Re: [Talk-it] Panciotti

2009-04-27 Per discussione David Paleino
On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> Ciao a tutti,
> 
> siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile,
> quindi sbrigateVi, se avete ancora interessa.

Mi sono appena aggiunto alla pagina wiki :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Undocumented key name:left/right

2009-05-01 Per discussione David Paleino
On Fri, 1 May 2009 20:39:15 +0200, Fabrizio Carrai wrote:

> Secondo tagwatch [1] una delle chiavi piu usate e non documentate e
> name:left/right.

Io finora l'ho vista usare solo nei "confini"... in base alla direzione della
way (o, se vogliamo, vettore -- e in questo caso sarebbe il "verso"), indichi
quale città/regione c'è a sinistra, e quale c'è a destra.

IMHO è un tag utile, ma ammetto che mappo da pochissimo, e non conosco molte
cose di OSM.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Panciotti

2009-05-02 Per discussione David Paleino
On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> Ciao a tutti,
> 
> siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile,

Notizie dei panciotti? :)

(anche modalità di pagamento/spedizione/[..]?)

Ciao,
David (che si diverte un casotto a mappare)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Panciotti

2009-05-03 Per discussione David Paleino
On Sat, 2 May 2009 14:40:28 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> ho fatto richiesta a Tobias. Per la scritta secondo questa pagina
> http://doodle.com/ci2742p4x9refusy
> 
> sembra "OSMapper" a panciotto in arancione. Va bene per tutti?

Per me sì, anche se non ho votato per il colore ;)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Panciotti

2009-05-03 Per discussione David Paleino
On Sun, 03 May 2009 20:13:47 +0200, niubii wrote:

> Voglio dire: dobbiamo pagare il costo delle spese di impianto dei 
> cliche' per la stampa; possiamo sfruttare questi cliche' anche per 
> stampare su una maglietta?
> Penso di si.
> In tal caso, io sarei felice di ordinare un paio di magliette.

Concordo, anch'io almeno una maglietta la ordinerei :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Panciotti

2009-05-04 Per discussione David Paleino
On Tue, 5 May 2009 01:37:59 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> Per i panciotti ho oggi ricevuto notizia che costano 8,50 EUR al
> pezzo.

Bene :)

> La spedizione con paccheto DHL costa 16-18 EUR (per tutti),
> quindi un po meno di 1 EUR a testa.

Uhm. Questo se si spediscono i panciotti collettivamente. E per me che:
1) non ho possibilità di venire ad alcun mapping party;
2) vivo in Sicilia, lontano da tutti gli altri mapper
? :/

C'è ancora la possibilità di spedirne uno solo a 4€?

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I sottopassaggi non sono tunnel!

2009-05-15 Per discussione David Paleino
On Sat, 16 May 2009 08:35:58 +0200, Luigi Chiesa wrote:

> Rimane comunque il problema di come indicare l'altezza massima sotto il 
> ponte se non uso il tag tunnel.
> Proprio vicino a casa mia c'è un sottopasso dell'autostrada che indica 
> altezza massima 3,80 m, se taglio l'autostrada con un ponte, anzi 2 visto 
> che sono due corsie, non ho modo di segnalare che i veicoli alti non passano 
> sotto quel ponte.
> 
> A proposito le strade che passano sotto degli edifici, ad esempio le porte 
> delle città storiche, come le indichereste?

Quello che descrivi non è in realtà un problema.
Perché tu la strada la "taglieresti" con due nodi, e la porzione "centrale" la
marcheresti come highway=foo, tunnel=yes, e poi max_height=xxx (non so se è
max_height, mai fatto, sto facendo un esempio).
Chi ti impedisce di taggare solo highway=foo e max_height=xxx ? Così utilizzi
un approccio unico per tutti quei tratti dove c'è un limite massimo d'altezza:
porte storiche, cavi passanti a mezz'aria, sottopassi, [..]

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I sottopassaggi non sono tunnel!

2009-05-16 Per discussione David Paleino
On Sat, 16 May 2009 12:06:20 +0200, Paolo Monegato wrote:

> Carlo Stemberger ha scritto:
> > Per quel che mi riguarda resta un problema: come taggare le strade in 
> > trincea, ovvero situate sotto al livello del piano di campagna, ma 
> > "aperte" o coperte da dei solai in cemento armato, soprattutto dove 
> > queste si intersecano con delle strade?
> >
> > Non aggiungiamo nessun tag, e mettiamo semplicemente layer=-1?
> >
> > Inventiamo la chiave "trench"?
> 
> Bel problema. Sempre più frequentemente vengono costruite strade in
> trincea. Io adesso le mapperei semplicemente come layer=-1, se poi
> inventiamo una nuova chiave meglio. Ci sarebbe cutting=yes che è molto
> simile ma penso sia meglio differenziare le due cose.

Di queste "strade in trincea col solaio di cemento" ne ho viste solo in
(porzioni di) autostrada qui, e vengono segnalate dai cartelli di galleria,
quindi in quel caso le segnerei come tunnel=yes.
Per le stesse "strutture" in highway!=motorway, non saprei, forse inventare
una nuova chiave è la miglior cosa.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tagging scorrimento veloce

2009-05-16 Per discussione David Paleino
Ciao *,
ieri ho percorso lo scorrimento veloce Marsala-Birgi, c'era un piccolo tratto
già disegnato, ed era taggato come highway=secondary.. per consistenza ho
continuato a taggare come secondary, ma ho il dubbio che trunk fosse più
appropriato.
Su [0] ho letto che trunk va usato per tangenziali e superstrade. Va bene anche
nel mio caso? La strada porta i segnali di strada extraurbana (sfondo blu), ha
delle piazzole di sosta, non ha incroci a raso (ha degli svincoli piuttosto)...
mi puzza decisamente di trunk :)

La strada in questione è visibile qui [1], è quella che parte dall'ospedale e
arriva alla rotonda nei pressi dell'aeroporto.

Idee? Commenti?

TIA,
David

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/It:Italian_Roads_Tagging
[1]
http://www.informationfreeway.org/?lat=37.83932404331001&lon=12.53957008719179&zoom=13&layers=BF000F

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging scorrimento veloce

2009-05-17 Per discussione David Paleino
On Sun, 17 May 2009 08:43:39 +0200, David Paleino wrote:

> [..]
> Su [0] ho letto che trunk va usato per tangenziali e superstrade. Va bene
> anche nel mio caso? La strada porta i segnali di strada extraurbana (sfondo
> blu), ha delle piazzole di sosta, non ha incroci a raso (ha degli svincoli
> piuttosto)... mi puzza decisamente di trunk :)

Al momento ho taggato l'intera way come trunk: se qualcuno ha argomenti validi
per riportarla a secondary, discutiamone :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging scorrimento veloce

2009-05-17 Per discussione David Paleino
On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:

> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?

Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
saranno state una decina di volte in totale) non ho mai visto biciclette e
ciclomotori. Però non c'è un cartello all'ingresso con i divieti/limiti (come
c'è nelle autostrade, per esempio).

> Se sì, io la taggherei piuttosto come primary.

Uhm.
Proverò a cercare qualcosa online (wikipedia sa nulla riguardo questa strada, e
i pochi risultati che mi dà google sono ordinanze comunali riguardanti la
stessa.. dovrei leggermele).

Grazie,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Indicazione uscite con motorway_junction

2009-05-17 Per discussione David Paleino
In Italia, ma credo anche altrove, oltre al nome dell'uscita
(highway=motorway_junction, name=foo), ad ogni uscita è segnalato un elenco di
"località" (o comunque altre strade, paesi, [..]) raggiungibili da
quell'uscita. Un esempio:

http://www.aiscat.it/inautostrada/images/leg_uscita_frosinone.gif

(scusate le dimensioni dell'immagine...)

C'è un qualche modo per indicare tali indicazioni? Ci inventiamo qualche tag? :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging scorrimento veloce

2009-05-17 Per discussione David Paleino
On Sun, 17 May 2009 11:55:05 +0200, Elena of Valhalla wrote:

> 2009/5/17 David Paleino :
> > On Sun, 17 May 2009 10:44:35 +0200, Stefano Pallicca wrote:
> >> Biciclette e ciclomotori possono circolare su quella strada?
> > Tutte le volte che sono passato di lì (non è proprio "di passaggio", eh --
> > saranno state una decina di volte in totale) non ho mai visto biciclette e
> > ciclomotori. Però non c'è un cartello all'ingresso con i divieti/limiti
> > (come c'è nelle autostrade, per esempio).
> 
> c'e` questo cartello all'inizio?
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Peduncolo_03.jpg

No.
Però ripeto: ci sono le indicazioni "simil"-autostradali/statali: cartelli con
"SV" bianco su sfondo blu, indicazione dei viadotti che incrociano con
l'apposito cartello (cosa che non ho mai visto da SP in giù), e, cosa IMHO
indicativa, la presenza di svincoli anziché incroci a raso.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tagging scorrimento veloce

2009-05-17 Per discussione David Paleino
On Sun, 17 May 2009 19:42:31 +0200, Stefano Pallicca wrote:

> [..]

Potresti quotare meglio? :)

> Sembra un caso simile a quanto accade dalle mie parti [1] Variante Aurelia.
> Cartelli blu, indicazioni di viadotti simil-superstrada, svincoli (niente
> incroci a raso), due carreggiate separate da guard-rail e due corsie per
> direzione di marcia.

Questa è carreggiata unica, una corsia per senso di marcia. Però ci sono anche
le piazzole di sosta, direi...

> Tuttavia è permessa la circolazione a biciclette/ciclomotori (niente cartello
> [2] in ingresso alla strada).

Ok, quindi se non c'è nessun cartello all'inizio, la circolazione è permessa.

> Insisto con la necessità di indicare tale strada come primary e gli svincoli
> con primary_link.

Ok.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [JOSM] Aiuto con le relazioni :)

2009-05-19 Per discussione David Paleino
Ciao *,
ho appena "scoperto" come creare le relazioni in JOSM.. così mi sono detto:
"perché non sistemare quello che ho creato?" :).. e via con le relazioni sulla
A29/A29dir.

Ho creato le relazioni come segue:

type=route
route=road
name=Autostrada ...
ref=A29
int_ref=E90
network=e-road

Quindi ho aggiunto i motorway_link con ruolo "link", come ho letto in wiki.
Questa relazione l'ho applicata ad *entrambe* le carreggiate, in
contemporanea, nella stessa relazione: ho cannato?

Ho inoltre aggiunto:

type=dual_carriageway

(è una Proposed feature), che richiede solo due membri per ogni relazione (è
stata una faticaccia! :) )

Dopo aver uploadato tutto.. ho "scoperto" le "super-relations". Cioè relazioni
che contengono altre relazioni. Come fare con JOSM? Quello che vorrei fare è
creare type=dual_carriageway, con membro (o membri, nel caso dovessi
crearne una per carreggiata) type=route... idee?

TIA,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] google mapping party

2009-05-23 Per discussione David Paleino
On Sat, 23 May 2009 19:20:17 +0200, Simone Cortesi wrote:

> 
> 
> Google ha inventato il mapping party:
> https://sites.google.com/site/mapmakeruserhelp/mappingkit
> 
> 

Convinciamo Google (NavTeq/TeleAtlas) a darci mappe "pulite" (i.e. senza [0])
sotto CC-BY-SA-2.5? :p

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Copyright_Easter_Eggs

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] google mapping party

2009-05-23 Per discussione David Paleino
On Sat, 23 May 2009 23:01:24 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/5/23 David Paleino :
> > Convinciamo Google (NavTeq/TeleAtlas) a darci mappe "pulite" (i.e. senza
> > [0]) sotto CC-BY-SA-2.5? :p
> 
> con 5 Miliardi di EUR, o come?

Beh, se organizzano i mapping party pure loro, magari si stanno aprendo :p

O sfruttano la gente e basta? :(

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] google mapping party

2009-05-23 Per discussione David Paleino
On Sat, 23 May 2009 23:01:24 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/5/23 David Paleino :
> > Convinciamo Google (NavTeq/TeleAtlas) a darci mappe "pulite" (i.e. senza
> > [0]) sotto CC-BY-SA-2.5? :p
> 
> con 5 Miliardi di EUR, o come?

Oppure possiamo fare una colletta *g* :)

Mannò, io mi diverto troppo a mappare... stasera mi sono fatto 20km di traccia
"cittadina" :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Statistiche

2009-05-25 Per discussione David Paleino
Ciao *,
ho letto

  http://wiki.openstreetmap.org/index.php/WikiProject_Italy/Stats

e sembra che i dati siano quantomeno "datati" :)

Come sono stati generati quei dati? Qualche script?

