Re: [Talk-it] tagging elementi relazioni SP

2020-10-07 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao.


Non mi trovi d'accordo... Ok i sentieri, poiché possono avere più ref
contemporaneamente, ma per le strade quando ci sono problemi a lasciare il
ref??
Francesco

Il mer 7 ott 2020, 17:33 Ivo Reano  ha scritto:

> Sui sentieri, o meglio sui percorsi escursionistici, route=hiking, è la
> procedura che uso anche io.
> Andrebbe fatto anche sulle strade che hanno un ref, ovvero che possono
> essere inserite in una relazione. E quindi togliere *poi* il tag dalla way
>
> Ivo, Jrachi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strane combinazioni di tag

2020-10-12 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera lista,

L'utente Coen Vijge (https://www.openstreetmap.org/user/Coen%20Vijge)
ignorando i messaggi che più volte gli ho scritto sia in privato che sui
changeset continua ad usare questa combinazione:

highway=footway
access=no
foot=yes

Ecco l'ultimo:
https://www.openstreetmap.org/changeset/92366577

Per me rappresenta un anti-pattern... Quando su un marciapiede è consentito
un accesso diverso da foot??

Potete provare a scrivergli voi?
Non mi va di far intervenire direttamente il DWG perché credo siano
modifiche fatte in buona fede.

Grazie per l'aiuto
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strane combinazioni di tag

2020-10-12 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 12 ott 2020, 22:48 Gabriele Sani via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Scusate se mi inserisco al volo ma a questo punto vorrei chiarirmi un
> dubbio che ho: se vedo quindi un highway path che ha esplicitato foot=yes,
> e' buona prassi eliminarlo o lo lascio cosi com'e'?
>

Il problema è che access=no resetta tutti i default e a quel punto vanno
specificati tutti gli accessi consentiti... Viceversa foot=yes è superfluo
su (quasi) ogni tipo di strada e si può togliere.
Diverso è se c'è foot=designated, in quel caso mi aspetto un segnale di
obbligo sul posto..
Spero sia chiaro

Francesco

>
> Gabriele Sani
>
> Sent with ProtonMail <https://protonmail.com> Secure Email.
>
> ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
> On Monday, October 12, 2020 9:57 PM, Volker Schmidt 
> wrote:
>
> Il tagging non è sbagliato nel senso formale, ma è parecchio ridondante
> per mio avviso.
> highway=footway esprime la stessa cosa.
> Oltre a questo, mi sembra che questi "footway" sono aperti anche alle bici
> (ci sono addirittura delle rastrelliere mappate in questa zona).
>
>
> On Mon, 12 Oct 2020 at 18:55, Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Buonasera lista,
>>
>> L'utente Coen Vijge (https://www.openstreetmap.org/user/Coen%20Vijge)
>> ignorando i messaggi che più volte gli ho scritto sia in privato che sui
>> changeset continua ad usare questa combinazione:
>>
>> highway=footway
>> access=no
>> foot=yes
>>
>> Ecco l'ultimo:
>> https://www.openstreetmap.org/changeset/92366577
>>
>> Per me rappresenta un anti-pattern... Quando su un marciapiede è
>> consentito un accesso diverso da foot??
>>
>> Potete provare a scrivergli voi?
>> Non mi va di far intervenire direttamente il DWG perché credo siano
>> modifiche fatte in buona fede.
>>
>> Grazie per l'aiuto
>> Francesco
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strane combinazioni di tag

2020-10-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Le modifiche continuano... Ora anche name=portici:

https://www.openstreetmap.org/way/685073247

Inoltre sono state anche interrotte delle relazioni e tanto altro...

Francesco

Il lun 12 ott 2020, 22:59 Francesco Ansanelli  ha
scritto:

>
>
> Il lun 12 ott 2020, 22:48 Gabriele Sani via Talk-it <
> talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:
>
>> Scusate se mi inserisco al volo ma a questo punto vorrei chiarirmi un
>> dubbio che ho: se vedo quindi un highway path che ha esplicitato foot=yes,
>> e' buona prassi eliminarlo o lo lascio cosi com'e'?
>>
>
> Il problema è che access=no resetta tutti i default e a quel punto vanno
> specificati tutti gli accessi consentiti... Viceversa foot=yes è superfluo
> su (quasi) ogni tipo di strada e si può togliere.
> Diverso è se c'è foot=designated, in quel caso mi aspetto un segnale di
> obbligo sul posto..
> Spero sia chiaro
>
> Francesco
>
>>
>> Gabriele Sani
>>
>> Sent with ProtonMail <https://protonmail.com> Secure Email.
>>
>> ‐‐‐ Original Message ‐‐‐
>> On Monday, October 12, 2020 9:57 PM, Volker Schmidt 
>> wrote:
>>
>> Il tagging non è sbagliato nel senso formale, ma è parecchio ridondante
>> per mio avviso.
>> highway=footway esprime la stessa cosa.
>> Oltre a questo, mi sembra che questi "footway" sono aperti anche alle
>> bici (ci sono addirittura delle rastrelliere mappate in questa zona).
>>
>>
>> On Mon, 12 Oct 2020 at 18:55, Francesco Ansanelli 
>> wrote:
>>
>>> Buonasera lista,
>>>
>>> L'utente Coen Vijge (https://www.openstreetmap.org/user/Coen%20Vijge)
>>> ignorando i messaggi che più volte gli ho scritto sia in privato che sui
>>> changeset continua ad usare questa combinazione:
>>>
>>> highway=footway
>>> access=no
>>> foot=yes
>>>
>>> Ecco l'ultimo:
>>> https://www.openstreetmap.org/changeset/92366577
>>>
>>> Per me rappresenta un anti-pattern... Quando su un marciapiede è
>>> consentito un accesso diverso da foot??
>>>
>>> Potete provare a scrivergli voi?
>>> Non mi va di far intervenire direttamente il DWG perché credo siano
>>> modifiche fatte in buona fede.
>>>
>>> Grazie per l'aiuto
>>> Francesco
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import open data comune di milano

2020-10-14 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Spero che questa pagina sia d'aiuto:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Milan_addresses_import

Francesco

Il mer 14 ott 2020, 12:52 Antonio Carpentieri  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
> innanzitutto mi scuso se la tematica e' stata già affrontata in passato;
> non sono riuscito a trovare una maniera semplice di ricercare nell'archivio
> e guardando negli scorsi mesi non ho trovato riferimenti utili.
> Venendo al quesito: provando ad usare i dati di OSM su Milano mi sono reso
> conto che molti civici non sono mappati.
>
> Visto che il Comune di Milano ha pubblicato in opendata le coordinate di
> ogni civico del comune:
>
> https://dati.comune.milano.it/it/dataset/ds634-numeri-civici-coordinate/resource/533b4e63-3d78-4bb5-aeb4-6c5f648f7f21
> ma piu' in generale ho visto tutte queste informazioni disponibili:
> https://geoportale.comune.milano.it/sit/open-data/
>
> mi chiedevo se fosse possibile importarli in bulk su OSM e se qualcuno
> avesse fatto un lavoro simile in passato.
> Ho verificato la licenza per i civici (cc-by) ed e' compatibile con quelle
> accettate da OSM.
>
> Grazie e ciao
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiede

2020-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Se lo mappi come percorso separato:

highway=footway + footway=sidewalk

Vedi anche foto nella wiki:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk

Francesco

Il mar 10 nov 2020, 11:30 Franco Erbetta  ha
scritto:

> Salve lista.
>
> Secondo voi quali sono i tag più appropriati per mappare i marciapiede
> come nella foto.
>
> Non esiste nessuna separazione fisica con il percorso delle auto ma
> semplicemente una linea bianca con disegnato al centro l’ omino.
>
> In alcuni casi è anche colorato in rosso o in giallo per renderlo più
> evidente.
>
> In questo caso non fa parte di nessun percorso pedonale particolare ma è
> semplicemente una indicazione da quale parte della strada devono stare i
> pedoni.
>
> Grazie per l’attenzione.
>
> Franco
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Distributori carburante Europam

2020-11-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno a tutti,

La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si tratta
di un brand sarebbe abbastanza semplice fare un edit automatico. Mi offro
di farlo, se non c'è nulla in contrario. Aspetto qualche giorno per i
commenti.

Grazie mille
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Distributori carburante Europam

2020-11-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Andrea,

Il sab 21 nov 2020, 17:13 Andrea Musuruane  ha scritto:

> Ciao,
> anche io non ho niente in contrario.
>

Ottimo

>
> Lato pratico, come procederesti? Andresti a cercare operator~"Europam.*" e
> imporresti operator="Europam S.p.A."?
>

Precisamente!

>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sat, Nov 21, 2020 at 9:38 AM Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> La società Europam è diventata S.p.A. (prima era S.r.l) visto che si
>> tratta di un brand sarebbe abbastanza semplice fare un edit automatico. Mi
>> offro di farlo, se non c'è nulla in contrario. Aspetto qualche giorno per i
>> commenti.
>>
>> Grazie mille
>> Francesco
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di telefono fisso e mobile

2020-11-22 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Enrico,

quando ne abbiamo discusso sulla ML è emerso che:

- "phone:mobile" è il tag per i cellulari, di fatto. Ma lo sconsiglio,
perché secondo una possibile interpretazione della wiki sarebbe numero da
chiamare da rete mobile (non necessariamente su rete mobile). Es.
phone:mobile:Tim=.. se hai Tim chiama questo numero.
- "phone" è un tag genetico che può contenere una lista di numeri separati
da ;. A prescindere se cellulari o fissi.
- "contact:mobile" è il tag più chiaro per il cellulare, ma alcuni
mappatori non ne vedono un reale vantaggio nel tenere i numeri separati.

Io ho scelto di usare lo schema contact:* quando creo dei nuovi poi e di
aggiungere il secondo numero dopo il fisso separato da ; su quelli che
hanno phone. Visto che si era deciso di non deprecare il namespace
contact:* immagino che un giorno verrà rimossa la variante senza e la mia
scelta più future-proof.

Spero di essere stato utile
Francesco

Il dom 22 nov 2020, 11:55 demon_box  ha scritto:

> ciao, scusate la domanda molto banale ma ultimamente causa poco tempo per
> OSM
> non sono "sul pezzo"...
>
> nel caso abbia sia il numero di telefono fisso che quello mobile come li
> distinguo?
>
> numero fisso  phone=1234
> numero mobile   ???
>
> oppure  contact:phone=+39 1234
> contact:mobile=+39 342 5678
>
> qual'è la modalità più corretta/utilizzata?
>
> grazie
>
> buona domenica ;-)
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Strutture residenziali per anziani

2020-12-03 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

quasi sicuramente il tag che userei è:

amenity=social_facility

Servirebbe una descrizione chiara, ma provo a dare qualche spunto...

Buona serata
Francesco

Il gio 3 dic 2020, 14:16 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Ciao Lista,
>
> chi mi aiuta a creare uno schema di tagging per il dataset delle RSA
> [1] del Friuli Venezia Giulia? In particolare:
>
> campo "ASS":
> ASS1 - Triestina
> ASS2 - Isontina
> ASS3 - Alto Friuli
> ASS4 - Medio Friuli
> ASS5 - Bassa Friulana
> ASS6 - Friuli occidentale
>
> campo "natura giuridica":
> Azienda per i servizi sanitari
> Ente religioso
> Privata di mercato
> Privata sociale
> Pubblica ASP
> Pubblica comunale
> Pubblica tra Comuni associati
>
> campo "convenzione con SSR":
> si
> no
>
>
> campo "tipologia residenza":
>

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:social_facility

Abitare possibile
> Casa albergo

Comunità alloggio


> social_facility=shelter?


>
> Residenza ad utenza diversificata
>
Residenza ad Utenza Diversificata


social_facility=assisted_living?

Residenza polifunzionale


> social_facility=nursing_home
> ?
>

> Residenza polifunzionale con Mod.A


social_facility=hospice?

Residenza protetta


> social_facility=group_home?


>
> campo "Posti letto per autosufficienti":
> integer
>
> campo "Posti letto in polifunzionale":
> integer
>
>
> Anche link a eventuali import del genere son ben accetti :-)
>
>
> [1]
> https://www.dati.friuliveneziagiulia.it/Salute/Elenco-strutture-residenziali-per-anziani/hquw-jvsj
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Creazione di un Diversity and Inclusion Group in OSM Italia

2020-12-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

sono in parte d'accordo con Martin...
Seguo da circa 2 anni talk-it e non mi sembra di ricordare episodi di
discriminazione (in particolare di genere). Quindi auspico di capire se si
tratta di un'attività "di contorno" (non vorrei essere frainteso ma CoC,
linguaggio inclusivo, gruppi LGBTQ, ecc.. sono stati una moda tra i
progetti open source nell'ultimo anno) oppure se ci sono state davvero
frasi di odio per l'appartenenza a minoranze?
Credo di parlare a nome di tutti, se dico che è benvenuto/a nella comunità
chiunque voglia farne parte e lo/la invito a condividere anche qui le sue
esperienze.
Vi auguro una buona domenica
Francesco

Il ven 11 dic 2020, 14:31 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Am Fr., 11. Dez. 2020 um 14:09 Uhr schrieb Anisa Kuci <
> anisa.k...@wikimedia.it>:
>
>> Ciao a tutte e tutti,
>>
>> abbiamo appena creato un gruppo di (attualmente) 15 donne italiane che
>> contribuiscono a OSM ma, dopo aver discusso tra noi, abbiamo pensato che
>> sarebbe bello se questo gruppo non fosse solo al femminile ma aperto a
>> tutte le persone che sentono di far parte di gruppi sotto-rappresentati
>> all'interno della nostra comunità.
>>
>> Stiamo organizzando per il 2021 una serie di incontri in collaborazione
>> con altre comunità (soprattutto Diversity and Inclusion groups) del
>> mondo FLOSS, con l'idea di creare una rete per condividere conoscenze ed
>> esperienze.
>> L'obiettivo che ci poniamo è capire cosa si può fare per avere comunità
>> più inclusiva e come poter lavorare insieme per avere spazi più
>> accoglienti per tutti.
>> Al momento abbiamo fatto due incontri online per iniziare a programmare
>> il progetto e il prossimo è previsto prima di Natale (non abbiamo ancora
>> definito la data)
>> Ci piacerebbe che partecipassero, soprattutto in questa fase
>> organizzativa, altre persone per dare anche le loro opinioni.
>> Chi fosse interessato/a può contattarmi alla mail:
>> anisa.k...@wikimedia.it
>>
>> Chiedo gentilmente a tutti/e coloro che vogliono sostenere questa
>> iniziativa di condividere questa mail nelle mailing list che ritenete
>> utili.
>>
>> Grazie mille e buona giornata,
>> Anisa
>
>
>
>
> Grazie Anisa,
>
> sarei interessato ad iscrivermi a questo nuovo gruppo.
>
> Questa notizia mi rende da una parte felice che ci sono persone che hanno
> a cuore l'inclusione e la diversità, e dall'altra parte un po' triste
> perché significa apparentemente si sentono escluse dai discorsi qui su
> talk-it, oppure al meno pensono che non si potrebbe parlare di inclusione e
> diversità su questa lista.
>
> grazie ancora,
> Martin
>
>
> PS: Spero sinceramente che questa iniziativa non farà la fine del gruppo
> internazionale "diversity", che ho deciso di lasciare anni fa, dopo che era
> diventato campo di battaglie disgustose, scambi mai visti così violenti nel
> contesto di OSM, anzi, direi in assoluto, tra due attivist@ lottando per
> la inclusione e la diversità...
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fonte di toponimi dubbi

2020-12-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

suggerisco di non rimuovere il nome non più in uso, ma di cambiare il tag
in "old_name", è uno dei pochi casi dove per ragioni storiche, secondo me,
può continuare ad esistere.

