On Thu, 3 Sep 2009 16:08:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote: > 2009/9/3 David Paleino <d.pale...@gmail.com>: > > On Thu, 3 Sep 2009 13:07:23 +0200, Alberto Nogaro wrote: > > > ..beh, hai guardato bene il mio esempio? Ci sono palazzi che danno > > direttamente sulla strada, e una recinzione tra questi. > > Quindi 1) non si può creare un'unica area barrier=* > > barrier non viene applicato ad un'area, solo ai way. Se questi > coincidono, io metto due way sovraposte (una per l'area, una per la > recinzione).
Ok, ho sbagliato a mettere area=yes, fatto sta che in quello specifico caso, ho un perimetro costituito da: 1) "segmenti" di building=yes (o simile, tipo amenity=public_building); 2) way barrier=* Ora, non volendo spezzettare i building=*, e mettere nella relazione il singolo segmento "a perimetro", cosa proponete di fare? Io ho pensato alla cosa più semplice: creare una way (chiusa, cioè che finisce dove inizia, quindi "area") che condividesse i nodi "a perimetro". Non mi pare nulla di trascendentale né di sbagliato... > >> Per gli ingressi, se c'è una barriera, le etichetterei con barrier=entrance > >> (o se il caso qualcosa di più specifico tipo gate). building=* specifica il > >> tipo di edificio, building=entrance per me non ha senso. > > E' usato 2000 volte, non poco, ma ne anche a me piace. Ok, ma dobbiamo trovare un modo per taggare l'ingresso degli edifici (uffici, supermercati, case, *tutto*) -- e barrier=* NON è la soluzione (perché il concetto di "muro" (barrier=wall, quindi) è insito nel concetto di "edificio") > Il problema, per quale mi piace l'idea di aggiungere entrace anche al site: > perché introduce una gerarchia (ingresso al sito contro ingresso dei singoli > edifici), Qui ci stiamo allargando :) -- non è applicabile al mio singolo caso (l'ingresso agli edifici è solo dall'esterno, internamente solo i dipendenti possono entrare) > ma forse hai raggione: un ingresso implica una recinzione/barriera di qc > tipo, quindi basta mettere entrance li. Se combini queste cose con > opening_hours (che mettrei al sito, che può essere diverso di singoli edifici > contenuti), è utile avere l'ingresso allo stesso oggetto. Ok. > > Guarda tagwatch: building=entrance è abbastanza usato. > > Il senso è "ingresso all'edificio" -- tipicamente una porta. > > building=entrance IMHO non è ben scelto, perché building=* è definito > come edificio. E' anche documentato barrier=entrance. > http://osmdoc.com/en/tags/ > building_entrance e building:entrance sono anche usati (poco pero). Ho usato anch'io OSMdoc, ed è lì che ho trovato l'utilizzo di building=entrance. Se non vi piace, sforziamoci di trovare un tag alternativo :) Essendo building=* definito come "tipo di edificio" (church, apartments, [..]), potremmo anche includere "entrance" come eccezione -- non ci sarà mai (spero!) un tipo di edificio chiamato "entrance". My two cents, David -- . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174
signature.asc
Description: PGP signature
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it