In particolare, mi interesserebbe creare delle sottopagine "Stats" dei
sottoprogetti cui partecipo attivamente (Mazara del Vallo, Palermo, Sicilia),
così da avere più granularità.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati Regione Emilia Romagna

2009-05-26 Per discussione David Paleino
On Tue, 26 May 2009 12:21:47 +0200, Simone Cortesi wrote:

> 2009/5/26 albertobonati
> :
> 
> > Io sono disponibile a portare avanti la richiesta se nessun altro lo fa,
> > ma mi serve aiuto per formalizzare la domanda alla Regione ed a capire
> > quali dati richiedere.
> 
> la mia lettera di richiesta di uso (quella usata negli altri casi
> regionali) è online sulla wiki.

Link? :)

> eliminerei i dettagli legati alla licenza e parlerei invece solo del
> progetto osm.

Uhm.
Io ho inviato una mail alla Regione Sicilia, e ho parlato proprio della
CC-BY-SA (allegando qualche link, non spiegandola...). Mi sa che ho fatto
male :)

Magari se passi il link al wiki, rispedisco la mail!

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Gli incroci più pazzi del mondo (was : Re: Dubbu sulle rotonde?)

2009-05-29 Per discussione David Paleino
On Fri, 29 May 2009 18:33:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/5/29 niubii :
> > Un esempio qui:
> > http://www.openstreetmap.org/?lat=41.65&lon=16.21&zoom=8&layers=B0FT
> > (l'incrocio piu' pazzo del mondo)
> 
> non lo vedo (Zoom 8), ma uno dei miei favoriti per l'incrocio più
> pazzo del mondo:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=41.908505&lon=12.529738&zoom=18&layers=B000FTF

Mah, io proporrei

  http://www.openstreetmap.org/?lat=52.51081&lon=-1.8625&zoom=16&layers=B000TFF

piuttosto ;) (ok, non è un "incrocio", quando piuttosto degli svincoli.. ma mi
sembra assurdo che qualche mente "umana" -- notare le virgolette -- abbia potuto
concepire una cosa simile)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Panciotti

2009-05-30 Per discussione David Paleino
On Mon, 18 May 2009 19:55:16 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> volevo ricordare il pagamento per i panciotti: chi ha ordinato e non
> ancora pagato: sbrigateVi.

Notizie dei panciotti?

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche

2009-06-01 Per discussione David Paleino
On Mon, 1 Jun 2009 13:04:26 +0200, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. wrote:

> Ciao,
> 
> per generare le statistiche carico tutte le mappe italiane sul db postgres e
> poi con una query spaziale spezzo tutti gli elemementi lineari usando il
> tematismo dei limiti amministrativi comunali ISTAT.

Ok, come se avessi capito, *g*

> Dopo averle spezzate calcolo, per unità amministrativa, la lunghezza dei
> sentimenti.

Ok.

> Ecco i comandi (sistema operativo linux, con Postgres/Postgis e osm2pgsql
> per caricare i dati):

Ok, questo l'avevo fatto...

> 1) Script che scarica il db OSM italiano e lo carica su postgis creando una
> tabella che si chiama italy_20090530_line (la data ovviamente cambia)
> dt=`date +"%Y%m%d"`
> wget http://download.geofabrik.de/osm/europe/italy.osm.bz2
> # oppure wget http://downloads.cloudmade.com/europe/italy/italy.osm.bz2
> bunzip2 italy.osm.bz2
> osm2pgsql -l -p italy_$dt italy.osm

Ma in unica tabella, senza "dipendere" dalla data. Per le "percentuali di
crescita" però la data serve, quindi comincerò da capo :)

> 2) SQL da eseguire per spezzare le linee -> genera la tabella
> osm_stat_20090530 con le geometrie spezzate
> 
>  create table osm_stat_20090530 as select c.cod_reg, c.pro_com, l.highway,
>  l.ref, l.name , intersection (l.way, transform(c.geom,4326)) FROM
>  italy_20090530_line l, it_comuni c
>  WHERE l.highway <>'' AND l.way && transform(c.geom,4326)
>  AND intersects(l.way , transform(c.geom,4326))

Eccolo.. questo è il trucco :)

> 3) query
> 
> --per le statistiche regionali
> 
>  SELECT c.nome_reg, sum(c.pop2001),
>  sum(length(transform(s.intersection,3395))) AS highw
>  FROM it_comuni c LEFT JOIN osm_stat_20090530 s ON c.pro_com = s.pro_com
>  GROUP BY c.nome_reg order by nome_reg
> 
> -- numero di comuni mappati per regione
>  select p.nome_regione, count(p.cod_pro), count(p.highw) FROM
>  ( SELECT r.nome_regione, c.cod_pro, c.pro_com, c.geom, c.nome_com,
>  c.pop2001, min(s.cod_reg) AS highw
>  FROM it_comuni c LEFT JOIN osm_stat_20090503 s ON c.pro_com = s.pro_com,
>  it_prov_name p, it_reg_name r
>  where p.cod_pro =c.cod_pro AND p.cod_reg=r.cod_reg
>  GROUP BY r.nome_regione, c.cod_pro, c.pro_com, c.geom, c.nome_com,
>  c.pop2001
>  ) p GROUP BY p.nome_regione;

Ok, grazie mille!

> 4) esporto i dati in excel e li sistemo

Vedrò se si può automatizzare il tutto, magari con un cron su un qualche
server :)

Grazie ancora,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche

2009-06-01 Per discussione David Paleino
On Mon, 1 Jun 2009 15:43:57 +0200, Simone Cortesi wrote:

> 2009/6/1 Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
> :
> > per generare le statistiche carico tutte le mappe italiane sul db postgres e
> > poi con una query spaziale spezzo tutti gli elemementi lineari usando il
> > tematismo dei limiti amministrativi comunali ISTAT.
> >
> > Dopo averle spezzate calcolo, per unità amministrativa, la lunghezza dei
> > sentimenti.
> 
> ciao,

Ciao Simone,

> ho messo in piedi un serverino dove potrei far puntare un terzo
> livello del dominio openstreetmap.it se qualcuno avesse voglia di
> mettersi a scrivere degli scritti da mettere nel cron per generare
> ciclicamente queste cose.

Come già detto su IRC:

14:58  [..] vediamo se riesco a far funzionare l'accrocchio in maniera
automatica :)

(sì, hanska sono io)

Vi farò sapere :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche

2009-06-01 Per discussione David Paleino
On Mon, 1 Jun 2009 13:04:26 +0200, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. wrote:

> [..] 
> 
> 2) SQL da eseguire per spezzare le linee -> genera la tabella
> osm_stat_20090530 con le geometrie spezzate
> 
>  create table osm_stat_20090530 as select c.cod_reg, c.pro_com, l.highway,
>  l.ref, l.name , intersection (l.way, transform(c.geom,4326)) FROM
>  italy_20090530_line l, it_comuni c [..]  
  ^
Com'è combinata questa tabella? Colonne? Indici? Se fai un dump di quello che
hai è meglio ;)

Ciao e grazie,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Per discussione David Paleino
On Sat, 6 Jun 2009 06:58:28 + (GMT), Marco Certelli wrote:

> --- Sab 6/6/09, niubii  ha
> scritto:
> 
> > A me sembra una cosa cosi' ovvia che non ci sarebbe nemmeno
> > bisogno di discuterne.
> > Poi, se dobbiamo assegnare primary o secondary o
> > tertiary dipende da quanti ordini di strade individuiamo
> > nella gerarchia.
> 
> Quoto. Secondo me gli ordini sono residential,   strade secondarie (gialle)
^^^
E highway=unclassified?

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Classificazione strade urbane - Pagina wiki

2009-06-06 Per discussione David Paleino
On Sat, 6 Jun 2009 23:12:03 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> c'è una tavola nel wiki per mettere questi valori in un modo leggibile
> da macchine:
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Maxspeed#Italy

Quindi in Italia non abbiamo highway=unclassified? Mi pare irreale.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati Regione Emilia Romagna

2009-06-10 Per discussione David Paleino
On Mon, 8 Jun 2009 23:15:30 +0200, Simone Cortesi wrote:

> 2009/5/26 David Paleino :
> > Uhm.
> > Io ho inviato una mail alla Regione Sicilia, e ho parlato proprio della
> > CC-BY-SA (allegando qualche link, non spiegandola...). Mi sa che ho fatto
> > male :)
> >
> > Magari se passi il link al wiki, rispedisco la mail!
> 
> hai avuto risposta?

Nulla;

> prova a sentirli per telefono...

Magari invece quando sono a Palermo mi presento di persona ;)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

2009-06-10 Per discussione David Paleino
Ciao *,
tra domenica e oggi ho mappato l'intera ([0]) linea ferrata della Sicilia
occidentale (sì, sono un folle), e durante il "disegno" ho avuto dei problemi
-- magari qualcuno s'è già cimentato e può darmi una mano :)

1) dove/come applicare railway=station?
   Vediamo alcuni esempi: secondo "logica", su ogni binario ho messo un nodo,
   con railway=station e tutto il resto.. ma ecco il risultato:
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=38.108739130163485&lon=13.368190103106588&zoom=17&layers=BF000F
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=37.978428176460426&lon=12.915497692459468&zoom=17&layers=BF000F
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=38.01744226975586&lon=12.521052120163848&zoom=17&layers=BF000F
   in confronto a:
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=41.89988223243632&lon=12.50395035918903&zoom=17&layers=BF000F
   Ok, non mappiamo per il rendering, è chiaro -- ma ho un dubbio: nel secondo
   esempio, il nodo è stato messo su un binario random? Come si comportano i
   software di routing in questo caso? È principalmente per il routing che ho
   piazzato un nodo su ogni binario dove possono scendere passeggeri [1] [2]

2) bisogna applicare railway=station anche agli edifici della stazione? (Magari
   insieme a landuse=railway) Mi pare cosa buona e giusta :)

3) per lunghi tratti sotterranei (dove quindi non c'è segnale GPS), come vi
   comportate? Io, sempre per non dar problemi al routing, mi sono un po'
   "inventato" le tracce (più che altro, mentre ero in treno, cercavo di capire
   dal movimento se, quanto e verso dove girava). Esempio:
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=38.11411219245475&lon=13.350584086946188&zoom=15&layers=BF000F
   (non ha ancora renderizzato, ma appena lo farà, si dovrebbe vedere un tunnel
   che attraversa la città :))
   Oppure, ancora:
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=37.94176249191451&lon=12.849611924488098&zoom=15&layers=BF000F

4) per le stazioni miste Metropolitana/Trenitalia, che si usa? railway=station
   per entrambi, ovvio, ma anche railway=subway_entrance? A Palermo la
   metropolitana sfrutta la linea Trenitalia, ed è una linea per la maggior
   parte interrata (anche se all'aperto, "in trincea" diciamo). Nell'unica
   fermata totalmente sotterranea (Palazzo Reale Orleans), ho usato
   subway_entrance, oltre a station sul binario, ma è corretto? E sulle altre
   fermate?
 
http://www.informationfreeway.org/?lat=38.10817774264218&lon=13.354521568927217&zoom=17&layers=BF000F
   (anche questo non ancora renderizzato, sorry :()

5) quanto è utile aggiungere "uic_ref" alle railway=station? Qualcuno di voi lo
   usa? Io, per mettermi al sicuro, l'ho aggiunto su tutta la linea (tranne
   le stazioni prive di tale "codice", ovviamente)

6) suggerimenti? :)

Kindly,
David

[0] *quasi*, mi mancano ~5km da Piraineto a Punta Raisi, che *non* ho
intenzione di farmi in treno ;)

[1] forse avrò cannato qualche stazione, e messo il nodo anche in binari senza
piattaforma, ma capirete l'orario, la stanchezza post-viaggio, ... ;)

[2] d'accordo, in pochissimi (nessuno?) dispongono di un mezzo adatto ad andare
su rotaie, e non penso potrebbe impunemente usare le tratte di Trenitalia :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

2009-06-10 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 00:01:56 +0200, David Paleino wrote:

> 1) dove/come applicare railway=station?
>Vediamo alcuni esempi: secondo "logica", su ogni binario ho messo un nodo,
>con railway=station e tutto il resto.. ma ecco il risultato:
>  
> http://www.informationfreeway.org/?lat=38.108739130163485&lon=13.368190103106588&zoom=17&layers=BF000F
>  
> http://www.informationfreeway.org/?lat=37.978428176460426&lon=12.915497692459468&zoom=17&layers=BF000F
>  
> http://www.informationfreeway.org/?lat=38.01744226975586&lon=12.521052120163848&zoom=17&layers=BF000F
>in confronto a:
>  
> http://www.informationfreeway.org/?lat=41.89988223243632&lon=12.50395035918903&zoom=17&layers=BF000F