Francesco

Il dom 13 dic 2020, 14:41 Stefano Lavori  ha scritto:

> Buonasera, sono un contributore occasionale di OSM e volevo una mano da voi
> veterani per risalire alla fonte (Istat 2001 - geodati.gfoss.it) citata
> per
> gli elementi di questo changeset:
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/2002049
>
> Il problema di *alcuni* di quei toponimi e' che sono toponimi assolutamente
> dialettali e di utilizzo molto ristretto (tipicamente delle 3/4 famiglie
> che
> abitano nei dintorni) ed oltretutto neanche la loro grafia mi convince al
> 100%. Per esempio "Biasciuokc": quel "kc" finale non ha alcun senso
> foneticamente. Sembrano decisamente soprannomi dati alle famiglie che
> abitavano in quel preciso luogo in un preciso lasso di tempo (passato): uno
> su tutti "Saittì" (peperoncino). Sono della zona e queste dinamiche mi sono
> ben note. Ho chiesto anche informazioni ad un mio conoscente nativo di
> Sant'Egidio alla Vibrata il quale afferma di non averli mai sentiti.
>
> Quindi riassumendo io sarei per eliminare almeno quelli piu' impropri e
> piu'
> piccoli ma prima di fare qualsiasi cosa volevo in primis informarmi sulla
> fonte di
> questi toponimi.
>
> Grazie
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cassette di servizio delle poste

2019-05-20 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera lista,

è la mia prima mail su talk-it, siate clementi. :)
Scrivo perché ho creato una discussione sul wiki in merito alle cassette di
servizio delle poste che, a mio avviso, andrebbero mappate come
"post_depot":
Se qualcuno è interessato a partecipare ecco il link:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Tag:amenity%3Dpost_depot

Buon mapping
Saluti,
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cassette di servizio delle poste

2019-05-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 20 mag 2019, 22:11 Nogaro  ha scritto:

> Benvenuto!
>
>
>
> Adatto allo scopo esiste già:
> man_made=street_cabinet + street_cabinet=postal_service
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dstreet_cabinet
>
>
>
Sembra esattamente quello che volevo!
Grazie molte per l'informazione
Saluti,
Francesco

> Ciao,
>
> Alberto
>
>
>
> *From:* Francesco Ansanelli 
> *Sent:* 20 May 2019 21:21
> *To:* talk-it@openstreetmap.org
> *Subject:* [Talk-it] Cassette di servizio delle poste
>
>
>
> Buonasera lista,
>
>
>
> è la mia prima mail su talk-it, siate clementi. :)
>
> Scrivo perché ho creato una discussione sul wiki in merito alle cassette
> di servizio delle poste che, a mio avviso, andrebbero mappate come
> "post_depot":
>
> Se qualcuno è interessato a partecipare ecco il link:
>
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Tag:amenity%3Dpost_depot
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno a tutti,
Scusate l'intrusione, ma da residente in una strada privata potrei
ipotizzare che sono permissive tutte le strade senza sbarre o cancelli.
Quando è presente una sbarra chiusa non è permesso andare oltre.
Spero possa essere una spiegazione utile.
Saluti,
Buon mapping
Francesco

Il ven 24 mag 2019, 13:06 scratera  ha scritto:

> ..guardando i casi della mia zona sono tute strade in cui è permesso
> l'accesso ai soli residenti
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Il ven 24 mag 2019, 13:31 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Fr., 24. Mai 2019 um 13:15 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> Scusate l'intrusione, ma da residente in una strada privata potrei
>> ipotizzare che sono permissive tutte le strade senza sbarre o cancelli.
>>
>
>
> no, "permissive" vuole dire che il proprietario potrebbe vietare
> l'accesso, ma nelle strade private non è necessariamente così, possono
> essere costretti a dover far passare la gente.
> "permissive" in ogni caso non vuole dire che si vuole un permesso, al
> contrario vuol dire che c'è un generico permesso che potrebbe revocato in
> qualsiasi momento.
>

Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa... È implicito che si ha un
permesso finché il prioritario lo consente e se c'è una sbarra ci sarà
access=no.


>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mercatone uno

2019-05-31 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Gabriele,
Bella domanda!
Sicuramente non c'è una risposta che si applica ad ogni caso...
Se è mappato come edificio, mica si può cancellare.. continua ad esistere
senza name e senza shop.
Se è un nodo, si potrebbe cancellare.. con l'inconveniente che qualcuno
possa aggiungerlo nuovamente.
Esiste un tag per indicare lo stato di abbandono (
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:) o come in questo caso
dismissione (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:disused:).
Nella mia zona non ci sono molti mappatori, e spesso mi sono limitato a
cancellare i nodi perché non so quanti software che estrapolano dati da OSM
contemplino questi tag.
Spero di esserti stato d'aiuto,
Buon mapping
Francesco

Il ven 31 mag 2019, 09:08 Gabriele via Talk-it 
ha scritto:

> Vista la recente chiusura di tutti i punti vendita Mercatone Uno in
> seguito al fallimento, volevo sapere come ci si comporta in questi casi: si
> rimuovono tutti i punti vendita? Si settano come chiusi (c'e' modo di
> farlo?)? Bisogna aprire una qualche pagina sulla wiki prima di procedere?
>
> Grazie
>
> Gabriele
>
>
> Sent with ProtonMail  Secure Email.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Distributore d'acqua

2019-06-01 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao!

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:vending%3Dwater
Spero sia d'aiuto!
Francesco

Il sab 1 giu 2019, 14:03 Andreas Lattmann  ha
scritto:

> Scusate, ma i distributori d'acqua potabile (naturale, naturale fredda e
> frizzante) si mappa amenity=vending_machine vending=?  fee=yes o no per
> quei distributori che forniscono l'acqua gratis.
> Sbaglio? Perdonatemi per questo stupido dubbio.
> Andreas
> --
> I❤️ Software Libero.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Distributore d'acqua

2019-06-01 Per discussione Francesco Ansanelli
A tal proposito, vorrei aggiungere che per quanto un amenity di questo tipo
non dovrebbe avere un name.. Per certi casi ho scelto di usare comunque
quel tag in modo che si possa ricercare ed esca fuori il nome anche sui
render.

Il sab 1 giu 2019, 17:37 Gianluca Boero  ha scritto:

> Se ne sei a conoscenza anche il tag operator ed eventualmente gli orari
> di erogazione. In genere l'acqua viene erogata 24H ma conosco un
> distributore nei miei paraggi che dopo le 24 non eroga acqua
> (regolamento comunale).
>
> Il 01/06/19 16:51, Andreas Lattmann ha scritto:
> > Grazie mille. 😁
> >
> >
> > Il 1 giugno 2019 14:06:06 CEST, Francesco Ansanelli 
> ha scritto:
> >> Ciao!
> >>
> >> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:vending%3Dwater
> >> Spero sia d'aiuto!
> >> Francesco
> >>
> >> Il sab 1 giu 2019, 14:03 Andreas Lattmann  ha
> >> scritto:
> >>
> >>> Scusate, ma i distributori d'acqua potabile (naturale, naturale
> >> fredda e
> >>> frizzante) si mappa amenity=vending_machine vending=?  fee=yes o no
> >> per
> >>> quei distributori che forniscono l'acqua gratis.
> >>> Sbaglio? Perdonatemi per questo stupido dubbio.
> >>> Andreas
> >>> --
> >>> I❤️ Software Libero.
> >>>
> >>> ___
> >>> Talk-it mailing list
> >>> Talk-it@openstreetmap.org
> >>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >>>
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Distributore d'acqua

2019-06-01 Per discussione Francesco Ansanelli
So che non si mappa per il rendering, ma ad esempio, esistono dei negozi
che hanno solo distributori automatici senza il personale ed in alcuni casi
ho preferito mettere il nome della catena come name anziché operator o
brand. L'alternativa sarebbe potrebbe essere usare una qualche tipologia di
shop a cui abbinare il name e mappare a parte i distributori (come
tabaccherie e farmacie), ma essendo solo macchinette non mi sembra
corretto. Spero di aver chiarito..

Il sab 1 giu 2019, 21:56 Andreas Lattmann  ha
scritto:

> Non si mappa per il rendering.
> Se non ha un nome (C'è anche chi gli ha dato il nome, ad esempio in un
> comune con un sindaco egocentrico l'ha nominato "L'acqua del sindaco"
> quindi è corretto metterlo nel name ma per il resto lo leverei.
> Andreas
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cooperativa Sociale Onlus

2019-06-04 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera,
Dipende anche dal tipo di impegno sociale, ma può essere anche social
facility:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dsocial_facility

Francesco



Il mar 4 giu 2019, 18:07 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 04/06/19 16:05, demon_box ha scritto:
> > ciao, piccolo dubbio come mappo una "XY Cooperativa Sociale Onlus"?
> >
> > office=association  ?
> > office=ngo  ?
> >
> > office=company   non mi sembrerebbe appropriato...
> >
> > che dite?
> > grazie
> >
>
> Per me è office=foundation, vedo su wikipedia che anche la fondazione
> rientra tra i tipi di onlus:
>
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_non_lucrativa_di_utilit%C3%A0_sociale
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Casette captazione acqua

2019-06-04 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera,
non sono sicuro di aver capito di cosa si tratta, ma immagino sia qualcosa
tipo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dreservoir_covered
Francesco

Il mar 4 giu 2019, 18:18 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 04/06/19 18:12, angelo mornata ha scritto:
> > Di solito sono chiuse da un lucchetto vicino a corsi d’acqua,
> praticamente rubano l’acqua e la portano in un acquedotto  o in una casa.
> >
> >
>
> Temo di non capire, sono delle semplici derivazioni coperte o pompe vere
> e proprie? perchè in tal caso, oltre al building=*, ci sta anche un
> man_made=*, e se  pompa, anche qualcosa di indicato nell'idrica, c'era
> una pagina dedicata alle centrali elettriche con tag specifici, ma ora
> non la ritrovo, vedrò più tardi se non ci pensa qualcun'altro.
>
>
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] TAG Monastero

2019-06-09 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Sauro,

hai ragione!
Ho verificato e proposto l'aggiornamento della traduzione:
https://github.com/openstreetmap/iD/pull/6511/files

Ho indicato "Suggested-by: fontana8 (Sauro)" per attribuirti il credito
della segnalazione.

Saluti,
Francesco

Il giorno dom 9 giu 2019 alle ore 11:16 fontana8.email 
ha scritto:

>
>
>
> Buongiorno,
> inoltri il messaggio alla  lista (talk-it@openstreetmap.org)
>
> Il giorno dom 9 giu 2019 alle ore 08:33 fontana8.email 
> ha scritto:
>
> Salve a tutti, sono un editor livello ultrabase, oggi sono incappato in
>> quello che credo un errore di traduzione,  nel correggere il TAG di un
>> edificio, un convento di frati,  il tag che propone l'editor online è
>> MONTASTERO al posto di MONASTERO , non essendo esperto di editor posto
>> qui la notizia per evidenziare l'errore e  trovare qualcuno che risolva.
>>
>> Questo il punto ma credo sia generalizzato.
>>
>> https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/44.37051/11.66993
>>
>> Grazie Grande Popolo .
>>
>> Sauro
>>
>>
>>
>>
>
>
> 
> ZE-Light e ZE-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per
> tutti i dettagli clicca qui
> 
>
> Sponsor:
> Idee regalo classiche o alternative? Trova l'offerta migliore in un click
> Clicca qui 
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Musei

2019-06-17 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Lorenzo,

ho avuto modo di parlare con pippo67 di Novara (anche lui Lorenzo) per
delle modifiche fatte nella città di Cuneo. I dati che ha inserito erano
corretti e presi dal sito comune.
Non credo ci sia nulla di male nell'aggiungere dati senza conoscenza del
luogo a patto che siano corretti e la licenza lo consenta.
Ti invito a scrivere direttamente a lui, che è gentilissimo e risponde
anche velocemente, per segnalargli l'errore.
Francesco

Il lun 17 giu 2019, 13:37 Lorenzo Pesci  ha scritto:

> Ho notato che l'utente
> pippo67
> ha fatto un sacco di inserimenti relativi a musei e simili in molte
> regioni italiane.
> Nella mia zona ha duplicato il nodo del museo (già esistente) e lo ha
> anche posizionato nel posto sbagliato.
> Credo si basi sul sito del Ministero senza una reale conoscenza dei
> luoghi.
> Vi invito a verificare anche nelle vostre zone.
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Musei

2019-06-17 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Martin,
Non parliamo di dataset convertito in maniera automatica o semi automatica.
Se da una foto evinco esserci un punto di interesse e in un sito ufficiale
trovo altri dati e carico il risultato delle mie ricerche su OSM sto
facendo un import?

Francesco

Il lun 17 giu 2019, 15:03 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> Il giorno 17 giu 2019, alle ore 13:49, Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
> Non credo ci sia nulla di male nell'aggiungere dati senza conoscenza del
> luogo a patto che siano corretti e la licenza lo consenta.
>
>
>
> a pensarci meglio, ci sono più problemi: facendo un’import un singolo
> utente ha molto più impatto sulla direzione del tagging rispetto alle
> persone che inseriscono oggetti di conoscenza propria. Per questo, e per la
> documentazione dell’import, e per una valutazione della comunità sia locale
> che globale e sia del dataset che della procedura di importazione
> (traduzione tag, conflation con l’esistente ecc.), il processo degli import
> è stato regolamentato tanto tempo fa.
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Caseificio con vendita diretta oppure no

2019-06-27 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno,

se si tratta di fattorie con animali, proporrei i tag sotto. Viceversa
quello indicato dovrebbe andare bene per la vendita e per la mera
produzione (man_made=works).
Buon mapping
Francesco


Il gio 27 giu 2019, 13:37 demon_box  ha scritto:

> ciao, datemi una mano vorrei taggare correttamente 2 fattispecie di
> oggetti:
>
> 1) Caseificio senza vendita diretta
>
>
landuse=farmyard
building=cowshed


> 2) Caseficio con anche vendita diretta
>

shop=farm
product=diary_product


> tra le mani mi ritrovo solo un tag che è
>
> shop=dairy
>
> che però come ben spiega il wiki
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Ddairy
>
> si tratta soltanto del negozio che vende ma non si cita la fase precedente
> di produzione...
>
> che dite?
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] RAINews e mancata attribuzione

2019-06-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Buon pomeriggio,

Segnalo mancata attribuzione da parte di HDBlog:

https://www.hdblog.it/2019/06/28/iliad-stazioni-radio-numero-diffusione/

Ci pensa qualcuno di voi a contattare la redazione?
Saluti,
Francesco

Il mer 26 giu 2019, 23:52 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Am 26.06.2019 um 11:27 schrieb Volker Schmidt :
> >
> > Penso che l'idea di canfe è quella buona: in combinazione con la lettera
> gentile di migliorare per la prossima volta suggeriamo una donazione alla
> Wikimedia Foundation Italy per contribuire un mattone digitale per le due
> cattedrali moderni della Wikimedia Foundation: Wikipedia e OSM
>
>
> più che denaro ci servono altri mappatori, potrebbero scusarsi in pubblico
> mettendo in evidenza il progetto OpenStreetMap/spiegando di cosa si tratta.
> Ancora non è molto conosciuto osm tra gli italiani.
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapping campi rom

2019-07-04 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera Lista,

vorrei sapere se avete già mappato campi rom e quali tag avete utilizzato.
Ho fatto alcune ricerche su OSM e condivido l'idea di mettere
"landuse=residential", es:
https://www.openstreetmap.org/way/211772563
https://www.openstreetmap.org/way/338456215

però non mi piace identificarli mediante il mero tag name.
C'è chi ha messo "residential=halting_site" come suggerito dal Wiki
francese:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:residential%3Dhalting_site
es:
https://www.openstreetmap.org/way/595179726

Secondo me, è sbagliato in quanto sembra più per i gitani.
Infine, qualcuno deve aver fatto ironia "tourism=attraction"

https://www.openstreetmap.org/node/4971354421

Cosa ne pensate?
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping campi rom

2019-07-04 Per discussione Francesco Ansanelli
Come avevo anticipato anche a me non piace "halting_site" come landuse ma,
per quanto riguarda il tag building, dovrei mappare tutte le strutture e
metterle in una relazione? Avevo anche pensato ad un boundary ma credo alla
fine manchi sempre un'informazione.
Inoltre, immagino di aver capito le motivazioni del "mappatore burlone"...
Andando a cercare tra le varie Chinatown, ne ho trovate diverse mappate
come singolo nodo e tourism=attraction.

