Scusate ancora, mi potete dare un parere? Come mi devo comportare con i nomi dialettali quando sulla CTR sono riportati anche quelli in italiano? Per rispetto della comunità locale dovrei mettere in name tutti i nomi in dialetto ed in name:it=* quelli in italiano?
L'utente mi ha scritto questo: Salve Andreas. Ho notato che hai modificato diversi toponimi dalla forma dialettale a quella italiana: ritengo sia una scelta sbagliata in quanto manca di rispetto alle comunità locali e assegna in modo arbitrario (e sovente errato) dei nomi che non hanno nessun fondamento storico. Il tag Loc-name non ha alcun valore in questi casi, perché il nome locale non è il nome secondario ma l’unico nome. Swisstopo, ad esempio, per la vicina Confederazione Svizzera mantiene per quanto possibile i toponimi in forma dialettale. Non ritieni sia un autorevole esempio? Buongiorno, Gentilmente mi può segnalare il changeset dove ho modificato i toponimi? Grazie. Salve Andreas, qui i changeset: https://www.openstreetmap.org/changeset/71233088 https://www.openstreetmap.org/changeset/71233145 I toponimi originali erano riportati dall’Inventario dei Toponimi di Villa di Chiavenna, edito dal Centro Studi Storici Valchiavennaschi. I toponimi “italianizzati” riportati dalla IGM (che è una carta storica e anacronistica) sono delle storpiature prive di senso, figlie di un’epoca ben diversa da quella odierna. Credo che prima di modificare dalla tastiera elementi creati da qualcuno (elementi che probabilmente neppure si conoscono e di cui si ignorano situazione e contesto) sarebbe più corretto scrivere all’autore e confrontarsi, come hai fatto in occasione della “Ciapèla d’la Tirooria”. Non leggere questo intervento come polemico, ma come occasione di confronto. Ti ringrazio anzi dei tuoi contributi a OSM. Corrado -- 🤔 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it