E non solo in Italia:

  
http://www.informationfreeway.org/?lat=51.501355260149566&lon=-0.11410225144639193&zoom=17&layers=BF000F
  
http://www.informationfreeway.org/?lat=53.55315405910423&lon=9.935134968999648&zoom=17&layers=BF000F

Esiste una linea guida al riguardo? Me li sono sognati io i possibili problemi
per il routing? (certo l'auto-obiezione che ho scritto prima è validissima :))

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

2009-06-11 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 01:12:59 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/6/11 David Paleino :
> >> 1) dove/come applicare railway=station?
> >>    Vediamo alcuni esempi: secondo "logica", su ogni binario ho messo un
> >> nodo, con railway=station e tutto il resto.. ma ecco il risultato:
> >>      
> >> http://www.informationfreeway.org/?lat=38.108739130163485&lon=13.368190103106588&zoom=17&layers=BF000F
> >>      
> >> http://www.informationfreeway.org/?lat=37.978428176460426&lon=12.915497692459468&zoom=17&layers=BF000F
> >>      
> >> http://www.informationfreeway.org/?lat=38.01744226975586&lon=12.521052120163848&zoom=17&layers=BF000F
> >>    in confronto a:
> >>      
> >> http://www.informationfreeway.org/?lat=41.89988223243632&lon=12.50395035918903&zoom=17&layers=BF000F
> >
> > E non solo in Italia:
> >
> >  http://www.informationfreeway.org/?lat=51.501355260149566&lon=-0.11410225144639193&zoom=17&layers=BF000F
> >  http://www.informationfreeway.org/?lat=53.55315405910423&lon=9.935134968999648&zoom=17&layers=BF000F
> 
> i stazioni mettrei solo una volta ;-)

Ok :)

> > Esiste una linea guida al riguardo? Me li sono sognati io i possibili
> > problemi per il routing? (certo l'auto-obiezione che ho scritto prima è
> > validissima :))
> 
> si, proprio ultimamente il discorso del transporto pubblico è andato
> avanti. Le pagine si trovano nel Wiki (solo in inglese/tedesco per il
> momento). In generale tratta come si mappano i conessioni
> (route-relations) del transporto publico (pullman, treni, tram, con le
> relativi stazioni, fermate, ecc.).
> 
> a Karlsruhe c'era un workshop con il tema transporto publico:
> http://blog.geofabrik.de/?p=23
> 
> Guarda qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Oxomoa/Public_transport_schema

Come dici anche tu, sicuramente da tradurre.

Però trovo un po' complicata la proposta -- è vero però che l'ho letta MOLTO
rapidamente. ;)

> Poi c'è questa mappa di Melchior Moos:
> http://www.öpnvkarte.de/?lat=41.89734&lon=12.47933&zoom=16
> (si vede l'autostrada che qn. a messo al centro di Roma, ma è già
> cancelata, non ti preoccupare), le tue ferrovie non ci sono ancora, ma
> fra un po dovrebbero apparire. Se mappi anche le relation tipo route
> diventa cosí:
> http://www.öpnvkarte.de/?lat=52.5158&lon=13.3862&zoom=13
> ( treni sono marone)

Ok, aggiungere le relazioni era proprio lavoro da fare oggi, ieri sera ero
troppo stanco :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

2009-06-11 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 09:34:55 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 11 giugno 2009 0.01, David
> Paleino ha scritto:
> > Ciao *,
> > tra domenica e oggi ho mappato l'intera ([0]) linea ferrata della Sicilia
> > occidentale (sì, sono un folle), e durante il "disegno" ho avuto dei
> > problemi -- magari qualcuno s'è già cimentato e può darmi una mano :)
> >
> 
> ma tramite foto aeree o prendendo il treno?

Prendendo il treno, la traccia GPX non l'ho caricata perché devo un po'
"pulirla" (troppe gallerie in certi tratti, e il segnale impazzisce :))

> > 1) dove/come applicare railway=station?
> 
> Secondo me basta un volta, poi si useranno le relations

Ok, ho già eliminato i doppioni in un upload recente (un paio di minuti fa)

> > 2) bisogna applicare railway=station anche agli edifici della stazione?
> > (Magari insieme a landuse=railway) Mi pare cosa buona e giusta :)
> 
> landuse=railway non va utilizzato, nelle map features è dichiarato
> come "Area for railway use, generally off-limits to the general
> public" sicuramente io metterei building=yes area=yes e
> name=stazione... forse railway=station non lo userei c'è già il nodo

Ok. Nella stazione di Mazara (l'unica che posso mappare "dal vivo", a parte
qualche fermata della metro a Palermo), ho usato landuse=railway per tutto il
"territorio" della stazione, e poi ho segnato gli edifici come proponi tu. Però
ho anche aggiunto railway=station -- magari si può usare una relazione per
"legare" l'edificio ai binari?

> > 3) per lunghi tratti sotterranei (dove quindi non c'è segnale GPS), come vi
> >   comportate? [..]
> 
> si fa un po' a caso

Ok.

> > 4) per le stazioni miste Metropolitana/Trenitalia, che si usa? [..]
> 
> direi che è corretto, per le altre fermate usa solo la stazione e non
> la subway_entrance

Ok, come sospettavo.

> > 6) suggerimenti? :)
> 
> nessuno, grande lavoro

Grazie :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Lungo] Mapping ferrovie

2009-06-11 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 09:53:33 +0200, Federico Cozzi wrote:

> 2009/6/11 David Paleino :
> >> direi che è corretto, per le altre fermate usa solo la stazione e non
> >> la subway_entrance
> > Ok, come sospettavo.
> 
> La subway_entrance dovrebbe essere solo per gli ingressi dalla
> superficie alle stazioni metropolitane (quindi N entrate per 1
> stazione) mentre la station è 1 sola e indica la stazione (che nel
> caso della metropolitana si mette un po' a caso...)

Chiaro, ma quello che intendevo è: è possibile usare subway_entrance anche per
stazioni *metropolitane* ma in superficie? (come accade a Palermo)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Candidature OSMit - SOTM --> Pisa?

2009-06-11 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 11:19:36 +0200, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote:

> Lancio (ma poi nascondo la mano) la candidatura di Pisa...
> 
> [..]
> l'aeroporto di Pisa grazie a Ryanair è collegantissima con tutta europa 
> e sud italia ([..] Sicilia [Palermo-Trapani], [..]) a prezzi più che
> affrontabili.

Olè! \o/

> Pisa è una città turistica e quindi ha la ricettività. [..]

Come prezzi com'è messa? :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapping "uso del territorio"

2009-06-11 Per discussione David Paleino
Ciao *,
ho trovato dei dati interessanti dalla Regione Sicilia, che vorrei provare ad
importare in OSM:

  http://www.sitr.regione.sicilia.it/

(purtroppo bisogna essere registrati per scaricarli).
Sono degli shapefile polygon, che converto in .osm con polyshp2osm [0]. Non è
troppo intuitivo, bisogna conoscere Python, ma fa il suo sporco lavoro :)

Assieme allo .zip che si scarica, c'è un PDF, che spiega i "cod_uso" usati
nello shp. Sono riuscito a "ricavare" questa tabella:

Codice | Descrizione  | Tag
---|--|-
  111  | Tessuto urbano denso | landuse=residential
  112  | Tessuto urbano rado  | landuse=residential
  121  | Aree industriali | landuse=industrial
? 122  | Infrastrutture generiche | landuse=infrastructure
? 123  | Aree portuali| seamark=harbour
? 124  | Aeroporti| aeroway=aerodrome
  131  | Aree in costruzione, escavazioni,| 
   |  suoli rimaneggiati  | landuse=construction
  132  | Discariche   | landuse=landfill
  133  | Aree estrattive  | landuse=quarry
  141  | Aree verdi urbane, sportive e|
   |  ricreative  | landuse=recreation_ground
  142  | Aree archeologiche   | historic=archaelogical_site
? 211  | Seminativo semplice, irriguo,|
   |  arborato; foraggere; colture|
   |  orticole| landuse=agriculture ?
? 212  | Colture in serra e sotto tunnel  | landuse=green_house ?
? 221  | Agrumeto | landuse=orchard
   |  | trees=citrus
  222  | Vigneto  | landuse=vineyard
? 223  | Oliveto  | landuse=orchard
   |  | trees=olive
? 224  | Mandorleto   | landuse=orchard
   |  | trees=almond
? 225  | Frutteto (f: ficodindieto,   |
   |  k: carrubeto, n: noccioleto,| landuse=orchard
   |  t: pistacchieto)|
? 226  | Legnose agrarie miste| landuse=orchard
   |  | trees=mixed
? 227  | Associazioni di olivo con altre  |
   |  legnose | landuse=orchard
   |  | trees=olive_mixed
? 231  | Sistemi colturali e particellari |
   |  complessi [1]   | landuse=complex_cultivation ?
? 232  | Seminativo associato a vigneto   | ???
? 311  | Latifoglie   | landuse=forest
   |  | wood=???
  312  | Conifere | landuse=forest
   |  | wood=coniferous
  313  | Bosco misto  | landuse=forest
   |  | wood=mixed
? 314  | Aree parzialmente boscate o bosco|
   |  degradato   | ???
? 321  | Macchia e cespuglieti| natural=heath
  322  | Pascolo  | landuse=farm
  323  | Incolto, incolto roccioso| natural=fell
? 331  | Aree in erosione, calanchi, rocce| ???
? 332  | Alvei fluviali   | natural=river_bed ?
  333  | Spiagge  | natural=beach
  411  | Pantani interni  | natural=wetland
   |  | wetland=marsh
? 412  | Pantani (costieri)   | natural=wetland
   |  | wetland=saltmarsh ?
? 422  | Saline   | natural=wetland
   |  | wetland=saltern ?
  511  | Laghi naturali e naturali ampliati   | natural=water
? 512  | Laghi artificiali| landuse=reservoir [2]
? 521  | Lagune   | natural=lagoon ?
  522  | Laghi costieri   | natural=water

Com'è possibile vedere, per alcune features nell'shp, non sono riuscito a
trovare un tagging adatto. Qualche suggerimento? :)

Grazie,
David

[0]
http://svn.openstreetmap.org/applications/utils/import/shp2osm/polyshp2osm.py
[1] no, non ho idea di che significhi
[2] il concetto di "reservoir" si applica ai laghi artificiali in genere, o ad
una funzione ben precisa?

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.o

Re: [Talk-it] Mapping "uso del territorio"

2009-06-11 Per discussione David Paleino
On Thu, 11 Jun 2009 13:59:09 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 11 giugno 2009 13.54, David
> Paleino ha scritto:
> > Ciao *,
> > ho trovato dei dati interessanti dalla Regione Sicilia, che vorrei provare
> > ad importare in OSM:
> >
> >  http://www.sitr.regione.sicilia.it/
> 
> prima di tutto che licenza hanno?

On Thu, 11 Jun 2009 14:05:10 +0200, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote:

> On 06/11/2009 01:54 PM, David Paleino wrote:
> [..] 
> 
> FERMO LI!
> Senza un'autorizzazione esplicita al caricamento su OSM secondo licenze 
> libere, nulla di quello che prendi da quel sito può essere caricato su OSM!


Uh, calmi :)
Anzitutto la mia era una domanda "tecnica" -- nel senso che non avrei caricato
nulla prima di aver controllato la licenza. Il senso di "provare ad importare"
del messaggio originale era questo -- ma magari non era troppo chiaro :)

Come accade spesso, purtroppo, mi tuffo in qualcosa, per scoprire alla fine che
non è distribuibile/libero/modificabile/... anche in questo caso, il "controllo
licenza" sarebbe arrivato subito prima dell'upload :)

> leggendo questo [1] mi sa tanto che non si possono caricare ;-)

Immagino ti riferisca a:

  "Il materiale foto-cartografico viene ceduto in uso e rimane di proprietà
  esclusiva della Regione Siciliana. In caso di pubblicazione deve essere
  richiesto il consenso e citata la fonte dei dati. E' fatto espresso divieto
  di cedere a terzi il materiale fornito."

Ovviamente non è una licenza libera :)

Ora provo a contattarli, vediamo... ma prima: Edoardo, cosa intendi per
"autorizzazione esplicita"? Non credo basti una mail con "Ok, va' pure" ;)

(uff, mi ero già eccitato tutto :D)
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] caricare GPX con JOSM

2009-06-14 Per discussione David Paleino
On Sun, 14 Jun 2009 22:07:32 +0200, Daniele Forsi wrote:

> la traccia GPX andrebbe sempre caricata per dimostrare la fonte del
> proprio lavoro

Possibilmente, previa "pulizia".. se, come nel mio caso, si logga "a tempo" (e
non solo a distanza, nel mio caso specifico 1 secondo / 10 metri), se sei fermo
ad un semaforo/traffico/sosta/whatever, hai un accrocchio di punti che fanno
solo confusione :)

My two cents,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poster per il CERN

2009-06-15 Per discussione David Paleino
On Mon, 15 Jun 2009 17:45:13 +0200, Ruggero wrote:

> Sto lavorando per qualche mese al CERN. L'area è ben mappata, ma si
> può fare di meglio. Ho creato questo poster (in realtà l'ho copiato da
> non ricordo chi e ho cambiato il primo paragrafo e le immagini)
> 
> http://rturra.web.cern.ch/rturra/poster.png
> 
> cosa ne pensate?