Il ven 5 lug 2019, 06:35 canfe  ha scritto:

> 'residential=halting_site' direi di no dato che non son mai 'temporanei'
> bensì stabili.
> Più realisticamente (si mappa quel che c'è non quel che si vorrebbe):
> building=static_caravan
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Etichette con valori in lingua italiana

2019-07-06 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Volker,

Quando vedo delle anomalie, di solito, scrivo a chi ha inserito il dato e
lo invito a verificare. Spesso in questi casi si tratta di persone con
all'attivo 10-15 modifiche, non sanno cos'è JOSM e difficilmente si ottiene
risposta. Se passato qualche giorno non succede nulla o sollecito o
provvedo direttamente a correggere o rimuovere i tag. Non credo che in un
OSM non possano esistere dei valori in lingua italiana e personalmente ne
ho inserito qualcuno, mi viene in mente ad esempio, per la chiave cuisine.
I sistemi di validazione delle mappe esistono e ogni tanto manca solo uno
che si mette a validare e organizzare un po'meglio i dati. Spesso è un
lavoro lungo e bisogna scrivere ai comuni, andare a vedere sul posto, ecc.
ecc... L'unico modo di ridurre gli errori è avere un sistema in cui gli
utenti che hanno meno di un certo numero di modiche non scrivano
direttamente sul db finché la modifica non viene approvata da un utente più
esperto, una specie di Gerrit (se qualcuno è programmatore magari l'ha
sentito nominare).
Forse quelli di id potrebbero valutare questa sandbox. Che ne pensate?

Buon weekend
Francesco

Il sab 6 lug 2019, 10:09 Marcello  ha scritto:

> Il 05/07/19 18:54, Volker Schmidt ha scritto:
>
> No, almeno per quelle che ho scoperto per caso. Sono tutti dei valori
> descrittivi non-standard.
> Come detto sono pochi, ma il mio sospetto è che questi utenti abbiano
> utilizzati valori "inventati" in Italiano anche per altre chiavi.
> La mia domanda forse dovrebbe essere stata: sono l'unico ad avere
> incontrato questo fenomeno, o ci sono altri casi. Per avere un idea se è un
> problema diffuso o no.
>
> On Fri, 5 Jul 2019 at 17:46, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
> liste.gira...@posteo.eu> wrote:
>
>> Il 05/07/19 11:57, Volker Schmidt ha scritto:
>> > Per caso mi sono accorto che c'è un numero (limitato) di oggetti in OSM
>> con
>> > etichette cui valore è espresso in lingua Italiana.
>> > Per esempio: surface=terra-erba (con varianti), surface=terra e fango
>> > Numericamente sembra non essere un problema, ma volevo sollevarlo, in
>> caso
>> > qualcuno vorrebbe fare qualcosa sistematicamente.
>> >
>> > Volker
>> >
>>
>> Che sia qualche bug di preimpostazioni di Josm o ID?
>>
>>
>>
>> --
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>> Simone Girardelli
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> Sarebbe interessante però verificare con quale editor sono state inserite.
> iD non lo uso praticamente mai per cui non so come gestisce i preset, ma
> Josm propone una lista di valori in italiano (chiaramente quando è
> configurata la lingua italiana) e dopo la selezione converte nel
> corrispondente in inglese, ma il campo è editabile e si può inserire anche
> un valore non proposto. Purtroppo le liste a volte non sono esaustive, ad
> esempio qualche giorno fa ho inserito qualche statua e tra i materiali ad
> esempio manca il bronzo, ho riempito il campo con la dicitura in inglese,
> ma compilando un campo : per i
> meno esperti potrebbe sfuggire il fatto che se non è proposto si deve
> riempire la casella usando la lingua inglese.
>
> --
> Ciao
> Marcello
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nome linea elettrica che cambia

2019-07-09 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera Enrico,

vorrei suggerire l'uso di 'old_operator' per il vecchio operatore e di
mettere 'fixme=operator' per avere il promemoria che il nodo è da
aggiornare appena il dato sarà noto.
Se Terna usa una numerazione alternativa dei tralicci al posto di ref,
userei il tag 'old_ref' per il numero scritto in questo momento e
aggiungerei "fixme=operator;ref".

Saluti,
Francesco

Il mar 9 lug 2019, 13:45 demon_box  ha scritto:

> ciao, ho appena avuto occasione di parlare con alcuni dipendenti Terna i
> quali mi hanno appunto confermato che per il 98% del territorio nazionale
> loro si occupano del trasporto della corrente in alta tensione mentre poi
> altri (ENEL, Unareti S.p.a.) si occupano della distribuzione.
> mi hanno anche confermato che quindi le uniche targhe fissate sui tralicci
> che sono attendibili sono ovviamente quele gialle con scritto Terna tutte
> le
> altre sono evidentemente obsolete.
>
> in conclusione credo che siccome comunque il riferimento del traliccio n.
> xy
> è spesso importante nell'escursionismo e trovandomi nella palese
> impossibilità di mappare tutto correttamente (operator+ref) d'ora in avanti
> mi limiterò a taggare la ref in base al numero del traliccio che leggo
> sulla
> targhetta e basta tralasciando l'operator.
>
> siete d'accordo?
>
> grazie
> --enrico
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione copyright - Comune di Cerignola

2019-07-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno,

la questione sollevata è davvero interessante... Già è difficile sistemare
questo tipo di violazioni quando si parla di copie digitali, ma per una
mappa stampata mi viene solo in mente di preparare un adesivo con il
copyright e incollarlo da qualche parte. Inoltre, si tratta solo di dati
derivati da OSM o sono stati uniti ad altri? Nel secondo caso la mappa
potrebbe contenere dati con licenza incompatibile e andrebbe proprio
rifatta...
Sono curioso di leggere le altre risposte.
Francesco

Il sab 13 lug 2019, 09:15 Francesco Pelullo  ha
scritto:

> (Oops)
>
>
> Adesso dovrebbe essere ok, incollo di nuovo il link:
>
> https://drive.google.com/folderview?id=1-FHNIuRMjka-BtnO3VZQfQ-XjZMqA6RI
>
> Ciao
> /niubii/
>
>
>
> Il sab 13 lug 2019, 09:09 Andrea Musuruane  ha
> scritto:
>
>> Ciao. Il file è privato.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>>
>> Il sab 13 lug 2019, 08:59 Francesco Pelullo  ha
>> scritto:
>>
>>> Ciao a tutti,
>>>
>>> Appena tornato al paesello natio, riscontrato violazione (c) OSM sui
>>> nuovi tabelloni informativi per i percorsi autobus.
>>>
>>> Qui foto:
>>>
>>> https://drive.google.com/folderview?id=1-FHNIuRMjka-BtnO3VZQfQ-XjZMqA6RI
>>>
>>> Come al solito, il problema dipenderà dal "professionista" che ha
>>> redatto il lavoro.
>>>
>>> Per favore qualcuno può interessare? Sono sicuro che io non riuscirei a
>>> conseguire alcun risultato utile, occorre intervenire dall'esterno, meglio
>>> se non come singolo.
>>>
>>>
>>> Ciao
>>> /niubii/
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione copyright - Comune di Cerignola

2019-07-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 13 lug 2019, 12:34 Maurizio Napolitano  ha
scritto:

>
>
> Il sab 13 lug 2019, 10:45 Francesco Ansanelli  ha
> scritto:
>
>> Buongiorno,
>>
>> Nel secondo caso la mappa potrebbe contenere dati con licenza
>> incompatibile e andrebbe proprio rifatta...
>>
>
> Non mi risulta
> Puoi creare la tua mappa mescolando i dati
> L'importante è che citi la fonte.
> È nel rilascio dei dati che devi risolvere il problema della compatibilità
> fra licenze.
> Un po'come nella licenza lgpl
>
Come diceva Martin devono essere sovrapposti e non mescolati.

>
>
>
>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Depuratore

2019-07-16 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Enrico,

Secondo me, l'edificio è 'building=service'... Valuta se mettere un nodo al
suo interno che rappresenta il depuratore (non sapendo nulla, valuterei:
water_supply=pipeline).
Ho trovato questo sul taginfo:
https://taginfo.openstreetmap.org/keys/water_purification#combinations
che può aiutare per descrivere il tipo di depurazione.
Saluti
Francesco

Il mar 16 lug 2019, 17:49 demon_box  ha scritto:

> ciao, come mappo un edificio sul quale c'è una targhetta che recita:
>
> Depuratore Comune di XY
>
> ripeto, all'apparenza è un semplice edificio, esternamente non si vede
> nient'altro che un edificio.
>
> come lo taggo?
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] foot=yes su strade con marciapiede

2019-07-16 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera Volker,

Sono d'accordo sul fatto che manca un sistema di controllo per verificare
se è presente il tag sidewalk=separate per le strade che si trovano in
prossimità di un marciapiede. Credo si possa sviluppare un plugin per
osmose, ammesso che sia considerato da tutti come un errore, che per ogni
marciapiede controlli se esiste anche ad una certa distanza massima (5mt?)
una highway (residential?) con il relativo tag, viceversa errore sul
marciapiede: "way too far from sidewalk".
Successivamente si potrebbero andare a vedere tutte le strade con il tag in
questione che non sono state smarcate dalla prima passata e dare come
avviso: "sidewalk too far from way" sulla strada.

Cosa ne pensa?
Francesco

Il mar 16 lug 2019, 16:19 Volker Schmidt  ha scritto:

> Noto che si diffonde giustamente la mappatura di precisione.
>
> Tante strade al momento non hanno nessuna indicazione circa la presenza o
> meno di marciapiedi, cioè non c'è ne sidewalk=* ne un marciapiede separato.
> Per motivi di routing pedonale è giusto che la strada porti un foot=yes,
> ma anche questo manca spesso, ma i casi sono in aumento, grazie a iD.
>
> Lo stesso vale per la bicicletta, fra altro.Tante strade hanno la
> ciclabile/ciclopedonale parallela e anche cycleway=track (e varianti sul
> tema)
>
> Sono l'unico a preoccuparmi?
>
> Poi mi mancano anche le conoscenze tecniche per scoprire i problemi. Come
> posso trovare marciapiedi (way separati) vicini e paralleli a una strada
> (che porta il tag foot=yes o sidewalk=*).
> Ammetto che sono al livello del Wizard Overpass-
>
> Volker
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] foot=yes su strade con marciapiede

2019-07-17 Per discussione Francesco Ansanelli
Ma foot=no sarebbe un divieto, come per un'autostrada. Perché non condividi
il metodo con cui testi il routing a piedi e la destinazione che da errore
in modo che proviamo a capire insieme il problema e valutare se è il caso
di correggere il programma anziché la mappa?
Francesco

Il mer 17 lug 2019, 12:19 solitone  ha scritto:

>
>
> > On 17 Jul 2019, at 12:16, Volker Schmidt  wrote:
> >
> > Vedo che mancava qualcosa nel mio ragionamento: quando c'è un
> marciapiede/ciclabile lungo una strada c'è l'obbligo di uso per
> pedoni/ciclisti. Se questa  strada è taggata foot=yes / bicycle=yes
> potrebbe confondere il router.
> >
>
> Quindi intendi dire che su quella strada bisognerebbe piuttosto
> specificare foot=no?
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Depuratore

2019-07-17 Per discussione Francesco Ansanelli
Description
Service building usually is a small umanned building with certain machinery
(like pumps or transformers)Ecco la definizione di Building service secondo
il wiki...

Il mer 17 lug 2019, 19:48 scratera  ha scritto:

> ..e perchè no bulding=industrial
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area pedonale - richiesta di aiuto

2019-07-18 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

rispondo per quanto ne so:

name=Via del santo
highway=pedestrian
motorway=destination
oneway=yes

Buon mapping
Francesco

Il gio 18 lug 2019, 16:20 Volker Schmidt  ha scritto:

> Chiedo aiuto col tagging di  questa "area pedonale"
> 
>
> Grazie.
>
> Volker
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancata attribuzione OpenStreetMap - Cuneo24

2019-07-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera,

segnalo, come da oggetto, che è stato omesso (dall'immagine ritagliata dal
sito OpenStreetMap) il copyright impresso sulla mappa.
Ecco il link all'articolo:

https://www.cuneo24.it/2019/07/la-terra-trema-in-valle-stura-2-35983/

In cc c'è anche la redazione (redazi...@cuneo24.it) per loro verifica,
Saluti,
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione OpenStreetMap - Cuneo24

2019-07-22 Per discussione Francesco Ansanelli
Direi che è già meglio di niente... Spero di non essere stato troppo
brutale, ma è l'unico modo per esser presto sul serio.
Francesco

Il lun 22 lug 2019, 11:02 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 22/07/19 10:20, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> >
> >
> > sent from a phone
> >
> >> On 21. Jul 2019, at 21:08, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >>
> >> Ecco il link all'articolo:
> >>
> >> https://www.cuneo24.it/2019/07/la-terra-trema-in-valle-stura-2-35983/
> >
> >
> >
> > credo hanno già sistemato...
> >
> > Ciao Martin
> >
>
> Immagine fissa sarebbe cc-by-sa, ma ci accontentiamo.. :)
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lavaggio strade

2019-07-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno lista,

ho una domanda per voi: qualcuno ha mai pensato di inserire le informazioni
sul lavaggio strade in OSM?
Se volessi mappare per il 4° mercoledì del mese da mezzanotte alle 6,
divieto di sosta per entrambi i lati:

parking:condition:both:maxstay=0 @ (We[4] 00:00-06:00)

Sarebbe una soluzione accettabile?
Si perde forse solo il motivo della restrizione.
Grazie in anticipo a chi mi darà risposta.
Buona Domenica,
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE - defibrillatori

2019-07-29 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno,

nella mia zona ho visto che ne hanno installato alcuni in luoghi pubblici e
inoltre messo il cartello DAE affisso all'ingresso di alcune scuole. Nel
primo caso è utile la posizione esatta, ma temo che per le scuole: non
essendo raggiungibile da chiunque (o utilizzabile quando sono chiuse) il
dato sia meno importante. Forse c'è qualcosa da mettere a livello di
Building?
Inoltre lo stesso cartello esiste anche davanti alle ASL, cosa che mi
sembra anche un po' scontata.

Francesco

Il lun 29 lug 2019, 11:09 Matteo Fortini  ha
scritto:

> Pensa che sono molto pignoli nelle richieste (almeno per quelli che sono
> forniti da fonti "istituzionali"). C'è anche la possibilità per gli
> utenti di segnalare, magari sono quelli che non sono precisi (anche se
> non è scontato).
>
> Il 29/07/19 11:06, Andreas Lattmann ha scritto:
> >> Bisognerebbe poi convincere chi ha dei db completi, come
> >> https://www.118er.it/dae/dae.asp, ad aprirli. Ci ho provato qualche
> >> volta, senza successo.
> >>
> > Anche se nella mia zona ho visto che non sono posizionati correttamente,
> non sarebbe male sapere da che fonte hanno preso i dati e chiederne la
> liberazione.
> >
> >
> >
> > Il 29 luglio 2019 10:59:42 CEST, Matteo Fortini <
> matteo.fort...@gmail.com> ha scritto:
> >> Bisognerebbe poi convincere chi ha dei db completi, come
> >> https://www.118er.it/dae/dae.asp, ad aprirli. Ci ho provato qualche
> >> volta, senza successo.
> >>
> >> I DAE del mio Comune sono su entrambe le piattaforme, ma è una fatica
> >> improba.
> >>
> >> Il 29/07/19 09:29, Damjan Gerl ha scritto:
> >>> Certamente da mappare, da usare il tag:
> >>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Ddefibrillator
> >>>
> >>> In Italia ce ne sono 1564 già mappati:
> >>> https://overpass-turbo.eu/s/L8N
> >>>
> >>> Ciao
> >>> Damjan
> >>>
> >>>
> >>>
> >>> -- Original Header ---
> >>>
> >>>   From  : "Lorenzo Rolla" rolla.l...@gmail.com
> >>> To  : "openstreetmap list - italiano"
> >> talk-it@openstreetmap.org
> >>> Cc  :
> >>> Date  : Mon, 29 Jul 2019 08:59:13 +0200
> >>> Subject : [Talk-it] DAE - defibrillatori
> >>>
>  Gentilissimi, riteniamo che sia giovevole inserire sulle mappe
> >> l'esatta
>  ubicazione dei defibrillatori? Il mio auspicio nasce dalla lettura
> >> di
>  questo disegno di legge:
> 
> 
> >>
> http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.181_A.18PDL0069760.pdf
>  Lieto di leggere le vostre considerazioni. Lorenzo
> 
> 
> 
>  --
>  Lorenzo Rolla
> 
> >>> ___
> >>> Talk-it mailing list
> >>> Talk-it@openstreetmap.org
> >>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >>
> >> ___
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> > --
> > 🤔
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-07-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Martin,
Mi spiace contraddirti, ma sono d'accordo con Andrea, ma solo per l'Italia
dove il civico rappresenta un ingresso e non uno stabile.

