Re: [Talk-it] Via Chiusi a Roma
Tolver e Batistoti, rispettivamente un quartiere e un piccolo insediamento, sono mappati come nodi: https://www.openstreetmap.org/node/3991885162 https://www.openstreetmap.org/node/4938470148 Ogni strada nelle loro vicinanze viene indicata da Nominatim come: Via tal dei tali, Batistoti, Tolver, villaggio/città Credo che Nominatim mostri semplicemente il nodo più vicino. Per evitarlo bisognerebbe mappare ogni posto come area ma i confini non sempre sono noti. Inoltre, dovresti estendere questo tipo di mappatura a tutta la zona, altrimenti otterrai solo la visualizzazione di altri posti più lontani e mappati come nodi... Leggi qua per approfondire: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dneighbourhood Il giorno mer 4 mar 2020 alle ore 08:33 Alessandro Vitali < vitoplu...@gmail.com> ha scritto: > Approfitto per farvi questa domanda: > > cercando con Nominatim (che non uso mai) "Vicolo chiuso, valsugana" trovo > questo 3 risultati > > https://nominatim.openstreetmap.org/search.php?q=vicolo+chiuso%2C+2%2C+valsugana&polygon_geojson=1&viewbox= > > > Il primo: > Vicolo chiuso, Tolver, Batistoti, Telve, Comunità Valsugana e Tesino, > Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38051, Italia (Residential) > *In realtà "Tolver e Batistoti" sono due frazioni vicine che non > dovrebbero comparire...* > > > Per rendere il risultato più corretto, come posso fare per evitare che > compaiano le frazioni che ho *indicato?* > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] emergenza coronavirus
scusate il ritardo, spero di essere ancora in tempo per dare un apporto costruttivo alla discussione dieterdreist wrote > sent from a phone > >> On 24. Feb 2020, at 11:57, Cascafico Giovanni < > cascafico@ > > wrote: >> >> Personalmente non saprei quali integrazioni possano essere al momento >> utili per qs emergenza > > > infatti, da fuori lo vedo impossibile in mancanza di informazioni attuali > di aiutare con la mappatura. Un scopo potrebbe essere di migliorare la > mappa “generica” (edifici) in vista di un’attenzione mediatica cresciuta, > per dare supporto ai giornalisti, ma temo, purtroppo, che per gli abitanti > di questi posti non sarà di grande aiuto concreto... > > Ciao Martin > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it quoto totalmente quanto detto da Martin. da remoto effettuare la mappatura dei luoghi a livello di POI è impossibile a meno che non ci sia una compertura in mapillary. Per le persone del posto cosi come per tutti gli altri ritengo di primaria importanza indicare fino a dove sono estese le aree di quarantena. e aggiungere i relativi tag access...su osm la navigazione ancora fa attraversare le aree in quarantenaun po' ridicolo per un progetto che si vanta di avere aggiornamenti in tempo quasi reale - Ciao, Aury -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] supporto namespace
Domanda che probabilmente e' gia' stata fatta/discussa, ma probabilmente me la sono persa. Uno degli elementi che mi trovo spesso a mappare sono case abbandonate in montagna: una volta li taggavo quasi tutti come building=collapsed, ma mi pare di capire che il tagging corretto sarebbe qualcosa del tipo abandoned:building=yes. Pero' ho notato che nessun rendering (ne' openstreetmap.org ne i piu' usati) renderizzano nodi e/o way con questo tagging. Come mai? Non e' previsto un supporto per i namespace come in questo caso? Grazie Gabriele Sani Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] name e loc_name
Scusate ancora, mi potete dare un parere? Come mi devo comportare con i nomi dialettali quando sulla CTR sono riportati anche quelli in italiano? Per rispetto della comunità locale dovrei mettere in name tutti i nomi in dialetto ed in name:it=* quelli in italiano? L'utente mi ha scritto questo: Salve Andreas. Ho notato che hai modificato diversi toponimi dalla forma dialettale a quella italiana: ritengo sia una scelta sbagliata in quanto manca di rispetto alle comunità locali e assegna in modo arbitrario (e sovente errato) dei nomi che non hanno nessun fondamento storico. Il tag Loc-name non ha alcun valore in questi casi, perché il nome locale non è il nome secondario ma l’unico nome. Swisstopo, ad esempio, per la vicina Confederazione Svizzera mantiene per quanto possibile i toponimi in forma dialettale. Non ritieni sia un autorevole esempio? Buongiorno, Gentilmente mi può segnalare il changeset dove ho modificato i toponimi? Grazie. Salve Andreas, qui i changeset: https://www.openstreetmap.org/changeset/71233088 https://www.openstreetmap.org/changeset/71233145 I toponimi originali erano riportati dall’Inventario dei Toponimi di Villa di Chiavenna, edito dal Centro Studi Storici Valchiavennaschi. I toponimi “italianizzati” riportati dalla IGM (che è una carta storica e anacronistica) sono delle storpiature prive di senso, figlie di un’epoca ben diversa da quella odierna. Credo che prima di modificare dalla tastiera elementi creati da qualcuno (elementi che probabilmente neppure si conoscono e di cui si ignorano situazione e contesto) sarebbe più corretto scrivere all’autore e confrontarsi, come hai fatto in occasione della “Ciapèla d’la Tirooria”. Non leggere questo intervento come polemico, ma come occasione di confronto. Ti ringrazio anzi dei tuoi contributi a OSM. Corrado -- 🤔 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] name e loc_name
