (più o meno a caso) dei 5 assegnati alla scheda. IL problema è che appena si cerca di usare la scheda audio si blocca tutto il PC e non c'è verso di farlo smuovere più. Una volta sono riuscito a captare che mi dava un messaggio che diceva più o meno: conflitto tra DMA e IRQ (?!?). Però io non vedo nessun conflitto Qui di seguito metto il risultato di vari comandi, chissà che qualcuno ci trovi il baco... ---begin--- # modinfo opl3sa2 io int, description "Set i/o base of OPL3-SA2 or SA3 card (usually 0x370)" mss_io int, description "Set MSS (audio) I/O base (0x530, 0xE80, or other. Address must end in 0 or 4 and must be from 0x530 to 0xF48)" mpu_io int, description "Set MIDI I/O base (0x330 or other. Address must be on 4 location boundaries and must be from 0x300 to 0x334)" irq int dma int, description "Set MSS (audio) first DMA channel (0, 1, 3)" dma2 int, description "Set MSS (audio) second DMA channel (0, 1, 3)" # cat /dev/sndstat OSS/Free:3.8s2++-971130 Load type: Driver loaded as a module Kernel: Linux paolobenve 2.2.17 #1 Sun Jun 25 09:24:41 EST 2000 i586 Config options: 0 Installed drivers: Card config: Audio devices: 0: MS Sound System (CS4231) (DUPLEX) Synth devices: Midi devices: 0: MPU-401 0.0 Midi interface #1 Timers: 0: System clock 1: MS Sound System (CS4231) Mixers: 0: OPL3-SAx and AD1848 (through MSS) 1: MS Sound System (CS4231) # cat /dev/interrupts CPU0 0: 65472 XT-PIC timer 1: 2668 XT-PIC keyboard 2: 0 XT-PIC cascade 8: 1 XT-PIC rtc 10: 87 XT-PIC MS Sound System 13: 1 XT-PIC fpu 14: 114207 XT-PIC ide0 15: 19 XT-PIC ide1 NMI: 0 # cat /dev/ioports 0000-001f : dma1 0020-003f : pic1 0040-005f : timer 0060-006f : keyboard 0070-007f : rtc 0080-008f : dma page reg 00a0-00bf : pic2 00c0-00df : dma2 00f0-00ff : fpu 0170-0177 : ide1 01f0-01f7 : ide0 0240-0241 : OPL3-SAx 0300-0301 : mpu401 0376-0376 : ide1 0378-037a : parport0 03c0-03df : vga+ 03f6-03f6 : ide0 03f8-03ff : serial(set) 0e80-0e83 : WSS config 0e84-0e87 : MS Sound System 13f8-13ff : serial(set) 17f8-17ff : serial_cs # cat /dev/dma 0: MS Sound System 1: MS Sound System 4: cascade ---end------- Buon giubileo! d. Paolo Benvenuto <[EMAIL PROTECTED]> - PGP Public Key available Guaricano - Santo Domingo - República Dominicana http://www.gsi.it/donpaolo/ ---- Vedi anche il sito di mio fratello don Giovanni: http://www.giobenve.cjb.net : materiale pastorale, "preti on line", pagine di cronaca bianca, ecc. ---- C'e' piu' gioia nel dare che nel ricevere (Gesu')