Saluti
Francesco

Il mar 30 lug 2019, 13:17 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Di., 30. Juli 2019 um 13:03 Uhr schrieb Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com>:
>
>> A quanto detto da Lorenzo aggiungo che anche i tag addr:* non devono
>> essere aggiunti sugli edifici ma solo in corrispondenza del numero civico.
>>
>>
>
> scusa Andrea, ma non è così. I civici sono assegnati ad ingressi, ma gli
> indirizzi possono essere poligoni. I tag addr:* sono usati per entrambi.
> Non è obbligatorio mappare prima i civici e poi gli indirizzi, e nemmeno di
> mappare tutte due.
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Policliico di Bari

2019-07-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno,

no, purtroppo non è l'unico...
Suggerisco di contattare chi ha fatto la modica segnalando la pagina del
wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:healthcare
Si potrebbe anche omettere il tag amenity perché implicito e sulla mappa
verrebbero mostrati i vari reparti senza replicare la feature.
Per finire:
wiki.openstreetmap.org/wiki/Indoor_Mapping
può essere utile per capire come andrebbe mappato l'interno oltre al
posizionamento del singolo punto.
Francesco

Il mer 31 lug 2019, 02:05 francesco gargano 
ha scritto:

> Sono solo io che vedo tanti ospedali?
>
> https://osm.org/go/xc6~yiuw--
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-03 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 3 ago 2019, 11:34 Marcello  ha scritto:

> Il 02/08/19 15:19, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> Ciao,
>
> On Wed, Jul 31, 2019 at 3:08 PM Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> wrote:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> On 31. Jul 2019, at 14:04, Andrea Musuruane  wrote:
>>
>> Martin, mi puoi dare la tua definizione di indirizzo?
>>
>>
>>
>> cito la wikipedia italiana, mi sembra abbastanza giusto:
>>
>> L'*indirizzo* è la serie di informazioni, presentate in un formato
>> codificato, necessaria per definire la localizzazione di un edificio o di
>> una struttura.
>>
>> È generalmente costituito dal nome del destinatario, da quello assegnato
>> all'infrastruttura su cui sorge l'edificio (via, viale, piazza, corso ecc.)
>> con suo eventuale numero civico, e dal nome della città e della nazione. A
>> queste informazioni solitamente viene aggiunto anche il codice postale
>>  che prende nomi diversi
>> a seconda dei paesi: in Italia  è
>> conosciuto come CAP
>> 
>>
>>
>> La differenza tra indirizzo e civico è che il civico esiste una sola
>> volta, e in Italia descrive la posizione di un ingresso
>> (porta/cancello/possibile ingresso/etc), mentre lo stesso indirizzo può
>> apparire infinite volte (per ogni abitante, struttura, esercizio
>> raggiungibile a questo civico).
>>
>
> L'indirizzo è composto da una serie di informazioni (strada e/o luogo,
> numero civico, comune, nazione) che consentono di identificare un punto (e
> non un edificio!).
>
> Quindi, in questa accezione, il numero civico è quindi parte
> dell'indirizzo. Spesso sono anche usati anche come sinonimi (perché senza
> il numero civico, non puoi avere un indirizzo).
>
> Inoltre, gli edifici possono avere più indirizzi in presenza di differenti
> accessi esterni che dall'area di circolazione (strada, piazza, via, ecc)
> immettono direttamente o indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni,
> esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.). Quindi l'associazione
> indirizzo - edificio non è una funzione biettiva. La discussione potrebbe
> già fermarsi qui.
>
> Poi ci sono edifici ai quali si accede da un determinato indirizzo. E ai
> quali in questo caso tu vorresti assegnare nuovamente i tag addr:*. Questo
> lo trovo sbagliato perché l'indirizzo era dove c'è la targhetta del numero
> civico.
>
> Aggiungendo questa informazione, non hai inserito una informazione utile.
> Anzi, ne stai inserendo una errata, che crea anche dei problemi. Con il
> navigatore, per esempio, io voglio trovare l'accesso (dove in
> corrispondenza del quale è presente il campanello, la cassetta della posta,
> ecc). Se lo duplichi, come si fa a sapere dove andare?
>
> La duplicazione di tag addr:* identici viene giustamente segnalata dal
> validatore di JOSM.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> Andrea,
>
> quindi secondo te è sbagliato aggiungere l'informazione dell'indirizzo ad
> un POI? A me sembra utile averla, anche se è presente la stessa
> informazione sul nodo che identifica il civico dell'edificio. Se volessi
> fare un'estrazione dei ristoranti di una città anche con l'informazione
> dell'indirizzo, n. telefonico ecc. sarebbe immediato, altrimenti no.
>
Ciao Marcello,

questa è la mia interpretazione di quando scritto nel wiki:
è corretto inserire un indirizzo in un POI, ma è scorretto far coincidere
edifici con POI, nel dubbio meglio riferirsi alla pagina:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/One_feature,_one_OSM_element

Spesso capita di trovare edifici che coincidono con i POI (caso di uffici
in un palazzo) e nel momento in cui bisogna aggiungere una nuova
caratteristica verranno comunque separati, quindi, tanto vale mettere un
nodo al centro o in prossimità dell'ingresso che rappresenta il POI.
Francesco

> --
> Ciao
> Marcello
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-03 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 3 ago 2019, 13:28 Marcello  ha scritto:

> Il 03/08/19 12:02, Francesco Ansanelli ha scritto:
>
> Il sab 3 ago 2019, 11:34 Marcello  ha scritto:
>
>> Il 02/08/19 15:19, Andrea Musuruane ha scritto:
>>
>> Ciao,
>>
>> On Wed, Jul 31, 2019 at 3:08 PM Martin Koppenhoefer <
>> dieterdre...@gmail.com> wrote:
>>
>>>
>>>
>>> sent from a phone
>>>
>>> On 31. Jul 2019, at 14:04, Andrea Musuruane  wrote:
>>>
>>> Martin, mi puoi dare la tua definizione di indirizzo?
>>>
>>>
>>>
>>> cito la wikipedia italiana, mi sembra abbastanza giusto:
>>>
>>> L'*indirizzo* è la serie di informazioni, presentate in un formato
>>> codificato, necessaria per definire la localizzazione di un edificio o di
>>> una struttura.
>>>
>>> È generalmente costituito dal nome del destinatario, da quello assegnato
>>> all'infrastruttura su cui sorge l'edificio (via, viale, piazza, corso ecc.)
>>> con suo eventuale numero civico, e dal nome della città e della nazione. A
>>> queste informazioni solitamente viene aggiunto anche il codice postale
>>> <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Codice_postale> che prende nomi
>>> diversi a seconda dei paesi: in Italia
>>> <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Italia> è conosciuto come CAP
>>> <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Codice_di_avviamento_postale>
>>>
>>>
>>> La differenza tra indirizzo e civico è che il civico esiste una sola
>>> volta, e in Italia descrive la posizione di un ingresso
>>> (porta/cancello/possibile ingresso/etc), mentre lo stesso indirizzo può
>>> apparire infinite volte (per ogni abitante, struttura, esercizio
>>> raggiungibile a questo civico).
>>>
>>
>> L'indirizzo è composto da una serie di informazioni (strada e/o luogo,
>> numero civico, comune, nazione) che consentono di identificare un punto (e
>> non un edificio!).
>>
>> Quindi, in questa accezione, il numero civico è quindi parte
>> dell'indirizzo. Spesso sono anche usati anche come sinonimi (perché senza
>> il numero civico, non puoi avere un indirizzo).
>>
>> Inoltre, gli edifici possono avere più indirizzi in presenza di
>> differenti accessi esterni che dall'area di circolazione (strada, piazza,
>> via, ecc) immettono direttamente o indirettamente alle unità immobiliari
>> (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, ecc.). Quindi
>> l'associazione indirizzo - edificio non è una funzione biettiva. La
>> discussione potrebbe già fermarsi qui.
>>
>> Poi ci sono edifici ai quali si accede da un determinato indirizzo. E ai
>> quali in questo caso tu vorresti assegnare nuovamente i tag addr:*. Questo
>> lo trovo sbagliato perché l'indirizzo era dove c'è la targhetta del numero
>> civico.
>>
>> Aggiungendo questa informazione, non hai inserito una informazione utile.
>> Anzi, ne stai inserendo una errata, che crea anche dei problemi. Con il
>> navigatore, per esempio, io voglio trovare l'accesso (dove in
>> corrispondenza del quale è presente il campanello, la cassetta della posta,
>> ecc). Se lo duplichi, come si fa a sapere dove andare?
>>
>> La duplicazione di tag addr:* identici viene giustamente segnalata dal
>> validatore di JOSM.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>> Andrea,
>>
>> quindi secondo te è sbagliato aggiungere l'informazione dell'indirizzo ad
>> un POI? A me sembra utile averla, anche se è presente la stessa
>> informazione sul nodo che identifica il civico dell'edificio. Se volessi
>> fare un'estrazione dei ristoranti di una città anche con l'informazione
>> dell'indirizzo, n. telefonico ecc. sarebbe immediato, altrimenti no.
>>
> Ciao Marcello,
>
> questa è la mia interpretazione di quando scritto nel wiki:
> è corretto inserire un indirizzo in un POI, ma è scorretto far coincidere
> edifici con POI, nel dubbio meglio riferirsi alla pagina:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/One_feature,_one_OSM_element
>
> Spesso capita di trovare edifici che coincidono con i POI (caso di uffici
> in un palazzo) e nel momento in cui bisogna aggiungere una nuova
> caratteristica verranno comunque separati, quindi, tanto vale mettere un
> nodo al centro o in prossimità dell'ingresso che rappresenta il POI.
> Francesco
>
> Francesco, la questione è se ripetere o meno le informazioni
> dell'indirizzo sul nodo del POI, secondo me è scorretto mettere il nodo in
> prossimità d

Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-05 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 5 ago 2019, 12:37 Federico Cortese  ha scritto:

> On Mon, Aug 5, 2019 at 12:03 AM Martin Koppenhoefer
>  wrote:
> >
> > sì, lo faccio spesso anch’io (quando non mappo gli ingressi ma solo dei
> singoli POI). Sempre di meno però.
> >
>
> In realtà io mappo sempre gli ingressi ai fabbricati, ma se vedo che
> quell'ingresso corrisponde ad un negozio, oltre alle informazioni del
> civico ci metto anche quelle relative all'attività commerciale, cosa
> che ho capito a te non piacere.
>

Qui non parliamo di cosa ci piace, ma cosa è giusto secondo le regole di
OSM e le specifiche sul wiki... Non credo che mettiamo i tag come piacciono
a noi e volevo precisarlo. Niente di personale

Si tratta sempre di scegliere il minore dei mali, capisco che avere
> entrance=yes + addr:housenumber=* + shop=clothes non sia l'ideale, ma
> mi piace di meno avere un entrance=yes + addr:housenumber=* sul nodo
> di ingresso e dentro all'edificio un altro nodo shop=clothes +
> addr:housenumber=*, cosa che chiaramente non posso evitare quando
> dallo stesso ingresso ho più attività (esempio scala che conduce al
> piano primo ove sono più studi professionali: in questo caso ho un
> entrance sul perimetro col civico e più nodi all'interno con gli
> uffici dove duplico l'indirizzo).
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-05 Per discussione Francesco Ansanelli
Propongo una votazione per cambiare la pagina wiki con la correzione
dell'esempio citato in modo che non ci siano più dubbi a riguardo.
Francesco

Il lun 5 ago 2019, 14:15 Marcello  ha scritto:

> Il 05/08/19 13:35, Francesco Ansanelli ha scritto:
>
>
>
> Il lun 5 ago 2019, 12:37 Federico Cortese  ha
> scritto:
>
>> On Mon, Aug 5, 2019 at 12:03 AM Martin Koppenhoefer
>>  wrote:
>> >
>> > sì, lo faccio spesso anch’io (quando non mappo gli ingressi ma solo dei
>> singoli POI). Sempre di meno però.
>> >
>>
>> In realtà io mappo sempre gli ingressi ai fabbricati, ma se vedo che
>> quell'ingresso corrisponde ad un negozio, oltre alle informazioni del
>> civico ci metto anche quelle relative all'attività commerciale, cosa
>> che ho capito a te non piacere.
>>
>
> Qui non parliamo di cosa ci piace, ma cosa è giusto secondo le regole di
> OSM e le specifiche sul wiki... Non credo che mettiamo i tag come piacciono
> a noi e volevo precisarlo. Niente di personale
>
> Ovviamente non c'è nulla di personale, però se si guarda le pagine wiki
> c'è chiaramente scritto che nel caso di Point Of Interest gli elementi
> addr:* si aggiungono al POI, come già detto nella pagina in italiano è
> proprio riportato come esempio della chiave addr:*, dunque non capisco
> tutto questo clamore, abbiamo un'opinione diversa, ma non si può dire che è
> sbagliato.
>
> --
> Ciao
> Marcello
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-06 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mar 6 ago 2019, 17:59 Federico Cortese  ha scritto:

> On Tue, Aug 6, 2019 at 9:38 AM Martin Koppenhoefer
>  wrote:
> >
> > non faccio un discorso di preferenza personale, piuttosto si tratta di
> un classico caso di “mapping per in rendering/routing”: rappresentare una
> situazione appositamente male per ottenere un certo risultato per certi
> casi di utilizzo.
> >
>
> Non mi pare proprio. Non si tratta per nulla di "mapping per
> rendering/routing", si tratta semplicemente di mapping veloce di
> civici con aggiunta di informazioni su cosa trovi all'interno, senza
> entrarci.
>

Concordo, ma si tratta di mapping dei POI, non dei civici...

Poi se con Vespucci su una strada con 100 negozi devo inserire 100
> numeri civici con entrance=* più 100 POI all'interno con lo stesso
> indirizzo, ci vuole più del doppio del lavoro ti pare?
>

C'è il copia-incolla anche su Vespucci.
OT ottimo editor! Lo uso anche io..

Intanto inserisco tutte le informazioni che posso raccogliere, poi con
> calma li lascio duplicare a te ok? ;)))
>

Così è perfetto. Ognuno mappa quello che vuole... :)
Il prossimo che passa dalla via troverà i POI tutti belli inseriti e farà i
civici. Io anche all'inizio non mappavo i civici. Ora che ho inserito la
maggior parte dei negozi, mi dedico a questa attività.

Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quesito stabile nuovo da mappare

2019-08-06 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mar 6 ago 2019, 18:50 Federico Cortese  ha scritto:

> On Tue, Aug 6, 2019 at 6:27 PM Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > Concordo, ma si tratta di mapping dei POI, non dei civici...
> >
>
> Sì hai ragione per quel che riguarda la presente discussione, io però
> mappo numeri civici e dove ci sono attività/uffici aggiungo al civico
> le altre informazioni.
> Non ho mai usato la funzione copia/incolla di Vespucci, devo provare:
> in questo caso potrebbe essere utile per fare quello che dice Martin
> (mettere il POI all'interno dell'edificio e non sul perimetro), anche
> se usando uno smartphone è già delicato aggiungere con precisione i
> civici sul perimetro.