Si, dovresti fare come hai detto. Io molto spesso non mi perdo neanche a riportare i toponomi delle ctr quando sono diversi da quelli locali tanto non li usa nessuno. Di recente ad esempio il Parco di Pantelleria mi ha chiesto se gli sistemavo i toponimi mettendoci quelli locali storici che spesso cominciano per H e K. Direi che e' sempre bene mettere in name quello che la gente usa Il Ven 6 Mar 2020, 18:35 Andreas Lattmann ha scritto: > Scusate ancora, mi potete dare un parere? Come mi devo comportare con i > nomi dialettali quando sulla CTR sono riportati anche quelli in italiano? > Per rispetto della comunità locale dovrei mettere in name tutti i nomi in > dialetto ed in name:it=* quelli in italiano? > > L'utente mi ha scritto questo: > > Salve Andreas. Ho notato che hai modificato diversi toponimi dalla forma > dialettale a quella italiana: ritengo sia una scelta sbagliata in quanto > manca di rispetto alle comunità locali e assegna in modo arbitrario (e > sovente errato) dei nomi che non hanno nessun fondamento storico. Il tag > Loc-name non ha alcun valore in questi casi, perché il nome locale non è il > nome secondario ma l’unico nome. Swisstopo, ad esempio, per la vicina > Confederazione Svizzera mantiene per quanto possibile i toponimi in forma > dialettale. Non ritieni sia un autorevole esempio? Buongiorno, Gentilmente > mi può segnalare il changeset dove ho modificato i toponimi? Grazie. > > Salve Andreas, qui i changeset: > https://www.openstreetmap.org/changeset/71233088 > https://www.openstreetmap.org/changeset/71233145 I toponimi originali > erano riportati dall’Inventario dei Toponimi di Villa di Chiavenna, edito > dal Centro Studi Storici Valchiavennaschi. I toponimi “italianizzati” > riportati dalla IGM (che è una carta storica e anacronistica) sono delle > storpiature prive di senso, figlie di un’epoca ben diversa da quella > odierna. Credo che prima di modificare dalla tastiera elementi creati da > qualcuno (elementi che probabilmente neppure si conoscono e di cui si > ignorano situazione e contesto) sarebbe più corretto scrivere all’autore e > confrontarsi, come hai fatto in occasione della “Ciapèla d’la Tirooria”. > Non leggere questo intervento come polemico, ma come occasione di > confronto. Ti ringrazio anzi dei tuoi contributi a OSM. Corrado > > -- > 🤔 > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] name e loc_name
Andreas Lattmann je 6.3.2020 ob 18:35 napisal: Scusate ancora, mi potete dare un parere? Come mi devo comportare con i nomi dialettali quando sulla CTR sono riportati anche quelli in italiano? Per rispetto della comunità locale dovrei mettere in name tutti i nomi in dialetto ed in name:it=* quelli in italiano? L'utente mi ha scritto questo: Salve Andreas. Ho notato che hai modificato diversi toponimi dalla forma dialettale a quella italiana: ritengo sia una scelta sbagliata in quanto manca di rispetto alle comunità locali e assegna in modo arbitrario (e sovente errato) dei nomi che non hanno nessun fondamento storico. Il tag Loc-name non ha alcun valore in questi casi, perché il nome locale non è il nome secondario ma l’unico nome. Swisstopo, ad esempio, per la vicina Confederazione Svizzera mantiene per quanto possibile i toponimi in forma dialettale. Non ritieni sia un autorevole esempio? Buongiorno, Gentilmente mi può segnalare il changeset dove ho modificato i toponimi? Grazie. Salve Andreas, qui i changeset: https://www.openstreetmap.org/changeset/71233088 https://www.openstreetmap.org/changeset/71233145 I toponimi originali erano riportati dall’Inventario dei Toponimi di Villa di Chiavenna, edito dal Centro Studi Storici Valchiavennaschi. I toponimi “italianizzati” riportati dalla IGM (che è una carta storica e anacronistica) sono delle storpiature prive di senso, figlie di un’epoca ben diversa da quella odierna. Credo che prima di modificare dalla tastiera elementi creati da qualcuno (elementi che probabilmente neppure si conoscono e di cui si ignorano situazione e contesto) sarebbe più corretto scrivere all’autore e confrontarsi, come hai fatto in occasione della “Ciapèla d’la Tirooria”. Non leggere questo intervento come polemico, ma come occasione di confronto. Ti ringrazio anzi dei tuoi contributi a OSM. Corrado -- 🤔 Direi di scrivere i nomi locali in loc_name, i nomi italiani in name:it, così sono salvati entrambi (ovviamente solo se sono corretti). Poi in name va il nome più comune o comunemente usato, nel tuo caso direi il nome locale. Posso comunque confermare che i nomi scritti sulle IGM sono al 90% da buttare e se sono stati usati è perché qualcuno li ha letti sulle IGM e non perché quelli erano nomi corretti e usati. Per le CTR è un po meglio, ma da stare attenti anche li. Damjan ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] name e loc_name
Grazie mille a tutti. Provvedo alla correzione. -- 🤔 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it