*BELLO*... hai il sorgente di quell'immagine? (che so, un .svg, .xcf, ...)
Magari rilascialo sotto licenza libera, e linkalo in wiki (il sorgente), così
tutti possiamo utilizzarlo per pubblicizzare OSM :)

Altrimenti, posso crearlo io ex-novo e postare il link qui, visto che hai
"copiato", eh ehm.)

>  Ci sono errori nell'inglese?

Secondo paragrafo:
- prima riga: "have already mapped"
- seconda riga: "bus routes"
- terza riga: "pedestrian paths"

Quarto paragrafo:
- quinto rigo: dovrebbe esserci uno spazio: "available. Maps"


Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] poster per il CERN

2009-06-16 Per discussione David Paleino
On Tue, 16 Jun 2009 11:35:56 +0200, Ruggero wrote:

> io ho preso un svg da qui
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Recruitment_Poster
> 
> e ho fatto poche modifiche

Non conoscevo quella pagina, grazie!

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotti

2009-06-16 Per discussione David Paleino
On Sun, 7 Jun 2009 16:11:15 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/6/7 Mattia Cacco :
> > Eccellente! Lo aspetto con impazienza :D
> 
> a chi lo dici ;-)

Ancora niente? :(

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panciotti

2009-06-16 Per discussione David Paleino
On Tue, 16 Jun 2009 18:49:30 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/6/16 David Paleino :
> 
> > Ancora niente? :(
> 
> non, in realtà l'avevo capito male nella prima mail,

Meriteresti una punizione! ;)

> era un solo panciotto (campitura), tutti sono arrivati solo qualche giorno
> fa, lui li ha spediti, e dovrebbero arrivare in questi giorni.

Speriamo bene :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dati siciliani (was: Re: Usare Polyshp2osm)

2009-06-22 Per discussione David Paleino
On Mon, 22 Jun 2009 20:08:11 +0200, Francesco de Virgilio wrote:

> [..]

(Scusa il dirottamento :))

> 3) Apro la finestra delle proprietà del layer vettoriale in questione
> e - considerando che si tratta di una città siciliana [..]
> 
> ogr2ogr -t_srs EPSG:4326 agrigento_WGS84.shp agrigento_riproiettato.shp

Ho mandato una mail alla Regione Sicilia per sapere se e come possiamo
importare i dati di www.sitr.regione.sicilia.it . Come hai avuto i dati di
Agrigento? :)

Magari potrebbe essere utile puntare la Regione a questi dati, una cosa tipo
"guardate, già Agrigento ha liberato i dati!".

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati siciliani

2009-06-23 Per discussione David Paleino
On Tue, 23 Jun 2009 02:26:34 +0200, Francesco de Virgilio wrote:

> Guarda, non ho difficoltà ad ammettere che (come comunità pugliese)
> siamo in trattativa con un privato che vorrebbe donare ad OSM i grafi
> stradali di molte città, tra cui anche Agrigento.

Ah, bene! :)

> Ti assicuro che le cose non andranno per le lunghe, ma per il momento sto
> solo cercando di fare un pò di pratica nell'importazione. Appena avremo
> l'autorizzazione da parte del privato ad importare i dati, renderemo
> tutto assolutamente pubblico e trasparente come sempre.

No, figurati, non era questo il problema.. non era neppure un problema, in
realtà!.. volevo solo capire se c'erano dati da altre fonti,
cosa che mi hai confermato ;)

> Non manca molto... abbiate fede :D

Speriamo :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sono arrivati!

2009-06-26 Per discussione David Paleino
On Thu, 25 Jun 2009 03:45:07 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/6/24 Giovanni Fasano :
> >
> > Annuntio vobis gaudium magnum:
> > Habemus Panciottos!
> >
> > Spero di riuscire ad iniziare le spedizioni domani (se trovo ancora gli
> > indirizzi dopo tutto questo tempo :-) ).
> 
> che bella notizia, grazie. Quasi non ci speravo più ;-)

Anch'io avevo perso le speranze ormai :-)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche

2009-06-26 Per discussione David Paleino
On Fri, 26 Jun 2009 16:13:44 +0200, Fabio Locati wrote:

> Qualcunso sa a quando sono aggiornate le statistiche[1]?
> 
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Statistiche

Agosto 2008, ma sto mettendo su un sistema automatizzato di generazione delle
statistiche ;-)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Divieti di svolta e di uscita

2009-07-23 Per discussione David Paleino
On Thu, 23 Jul 2009 02:14:28 +0200, Alberto Nogaro wrote:

> >Probabilmente c'è un cartello di senso vietato, in corrispondenza del
> >cartello seghi la via e metti oneway=yes solo dalla provinciale al
> >cartello.
>  
> Avevo capito male, ho tolto la relazione che avevo aggiunto erroneamente. E'
> corretto fare come ti ha spiegato iiizio, la modifica dovresti farla tu che
> sai in che punto spezzare via Trissino, ricordati anche di invertire il
> verso (in modo che punti a sud) della parte che diventerà oneway=yes.  

Suggerirei anche di utilizzare la relazione Route:

type=route
route=road
name=Via Trissino

e aggiungere come membri i vari segmenti.

Ciao,
David (da una connessione decisamente penosa)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cantine sociali

2009-08-06 Per discussione David Paleino
Salve *,
come taggare le "cantine sociali"?

  http://www.openstreetmap.org/browse/node/456400851

shop=wine non mi pare "sufficiente": vendono sì i vini, ma li *producono* anche.
Idee?

Ciao,
David (che sta per scrivere un altro post)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-06 Per discussione David Paleino
Di ritorno dal Segesta Mapping Party, ieri sera ho cominciato a disegnare, e
"incredibilmente" non ho trovato alcun tag per le biglietterie.

  http://osm.org/go/xZNdEX5Or-?layers=0B00FTFT
  http://www.openstreetmap.org/browse/node/457134595

Al momento ho taggato shop=tickets, ma come fattomi notare da Luca Brivio su
IRC, in realtà non viene venduto nessun "oggetto materiale" (certo, a parte il
biglietto di carta :P). Inoltre, una biglietteria potrebbe anche essere un
punto interessante per i turisti (tourism=?)

Inoltre, nel sito archeologico di Segesta, ci sono anche due diversi "posti di
controllo" dei biglietti per l'ingresso (uno per andare al Tempio Dorico,
l'altro per andare in direzione Teatro Greco -- sono in direzioni opposte).
Forse non vale la pena mapparli, ma se qualcuno avesse idee in merito, un edit
veloce non guasterebbe :-)

Continuando con le domande, potrei disegnare i confini del sito archeologico
(in certi punti coincide con la rete viaria), e taggarli con
historic=archaeological_site, ma allora i singoli "monumenti interni" come li
taggo? Ho provato a vedere Pompeii, ma è un po' diversa come situazione,
oppure non ho capito nulla io :-)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segesta "Mapping Party"

2009-08-06 Per discussione David Paleino
On Thu, 6 Aug 2009 17:08:45 +, Gianfranco Gliozzo wrote:

> Ma dove era pubblicizzato il mapping party di Segesta?

Uhm, ne abbiamo parlato solo su IRC in effetti... :)

Comunque lo abbiamo definito "mapping party" solo in loco, non era per niente
organizzato! (eravamo due mapper, più altri due "aspiranti", e dovevano
venire altri due mapper che però hanno dato forfait)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cantine sociali

2009-08-07 Per discussione David Paleino
On Fri, 7 Aug 2009 18:41:17 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/6 David Paleino :
> > Salve *,
> > come taggare le "cantine sociali"?
> >
> >  http://www.openstreetmap.org/browse/node/456400851
> >
> > shop=wine non mi pare "sufficiente": vendono sì i vini, ma li *producono*
> > anche. Idee?
> 
> in realtà ci mancano un paio di tag che si potrebbe subsommare sotto
> "social". Propongo di inventarci un gruppo di tag "social" dove si
> potrebbe mettere i centri sociali, iniziative sensa scopo di lucro,
> cooperative, etc.

Uhm, non mi pare una buona idea mettere insieme le cooperative con centri
sociali, associazioni senza scopo di lucro, [..].

> [..]
> quello nel caso che supponiamo che ci sono tanti / alcune
> di queste cooperative del genere.

Qui in Sicilia sono tante le cantine sociali (oh, beh, nella mia zona
almeno :-P). Non so in altre parti d'Italia però.

> quindi per la tua cantina sociale si potrebbe fare:
> social=wine_cellars
> [..]
> anche
> social=cooperative
> cooperative=wine_cellars

(scusa per il collage)

Come detto più sopra, avrei dei dubbi su social=, ma possiamo discuterne :-)

> oppure
> social=cooperative
> social:cooperative=wine_cellars

Ad essere sincero, questa forma non mi piace :-)
(in generale, chiave:sottochiave, preferirei evitare)

> poi in ogni caso aggiungi
> operator=
> name=
> 
> e l'indirizzo (addr:) secondo schema KA

Ok, sì, avevo messo solo name=.
Cosa metteresti come operator=? 

L'indirizzo ho dimenticato a metterlo :-)

  http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/2067529
  http://www.openstreetmap.org/browse/node/456400851

> Poi un altro tag da inventarsi secondome sarebbe "culture" (ma quello
> a precindere di social).

Puoi spiegarti? Per cosa lo useresti?

Ciao e grazie,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-07 Per discussione David Paleino
On Fri, 7 Aug 2009 19:03:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> shop=ticket per me non va malissimo. Ci sono anche applicazioni che lo
> usano, per esempio qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenStreetBrowser/Stylesheet
> viene usato finora 61 volte:
> http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/ignored_shop.html
> Certo, sta al singolare, non è il massimo, visto che le tag per
> vending_machines sono tutti in plurale (parking_tickets, etc.)...
> 
> Io mettrei:
> shop=admission_tickets
> perché specifica il tipo di biglietto e non coincede con shop=ticket
> (che non si capisce il tipo di biglietto e non è al plurale come i
> altri), visto che esistono anche concert_tickets, parking_tickets,
> ecc.

Grande Martin, admission_tickets è perfetto :-)

  http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/2071078
  http://www.openstreetmap.org/browse/node/457134595

> per distributori vanno bene i vendingmachine:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dvending_machine

Non ce ne sono, ma ne prendo nota per il futuro :-)

> >>Inoltre, nel sito archeologico di Segesta, ci sono anche due diversi "posti
> >>di controllo" dei biglietti per l'ingresso (uno per andare al Tempio Dorico,
> >>l'altro per andare in direzione Teatro Greco -- sono in direzioni opposte).
> > Barrier=tool_booth ci potrebbe stare.
> 
> penso che intendi toll_booth, ma non è una cosa per le autostrade? in
> Inglese l'ingresso (fee) non è la stessa cosa che il pedaggio (toll),
> uguale come in italiano.
> 
> io mettrei un barrier=gate poi per indicare che sono ingressi (metti
> anche la recinzione intorno), e che si deve avere un biglietto: ti
> dovresti inventare qualcosa (fa ci sapere) o metterlo come nota
> (note=xy)

Allora, barrier=gate mi sa che indica proprio il cancello; da un lato non c'era
nulla (solo un "guardiano" nella sua casetta), quindi ho messo
barrier=entrance; nell'altro c'era un lift_gate (perché è anche un percorso per
l'autobus interno). Ho inoltre aggiunto fee=yes:

  http://www.openstreetmap.org/browse/node/457134479
  http://www.openstreetmap.org/browse/node/443673537

Inoltre, sarebbe carino inventarsi una relation per legare gli ingressi alle
biglietterie. Suggerimento:

  type= ???
  Ruolo "shop" → dove comprare i biglietti (uno o più)
  Ruolo "entrance" → un nodo "barrier" da dove si entra (da barrier=entrance in
 su)

Vi piace l'idea? :) -- e come chiamare questo tipo di relazione? (il type=)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-08 Per discussione David Paleino
On Sat, 8 Aug 2009 03:38:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/8 David Paleino :
> > Inoltre, sarebbe carino inventarsi una relation per legare gli ingressi alle
> > biglietterie. Suggerimento:
> >
> >  type= ???
> >  Ruolo "shop" → dove comprare i biglietti (uno o più)
> >  Ruolo "entrance" → un nodo "barrier" da dove si entra (da barrier=entrance
> > in su)
> >
> > Vi piace l'idea? :) -- e come chiamare questo tipo di relazione? (il type=)
> 
> site-relation
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Site
> 
> non c'è ancora tanto, hai tutte le possibilità ;-)

Ok, questo sarebbe per legare tra di loro tutti gli oggetti in un'unica
relazione "Sito Archeologico Foo Bar".
Io intendevo proprio qualcosa di specifico per legare biglietterie ed
ingressi :-)
Volendo, posso inventarmi i due ruoli "tickets" ed "entrance" ed usarli in
questa relazione... uhm.