C'è sempre uno scarto con un telefono di n metri anche usando il GPS e
precisione elevata.
So che si è discusso di inserire la precisione all'interno del changeset
per le prossime versioni di OSM e sarebbe davvero utile saperlo per
prendere anche conoscenza di quanto sono affidabili i dati estratti.
Però tutto sommato, per gli utilizzatori comuni non vogliono il baricentro
perfetto di ogni ufficio in un palazzo, e se l'ingresso è 10 metri più
avanti nella realtà credo non si possano perdere. 😃


> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rovi su track

2019-08-12 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Premetto che non sono esperto di mappatura di sentieri, ma credo che si
possa fare in due modi a seconda della situazione:

1. Sul percorso crescono i rovi: surface=*

2. C'è un area in cui crescono i rovi che si estende anche sopra il
percorso: disegno l'area e indico natural=*

In inglese dovrebbe essere "brambles", ma non so se esiste un termine più
corretto:

https://taginfo.openstreetmap.org/tags/surface=brambles

https://taginfo.openstreetmap.org/tags/natural=brambles

Non sembrano molto usati, ma spero possa essere comunque d'aiuto...

Francesco

Il lun 12 ago 2019, 18:12 emmexx  ha scritto:

> Volevo sapere se esiste un modo standardizzato per taggare un tratto di
> un sentiero (path o track) che è stato invaso da rovi e non è più
> percorribile se non con macete al seguito.
>
> Mi capita spesso di trovare dei vecchi sentieri che hanno dei tratti,
> specie in corrispondenza dell'immissione su strada asfaltata (ma non
> solo) che per qualche metro (da 2/3 a qualche decina) sono stati invasi
> dalla vegetazione. Il sentiero è ancora identificabile ma impossibile da
> percorrere.
>
> grazie
> maxx
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag struttura pressostatica

2019-08-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Umberto,

campi con le stesse caratteristiche esistono anche nella mia città, io ho
pensato di usare la combinazione:

building=sport
covered=yes

Buon mapping,
Francesco

Il sab 24 ago 2019, 16:30 Umberto  ha scritto:

> Buongiorno, sono in difficoltà per trovare valore per building adatto alla
> costruzione in oggetto.
>
> In particolare è un campo da tennis coperto da struttura che si sostiene
> tramite piccola sovrapressione rispetto a quella atmosferica, esternamente
> in materiale plastico.
>
> Altri tag assegnati: leisure= pitch e sport=tennis. Poi, per ora  con un
> generico building=yes.
>
> Suggerimenti?
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag struttura pressostatica

2019-08-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Aggiungo che avevo trovato questa pagina, cercando "tendone pressurizzato":

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lecce


Il sab 24 ago 2019, 18:04 Francesco Ansanelli  ha
scritto:

> Ciao Umberto,
>
> campi con le stesse caratteristiche esistono anche nella mia città, io ho
> pensato di usare la combinazione:
>
> building=sport
> covered=yes
>
> Buon mapping,
> Francesco
>
> Il sab 24 ago 2019, 16:30 Umberto  ha scritto:
>
>> Buongiorno, sono in difficoltà per trovare valore per building adatto
>> alla costruzione in oggetto.
>>
>> In particolare è un campo da tennis coperto da struttura che si sostiene
>> tramite piccola sovrapressione rispetto a quella atmosferica, esternamente
>> in materiale plastico.
>>
>> Altri tag assegnati: leisure= pitch e sport=tennis. Poi, per ora  con un
>> generico building=yes.
>>
>> Suggerimenti?
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag pizza forno a legna

2019-08-27 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera Martin,

io sono interessato ai tipi di forno.
Vorrei anche suggerire l'aggiunta del tipo: "gas_fired".
In allegato l'immagine di esempio.
Cosa ne pensa?

Francesco

Il mar 27 ago 2019, 18:11 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Vorrei ricordare il tag sul tipo di forno, utile per esempio nel contesto
> di pizzeria o panificio.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:oven
>
> Possibile che non Vi interessa? (visto i bassi numeri)
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag pizza forno a legna

2019-08-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mer 28 ago 2019, 12:41 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> ho aggiunto oven=gas_fired, speriamo che vada bene ;-)
>
Ottimo!
Grazie

>
> Cheers,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fermata per autobus turistici

2019-08-29 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno lista,

Mi chiedevo se esiste un tag specifico per questo tipo di fermate come da
oggetto.
C'è un cartello che recita: "fermata riservata autobus turistici per salita
- discesa passeggeri" ed è tracciata una corsia in giallo con scritto "bus".
Non si tratta della classica fermata con nome, network, ecc ecc.
Cosa ne pensate?

Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fermata per autobus turistici

2019-08-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il ven 30 ago 2019, 09:10 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 30. Aug 2019, at 08:21, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > Cosa ne pensate?
>
>
> non è trasporto pubblico, quindi i tag dovrebbero essere diversi...
>
>
Sono d'accordo... Però pensavo:

highway=bus_stop +
public_transport=no +
description="fermata riservata autobus turistici per salita - discesa
passeggeri"




>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fermata per autobus turistici

2019-09-01 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Lorenzo,

non so se abbiamo problemi con i tag public_transport o se non si applicano
in questo modo... Il caso più simile a livello di tag (con "platform" per
indicare la fermata) a quello suggerito da lei sembra anche l'unico in
Europa:

https://www.openstreetmap.org/node/4668797604#map=19/49.10933/6.17510

Osmose giustamente produce errori se si usa highway=bus_stop, senza un
public_transport. Stranamente non ci sono esempi con il tag turist_bus=yes
e questo mi fa pensare che non sia ancora molto diffuso.
Aspetto ancora qualche feedback e poi vedrò come fare.
Grazie
Francesco

Il sab 31 ago 2019, 00:52 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
scritto:

> Dalla descrizione mi sembra una fermata.
>
> Intuisco che avete qualche problema con i tag public_transport :) ma
> almeno questo caso sarebbe gestibile, esistono già i tag di accesso
> distinti per bus pubblico e bus turistico.
> public_transport=stop_position + bus=no + tourist_bus=yes
>
> Lorenzo
>
>
>
> Il giorno ven, 30/08/2019 alle 23.31 +0200, Jo ha scritto:
>
> é piú como un parcheggio riservato alle bus turistiche che una fermata.
>
> Non penso que highway=bus_stop é corretto.
>
> Polyglot
>
> On Fri, Aug 30, 2019 at 11:23 PM Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> wrote:
>
>
>
> sent from a phone
>
> On 30. Aug 2019, at 18:36, Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
> Sono d'accordo... Però pensavo:
>
> highway=bus_stop +
> public_transport=no +
> description="fermata riservata autobus turistici per salita - discesa
> passeggeri"
>
>
>
> non lo so, potresti anche aggiungere bus=no tourist_bus=yes ma alla fine
> rimane sempre incompatibile quel highway=bus_stop che dovrebbe essere: “un
> posto dove gli autobus pubblici fermano” (“A bus stop is a place where
> public buses stop.”)
>
> Non ho nemmeno un’alternativa ;-)
>
> Forse come un parcheggio pullman a breve durata?
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fermata per autobus turistici

2019-09-07 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Martin,

Grazie per esserti interessato alla questione!
Ci ho riflettuto e direi che a questo punto è meglio se tagliamo la testa
al toro e facciamo un nuovo tag:

highway=tourist_bus_stop

Che implicherebbe:

bus=no
tourist_bus=yes

E soprattutto che non è public transport...
Se nessuno ha qualcosa in contrario faccio una pagina in inglese sul wiki
per questo tag visto che non sembra esserci un'alternativa usando quelli
esistenti.

Francesco

Il sab 7 set 2019, 15:42 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Non c'era più risposte sensate sul forum tedesco, per completezza questo è
> il link:
> https://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=67252
>
>
> La mia proposta sarebbe di fare una proposta ufficiale, perché si tratta
> di una cosa che si trova ogni tanto in luoghi affollati da turisti, e per
> me non sono highway=bus_stop (cosa conferma il wiki). Ti va di farlo
> Francesco?
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fermata per autobus turistici

2019-09-09 Per discussione Francesco Ansanelli
Creata:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtourist_bus_stop

È la mia prima pagina sul wiki... Spero vada bene come inizio.

Francesco

Il sab 7 set 2019, 19:07 Francesco Ansanelli  ha
scritto:

> Ciao Martin,
>
> Grazie per esserti interessato alla questione!
> Ci ho riflettuto e direi che a questo punto è meglio se tagliamo la testa
> al toro e facciamo un nuovo tag:
>
> highway=tourist_bus_stop
>
> Che implicherebbe:
>
> bus=no
> tourist_bus=yes
>
> E soprattutto che non è public transport...
> Se nessuno ha qualcosa in contrario faccio una pagina in inglese sul wiki
> per questo tag visto che non sembra esserci un'alternativa usando quelli
> esistenti.
>
> Francesco
>
> Il sab 7 set 2019, 15:42 Martin Koppenhoefer  ha
> scritto:
>
>> Non c'era più risposte sensate sul forum tedesco, per completezza questo
>> è il link:
>> https://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=67252
>>
>>
>> La mia proposta sarebbe di fare una proposta ufficiale, perché si tratta
>> di una cosa che si trova ogni tanto in luoghi affollati da turisti, e per
>> me non sono highway=bus_stop (cosa conferma il wiki). Ti va di farlo
>> Francesco?
>>
>> Ciao,
>> Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] sauna in albergo

2019-09-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mar 10 set 2019, 11:16 emmexx  ha scritto:

> Per descrivere saune di vario tipo esistono alcuni tag indicati qui:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:sauna
>
> Volevo inserire delle informazioni più precise per un albergo che
> permette l'accesso (gratuito) ai clienti e a pagamento per gli esterni.
> Inoltre le saune presenti sono 2, una di tipo finlandese ed una tipo
> bagno turco.
> Non volevo creare 2 nodi ad hoc ma aggiungere queste informazioni
> all'edificio associato all'albergo.
>
> Mi date un parere su questi tag:
>
> sauna=hot;steam
> sauna:hot:temperature=85
> sauna:hot:capacity=10
> sauna:steam:capacity=10
> sauna:description=clothing_optional
> sauna:opening_hours=Mo-Su 12:00-21:00
>
> sauna:fee dovrebbe essere no per chi alloggia nell'abergo e yes per i
> clienti esterni. Come si può rendere?
>
>
>
> Ciao maxx,

Di solito si usa:

 *:fee=customers

per indicare che chi è cliente non ha una fee... Quindi:

sauna:fee=customers

Dovrebbe chiarire la situazione e implicare che l'accesso al servizio per
esterni avrà un costo.

Saluti,
Francesco

>
> grazie
> maxx
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edifici polifunzionali

2019-09-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao!
Anche nella mia zona ci sono più scuole all'interno dello stesso edificio.
Ho usato un nodo per la scuola e building=school per l'edificio.
Normalmente si usa un'area che contiene anche gli edifici, ma non avrei
saputo delimitare con certezza in che modo si intersecano gli spazi e mi
sembrava sensato l'uso del nodo collocato più o meno al centro
dell'edificio.
Peraltro credo che l'idea di usare l'area abbia molto più senso in America
dove ci sono campus con dormitori, palestre, campi sportivi ecc ecc..
Voi che ne pensate?
Francesco

Il sab 21 set 2019, 10:40 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 21. Sep 2019, at 08:40, claudio62PG  wrote:
> >
> > il tag amenity è utilizzabile sull'edificio?
> > il palazzo è in parte una scuola pensavo di utilizzare tanti nodi per
> ogni
> > scuola
>
>
> sembrano tutte scuole (abbastanza monofunzionale). Mapperei gli edifici
> come building =school (probabilmente), e tutto il sito come amenity=school
> (uno per ogni scuola, con relativi nomi, codici, isced level ecc.)
>
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-23 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera lista,

cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto per la
Partita IVA (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin), per il
Codice Fiscale?
Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato anche
in altri paesi...
Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio "Mario
Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag apposito e
vorrei raccogliere qualche feedback.

Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-23 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Andrea,

li sto aggiungendo per ditte individuali, enti/associazioni e S.p.A. visto
che sono dati di pubblico dominio e credo sarebbe utile averli per
incrociare i dati con altri database.
Francesco

Il lun 23 set 2019, 19:14 Andrea Albani  ha scritto:

> Per cosa vuoi usarlo esattamente ?
> Il codice fiscale è un dato personale e come tale va trattato secondo
> normativa.
>
> Ciao
>
>
> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 19:06 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buonasera lista,
>>
>> cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto per
>> la Partita IVA (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin),
>> per il Codice Fiscale?
>> Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato
>> anche in altri paesi...
>> Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio "Mario
>> Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag apposito e
>> vorrei raccogliere qualche feedback.
>>
>> Francesco
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-23 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 23 set 2019, 20:18 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Ci eravamo fatti la domanda se inserirli o meno dal un prossimo import del
> DB della confesercenti regionale.
>

Oltre a se anche come...?

>
> Se sta sullo scontrino non vedo problemi, ma altrimenti?
>

Sinceramente non avevo pensato alla privacy perché non mi sembra un dato
sensibile... O sbaglio?

>
> Il lun 23 set 2019, 19:44 Francesco Ansanelli  ha
> scritto:
>
>> Ciao Andrea,
>>
>> li sto aggiungendo per ditte individuali, enti/associazioni e S.p.A.
>> visto che sono dati di pubblico dominio e credo sarebbe utile averli per
>> incrociare i dati con altri database.
>> Francesco
>>
>> Il lun 23 set 2019, 19:14 Andrea Albani  ha scritto:
>>
>>> Per cosa vuoi usarlo esattamente ?
>>> Il codice fiscale è un dato personale e come tale va trattato secondo
>>> normativa.
>>>
>>> Ciao
>>>
>>>
>>> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 19:06 Francesco Ansanelli <
>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Buonasera lista,
>>>>
>>>> cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto
>>>> per la Partita IVA (
>>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin), per il Codice
>>>> Fiscale?
>>>> Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato
>>>> anche in altri paesi...
>>>> Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio
>>>> "Mario Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag
>>>> apposito e vorrei raccogliere qualche feedback.
>>>>
>>>> Francesco
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-23 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 23 set 2019, 20:55 Lorenzo Rolla  ha scritto:

> Buonasera a tutti. Vorrei aggiungere un mio piccolo contributo: per gli
> uffici pubblici non si potrebbe aggiungere il tag codice univoco ufficio
> per la fatturazione elettronica? O in subordine la pec? Un cordiale saluto.
> Lorenzo.
>

Buonasera,

Qualche tentativo è già stato fatto per la posta elettronica certificata...

taginfo.openstreetmap.org/search?q=%3APec

credo che la PEC si possa trattare esattamente come la mail, quindi,
'contact:pec' potrebbe essere il tag più appropriato... Poi essendo
limitata all'Italia, per quando ne so, immagino che possa essere usato
l'acronimo italiano.

Magari si può fare una discussione separata per i dati di fatturazione.
Francesco

>
> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 20:37 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> Il lun 23 set 2019, 20:18 Cascafico Giovanni  ha
>> scritto:
>>
>>> Ci eravamo fatti la domanda se inserirli o meno dal un prossimo import
>>> del DB della confesercenti regionale.
>>>
>>
>> Oltre a se anche come...?
>>
>>>
>>> Se sta sullo scontrino non vedo problemi, ma altrimenti?
>>>
>>
>> Sinceramente non avevo pensato alla privacy perché non mi sembra un dato
>> sensibile... O sbaglio?
>>
>>>
>>> Il lun 23 set 2019, 19:44 Francesco Ansanelli  ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Ciao Andrea,
>>>>
>>>> li sto aggiungendo per ditte individuali, enti/associazioni e S.p.A.
>>>> visto che sono dati di pubblico dominio e credo sarebbe utile averli per
>>>> incrociare i dati con altri database.
>>>> Francesco
>>>>
>>>> Il lun 23 set 2019, 19:14 Andrea Albani  ha scritto:
>>>>
>>>>> Per cosa vuoi usarlo esattamente ?
>>>>> Il codice fiscale è un dato personale e come tale va trattato secondo
>>>>> normativa.
>>>>>
>>>>> Ciao
>>>>>
>>>>>
>>>>> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 19:06 Francesco Ansanelli <
>>>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> Buonasera lista,
>>>>>>
>>>>>> cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto
>>>>>> per la Partita IVA (
>>>>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin), per il Codice
>>>>>> Fiscale?
>>>>>> Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato
>>>>>> anche in altri paesi...
>>>>>> Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio
>>>>>> "Mario Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag
>>>>>> apposito e vorrei raccogliere qualche feedback.
>>>>>>
>>>>>> Francesco
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> --
> Valeria Lazzarini
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come aggiungere punti d'interesse

2019-09-25 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Matteo,

Tutto corretto...
Le segnalo che nella sua zona ci sono anche degli indirizzi da rivedere,
anche se non sono stati inseriti da lei.

Questo ad esempio:
https://www.openstreetmap.org/way/316055252#map=19/43.87677/11.10219

1. È messo su un building
2. Ha le lettere in maiuscolo
3. Il separatore (,) è seguito da spazio
4. (Opzionale) è preferibile l'uso del punto e virgola, anziché della
virgola, per le liste.

Buon mapping
Francesco

Il gio 26 set 2019, 07:21 Matteo Bini via Talk-it 
ha scritto:

> Buongiorno a tutti e grazie mille per le vostre opinioni e informazioni.
> Adesso credo di saper come inserire i punti d'interesse,
> ecco tre esempi del mio nuovo modo di operare.
>
> Casa con un unico numero civico: ho aggiunto l'indirizzo sull'ingresso [1].
>
> Casa formata da più costruzioni alla quale si accede da un cancello:
> l'indirizzo è presente sul cancello, che è sia una barriera che un'entrata
> [2].
>
> Ristorante collocato all'interno di un edificio che potrebbe avere più
> accessi:
> ho inserito l'indirizzo sull'entrata
> e ho piazzato il punto d'interesse (senza indirizzo) vicino all'entrata
> [3].
>
> Dopo aver riletto i vostri messaggi e la wiki
> mi sembra che questo sia l'approccio più corretto.
> Se siete d'accordo aggiornerò tutti i punti d'interesse che ho inserito
> seguendo le sopracitate direttive.
>
> Grazie di nuovo.
>
> --
> Matteo Bini
>
> [1] https://www.openstreetmap.org/node/6823687030
> [2] https://www.openstreetmap.org/node/6184438858
> [3] https://www.openstreetmap.org/node/6824553516
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come aggiungere punti d'interesse

2019-09-26 Per discussione Francesco Ansanelli
Il gio 26 set 2019, 09:50 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 26. Sep 2019, at 09:41, Matteo Bini via Talk-it <
> talk-it@openstreetmap.org> wrote:
> >
> > Nel caso del ristorante indiano [1],
> > dato che al momento vi si accede dall'entrata al numero otto,
> > sarebbe possibile collegare il punto d'interesse al civico,
> > affinché su programmi di navigazione come OsmAnd possa vedere
> > l'indirizzo del ristorante completo e non solo la via dove si trova?
>
>
> può aggiungere l’indirizzo al ristorante indiano ed anche all’ingresso.
>

Sono d'accordo con Martin

>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

se nessuno ha qualcosa in contrario, propongo di togliere i codici fiscali
alfanumerici che, come segnalato da Andrea, sono anche dati personali e di
indicare solo quelli numerici, visto che si tratta di un dato specifico per
le aziende italiane, associazioni/enti e bed and breakfast, propongo:

ref:cf:it

Con la regola di inserire solo il valore numerico senza prefisso IT.

Francesco


Il lun 23 set 2019, 19:14 Andrea Albani  ha scritto:

> Per cosa vuoi usarlo esattamente ?
> Il codice fiscale è un dato personale e come tale va trattato secondo
> normativa.
>
> Ciao
>
>
> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 19:06 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buonasera lista,
>>
>> cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto per
>> la Partita IVA (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin),
>> per il Codice Fiscale?
>> Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato
>> anche in altri paesi...
>> Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio "Mario
>> Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag apposito e
>> vorrei raccogliere qualche feedback.
>>
>> Francesco
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-28 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Marco!

In realtà le aziende italiane hanno entrambi i codici anche se spesso
coincidono...


Il sab 28 set 2019, 09:54 mbranco2  ha scritto:

> Ciao Francesco,
> visto che lasciamo perdere i codici fiscali personali, e quindi parliamo
> solo del codice numerico di 11 cifre dei soggetti che non sono persone
> fisiche, c'è già il tag ref:vatin che avevi citato all'inizio...
>
> Il giorno sab 28 set 2019 alle ore 09:23 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> se nessuno ha qualcosa in contrario, propongo di togliere i codici
>> fiscali alfanumerici che, come segnalato da Andrea, sono anche dati
>> personali e di indicare solo quelli numerici, visto che si tratta di un
>> dato specifico per le aziende italiane, associazioni/enti e bed and
>> breakfast, propongo:
>>
>> ref:cf:it
>>
>> Con la regola di inserire solo il valore numerico senza prefisso IT.
>>
>> Francesco
>>
>>
>> Il lun 23 set 2019, 19:14 Andrea Albani  ha scritto:
>>
>>> Per cosa vuoi usarlo esattamente ?
>>> Il codice fiscale è un dato personale e come tale va trattato secondo
>>> normativa.
>>>
>>> Ciao
>>>
>>>
>>> Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 19:06 Francesco Ansanelli <
>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Buonasera lista,
>>>>
>>>> cosa ne pensate di usare il tag ref, analogamente a come viene fatto
>>>> per la Partita IVA (
>>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref:vatin), per il Codice
>>>> Fiscale?
>>>> Proporrei qualcosa come "ref:ssn", in modo che possa essere adottato
>>>> anche in altri paesi...
>>>> Sinceramente fin'ora ho inserito il dato in "operator" ad esempio
>>>> "Mario Rossi - RSSMRA...", ma credo sia più appropriato creare un tag
>>>> apposito e vorrei raccogliere qualche feedback.
>>>>
>>>> Francesco
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Martin,

L'unico problema è che va indicato solo per aziende e non per privati,
quindi, meglio NON usare riferimenti che facciano intendere che si tratta
di un identificativo personale.
Le aziende in Italia hanno tutte un codice fiscale che può essere uguale
alla partita iva, quindi, meglio se di default il valore è lo stesso del
tag ref:vatin.
Non ho la competenza per dire se può esser utile all'estero, ecco perché
viste le particolarità propendo per aggiungere :IT al tag ed, inoltre,
essendo per l'Italia a scanso di equivoci, usiamo una parola italiana...
Cosa ne pensi?

Francesco



Il lun 30 set 2019, 10:41 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Am Sa., 28. Sept. 2019 um 09:23 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Ciao,
>>
>> se nessuno ha qualcosa in contrario, propongo di togliere i codici
>> fiscali alfanumerici che, come segnalato da Andrea, sono anche dati
>> personali e di indicare solo quelli numerici, visto che si tratta di un
>> dato specifico per le aziende italiane, associazioni/enti e bed and
>> breakfast, propongo:
>>
>> ref:cf:it
>>
>> Con la regola di inserire solo il valore numerico senza prefisso IT.
>>
>
>
> se il codice fiscale se riferisce allo stato italiano, nella chiave si
> dovrebbe scrivere "IT" e non "it"
> "cf" per codice fiscale? Se la chiave vuole essere utilizzata anche fuori
> dal contest italiano, dovrebbe essere qualcosa come ref:fc:IT (fiscal code).
> Con la regola di evitare le abbreviazioni (salvo certe eccezioni come per
> "ref", paesi e lingue, e poche altre), potrebbe essere
> ref:fiscal_code:IT=
>
> oppure in lingua nativa:
> ref:codice_fiscale=
> oppure
> ref:it:codice_fiscale
> opppure
> codice_fiscale
>
> Mi sembra si tratta di una particolarità italiana di riferirsi al fisco,
> più spesso numeri simili si riferiscono ad assicurazioni (di sicurezza
> sociale / nazionale /  ...)
> Un termine generico potrebbe essere quello del "national identification
> number" (infatti elenca anche il nostro c.f.)
> https://en.wikipedia.org/wiki/National_identification_number
>
> un tag non troppo lungo potrebbe essere
> ref:national_id=
>
> non so se serve aggiungere un prefisso per l'Italia oppure se potrebbe già
> essere implicito dal fatto che si tratta di un numero nazionale (anche se
> poi con la comunità europea si potrebbe ipotezziare di avere in futuro
> codici univoci supranazionali).
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 30 set 2019, 13:32 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Mo., 30. Sept. 2019 um 13:23 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Ciao Martin,
>>
>> L'unico problema è che va indicato solo per aziende e non per privati,
>> quindi, meglio NON usare riferimenti che facciano intendere che si tratta
>> di un identificativo personale.
>> Le aziende in Italia hanno tutte un codice fiscale che può essere uguale
>> alla partita iva, quindi, meglio se di default il valore è lo stesso del
>> tag ref:vatin.
>> Non ho la competenza per dire se può esser utile all'estero, ecco perché
>> viste le particolarità propendo per aggiungere :IT al tag ed, inoltre,
>> essendo per l'Italia a scanso di equivoci, usiamo una parola italiana...
>> Cosa ne pensi?
>>
>
>
> io penso nel caso che sia uguale la partita iva ed il codice fiscale,
> sarebbe inutile inserire entrambi. Probabilmente per i nostri scopi è
> sufficente inserire la partita iva, ma non ne so abbastanza per dirlo con
> certezza. Qualcuno conosce casi dove la partita iva non basta e ci serve un
> codice fiscale per identificare un esercizio commerciale?
>

Le associazioni, gli enti ed alcuni b & b non hanno la partita iva... Solo
il codice fiscale numerico... Che solitamente inizia per 8 o 9

>
> Per le persone si, non possiamo inserire codici fiscali di persone fisiche
> (al meno che forse ci sono eccezioni per persone che allo stesso tempo sono
> anche esercizi commerciali? (credo potrebbero essere le S.s., le Snc e le
> Sas).
>

Se fai una ditta individuale, il CF coincide con quello della persona e non
possiamo metterlo... Le aziende che operano in una provincia diversa hanno
il codice fiscale numerico (che inizia per 0 o 1)  ed è diverso dalla
partita Iva.

>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 30 set 2019, 15:33 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 30. Sep 2019, at 14:01, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > Le associazioni, gli enti ed alcuni b & b non hanno la partita iva...
> Solo il codice fiscale numerico... Che solitamente inizia per 8 o 9
>
>
> anche se fanno operazioni intrastat?
>
>
>
> >
> > Se fai una ditta individuale, il CF coincide con quello della persona e
> non possiamo metterlo...
>
>
> non lo so se non possiamo metterlo, siete sicuri? Se qualcuno aprisse un
> negozio “Mario Rossi Pelliccie” ci sta dentro il nome del proprietario
> (probabilmente/forse), e noi possiamo mettere tale nome del negozio, anche
> se il nome di una persona è un dato personale e tutelato, no?
>
>
>

 Il dato personale, consente di individuare una persona in maniera
> univoca... Ci sono n Mario Rossi, ma potrà essercene solo uno con per quel
> codice fiscale Quindi serve un trattamento dati personali. In tutta
> sincerità la pensavo come te, poi mi sono informato e ho tolto tutti quelli
> che avevo caricato e che ho trovato tramite regex
>



> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 30 set 2019, 17:13 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 30. Sep 2019, at 16:18, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > Il dato personale, consente di individuare una persona in maniera
> univoca...
>
>
> non è necessario che il dato da solo ti fa risalire alla persona singola,
> potrebbe essere anche la combinazione di dati (insomma, non credo siamo
> contestando che il nome sia un dato personale, o sì?).
>
>
> Il nome non è un dato personale.. l'ip della connessione sì.
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag ref anche per Codice Fiscale

2019-09-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Grazie per il chiarimento... Scusami ma ero proprio convinto che il solo
nome fosse sufficiente per individuare una persona... Pensandoci con un
riferimento geografico e tutti i dati su OSM in pratica lo diventa.
Quindi, tag operator=Pippo SRL di Pippo diventa Pippo SRL?

Il lun 30 set 2019, 18:56 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Am Mo., 30. Sept. 2019 um 17:51 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>>
>> Il nome non è un dato personale.. l'ip della connessione sì.
>>
>>
>
> scusami, ma penso sia un'interpretazione poco comune.
> Cfr. per esempio le normative Europee e Americane, come citate qui:
> https://en.wikipedia.org/wiki/Personal_data
>
>
> USA
> “ Information which can be used to distinguish or trace an individual's
> identity, such as their name, social security number, biometric records,
> etc. alone, or when combined with other personal or identifying information
> which is linked or linkable to a specific individual, such as date and
> place of birth, mother’s maiden name, etc.
>
>
>
> EU directive 95/46/EC
> Article 2a: 'personal data' shall mean any information relating to an
> identified or identifiable natural person ('data subject'); an identifiable
> person is one who can be identified, directly or indirectly, in particular
> by reference to an identification number or to one or more factors specific
> to his physical, physiological, mental, economic, cultural or social
> identity;
>
>
>
> Ciao,
> Martin (scusa la formattazione scomposta)
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni

2019-10-05 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Lorenzo,

se sono all'interno (o anche all'esterno) di un ufficio postale
(amenity=post_office), puoi aggiungere a quest'ultimo il tag atm=yes.
Suggerisco anche di indicare operator="Poste Italiane" se non è presente.

Saluti,
Francesco


Il sab 5 ott 2019, 08:45 Lorenzo Rolla  ha scritto:

> Buongiorno a tutti. Desidero sottoporre alla vostra attenzione di tutti
> questa criticità (derubricabile in corbelleria...). Poste Italiane sta
> installando numerosi postamat in paesini piccolissimi: lodevolissima
> iniziativa, ma circoscritta a un comunicato stampa aziendale e quindi
> sconosciuta ai turisti, ai visitatori occasionali, a semplici cittadini. Il
> quesito è molto semplice: segnalo il tag non preoccupandomi della posizione
> della "macchinetta sputasoldi" oppure ignoro la notizia per non
> "contaminare" la mappa da un'indicazione imprecisa?
> Lieto di leggere le riflessioni altrui. Lorenzo.
>
> --
> Lorenzo Rolla
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni

2019-10-05 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 5 ott 2019, 11:19 Lorenzo Rolla  ha scritto:

> @Andrea: chiaro il concetto di inserire "ictu oculi"; il problema nasce
> dal fatto che questi comunelli hanno poco più di cento, trecento abitanti e
> quindi difficilmente saranno oggetto di una rilievo specifico e quindi la
> presenza della macchinetta sarà un "segreto" circoscritto alla popolazione
> locale... Come compromesso, avevo pensato di inserire il tag nei pressi dei
> locali del municipio (generalmente la macchinetta viene collocata lì),
> inserendo la nota "da posizionare". A questo punto farò una selezione e
> tralascerò le note stampa che NON contengono riferimenti topografici.
> Allego il link da cui trarrò le indicazioni.
> https://www.posteitaliane.it/it/postamat-installati.html
> @Francesco: in questi comuni l'ufficio postale non esiste proprio...
>
>>
>>
Vedo che nei file PDF è indicata la posizione (indirizzo, edificio e
piano), se riesce ad individuare la posizione (sfruttando mapillary o i
dati esistenti su OSM) con una certa precisione, penso che il dato possa
essere considerato veritiero. Magari fixme="adjust position" e source con
link al file potrebbero già andare bene.
Per favore però non inserisca i dati senza tutte le opportune verifiche,
perché viceversa si avvelena la bontà dei dati che inseriscono tutti.