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-08 Per discussione David Paleino
On Sat, 8 Aug 2009 15:14:40 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/8 David Paleino :
> > Io intendevo proprio qualcosa di specifico per legare biglietterie ed
> > ingressi :-)
> > Volendo, posso inventarmi i due ruoli "tickets" ed "entrance" ed usarli in
> > questa relazione... uhm.
> 
> e poi fare una site-relation ed integrare i "sub-relations"? Mi sembra
> essagerato ad occhio, ma sono curioso, forse ha il suo perché...

No no, non sono stato chiaro scusami :-)

Ecco:

  type=site
  site=archaeological_site
  name=Sito Archeologico di Segesta

Membri (ruolo -- oggetto)
  monument   area/nodo
  shop   area/nodo
  ticketsarea/nodo
  entrance   nodo

Cioè implementare ruoli specifici per ogni site=*

(certo l'idea di usare relazioni come membri è affascinante, ma complicato da
gestire, hai ragione)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-09 Per discussione David Paleino
On Sun, 9 Aug 2009 06:11:33 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/8 David Paleino :
> 
> > Ecco:
> >
> >  type=site
> >  site=archaeological_site
> >  name=Sito Archeologico di Segesta
> >
> > Membri (ruolo -- oggetto)
> >  monument       area/nodo
> >  shop           area/nodo
> >  tickets        area/nodo
> >  entrance       nodo
> >
> > Cioè implementare ruoli specifici per ogni site=*
> 
> si, sembra buono, l'unica cosa: non mettrei "monument" come ruolo ma
> qualcosa di più generico. forse "attraction"

ACK. Che te/ve ne pare?

  http://www.openstreetmap.org/browse/relation/192573

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP)

2009-08-10 Per discussione David Paleino
On Mon, 10 Aug 2009 00:35:27 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/9 David Paleino :
> 
> > ACK. Che te/ve ne pare?
> >  http://www.openstreetmap.org/browse/relation/192573
> 
> si, mi piace come l'hai fatto la relazione. Penso che sia un modo da
> portare nel wiki per farlo essere usato di più. Siamo ancora al inizio
> di queste relazioni più complesse, quindi nessuno lo sa (AFAIK),
> qual'è il modo migliore.

Ok, appena ho un po' di tempo butto giù il tutto :-)

> Non capisco bene perché hai messo access=permissive per tutte le
> strade. Questo indica che si puo generalmente usare la strada, anche
> se è privata. In questo caso pero la strada è
> statale/regionale/comunale (penso) e quindi non mettrei un access.tag
> (oppure private, perché devi avere permesso esplicito=pagare) per
> usarla. Ma "private" per le strade pubbliche sembra anche strano
> (forse sbaglio io). Non metterei nessun access-tag: il cancello lo
> dice che non si passa.

Ho usato permissive perché, leggendo la wiki, "yes" semba indicare che tu abbia
il DIRITTO di passare. Permissive invece dice che il proprietario ti dà il
permesso.

> Se c'è una recinzione, metti la,  (il perimetro e poi lo tagghi barrier=fence)
> 
> IMHO la soluzione ottima sarebbe di mettere un
> historic=archaeological_site come poligono per tutta la zona (se ci
> sono foto aeree oppure se riesci a dissegnarlo sensa). AFAIK non viene
> renderizzato, ma fra un po spero di si (mettiamo un ticket quando
> abbiamo tempo), con name=Sito Archeologico di Segesta
> il tempio dorico non mettrei historic=archaeological_site in questo
> caso.

È quello che avrei voluto fare -- ho una mappa (2€!!!) del sito archeologico,
da cui posso tracciare un confine "ad occhio" (non ricalcando, la metto
accanto e comincio a disegnare, sperando di non sbagliare).

Non l'ho fatto semplicemente per mancanza di tempo (ieri ho mappato il sito di
Selinunte, i resti di Gibellina, e altra roba.. :-))

> Potresti mettere building=temple (oppure più specifico) invece
> di yes.

E "casa rupestre" che building è? :-D
building=rock_house ;-)

Comunque d'accordo, è stata una semplice dimenticanza.

> finalmente vi chiedo scusa che non so ancora usare il congiuntivo e
> condizionale, mi rendo conto, ma sono troppo pigro di impararlo :(

Non ti preoccupare, c'è gente in Italia che non sa neppure cosa sia il
congiuntivo (e al suo posto usa il condizionale... ._.)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Disegnare "a memoria" da materiale protetto (was: Re: [Bulk] Biglietterie (-- e altro -- Segesta MP))

2009-08-10 Per discussione David Paleino
On Mon, 10 Aug 2009 19:17:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/8/10 Daniele Forsi :
> > Il giorno 10 agosto 2009 18.54, David Paleino ha scritto:
> >
> >> È quello che avrei voluto fare -- ho una mappa (2€!!!) del sito
> >> archeologico, da cui posso tracciare un confine "ad occhio" (non
> >> ricalcando, la metto accanto e comincio a disegnare, sperando di non
> >> sbagliare).
> >
> > se la mappa non è libera non lo puoi fare, non lo puoi fare nemmeno "a
> > memoria" se la memoria è della mappa e non della tua escursione
> > (difficile da dimostrare, lo ammetto, ma per quello esistono gli
> > easter egg)
> 
> il caso è ancora più difficile: se usi più di una mappa diventa un
> lavoro redazionale e lo puoi fare secondome.

Abbiamo un talk-legal@ cui chiedere? :-P

(anche perché ho anche preso una mappa di Selinunte, e se non posso farlo "a
memoria", non mi serve a nulla...)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Disegnare "a memoria" da materiale protetto

2009-08-10 Per discussione David Paleino
On Mon, 10 Aug 2009 20:32:17 +0200, Anselmo Luginbuhl wrote:

> Dubito che fare le cose a memoria protegga da qualsiasi tipo di diritto
> d'autore (copyright). Se un documento/dato è protetto lo è a prescindere da
> quale strumento si utilizzi per copiarlo.

È per questo che ho chiesto se esiste un talk-le...@. IANAL, e non so dire cosa
sia giusto. D'altra parte: su cosa basi la tua affermazione?

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Disegnare "a memoria" da materiale protetto

2009-08-11 Per discussione David Paleino
On Mon, 10 Aug 2009 22:56:20 +0200 (CEST),
ale_z...@libero.it wrote:

> A mio avviso fare le cose a memoria sarebbe come prendere la mappa, 
> fotocopiarla distorcendola un poco e ricavandoci i dati.
> 
> FAIR PLAY, PLEASE  
> duri ma corretti

Chi ha detto di pensarla diversamente? :-)

Se non è legale, non lo faccio, punto. ;-)

Mo' chiedo a legal-t...@.

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-15 Per discussione David Paleino
On Fri, 14 Aug 2009 12:06:50 +0200, Gian Paolo wrote:

> Ciao,
> ho provato ad utilizzare we-travel sul cellulare. Oltre ai problemi di
> stabilità (era una versione vecchia, la 0.26) una delle maggiori
> differenze rispetto ai software commerciali era che, utilizzando la
> mappa che avevo generato, ogni volta che c'era una interruzione tra
> due way l'avviso vocale mi preannunciava il passaggio. La frequenza in
> certi casi è tale da risultare decisamente fastidiosa.
> 
> Molto spesso le interruzioni sono dovute all'esigenza di taggare in
> modo diverso i tratti di una strada e anche nel caso che questa
> pratica si riduca grazie alle relazioni "Segmented Tag" non credo che
> possa essere evitata completamente.

Ho letto la pagina, ma non ho ben capito.
Cos'ha la relazione "route" che non va?

Ho mappato molte strade con differenti caratteristiche (quindi "spezzate" in
più punti), e ho sempre usato:

type=route
route=road
name=...
ref=...
int_ref=...
(altri tag propri di una strada, applicabili all'intera way)

e, come membri, i singoli segmenti. (nel caso di svincoli, si utilizza il ruolo
"link")

Però ammetto che forse non ho capito a cosa servirebbe la relazione
segmented_tag...

> Immagino che i software di routing abbiano vari elementi per decidere
> se segnalare o meno il passaggio (tipo di incrocio, stesso tag name,
> appartenenza alla stessa relazione "collection") ma molti di questi
> sono parametri "amministrativi" che non hanno un riscontro visivo per
> chi guida: mi vengono in mente casi in cui anche un diverso "name"
> potrebbe non giustificare un messaggio tipo "prosegui da via x a via
> y".

Beh, sbagli :-)
Se il navigatore dice "prosegui su xxx", tu vai dritto -- se dice "svolta su via
xxx", giri.
Il "prosegui da via x a via y" è utilissimo: conosco per esperienza personale
una strada che cambia nome (e comune) ad un incrocio (con semaforo):

  http://osm.org/go/xZSpj7WIk-?layers=0B00FTF

(è la highway=tertiary, e il confine passa proprio all'incrocio vicino, è
sbagliato su OSM :-))

> Mi chiedo quindi se esista già un modo per indicare il livello di
> "discontinuità" fisica tra due way.
> 
> Ovviamente questo parametro sarebbe del tutto inutile in presenza di
> uno stop (Relation:type=stop)

Uh?

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:stop

(non esiste)

> ma per il resto non mi sembra che sia sempre chiaro se nel punto di
> congiunzione ci sia una "svolta", un "passaggio" da una strada ad un'altra.

Come detto, per me è chiaro. Se un navigatore ti dice "prosegui" quando
dovresti svoltare, è un problema suo, non dei dati :-)

> Nel caso non fosse già stato fatto (il mio scarso inglese non mi ha
> permesso di trovare l'argomento nel wiki) credo che potremmo proporre
> una relazione simile alle "restriction" con membri "from", "to" e
> "via".
> 
> Cosa ne pensate?

Uhm?

Come struttureresti una simile relazione? Fa' un esempio.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione David Paleino
On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:

> Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> >
> > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
> >
> > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita di
> > Siracusa nord in direzione Cassibile.
> 
> Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)

Concordo, io non posso proprio venire (ho già cominciato a studiare,
"purtroppo")...

@Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato
per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
cattiva, intanto "proviamo" :-))

@Davide: giusto per curiosità: cosa intendi con "micro-mapping party"? Un
 mapping party normale in un piccolo paese? :-P

Io avrei intenzione di organizzare un MP a Gibellina (TP) [1] (comune molto
piccolo, strade DAVVERO MOLTO semplici [2], nessuna copertura Yahoo!), ma devo
organizzarmi almeno con gli altri mappers locali ;-)

  http://snipr.com/qo4l3

Ciao,
David

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gibellina

[2] la città è stata interamente ricostruita ~30 anni fa dopo un terremoto, che
ha distrutto il vecchio insediamento, divenuto ora un "monumento" grazie
ad una mega-colata di cemento: http://snipr.com/qo4r3

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione David Paleino
On Fri, 21 Aug 2009 21:46:49 +0200, Luigi Toscano wrote:

> Alle venerdì 21 agosto 2009, David Paleino ha scritto:
> > @Tosky: sei ufficialmente invitato su
> > osm-sici...@googlegroups.com , creato per
> > organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o cattiva,
> > intanto "proviamo" :-))
> 
> Ehm, ma non siamo un po' troppo pochi per questo? Forse è meglio evitare di 
> disperderci, così becchiamo pure i mappatori in vacanza da queste parti (come 
> già successo).

Come già detto su quella lista, avevo in mente un uso particolarmente
"specifico", come per esempio la comunicazione delle richieste alle varie
amministrazioni comunali, roba "noiosa" (penso) per t...@.

Comunque, il mio voleva essere un esperimento, in un caldo e noioso pomeriggio
d'Agosto, in attesa che si decida sul template dei Progetti Regionali (già
stavo lavorando su quello siculo, e qualcuno m'ha bacchettato dicendomi che si
stava decidendo ;-))

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fw: [OSM-dev] Server Down Time - 22nd to 23rd August 2009

2009-08-21 Per discussione David Paleino


Inizio messsaggio inviato:

Data: Fri, 14 Aug 2009 15:33:50 +0100
Da: Grant Slater 
A: Talk Openstreetmap , osmdev 
Newsgroup: gmane.comp.gis.openstreetmap.devel,gmane.comp.gis.openstreetmap
Oggetto: [OSM-dev] Server Down Time - 22nd to 23rd August 2009


OSM,

Next weekend, 22nd/23rd August OpenStreetMap's main servers will be
unavailable due to electrical maintenance works at University College
London.

www.openstreetmap.org [1] and the API will be unavailable during this
period from approximately 5am GMT Saturday August 22nd until 10pm GMT
Sunday August 23rd.

The wiki and mailing lists will continue to be available during this period.

Arrangements are under way to keep http://tile.openstreetmap.org/
available, but as yet we are unable to confirm.

The sysadmin team are not taking a break; we are using this
opportunity to reorganise the server hardware and are installing a
large set of hardware upgrades recently approved by the OpenStreetMap
Foundation. [2]

Please pass this message onto the local OSM lists.

1: www.openstreetmap.org will be replaced by a simple notice website
during this period.
2: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Servers/Upgrades/082009

Grant
on behalf of OpenStreetMap Sysadmin Team.


-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-22 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 Aug 2009 01:06:38 +0200, Gian Paolo wrote:

> Ciao David,

Ciao,

> La relazione route indica che i suoi membri compongono un percorso di
> qualche tipo.

Una strada io la vedo anche come "percorso"...

> Ricordo di aver letto che la tendenza era di escluderne l'uso per la semplice
> unione dei tratti di una via

Hai qualche link al riguardo?

> ma anche estendendo l'uso a questo caso questa relazione non indica nulla di
> cosa avviene nei punti di congiunzione: potrebbe trattarsi di incroci con
> "stop", "dare precedenza" o addirittura una strada senza alcuna interruzione
> (ad esempio nel punto in cui cambia il limite di velocità)

Nel caso di "dare precedenza", non ho in mente alcun tag OSM che potrebbe
aiutare (magari esiste ma mi sfugge).
Nel caso di "stop", lo stop non è *mai* sul punto di intersezione tra due way
(i.e. al centro dell'incrocio). È per questo che io ho mappato gli stop
come punti subito *prima* degli incroci. (Non riesco ad aprire osm.org, credevo
la manutenzione fosse solo per api.osm.org...)

> [..]
> Il nome però non può essere un criterio: ci sono casi in cui ad
> esempio per proseguire dritto su una strada con stesso nome devi
> fermarti e dare la precedenza mentre la svolta non presenta
> interruzioni.

Forse questo si può risolvere con la Relation:type=restriction?

> Anche il diverso tipo di way non è detto che corrisponda alla
> situazione dell'incrocio e comunque rimangono i casi di way con stessa
> classificazione.

Ok, ci siamo, IMHO la relazione route va più che bene qui. Ma sono aperto ad
altre interpretazioni (anche se mi scoccerebbe cambiare le n-mila relation
route che ho creato :-))

> >
> >  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:stop
> >
> > (non esiste)
> 
> ho sbagliato il link. Prova con questo:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation:type=stop

Letto, ed è pur vero che nella pagina dello Stop si parla di possibili
relazioni anche lì:

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway=stop

Forse dovremmo discuterne un po', magari in un thread separato :-)

> > Come detto, per me è chiaro. Se un navigatore ti dice "prosegui" quando
> > dovresti svoltare, è un problema suo, non dei dati :-)
> 
> vorrei però inserire dei dati che permettano al software di stabilire
> l'eventuale indicazione da dare. Non si tratta di una indicazione
> finalizzata al navigatore: è comunque un attributo fisico (segnaletica
> orizzontale e verticale) che al momento non credo sia adeguatamente
> descritto dai dati
> 
> > Uhm?
> >
> > Come struttureresti una simile relazione? Fa' un esempio.
> 
> Anche se il fine non è esattamente lo stesso credo che potrebbe essere
> una generalizzazione di
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Right_of_way

Ok, vedo che non c'è proprio nulla di usabile :-), possiamo discuterne, magari
nel thread separato riguardante gli stop di cui sopra ;)

> dato che la presenza di uno "stop" o di un "dare la precedenza"
> implica un'interruzione. Dovrebbero però essere aggiunti anche altri
> casi, in particolare quello per il caso di "strada che continua senza
> soluzione" dato che il caso di default sarebbe comunque la presenza di
> un qualche tipo di incrocio. Inoltre se la via su cui svoltare è a
> senzo unico non sarà presente un qualche tipo di precedenza ad
> indicare implicitamente il "cambio di strada".
> 
> I membri credo dovrebbero essere la/le way di provenienza "from",
> quella/le di destinazione "to" e il punto di congiunzione "via"; un
> apposita proprietà della relazione servirà per indicare se si tratta
> di "strada continua", "stop", "precedenza", "precedenza a destra"
> (caso default?), "svolta generica" o altro.

Non ho capito: "strada continua"? Se non c'è incrocio, non c'è motivo di una
relazione "tipo di incrocio" (come dici tu stesso:)

> Per quanto riguarda il type credo che dovrebbe essere un termine per
> rendere l'idea di "tipo di incrocio"

type=junction? type=intersection?

Ciao,
David (accaldato, quindi mi scuso in anticipo se non ho capito qualcosa / ho
  sparato qualche panzana)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-22 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 Aug 2009 17:45:02 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 22/08/2009 16:56, David Paleino ha scritto:
> > Nel caso di "stop", lo stop non è *mai* sul punto di intersezione tra due
> > way (i.e. al centro dell'incrocio). È per questo che io ho mappato gli stop
> > come punti subito *prima* degli incroci.
> 
> Soluzione che a me non piace per niente.

Sarai però d'accordo con me che il segnale di stop non è (in alcun caso!) al
centro dell'incrocio, cosa che invece l'intersezione tra due (o più) way indica.

> Tempo fa avevo proposto di mettere il tag direttamente sulla way[1,2]:
> soluzione semplice, efficace, pulita.

Sono d'accordo, mi pare più pulita.

> Pur non avendo alcuna ufficialità, quest'idea ha avuto un più che 
> discreto successo, anche se praticamente solo nel nostro paese[3,4].

Come non è ufficiale?

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:stop

Non vedo alcun "Proposed_features" nell'URL :-)

> Forse sarebbe il caso di promuovere questa chiave, e cercare di 
> rientrare nell'ufficialità. Purtroppo non ho il tempo per seguire la 
> cosa; se qualcuno fosse interessato, gli passo fin d'ora la palla con 
> grande piacere :-)

Se non lo è già ufficiale (visto lo schema dell'url), lo metto nella mia to-do
della proposed features (o, quantomeno, discuterne su talk@). Inoltre
bisognerebbe inserirlo nelle varie highway=* (o nelle Map features)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] key:stop [ERA: Relation per "continui tà" tra due way]

2009-08-22 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 Aug 2009 18:23:22 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 22/08/2009 18:02, David Paleino ha scritto:
> 
> > Come non è ufficiale?
> >
> >   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:stop
> >
> > Non vedo alcun "Proposed_features" nell'URL :-)
> 
> Beh, quella pagina l'ho scritta io. Non c'è stata alcuna votazione. 
> Infatti non è in map features.

Ahi ahi ahi! :-)

> > Se non lo è già ufficiale (visto lo schema dell'url), lo metto nella mia
> > to-do della proposed features (o, quantomeno, discuterne su talk@). Inoltre
> > bisognerebbe inserirlo nelle varie highway=* (o nelle Map features)
> 
> Sulla map feature italiana c'è un link alla pagina key:stop (dicendo che 
> highway=stop è deprecato).

Ok, anche se prima dovremmo discuterne un attimo :-)

> Sono molto contento che te ne occupi tu.

Anche per me il tempo scarseggia, però ho le serate praticamente libere, quindi
posso dedicarmici un po'.

> Solo una cosa: cerchiamo di restare compatti come lista italiana, e fissiamo
> dei punti fermi su come muoverci esattamente, magari sulla tua pagina
> personale sul wiki: finora non ho fatto niente proprio perché non volevo fare
> passi falsi (e non avevo il tempo per occuparmene seriamente). Insomma,
> muoviamoci solo quando siamo sicuri che la proposta venga accettata.

Ok.

> Bisognerebbe magari prima riflettere se lo stesso schema possa essere 
> applicato anche ai segnali di precedenza ed ai semafori: a naso direi di sì.

Per i segnali di precedenza, penso sia necessaria una relation (anche se non
c'è nulla di delineato, aggiungo anche questo in TODO).

Per i semafori non saprei, devo pensarci un attimo su :-), anche se tempo fa
rimasi affascinato da:

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Set_of_Traffic_Signals

anche se l'idea di disegnare un'area a casaccio NON mi garba affatto. Piuttosto
unire tutti gli highway=traffic_signals in una relazione, questo sì.


Comunque, ecco:

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska#TODO

lavorerò nel tempo libero a queste tre cose :-)

Ciao,
David
(che a Settembre, appena tornerà a casa, si rimetterà al lavoro su stats.osm.it)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-22 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 Aug 2009 21:04:25 +0200, Roberto Navoni wrote:

> Ci sono novità ,
> probabilmente abbiamo un membro italiano nella Fondation di OSM
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Foundation/AGM09/Election_to_Board

\o/ \o/ \o/

> Complimenti a Simone, stanno ancora verificando i voti , ma la cosa è  
> quasi definitiva incrociamo le dita

Simone, offri da bere a tutti adesso? :-)

David
-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:stop

2009-08-23 Per discussione David Paleino
On Sat, 22 Aug 2009 19:08:27 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 22/08/2009 19:00, David Paleino ha scritto:
>
> > Comunque, ecco:
> >
> >   http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska#TODO
> >
> > lavorerò nel tempo libero a queste tre cose :-)
>  
> Ottimo!

FYI: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2009-August/040908.html

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dissuasore mobile

2009-08-23 Per discussione David Paleino
On Sun, 23 Aug 2009 21:23:31 +0200, Alessandro De Noia wrote:

> Salve,
> ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
> Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
> traffico nel centro storico?
> Credo che barrier=bollard [1] non sia corretto?

Perché no?

Certo bisognerebbe anche indicare il "mobile"... non saprei come fare :/

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:stop

2009-08-23 Per discussione David Paleino
On Sun, 23 Aug 2009 19:53:13 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 23/08/2009 18:20, David Paleino ha scritto:
> 
> > FYI: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2009-August/040908.html
> 
> Thank you very much!

You're welcome! ;-)

> Non sono iscritto alla lista internazionale,

Male! :-P

> quindi non ho idea di quali siano i toni medi delle discussioni: in ogni caso
> ho l'impressione che la proposta non abbia acceso grandi entusiasmi, o mi
> sbaglio?

Non ti sbagli, sembra anche a me.

> Peccato...
> 
> Qualcuno iscritto a quella lista vuole dare man forte a David, 
> sottolineando quanto la chiave key=stop sia _semplice_ da usare, 
> rispetto ad una relazione?

Iscriviti, e intervieni direttamente!

Ciao,
David (che in questi giorni penserà anche al diritto di precedenza e i semafori)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Z.T.L. e mercati rionali

2009-08-23 Per discussione David Paleino
On Sun, 23 Aug 2009 21:33:13 +0200, Maurizio Daniele wrote:

> Per estensione: come si mappano strade che normalmente sono transitabili
> ma in certi giorni/ore sono occupate da mercati rionali e quindi chiuse
> al traffico?

Puoi usare:

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access#Other_access_restrictions
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours

o simile.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-23 Per discussione David Paleino
On Sun, 23 Aug 2009 22:57:46 +0200, Francesco de Virgilio wrote:

> Ciao David,

Ciao,

> mi inserisco nella conversazione per augurarvi buona fortuna e per
> segnalare che esiste il forum internazionale di OSM, in cui ho chiesto
> di creare una board per l'Italia (ad oggi tutte le nazioni
> maggiormente "OSMizzate" ne avevano una, tranne l'Italia). Ho già
> aperto un topic per la Puglia.
> 
> http://forum.openstreetmap.org/viewforum.php?id=39

Fatto il login, e postato :-)

> Mi perdonerete se vado un attimo OT, ma prevengo eventuali
> osservazioni dei lettori della ML italiana dicendo che il forum serve
> *solamente* per organizzare l'attività sul territorio regionale, non
> per le domande generali e tecniche su OSM, per le quali esiste già
> questa affollata ML :)

Concordo, con osm-sicilia@ era questa la mia precisa intenzione,
l'organizzazione locale.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Portali regionali?