>> Il giorno sab 5 ott 2019 alle ore 09:52 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno Lorenzo,
>>
>> se sono all'interno (o anche all'esterno) di un ufficio postale
>> (amenity=post_office), puoi aggiungere a quest'ultimo il tag atm=yes.
>> Suggerisco anche di indicare operator="Poste Italiane" se non è presente.
>>
>> Saluti,
>> Francesco
>>
>>
>> Il sab 5 ott 2019, 08:45 Lorenzo Rolla  ha scritto:
>>
>>> Buongiorno a tutti. Desidero sottoporre alla vostra attenzione di tutti
>>> questa criticità (derubricabile in corbelleria...). Poste Italiane sta
>>> installando numerosi postamat in paesini piccolissimi: lodevolissima
>>> iniziativa, ma circoscritta a un comunicato stampa aziendale e quindi
>>> sconosciuta ai turisti, ai visitatori occasionali, a semplici cittadini. Il
>>> quesito è molto semplice: segnalo il tag non preoccupandomi della posizione
>>> della "macchinetta sputasoldi" oppure ignoro la notizia per non
>>> "contaminare" la mappa da un'indicazione imprecisa?
>>> Lieto di leggere le riflessioni altrui. Lorenzo.
>>>
>>> --
>>> Lorenzo Rolla
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> --
> Lorenzo Rolla
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ospedali, ambulance_station e altro

2019-10-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Buonasera Alessandro,

Vorrei aggiungere anche il mio punto di vista...

Il dom 13 ott 2019, 18:49 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Accade spesso in questa ML l'inversione di una nota metafora, ovvero "il
> topolino che partorisce la montagna". Si parte con progetti
> fantasmagorici e la cosa si sgonfia in pochi giorni.
>

L'ho notato anche io, ma solo quando ci sono problemi più filosofici che
pratici.
Questa community risponde molto bene a problemi concreti.

>
> Non se ne abbiano a male i partecipanti a questa discussione in
> particolare, io alcuni giorni fa avevo preconizzato il destino di questa:
>
> AUTOCITAZIONE: "Magari si potrebbe iniziare da tutte le Croce qui e
> Croce là. Qui (per carità Marco, tu sei sempre molto volonteroso)
> partiamo per costruire le piramidi per fermarci al secchiello di sabbia. "
>
> come avvenuto per moltissime altre discussioni in passato.
>
> Il mio approccio era di tenere un basso profilo, senza voler sistemare
> definitivamente il problema ma almeno iniziare ad affievolirlo:
>
> 1) se si vede un POI con la scritta "Croce di qualsiasi colore" posta
> in, o accanto, un edificio che con nessuna probabilità possa essere un
> ospedale mettiamoci emergency=ambulance_station (o in logica inversa
> qualcuno ritiene che è meglio lasciare questa informazione)?
>

Ci sono molte croci x o y taggate come hospital? Serve uno strumento per
segnalare il problema a chi mappa. Possiamo fare una regola di JOSM che
proponga di sostituire il tag con ambulance station.


> 2) se un edificio costituito da diverse parti su ognuna di esse troviamo
> il tag amenity=hospital lasciamolo solo su una.
>

Amenity hospital non va usato sugli edifici... E non vale solo per l'Italia:
How to map

Draw an area [image: area]  around
the grounds of the hospital, and add the amenity
=hospital tag to it. If
the area is no known, add a node [image: node]
 at the centre of the hospital.

>
> Già in questo modo si risolverebbe la grande percentuale di falsi ospedali.
>

Perfettamente d'accordo! Anche perché se trovo un errore magari mi attivo
per controllare tutta la zona.


> Ma ci pensate se il ministero lanciasse una query sul territorio
> italiano per contare il numero di ospedali? Il giorno dopo su tutti i
> giornali leggeremmo che il 50% degli ospedali verrebbero chiusi :-)
> E' meglio che scriva esplicitamente che si tratta di un'iperbole.
> Ma una P.A., con quale coraggio dovrebbe usare dati OSM se non riusciamo
> a contenere un minimo questi errori macroscopici?
>
> Con poche speranze di qualsivoglia risultato saluto tutti
>

Buona serata!
Francesco

>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzo di building=retail

2019-10-19 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Enrico,

Secondo me, sta facendo confusione tra il tipo di edificio e la
destinazione d'uso...
Se aprono un bar in una villa, rimane una villa! Vedi wiki:

wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:use

Da quanto ho capito la situazione è questa:

building=apartments
building:use=retail

Corretto?
Francesco

Il sab 19 ott 2019, 10:42 demon_box  ha scritto:

> ciao, dubbio
>
> se guardo il wiki per il corretto uso di building=retail
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:building%3Dretail
>
> è pacifico che lo utilizzo in presenza di negozi
>
> ma se invece ho TUTTO l'intero edificio che è ad esempio un bar oppure un
> ristorante posso usarlo lo stesso o in questi casi meglio lasciare un
> generico building=yes?
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzo di building=retail

2019-10-19 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 19 ott 2019, 11:26 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 19/10/19 11:13, demon_box ha scritto:
> > Francesco Ansanelli wrote
> >> ...
> >> Da quanto ho capito la situazione è questa:
> >>
> >> building=apartments
> >> building:use=retail
> >>
> >> Corretto?
> >> 
> >
> > no intendo un'altra cosa, ripeto ho un edificio (costruito appositamente
> per
> > quell'uso) che è INTERAMENTE ad esempio bar o ristorante: è corretto in
> > questo caso (non trattandosi di negozio) mettere building=retail?
> >
> > ti faccio un esempio concreto: ho un intero edificio che è un Mc Donald
> > (quindi amenity=fast-food e non uno shop=*) che valore metto al relativo
> > building?
> >
>
Building retail è giusto in questo caso...

A building primarily used for selling goods that are sold to the public;
use shop <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:shop>=* to identify the
sort of goods sold or an appropriate amenity
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:amenity>=* (pub, cafe, restaurant,
etc.). Consider use landuse
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:landuse>=retail
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dretail> for the
surrounding area.


> grazie
> >
> > --enrico
>
> Retail, se non ricordo male è magazzino, forse commercial, perchè
> comunque qualcosa si vende.
>
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] piscina privata e sport=swimming

2019-10-20 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Enrico,

sono d'accordo con te!
Non ha senso mettere a prescindere sport=swimming...

Secondo il wiki inglese:

sport =swimming
: swimming pools
suitable for doing swimming as a sport

Ovvero nuoto come attività sportiva, magari anche a livello agonistico,
esattamente come un campo da gioco regolamentare.

Francesco

Il dom 20 ott 2019, 12:21 demon_box  ha scritto:

> ciao, mi è venuto un dubbio...
>
> il wiki (italiano)
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:leisure%3Dswimming_pool
>
> dice a TUTTE le piscine al tag leisure=swimming_pool va SEMPRE aggiunto
> anche
> sport=swimming
>
> ma mi (e vi) domando anche nel caso di una piscina privata?
>
> se guardo il wiki di sport=swimming
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:leisure%3Dswimming_pool
>
> guarda caso non c'è nemmeno una foto di una piscina privata.
>
> che dite?
>
> me ne sono accorto perchè ultimamente c'è qualche mapper che ha caricato
> una
> valanga di piscine private in zona Lago di Garda (sponda bresciana)
> aggiungendo sempre
> sport=swimming
>
> io non sono d'accordo, però vorrei sapere cosa ne pensate...
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare una scuola due

2019-10-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Claudio,

sul wiki dice di creare un'area che contiene l'edificio scolastico e tutte
le sue pertinenze...
Avevo già espresso la mia perplessità su tale indicazione perché mi sembra
più applicabile in America ad esempio, dove ci sono campus che sono delle
vere città nella città: con biblioteche, dormitori, mense ecc ecc..
Per la situazione in Italia, io suggerirei di creare uno o più nodi al
centro dell'edificio quando non c'è un'area scolastica ben delimitata.
Se ci sono due scuole, facciamo due nodi ognuno con le proprie
caratteristiche (isced:level, name, school).
Se il complesso si identifica con un nome, magari si può creare una
relazione (Valnerina?) con i dati in comune per tutti i nodi: telefono,
indirizzo, orario...
Cosa ne pensate?
Francesco

Il lun 21 ott 2019, 22:43 claudio62PG  ha scritto:

> Ho un problema, mappare scuole non una scuola attenzione.
> Le scuole in italia possono avere tre tipi di struttura:
> 1)monolitica, con sedi distaccate e distanti (unico codice) condivise a
> volte.
> 2)Verticale  si parte dal nido e si arriva alle superiori, (esempio
> Valnerina) in cui ogni scuola ha un suo codice, un edificio che può
> condividere con altre strutture e la struttura che non ha un edifico ha un
> suo super codice che li rappresenta nella globalità.
> 3)Orizzontale tutte dello stesso ordine, tutte elementari, tutte medie per
> capirsi. Ogni scuola ha un suo edificio, che può condividere con altri, un
> suo codice. La struttura ha un suo codice e nessun edificio.
>
> La domanda è semplice come li mappo?
> grazie
> Claudio
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare una scuola due

2019-10-22 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mar 22 ott 2019, 10:09 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Am Di., 22. Okt. 2019 um 10:02 Uhr schrieb Maurizio Napolitano <
> napoo...@gmail.com>:
>
>> Non conviene fare una relation usando come nome Istituto Comprensivo e
>> poi inserire nella relation le singole scuole con i loro nomi e i loro
>> gradi di istruzione?
>>
>
>
> intendi una site-relation?
>
>
>
>> Abbiamo un tag per gli istituti comprensivi?
>>
>
>
> +1, per me questo è il problema. Non abbiamo questo tag, altrimenti potrei
> anche fare senza la site relation, con un poligono scuola comprensiva, e
> dentro i nodi (o aree) delle singole scuole.
>

Volevo suggerire questo tipo di relazione:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Group_Relation

Che risolvebbe anche il problema delle succursali

>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare una scuola due

2019-10-22 Per discussione Francesco Ansanelli
Il mar 22 ott 2019, 13:32 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Premessa: ogni scuola ha un codice meccanografico e spesso un nome.
>
> Conosco casi in cui nello stesso building i level appengono a scuole
> diverse. Le direttive wiki che impongono assegnare l'amenity a tutta
> un'area mi sono sempre sembrate piuttosto limitative, almeno per i
> diversi casi che ho visto.
>
> IMHO questa area dovrebbe essere piuttosto un landuse "ricreativo" per
> lasciare la libertà di mappare le diverse scuole nel loro posto,
> magari pure nel lor piano.
>
> Sempre a proposito: che differenza c'è tra la proposta "group
> relation" e l'esistente "site relation"?
>
> Per quanto ne so la site serve per raggruppamento sotto un unico nome...
La group serve solo i tag comuni.
Penso che la limitazione del nome possa non bastare per i casi dove ci sono
2 scuole nella stessa struttura.


> Il giorno mar 22 ott 2019 alle ore 13:14 Francesco Ansanelli
>  ha scritto:
> >
> >
> >
> > Il mar 22 ott 2019, 10:09 Martin Koppenhoefer 
> ha scritto:
> >>
> >> Am Di., 22. Okt. 2019 um 10:02 Uhr schrieb Maurizio Napolitano <
> napoo...@gmail.com>:
> >>>
> >>> Non conviene fare una relation usando come nome Istituto Comprensivo e
> poi inserire nella relation le singole scuole con i loro nomi e i loro
> gradi di istruzione?
> >>
> >>
> >>
> >> intendi una site-relation?
> >>
> >>
> >>>
> >>> Abbiamo un tag per gli istituti comprensivi?
> >>
> >>
> >>
> >> +1, per me questo è il problema. Non abbiamo questo tag, altrimenti
> potrei anche fare senza la site relation, con un poligono scuola
> comprensiva, e dentro i nodi (o aree) delle singole scuole.
> >
> >
> > Volevo suggerire questo tipo di relazione:
> >
> > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Group_Relation
> >
> > Che risolvebbe anche il problema delle succursali
> >>
> >>
> >> Ciao,
> >> Martin
> >> ___
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] votazione su phone / contact:phone

2019-10-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Votato!
grazie Martin

Il giorno gio 24 ott 2019 alle ore 10:58 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Vi segnalo una votazione in corso per la "deprecation" (sconsigliare) di
> "contact:phone".
> Non sembra si possa ancora vincere:
>
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Discussions/tagging/contact:phone_or_phone
>
> Quindi la situazione rimarrà probabilmente come prima: più oggetti e
> persone hanno i tag "phone", e questo cresce più velocemente, ma qualcuno
> insiste su "contact:phone" e quindi rimane anche quello.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare una scuola tre

2019-11-01 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Claudio,

direi che è mappato correttamente.
Ora deve aggiungere le scuole indicando come operatore l'Istituto
comprensivo.

Saluti,
Francesco

Il ven 1 nov 2019, 11:17 claudio62PG  ha scritto:

> Salve
> ho mappato l'Istituto Comprensivo (entità giuridica)
> in questo modo
> addr:city=Perugia
> addr:country=IT
> addr:housenumber=1
> addr:postcode=06128
> addr:street=Via Alfredo Cotani
> name=I.C. PERUGIA 11
> office=educational_institution
> ref=PGIC85900A
>
> Risultato
> Un punto blu senza indicazioni nel rendering
> Sbaglio?
> ciao
> Claudio
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [talk-it] Attraversamenti pedonali senza segnaletica verticale

2019-11-02 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

Nella mia città ci sono i portici e sono a tutti gli effetti
attraversamenti pedonali anche se non sono segnalati...
Io metto:
highway=crossing
crossing=unmarked

Francesco

Il ven 1 nov 2019, 23:20 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 1 nov 2019, alle ore 15:48, Volker Schmidt 
> ha scritto:
> >
> > Da sottolineare che anche strisce vecchie, poco visibili e senza
> segnaletica verticale hanno valore legale.
>
>
> cosa intendi con “hanno valore legale”? Se viene investito di notte un
> pedone su delle strisce invisibili, lontane da un incrocio e sprovviste da
> cartelli verticali, sarebbe la stessa cosa che un pedone investito su
> strisce appena messe e con tanto di cartelli? Penso di no. Se le strisce
> non sono più visibili difficilmente puoi essere accusato per non averle
> viste.
>
> Pensavo si volevano i cartelli quando si sta lontano da un incrocio,
> altrimenti no.
>
> Una delle prime cose che dico agli ospiti da fuori è di stare attenti
> sulle strisce ;)
>
>
> Sul tagging: ci sono due scuole:
> crossing_ref=zebra (non lo uso ma credo significa ci sono strisce a terra,
> potrebbe anche trattarsi di un semaforo con strisce)
> crossing=zebra (oppure uncontrolled)
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [talk-it] Attraversamenti pedonali senza segnaletica verticale

2019-11-03 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao Volker,

scusa, mi sono davvero espresso male...
Volevo dire che i portici si incrociano con altre strade (anche trafficate)
e non sempre quei tratti sono evidenziati con la zebratura (e dove era
presente è quasi completamente andata via la vernice).
Posso mettere unmarked in questo caso?
Francesco

PS: gioco in casa perché quel tratto di portici l'ho mappato io

Il sab 2 nov 2019, 15:35 Volker Schmidt  ha scritto:

> Scusa, Francesco, sono confuso.
>
> Dici che portici sono attraversamenti pedonali?
> Portici come questo:
> https://www.mapillary.com/map/im/LGPJ1nmNlENM9HWiVXZE7g ?
> Questo  <https://www.openstreetmap.org/way/685073247> è taggato,
> correttamente, con highway=footway ...
> Potresti darci un esempio?
>
> Volker
>
> On Sat, 2 Nov 2019 at 13:21, Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Ciao,
>>
>> Nella mia città ci sono i portici e sono a tutti gli effetti
>> attraversamenti pedonali anche se non sono segnalati...
>> Io metto:
>> highway=crossing
>> crossing=unmarked
>>
>> Francesco
>>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno lista,

vorrei riproporre un l'argomento: nomi delle vie... Con un approccio
differente.
Credo sarebbe utile introdurre un tag per differenziare il tipo di toponimo
in modo da riuscire a validare i dati inseriti nel tag name (e di
conseguenza alt_name e short_name).
In particolare sono convinto che manchi l'informazione sul tipo di dati
inerenti al nome, quindi:

highway_naming_schema:IT

Con valori:
1. Data (Via 18 Agosto 1944)
2. Giorno (Via undici Settembre)
3. Papa o personaggio storico con titolo
4. Altri personaggi storici
5. Altro

L'idea è quella di partire a livello regionale e vedere se funziona..
anziché partire dal globale e vedere la cosa non decollare mai. Cosa ne
pensate?

Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

validazione automatica con regole mirate... Non credo esista modo di
verificare ad ogni che non si presentino errori come: Via Trentuno
Febbraio, Corso 33 Agosto 2099...
Parlando con canfe è nata l'idea di questo tag per migliorare la qualità
dei dati. Ovviamente poi si può aggiungere il supporto ai numeri romani,
controllare che ogni name sia coerente con gli altri...
Francesco


Il dom 10 nov 2019, 15:46 Andrea Albani  ha scritto:

> Il giorno dom 10 nov 2019 alle ore 10:51 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno lista,
>>
>> vorrei riproporre un l'argomento: nomi delle vie... Con un approccio
>> differente.
>> Credo sarebbe utile introdurre un tag per differenziare il tipo di
>> toponimo in modo da riuscire a validare i dati inseriti nel tag name (e di
>> conseguenza alt_name e short_name).
>>
>>
> Ciao Francesco,
>
> ai fini di una validazione (automatica ? manuale ?) cosa aggiunge questo
> metadato che vuoi introdurre a quanto si può fare già oggi con i valori
> presenti nei tags?
>
> Ciao
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

non conoscevo il tag etymology, anche se sarebbe leggermente diverso perché
non è tabellato...
Forse non è un'informazione fine a se stessa, ma utile per uno scopo.
Francesco

Il dom 10 nov 2019, 16:18 Andrea Musuruane  ha scritto:

> Esiste già il tag name:etymology:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name:etymology
>
> Personalmente reputo il suo uso abbastanza prolisso per i fini di OSM.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sun, Nov 10, 2019 at 3:55 PM Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Ciao,
>>
>> validazione automatica con regole mirate... Non credo esista modo di
>> verificare ad ogni che non si presentino errori come: Via Trentuno
>> Febbraio, Corso 33 Agosto 2099...
>> Parlando con canfe è nata l'idea di questo tag per migliorare la qualità
>> dei dati. Ovviamente poi si può aggiungere il supporto ai numeri romani,
>> controllare che ogni name sia coerente con gli altri...
>> Francesco
>>
>>
>> Il dom 10 nov 2019, 15:46 Andrea Albani  ha scritto:
>>
>>> Il giorno dom 10 nov 2019 alle ore 10:51 Francesco Ansanelli <
>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Buongiorno lista,
>>>>
>>>> vorrei riproporre un l'argomento: nomi delle vie... Con un approccio
>>>> differente.
>>>> Credo sarebbe utile introdurre un tag per differenziare il tipo di
>>>> toponimo in modo da riuscire a validare i dati inseriti nel tag name (e di
>>>> conseguenza alt_name e short_name).
>>>>
>>>>
>>> Ciao Francesco,
>>>
>>> ai fini di una validazione (automatica ? manuale ?) cosa aggiunge questo
>>> metadato che vuoi introdurre a quanto si può fare già oggi con i valori
>>> presenti nei tags?
>>>
>>> Ciao
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il dom 10 nov 2019, 17:28 Andrea Albani  ha scritto:

>
> Il giorno dom 10 nov 2019 alle ore 15:55 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> validazione automatica con regole mirate... Non credo esista modo di
>> verificare ad ogni che non si presentino errori come: Via Trentuno
>> Febbraio, Corso 33 Agosto 2099...
>> Parlando con canfe è nata l'idea di questo tag per migliorare la qualità
>> dei dati. Ovviamente poi si può aggiungere il supporto ai numeri romani,
>> controllare che ogni name sia coerente con gli altri...
>> Francesco
>>
>>
> Ok. Abbiamo quindi un validatore che dato un nome in input ti dice se è
> semanticamente corretto valutandolo rispetto ad un set di regole ampio a
> piacere:
> - senza il tag naming schema ti passi tutte le regole.
> - con il tag naming schema ti passi solo le regole relative ad uno
> specifico ambito
>
> Il secondo approccio è computazionalmente più efficiente ed è
> potenzialmente soggetto a meno falsi positivi in output, ma fallisce quando
> non hai il naming schema correttamente impostato. Con una classificazione
> errata il validatore fornirà i numeri del lotto, mentre se questa manca
> devi optare per fare un check di tutte le regole.
>
> Non sottovalutiamo infatti il "fattore umano" perchè la classificazione
> dipenderà da questo, ovvero dall'interpetazione soggettiva... sempre se il
> mapper vorrà mettere il tag (o sappia della sua esistenza).
> Se trovo ad esempio Via Lucchese... si tratta di una via che porta a
> Lucca, dell'omonima famiglia storica, di un suo membro con o senza titolo,
> del pittore o della locale squadra di calcio ? E sapendo che nei vari casi
> proposti il tag highway_naming_schema:IT può valere 3, 4 o 5, quali check
> specifici faresti nei 3 casi ? Mi viene in mente solo un controllo rispetto
> ad una base dati di valori ammissibili (ovvero semplice syntax checking).
>
> Per ultimo... per validare una cosa "semplice" come Via Trentuno Febbraio
> non serve sapere necessariamente che si riferisce ad una data perchè lo si
> può dedurre dal valore stesso.
>

Non ha senso cercare di indovinare cosa c'è scritto... Se l'utente
inserisce lo schema, avrà validazioni extra, viceversa sarà avvisato che
non è stato selezionato uno schema...
Per capire a chi o cosa è intitolata la via c'è lo stradario, ovviamente,
vanno fatte ricerche e non è detto che sia un tag che si inserisce in 3
secondi.

Ad esempio si potrebbe lavorare sulla correttezza dei numeri romani, che
non vengano inseriti quando non sono necessari e viceversa...
Via quattro martiri non va scritto in numeri romani... Giardini Primo Levi
non può essere scritto in numeri


> Ciao
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il dom 10 nov 2019, 18:58 Andrea Albani  ha scritto:

>
>
> Il giorno dom 10 nov 2019 alle ore 18:19 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> Non ha senso cercare di indovinare cosa c'è scritto... Se l'utente
>> inserisce lo schema, avrà validazioni extra, viceversa sarà avvisato che
>> non è stato selezionato uno schema...
>>
>
> Se mi parli di date resto dell'idea che abbia senso... sempre che si stia
> parlando dei check del tipo "non esiste un mese con 32 giorni"
>
> Per capire a chi o cosa è intitolata la via c'è lo stradario, ovviamente,
>> vanno fatte ricerche e non è detto che sia un tag che si inserisce in 3
>> secondi.
>>
>
> Se fai check sullo stradario allora il tag proposto non serve perchè stai
> verificando che quel nome in quel luogo sia lecito.. ho capito bene ? Poi
> resta il problema di trovare gli stradari, metterseli in pancia da qualche
> parte e tenereli aggiornati.
>
> Ad esempio si potrebbe lavorare sulla correttezza dei numeri romani, che
>> non vengano inseriti quando non sono necessari e viceversa...
>> Via quattro martiri non va scritto in numeri romani... Giardini Primo
>> Levi non può essere scritto in numeri
>>
>>
> Via quattro martiri -> "4 Altri personaggi storici" oppure "5 altro", ma
> stai parlando di verificare che quattro sia scritto per esteso e non in
> numeri romani e per fare questo come ti aiuta il tag proposto ? Avrai
> dovuto codificare che il 4 seguito da martiri può essere scritto solo per
> esteso, ma questo è un lookup in un db
> Giardini Primo Levi -> "4 Altri personaggi storici". Cerchi in un db di
> personaggi storici e trovandolo dici ok!. Supponendo che la classificazione
> sia corretta, ma il mapper abbia scritto per assurdo "Giardini I Levi" cosa
> fai dal punto di vista dell'algoritmo di check ?
>
> Comunque fino ad ora abbiamo parlato solo di numeri (di come possono
> essere scritti e di quanto sia accettabile una forma piuttosto che
> un'altra) e non di check di altro tipo che non siano riconducibili ad una
> ricerca su una tabella di possibili valori (che non ha secondo me senso
> partizionare in funzione di un naming schema).
>
> Mi spiace, ma al momento non colgo il valore di quanto hai proposto.
>
> Ciao
>

Il problema è che pur conoscendo tutte le regole senza uno strumento di
verifica c'è sempre qualcosa che scappa...
Ho fatto gli esempi dei numeri perché sono i più semplici. E nonostante
questo non ce ne sono molti inseriti correttamente...
Se poi pensate che esiste un metodo migliore, mi rimetto in panchina e
aspetto nuove proposte.


>
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il dom 10 nov 2019, 19:08 Andrea Musuruane  ha scritto:

> Se usi name:etymology:wikidata diventa ovviamente tabellato.
>

Mi potrebbe anche andare bene... Un esempio di wikidata che voglia dire
data in formato giorno-mese?

>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Sun, Nov 10, 2019 at 5:20 PM Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Ciao,
>>
>> non conoscevo il tag etymology, anche se sarebbe leggermente diverso
>> perché non è tabellato...
>> Forse non è un'informazione fine a se stessa, ma utile per uno scopo.
>> Francesco
>>
>> Il dom 10 nov 2019, 16:18 Andrea Musuruane  ha
>> scritto:
>>
>>> Esiste già il tag name:etymology:
>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name:etymology
>>>
>>> Personalmente reputo il suo uso abbastanza prolisso per i fini di OSM.
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>> On Sun, Nov 10, 2019 at 3:55 PM Francesco Ansanelli 
>>> wrote:
>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> validazione automatica con regole mirate... Non credo esista modo di
>>>> verificare ad ogni che non si presentino errori come: Via Trentuno
>>>> Febbraio, Corso 33 Agosto 2099...
>>>> Parlando con canfe è nata l'idea di questo tag per migliorare la
>>>> qualità dei dati. Ovviamente poi si può aggiungere il supporto ai numeri
>>>> romani, controllare che ogni name sia coerente con gli altri...
>>>> Francesco
>>>>
>>>>
>>>> Il dom 10 nov 2019, 15:46 Andrea Albani  ha scritto:
>>>>
>>>>> Il giorno dom 10 nov 2019 alle ore 10:51 Francesco Ansanelli <
>>>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> Buongiorno lista,
>>>>>>
>>>>>> vorrei riproporre un l'argomento: nomi delle vie... Con un approccio
>>>>>> differente.
>>>>>> Credo sarebbe utile introdurre un tag per differenziare il tipo di
>>>>>> toponimo in modo da riuscire a validare i dati inseriti nel tag name (e 
>>>>>> di
>>>>>> conseguenza alt_name e short_name).
>>>>>>
>>>>>>
>>>>> Ciao Francesco,
>>>>>
>>>>> ai fini di una validazione (automatica ? manuale ?) cosa aggiunge
>>>>> questo metadato che vuoi introdurre a quanto si può fare già oggi con i
>>>>> valori presenti nei tags?
>>>>>
>>>>> Ciao
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di toponimo

2019-11-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il dom 10 nov 2019, 20:25 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 10. Nov 2019, at 20:21, Martin Koppenhoefer 
> wrote:
>
> se per esempio prendiamo il 4 Novembre, l’oggetto che io metterei in
> wikidata:name:etymology sarebbe questo:
> https://m.wikidata.org/wiki/Q3765912
>
>
>
> o forse anche questo:
> https://m.wikidata.org/wiki/Q701518
>
> lì c’è la data, ma non si capisce che dovevano passare 24 ore per andare
> in vigore, e quindi la data è il 4 e non il 3, data della firma.
>

Ciao Martin,

Questo non va bene ai fini della validazione...
Il dato deve essere utile anche senza una chiamata a Wikidata.



>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iD editor

2019-11-13 Per discussione Francesco Ansanelli
Grazie per la segnalazione, Martin!!
Condivido ogni parola e sono convitto che Frédéric, che ho avuto la fortuna
di conoscere, sia un ottimo candidato per cambiare le sorti di iD.

Francesco

Il mer 13 nov 2019, 15:11 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Vi segnalo questo diario post, che tratta di iD editor:
>
> https://www.openstreetmap.org/user/woodpeck/diary/391175
>
>
> Ciao Martin
>
> sent from a phone
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag per tipo di caffè

2019-11-21 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno lista,

stavo pensando ad un tag per identificare la marca di caffè venduto o
servito nei vari negozi e bar e mi sono imbattuto in una bozza già
esistente, del tag cafe:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:caf
e

Che dovrebbe servire per indicare il tipo di bar... E non mi è molto chiaro
come andrebbe usato.

Viceversa, l'uso che avevo pensato è simile a brewery, ovvero:

amenity=cafe o shop=coffee

implicano il valore a yes.
Volendo andare nello specifico:

'Lavazza' o 'Borbone;Vergnano'

sarebbero entrambi valori validi.
Il fatto che in un locale, es. una pasticceria (e non office o negozi vari,
come il barbiere, o macchinette e distributori, che hanno un tag a parte)
viene anche servito il caffè potrebbe essere indicato con questo tag.
Cosa ne pensate?

Grazie
Francesco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di caffè

2019-11-23 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno,

grazie a tutti per i suggerimenti! Se siete d'accordo, metterei anche:

drink:coffee:brand=Lavazza

come esempio sul wiki nella pagina: amenity=cafe.

Francesco

Il gio 21 nov 2019, 21:10 Alessandro Sarretta 
ha scritto:

> Ciao,
>
> On 21/11/19 18:08, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu via Talk-it wrote:
> > Il 21/11/19 15:59, Francesco Ansanelli ha scritto:
> >> Buongiorno lista,
> >>
> >> stavo pensando ad un tag per identificare la marca di caffè venduto o
> >> servito nei vari negozi e bar e mi sono imbattuto in una bozza già
> >> esistente, del tag cafe:
> >>
> > Per il tio bar/cafe, ricordo una vecchia discussione che sono andato a
> > cercare:
> >
> >
> > http://gis.19327.n8.nabble.com/mappatura-bar-in-Italia-tp5890034.html
> >
> > Mentre per la marca caffè, direi che brand=nomecaffè è sufficiente.
>
> non sono molto d'accordo, perché se l'elemento mappato è un
> amenity=cafe, il brand=* fa riferimento al negozio, non alla marca del
> caffè. Per quello proponevo drink:coffee:brand=nomecaffè (magari può
> stare anche senza "drink"
>
> Ale
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di caffè

2019-11-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Ciao,

per le birre "a rotazione" si può usare "various" IMHO...
Segnalo anche: http://openbeermap.github.io/#18/48.83111/2.37700

Non mi dispiacerebbe fare sulla falsa riga anche una mappa del caffè.

Francesco

Il giorno dom 24 nov 2019 alle ore 12:28 Paolo Monegato <
gato.selvad...@gmail.com> ha scritto:

> Il 23/11/2019 23:09, Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:
>
> Il giorno sab, 23/11/2019 alle 16.26 +0100, Francesco Ansanelli ha scritto:
>
> Buongiorno,
>
> grazie a tutti per i suggerimenti! Se siete d'accordo, metterei anche:
>
> drink:coffee:brand=Lavazza
>
> come esempio sul wiki nella pagina: amenity=cafe.
>
> Francesco
>
>
>
>
> A me non dispiace ma prima di metterlo su wiki penso vada discusso su
> tagging oppure messo come proposal, anche perchè vedo che sono stati usati
> anche altri tag:
> brand:coffee 8
> coffee:brand 1
> drink:coffee:brand 1
>
> Poi ho visto che sono stati usati tag simili per le birre...
>
>
> Per le birre disponibili alla spina? Mah... sono un po' scettico perché
> solitamente sono a rotazione ogni tot no?
> Decisamente più stabile (e di conseguenza più sensata come mappatura)
> invece l'associazione bar - caffè
>
> ciao
> Paolo M
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per tipo di caffè

2019-11-24 Per discussione Francesco Ansanelli
Vada per: coffee:brand

Ciao
Francesco

Il giorno dom 24 nov 2019 alle ore 15:29 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 23. Nov 2019, at 16:27, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > grazie a tutti per i suggerimenti! Se siete d'accordo, metterei anche:
> >
> > drink:coffee:brand=Lavazza
> >
> > come esempio sul wiki nella pagina: amenity=cafe.
>
>
> io sono d‘accordo con Ale, “drink:” è superfluo, al meno non vi siano
> altri usi per caffè che berselo.
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   >