2009-08-23 Per discussione David Paleino
Ciao *,
IIRC qualcuno stava lavorando ai template wiki per i "Portali Regionali".. ci
sono novità su questo fronte? :-)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-24 Per discussione David Paleino
On Mon, 24 Aug 2009 18:17:36 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 24 agosto 2009 17.52, Martin
> Koppenhoefer ha scritto:
> >
> > IMHO non è ne più pulita, ne più semplice (semplice uguale), ne più
> > efficace, e non specchia la realtà migliormente (perché uno stop è un
> > punto, non è una cosa lineare). La tua soluzione (al way) è molto più
> > rischioso, perché i way venganno sempre spezzati. Secondome lo stop va
> > applicato ad un nodo.
> >
> 
> beh mi sembra scontato...

Potreste partecipare alla discussione su talk@ al riguardo?

Anch'io finora ho usato un nodo, ma vorrei abbandonare tale uso poiché la
posizione di tale nodo è quantomeno arbitraria (essendo un palo/linea a terra,
con una precisione di 3m del mio GPS, mi pare davvero fatto "a naso").

Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente) NON è
sufficiente.

Grazie :)
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-24 Per discussione David Paleino
On Mon, 24 Aug 2009 18:26:52 +0200, Luca Delucchi wrote:

> Il giorno 24 agosto 2009 18.19, David
> Paleino ha scritto:
> 
> >> beh mi sembra scontato...
> >
> > Potreste partecipare alla discussione su talk@ al riguardo?
> 
> non leggo le mailing list internazionali da tanto ed ho paura ad
> aprire l'utente mail dedicato :-)

Vai, su, fa' il tuo dovere di buon mapper :-P

> > Penso siamo tutti d'accordo che highway=stop da solo (com'è attualmente)
> > NON è sufficiente.
> 
> io penso sia sufficiente!

Ripeto: non è sufficiente :) -- già solo perché non puoi specificare una
"direzione" cui lo stop va applicato.

Secondo: con la precisione dei GPS commerciali, 3-10m, uno stop in stradine
lunghe dai 5 ai 10m hai difficoltà a posizionarlo con un waypoint. Certo, puoi
fotografare, geotaggare, valutare la distanza.. ma perché complicarsi la vita?

L'utilizzo di Key:stop mi pare molto più router-friendly, più semplice da
usare. Certo, perderemmo l'informazione sulla posizione del palo/linea, ma non
penso sia importante quanto l'informazione "fermati al prossimo incrocio". ;)

Per favore però, non fatemi sdoppiare su due liste e due lingue :-D

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] walking papers

2009-09-01 Per discussione David Paleino
On Tue, 1 Sep 2009 19:39:07 +0200, Simone Cortesi wrote:

> ciao,
> 
> noto che esiste la possibilità di tradurre walking papers.
> 
> sarebbe bello averlo in italiano: http://walking-papers.org/language.php

Ci lavoro su :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)

2009-09-02 Per discussione David Paleino
Ciao *,
stasera ho usato per la prima volta la Relation:site, e ho avuto la necessità
di aggiungere due ruoli non presenti nella proposta originale:

  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Relations/Proposed/Site#New_roles

Commenti please :)
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un caso curioso: via con due nomi.

2009-09-02 Per discussione David Paleino
On Wed, 2 Sep 2009 20:23:21 +0200, Cristian Testa wrote:

> Bella domanda
> io opterei per una cosa tipo:
> 
> left:name=Via Allason
> right:name=Via Gaidano
> 
> Dico bene??

Direi al contrario:

name:left=*
name:right=*

Anche se è effettivamente una roba strana :-D

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Corsia Bus contromano

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 03 Sep 2009 11:02:06 +0200, Paolo Monegato wrote:

> mi era venuto in mente "opposite_lane" ma è un valore e non una chiave e
> si usa assieme a cycleway

Beh, non ho mai mappato ciclabili, ma se l'utilizzo è:

  cycleway=opposite_lane

allora perché non creare un:

  busway=opposite_lane

?

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 13:07:23 +0200, Alberto Nogaro wrote:

> >stasera ho usato per la prima volta la Relation:site, e ho avuto la necessit
> >di aggiungere due ruoli non presenti nella proposta originale:
> >
> >  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Relations/Proposed/Site#New_roles
> >
> >Commenti please :)
> 
> Chiamare 'perimeter' qualcosa taggato come area mi sembra una scelta infelice.

Lo ammetto, ho taggato per il rendering :)

> A parte questo dettaglio estetico, preferirei cercare di fare in modo che il
> ruolo sia già chiaro implicitamente dall'etichettatura del membro della
> relazione, senza bisogno di specificarlo nella relazione.

Ma anche no :), (segue)

> Per esempio, se al perimetro corrisponde un qualche tipo di recinzione,
> potresti taggarlo con barrier=*. Se invece si tratta solo di individuare
> un'area di pertinenza, forse sarebbe meglio qualcosa del tipo boundary=civil
> (credo si usi per queste cose, in realtà non è documentato).

..beh, hai guardato bene il mio esempio? Ci sono palazzi che danno direttamente
sulla strada, e una recinzione tra questi.
Quindi 1) non si può creare un'unica area barrier=* (perché dove c'è il
palazzo non c'è recinzione), 2) essendo già delimitato da diverse way
(barrier=*, building=*) mi pare inutile aggiungere un boundary=*.

> Per gli ingressi, se c'è una barriera, le etichetterei con barrier=entrance
> (o se il caso qualcosa di più specifico tipo gate). building=* specifica il
> tipo di edificio, building=entrance per me non ha senso.

Guarda tagwatch: building=entrance è abbastanza usato.
Il senso è "ingresso all'edificio" -- tipicamente una porta.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 16:01:34 +0200, Simone Cortesi wrote:

> io ho uno schema di lettera pronto, se servisse.

Potresti metterlo online da qualche parte?

In questi giorni vorrei cominciare a spedire roba in giro / telefonare /
presentarmi agli uffici delle PA locali (comuni, provincia, regione, ...)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 16:08:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/9/3 David Paleino :
> > On Thu, 3 Sep 2009 13:07:23 +0200, Alberto Nogaro wrote:
> 
> > ..beh, hai guardato bene il mio esempio? Ci sono palazzi che danno
> > direttamente sulla strada, e una recinzione tra questi.
> > Quindi 1) non si può creare un'unica area barrier=*
> 
> barrier non viene applicato ad un'area, solo ai way. Se questi
> coincidono, io metto due way sovraposte (una per l'area, una per la
> recinzione).

Ok, ho sbagliato a mettere area=yes, fatto sta che in quello specifico caso, ho
un perimetro costituito da:

 1) "segmenti" di building=yes (o simile, tipo amenity=public_building);
 2) way barrier=*

Ora, non volendo spezzettare i building=*, e mettere nella relazione il
singolo segmento "a perimetro", cosa proponete di fare? Io ho pensato alla cosa
più semplice: creare una way (chiusa, cioè che finisce dove inizia, quindi
"area") che condividesse i nodi "a perimetro". Non mi pare nulla di
trascendentale né di sbagliato...

> >> Per gli ingressi, se c'è una barriera, le etichetterei con barrier=entrance
> >> (o se il caso qualcosa di più specifico tipo gate). building=* specifica il
> >> tipo di edificio, building=entrance per me non ha senso.
> 
> E' usato 2000 volte, non poco, ma ne anche a me piace.

Ok, ma dobbiamo trovare un modo per taggare l'ingresso degli edifici (uffici,
supermercati, case, *tutto*) -- e barrier=* NON è la soluzione (perché il
concetto di "muro" (barrier=wall, quindi) è insito nel concetto di "edificio")

> Il problema, per quale mi piace l'idea di aggiungere entrace anche al site:
> perché introduce una gerarchia (ingresso al sito contro ingresso dei singoli
> edifici),

Qui ci stiamo allargando :) -- non è applicabile al mio singolo caso
(l'ingresso agli edifici è solo dall'esterno, internamente solo i dipendenti
possono entrare)

> ma forse hai raggione: un ingresso implica una recinzione/barriera di qc
> tipo, quindi basta mettere entrance li. Se combini queste cose con
> opening_hours (che mettrei al sito, che può essere diverso di singoli edifici
> contenuti), è utile avere l'ingresso allo stesso oggetto.

Ok.

> > Guarda tagwatch: building=entrance è abbastanza usato.
> > Il senso è "ingresso all'edificio" -- tipicamente una porta.
> 
> building=entrance IMHO non è ben scelto, perché building=* è definito
> come edificio. E' anche documentato barrier=entrance.
> http://osmdoc.com/en/tags/
> building_entrance e building:entrance sono anche usati (poco pero).

Ho usato anch'io OSMdoc, ed è lì che ho trovato l'utilizzo di
building=entrance. Se non vi piace, sforziamoci di trovare un tag alternativo :)

Essendo building=* definito come "tipo di edificio" (church, apartments, [..]),
potremmo anche includere "entrance" come eccezione -- non ci sarà mai (spero!)
un tipo di edificio chiamato "entrance".

My two cents,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 17:00:46 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> 2009/9/3 David Paleino :
> > Ora, non volendo spezzettare i building=*, e mettere nella relazione il
> > singolo segmento "a perimetro", cosa proponete di fare? Io ho pensato alla
> > cosa più semplice: creare una way (chiusa, cioè che finisce dove inizia,
> > quindi "area")
> 
> no, si tratta solo di una area nei casi dovi aggiungi "area=yes"
> oppure il tag implica una area. Una recinzione non è una area, una
> rotatoia non è una area, ...

LOL, vabbè, non ci siamo capiti -- intendiamo la stessa cosa.

> > che condividesse i nodi "a perimetro". Non mi pare nulla di
> > trascendentale né di sbagliato...
> 
> si, disegni un way per la area (sensa spezzare i building ovviamente)
> e dove devi, usi i stessi nodi per il way che sono già usati dei
> building.

Ok, è quello che ho fatto. Quindi continuo a non capire cosa c'è di
sbagliato nella mia proposta di ruolo "perimeter"... :)

> > Ok, ma dobbiamo trovare un modo per taggare l'ingresso degli edifici
> > (uffici, supermercati, case, *tutto*) -- e barrier=* NON è la soluzione
> > (perché il concetto di "muro" (barrier=wall, quindi) è insito nel concetto
> > di "edificio")
> 
> (proposte non ancora (molto) usati AFAIK)
> 
> building_entrance=yes
> building:entrance=yes
> 
> oppure building_entrance=emergency
> building_entrance=service
> building_entrance=public
> building_entrance=main

Ok, anche se "building_entrance" mi pare un attimo troppo verboso. Forse basta
"entrance"?

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 18:25:30 +0200, Andrea Decorte wrote:

> Salve, lavorando sui dati FVG ho notato come se inserisco in ref anche il
> nome della strada (ref=SPXX Ungarica), tale nome non viene renderizzato come
> nel caso del semplice ref=SPXX.

highway=*
name=Strada Provinciale XX Ungarica
ref=SPXX

e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.

Inoltre, ti consiglio di unire tutti i "pezzi" della stessa SP (ma anche SS,
SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:

type=route
route=road
name=Strada Provinciale XX Ungarica
ref=SPXX
[altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]

> Tra l'altro sarebbe interessante inserire anche i nomi nelle altre lingue
> (friulano, sloveno), che sono ugualmente messe sui cartelli, però non so come
> fare (ref:sl=... ?) Avete qualche suggerimento?

Utilizza name. "ref" è un riferimento univoco, che non cambia con la lingua --
la tua SPXX resterà SPXX per chiunque.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 20:10:53 +0200, iiizio iiizio wrote:

> On Thu, Sep 3, 2009 at 7:29 PM, Martin
> Koppenhoefer wrote:
> > 2009/9/3 iiizio iiizio
> > :
> >
> >> Per i nomi in sloveno e friulano va usato name:sl e name:fur.
> >> Qui trovi i vari codici: http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-2
> >
> > a proposito: come si fa in alto adige?
> 
> Una via a caso:
> name = Gampenstraße / Via Palade
> name:de = Gampenstraße
> name:it = Via Palade
> ref = SS238

name= dovrebbe indicare la via com'è scritta localmente (giusto una
precisazione, dato che in AA i segnali sono realmente bilingue e quel name=
non è un errore) :)

> Relazioni per unire le varie parti di statale non le ho viste (nemmeno
> io le ho mai caricate).

Eccoti alcuni esempi:

SS106 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/171887
SS115 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/143046
E45 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/20773
E90 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/74898
A3 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/226564
A20 → http://www.openstreetmap.org/browse/relation/148180

Il vantaggio di usare tali relazioni è anche nell'utilissima funzione "Scarica
tutti i membri" (josm, non so se potlatch se ha una simile) quando devi
lavorare su tutta una strada.

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 20:21:39 +0200, David Paleino wrote:

> Eccoti alcuni esempi:

Dimenticavo, anche per le strade "normali" funziona così:

http://www.openstreetmap.org/browse/relation/214900
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/216014
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/143044

My two cents,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un caso curioso: via con due nomi.

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 03 Sep 2009 21:19:13 +0200, Giacomo Boschi wrote:

> Problema: nei confini italiani i tag name:left/right sono già usati per 
> indicare in nomi dei comuni che stanno a sisistra e a destra... come si 
> risolve?

Perché questo sarebbe un problema?

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un caso curioso: via con due nomi.

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 3 Sep 2009 20:53:03 +, Gianfranco Gliozzo wrote:

> si ma destra e sinistra da dove?
> Ci vorrebbe qualcosa di un pò più topologico e se una strada avesse andamento
> est-ovest? Quale è destra e quale sinistra? Ci vorrebbe una convenzione sulla
> direzione della strada

Esiste già, è la direzione della way per come la disegni. Tanto che se in JOSM
la "giri" (premendo R), lui ti propone di cambiare *:right in *:left e
viceversa (ma anche oneway=yes → -1 e viceversa, e altre cosette simili)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un caso curioso: via con due nomi.

2009-09-03 Per discussione David Paleino
On Thu, 03 Sep 2009 23:44:52 +0200, Giacomo Boschi wrote:

> David Paleino ha scritto:
> > On Thu, 03 Sep 2009 21:19:13 +0200, Giacomo Boschi wrote:
> > 
> >> Problema: nei confini italiani i tag name:left/right sono già usati per 
> >> indicare in nomi dei comuni che stanno a sisistra e a destra... come si 
> >> risolve?
> > 
> > Perché questo sarebbe un problema?
> 
> Avevo tralasciato un dettaglio: nel caso che la strada sia il confine, 
> allora la stessa way deve descrivere sia la strada che il confine, da 
> qui il problema di dover descrivere con lo stesso tag due cose diverse.

No, disegni una way che condivide gli stessi nodi del confine già disegnato. Ma
NON sono la stessa way. Quindi il problema non si pone :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 11:16:02 +0200, Paolo Monegato wrote:

> David Paleino ha scritto:
> > highway=*
> > name=Strada Provinciale XX Ungarica
> > ref=SPXX
> >
> > e, dove cambia nome, semplicemente cambi il name=.
> >
> > Inoltre, ti consiglio di unire tutti i "pezzi" della stessa SP (ma anche SS,
> > SR, autostrade, strade normali [..]) in una relation:
> >
> > type=route
> > route=road
> > name=Strada Provinciale XX Ungarica
> > ref=SPXX
> > [altri tag applicabili a TUTTI i segmenti]
> 
> Mi è capitato di mappare delle diramazioni di strade provinciali. In
> questo caso il ref dovrebbe essere, secondo il cartello stradale,
> "ref=SP XX dir." (metto sempre lo spazio tra sigla e numero, sbaglio?)

Non saprei, penso vada secondo il gusto personale. Personalmente metto tutto
senza spazio -- spero che i software di routing eliminino gli spazi (e altri
caratteri, tipo "-", "/" e così via) e riescano a capire che "SP XX dir" è la
stessa cosa di "SPXXdir".

> però non viene visualizzato.

Problema di rendering: potrebbe non venire visualizzato se c'è un name=, oppure
potrebbero essere visualizzati entrambi, oppure [..]

> Mettere "ref=SP XX" non sarebbe corretto
> visto che si tratta di una diramazione di una provinciale che va da
> tutt'altra parte... che fare?

ref=SPXXdir è corretto, perché in effetti si tratta di un'altra strada (così
come le varie SSXXbis/ter/quater)

Le diramazioni (dir/bis/ter/...) meriterebbero relazioni separate (spesso
infatti cambiano anche nome)

> La relation per unire la stessa strada mi sembra molto comoda. Chi non
> mappa da molto (come il sottoscritto) si appoggia spesso al wiki, questa
> utilissima pagina [1] è un po' nascosta [2]... andrebbe messa in risalto.

Concordo!

> Piccola e stupida domanda: una volta fatta la relation serve avere il
> ref anche nei singoli tratti?

Sì.
 
Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 4 Sep 2009 11:13:40 +0200, Alberto Nogaro wrote:

> >-Original Message-
> >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
> >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of David Paleino
> >Sent: giovedì 3 settembre 2009 13.42
> >To: talk-it@openstreetmap.org
> >Subject: [Bulk] Re: [Talk-it] [Bulk] [RFC] Relation:site (nuovi ruoli)
> >
> > 2) essendo gi delimitato da diverse way (barrier=*,
> >building=*) mi pare inutile aggiungere un boundary=*.
> 
> Ok, ma allora non capisco. Se una way che racchiude tutto è inutile, lo è sia
> che lo chiamiamo perimeter sia che lo chiamiamo boundary. Ma forse mi sarà
> chiaro più chiaro se riesco a capire perché preferisci mettere gli attributi
> dei singoli elementi nella relazione anziché nei tag dei singoli elementi.

Ok, continuiamo a non capirci.
La way che delimita il perimetro può anche non avere alcun tag, serve solo alla
relation. Poi, se vuoi, puoi metterci un qualunque landuse=* (per esempio, o
qualunque altro tag), ma non è necessario. Ricordo che "perimeter" è solo il
*ruolo* nella relazione, non è nuovo tag -- che sia chiaro: se c'è un recinto
tutto attorno, uno crea una barrier=* e dà ruolo perimeter.

Il "trucco" della way che condivide i nodi dei vari "oggetti" è, appunto,
soltanto un trucco ai fini della "logica" della relazione, così da non dover
creare barrier=* fittizie tutto attorno dove non ce ne sono, come nel mio
caso, dove il perimetro è un mix tra muri, recinti, e muri di edifici.

Nel caso, per esempio, di un sito archeologico, è ragionevole pensare che ci
sia un recinto tutto attorno (o mura, o fossato, o quello che volete): verrà
taggato in modo appropriato (barrier=wall/fence/..) e messo nella relazione con
ruolo "perimeter" (o comunque vogliamo chiamarlo questo ruolo).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 11:40:32 +0200, Paolo Monegato wrote:

 e qui sorge un altro bel problema: i passaggi a livello. Secondo il wiki
> level_crossing può essere usato solo per i nodi. Se mettiamo due way per
> la ferrovia come facciamo? Mettiamo due passaggi a livello attaccati? Un
> solo passaggio a livello in mezzo alle due way (ovviamente in
> corrispondenza della strada)?

Un level_crossing ad ogni binario che incrocia la strada -- poi possibilmente
legarli tutti con una relazione (che non esiste ancora)... almeno credo.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Acquisto cellulare designed for GNU/Linux OpenStreetMap

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 4 Sep 2009 12:09:04 +0200, Nicola Cadenelli wrote:

> 2009/9/4 Michele Mordenti
> 
> 
> > Necessità:
> > - telefonare (e questo esclude il Freerunner)
> 
> Perchè?
> Ora i problemi di echo della voce sono sistemati.

Perché non è più sviluppato, forse?

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Acquisto cellulare designed for GNU/Linux OpenStreetMap

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 4 Sep 2009 12:19:03 +0200, Nicola Cadenelli wrote:

> 2009/9/4 David Paleino 
> 
> > On Fri, 4 Sep 2009 12:09:04 +0200, Nicola Cadenelli wrote:
> >
> > > 2009/9/4 Michele Mordenti
> > > 
> > >
> > > > Necessità:
> > > > - telefonare (e questo esclude il Freerunner)
> > >
> > > Perchè?
> > > Ora i problemi di echo della voce sono sistemati.
> >
> > Perché non è più sviluppato, forse?
> 
> Ok, ma non significa che non funzioni!

Certo, ma comprare una cosa che sai già che non è più portata avanti.. boh, è
una mia opinione alla fine :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 14:12:49 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> La mia ipotesi è questa:
> 
> --A--x---o---B---o---xC
> 
> A, B, C, sono 3 way, con B la way "passaggio a livello". Le "x" 
> rappresentano le barriere (sono semplicemente i 2 nodi che delimitano la 
> way B). Le "o" sono i nodi in cui si incrociano i binari alla way 
> "passaggio a livello". La relazione è tra la way B e tutti le way che 
> rappresentano i binari attraversati (in questo esempio 2 binari).

Perché non fare coincidere x e o?

Così segneremmo quei due (o più) nodi come level_crossing, e la way che va dal
primo all'ultimo nodo/binario con un tag appropriato.

My two cents,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key stop [ERA: Relation per "continuit à" tra due way]

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 14:04:40 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Alla fine, sulla lista internazionale non si è giunti a niente di 
> conclusivo.

Già :/

> Noi, come comunità italiana, come ci muoviamo?
> 
> Ipotesi:
> 
> 1) Continuiamo come se nulla fosse accaduto. Stando al wiki, per noi 
> italiani gli stop si indicano con la key stop.

Ho corretto IT:Map_features, che prevedeva Key:stop come soluzione
"ufficiale"...

> 2) Passiamo al sistema con la relazione tra il nodo che rappresenta 
> l'incrocio e la strada che si inserisce sull'incrocio con uno stop; è la 
> soluzione che al momento mi piace di più. Lo facciamo senza dire niente 
> a nessuno, visto che sulla lista internazionale a quanto pare parlano 
> parlano ma tirano fuori poco (noi italiani siamo un po' più pragmatici).
> 
> 3) Si manda ai voti la proposta con la relazione; forse la soluzione più 
> pulita, ma... come si fa?

+1.

Però dovremmo pensare bene questo tipo di relazione.

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 4 Sep 2009 14:32:13 +0200, David Paleino wrote:

> On Fri, 04 Sep 2009 14:12:49 +0200, Carlo Stemberger wrote:
> 
> > La mia ipotesi è questa:
> > 
> > --A--x---o---B---o---xC
> > 
> > A, B, C, sono 3 way, con B la way "passaggio a livello". Le "x" 
> > rappresentano le barriere (sono semplicemente i 2 nodi che delimitano la 
> > way B). Le "o" sono i nodi in cui si incrociano i binari alla way 
> > "passaggio a livello". La relazione è tra la way B e tutti le way che 
> > rappresentano i binari attraversati (in questo esempio 2 binari).
> 
> Perché non fare coincidere x e o?

Certo, a meno che tu non voglia mappare anche la strada tra il binario e la
barriera vera e propria.. ma non penso sia un mapping utile, quello della
barriera "fisica".

Kindly,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 14:53:31 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> > Così segneremmo quei due (o più) nodi come level_crossing, e la way che va
> > dal primo all'ultimo nodo/binario con un tag appropriato.
> 
> A quel punto non serve neppure taggare i 2 nodi: basta il tag sulla way.
> 
> Mi sembra però un po' un modo per cercare di evitare la relazione, che 
> semanticamente invece è necessaria: il passaggio a livello è proprio la 
> relazione tra una strada e i binari da essa attraversati.
> 
> È d'altronde l'obiezione più solida che è stata portata contro la mia 
> chiave stop, obiezione che approvo in pieno.

Sia tu che Martin avete pienamente ragione, è ora di pensare a come strutturare
una relazione quindi (type=level_crossing?) :)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key stop [ERA: Relation per "continuit à" tra due way]

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 15:08:38 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 04/09/2009 14:33, David Paleino ha scritto:
> > Però dovremmo pensare bene questo tipo di relazione.
> 
> Cioè?

Cioè ruoli, cosa mettere come membri, come chiamarla, come taggarla...

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key stop [ERA: Relation per "continuit à" tra due way]

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 04 Sep 2009 15:23:01 +0200, Carlo Stemberger wrote:

> Il 04/09/2009 15:14, David Paleino ha scritto:
> > Cioè ruoli, cosa mettere come membri, come chiamarla, come taggarla...
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation:type%3Dstop#Usage_Tags_and_Values

Ah, uhm, OOPS. :-D
(me n'ero completamente dimenticato..)

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key stop [ERA: Relation per "continuit à" tra due way]

2009-09-04 Per discussione David Paleino
On Fri, 4 Sep 2009 15:24:40 +0200, David Paleino wrote:

> On Fri, 04 Sep 2009 15:23:01 +0200, Carlo Stemberger wrote:
> 
> > Il 04/09/2009 15:14, David Paleino ha scritto:
> > > Cioè ruoli, cosa mettere come membri, come chiamarla, come taggarla...
> > 
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation:type%3Dstop#Usage_Tags_and_Values
> 
> Ah, uhm, OOPS. :-D
> (me n'ero completamente dimenticato..)

E, a parte questo, mi sono accorto che scrivevo pensando in realtà al thread
sui passaggi a livello.. povero cervello, con questo caldo multitasking FAIL!


-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   5   6   >