Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 08:50, Alech OSM  ha
scritto:

>  Non sarebbe possibile invece utilizzare le highway per una
> rappresentazione simile al pannello di controllo di una stazione , ed in
> modo equivalente a ciò che percepiscono i macchinisti vedendo i semafori
> lungo la linea ? Colorare in un modo la tratta occupata dal treno ed in un
> altro quella libera ? Tenere conto degli orari di arrivo e partenza in
> stazione ed attraverso ltempi di percorrenza e velocità medie stimare la
> posizione ?
>

Sì, si può fare, ma è tutto altamente "casuale". Si tratta di
estrapolazione da un dato passato a uno previsto, che è quanto di peggio si
possa fare nella tecnica (solo un non-tecnico, infatti, estrapolerebbe tra
due dati previsti :-) ). Se so che alle 17:20 il treno *era* in A e che
alle 17:23 *dovrebbe* essere in B e io lo mostro che si muove "un terzo di
tratto" al minuto tra A e B, sto mostrando quello che mi piacerebbe
succedesse. In realtà il treno si è fermato per 35 minuti in A e io non ho
modo di saperlo. Disegnerò il treno che si muove regolarmente fino a B e
non lo farò andare oltre (perché non mi arriva il dato del passaggio in B),
ma questo è un dato notevolmente sbagliato.

Soprattutto, al di là del fatto che sia sbagliato (nella tecnica non esiste
niente di giusto), non ho modo di stimare *quanto* sia sbagliato. Potrei
scegliere, ogni cinque secondi, un punto casuale tra A e B, e il risultato
sarebbe "giusto uguale".

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 novembre 2011 08:58, Alech OSM  ha scritto:
> È una possibile interpretazione .
> In quella che propongo io si tratta di due varchi, uno chiuso ed uno a
> misura di bici , non di uno solo atrraverso il quale possono però passare le
> biciclette.
>

questo secondo è completamente errato.
Non sono due varchi ma uno unico chiuso con una barriera

>
> Ciao,
> Ale.
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
Insisto .
Quando ci sono tre pali , essi definiscono due varchi , il primo dei quali è
più largo e chiuso dalla sbarra, l'altro aperto ed a misura di bicicletta 
Nello stesso modo nel quale al casello autostradale ci sono fino a tre
varchi : con pagamento in contanti, con telepass , quello per i transiti
eccezionali. O come per entrare nel cortile di casa mia c'è il cancello
carrabile e quello pedonale.

-Messaggio originale-
Da: Luca Delucchi [mailto:lucadel...@gmail.com] 
Inviato: martedì 8 novembre 2011 9.37
A: openstreetmap list - italiano
Cc: Fabri
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

Il 07 novembre 2011 08:58, Alech OSM  ha scritto:
> È una possibile interpretazione .
> In quella che propongo io si tratta di due varchi, uno chiuso ed uno a
> misura di bici , non di uno solo atrraverso il quale possono però passare
le
> biciclette.
>

questo secondo è completamente errato.
Non sono due varchi ma uno unico chiuso con una barriera

>
> Ciao,
> Ale.
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] crisis camp

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
ciao,
mi hanno chiesto una partecipazione al crisicamp di bologna

http://www.reflab.com/news/crisis-camp-italy

io purtroppo non ho possibilita' di partecipare, ho gia' un impegno
per quel finesettimana.

c'e' qualcuno interessato a partecipare e parlare di osm e disaster management?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/7 Paolo Monegato :
> ps: Leggendo meglio la lettera di richiesta di Simone Cortesi e
> l'autorizzazione regionale... non č che nel cd che hanno mandato a Simone
> c'č anche ConVE [1]?
>
> [1]
> http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/Strumenti+di+gestione+dei+dati+territoriali/programma+di+conversione+ConVE.htm

no, nel CD non c'e'.

se mi aiutate a cercare chi era il contatto che avevo in regione, gli
telefono per farmelo dare.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano  wrote:
> http://bitsteller.bplaced.net/osm/

bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi?


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione sabas88
2011/11/8 Simone Cortesi 

> On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano 
> wrote:
> > http://bitsteller.bplaced.net/osm/
>
> bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi?
>
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

Vedo che ci sono gli strumenti usati su Github, sia il frontend che gli
applicativi per generarli.

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Saviolo :
> Il giorno 08 novembre 2011 08:50, Alech OSM  ha
> scritto:
>>
>> Non sarebbe possibile invece utilizzare le highway per una
>> rappresentazione simile al pannello di controllo di una stazione , ed in
>> modo equivalente a ciò che percepiscono i macchinisti vedendo i semafori
>> lungo la linea ? Colorare in un modo la tratta occupata dal treno ed in un
>> altro quella libera ? Tenere conto degli orari di arrivo e partenza in
>> stazione ed attraverso ltempi di percorrenza e velocità medie stimare la
>> posizione ?
>
> Sì, si può fare, ma è tutto altamente "casuale". Si tratta di estrapolazione
> da un dato passato a uno previsto, che è quanto di peggio si possa fare
> nella tecnica (solo un non-tecnico, infatti, estrapolerebbe tra due dati
> previsti :-) ). Se so che alle 17:20 il treno *era* in A e che alle 17:23
> *dovrebbe* essere in B e io lo mostro che si muove "un terzo di tratto" al
> minuto tra A e B, sto mostrando quello che mi piacerebbe succedesse. In
> realtà il treno si è fermato per 35 minuti in A e io non ho modo di saperlo.
> Disegnerò il treno che si muove regolarmente fino a B e non lo farò andare
> oltre (perché non mi arriva il dato del passaggio in B), ma questo è un dato
> notevolmente sbagliato.
> Soprattutto, al di là del fatto che sia sbagliato (nella tecnica non esiste
> niente di giusto), non ho modo di stimare *quanto* sia sbagliato. Potrei
> scegliere, ogni cinque secondi, un punto casuale tra A e B, e il risultato
> sarebbe "giusto uguale".
>

Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il
treno fra una stazione e l'altra
non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle
previste da' un risultato
plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. È come il
tempo rimasto per lo
scaricamento di un file da internet... ci azzecca solo quando ha finito. :)

Ma anche se l'informazione è poco accurata, permette all'utente di
vedere che un'operaazione è in corso.





-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
2011/11/8 Simone Cortesi :
> On Sun, Nov 6, 2011 at 22:04, Maurizio Napolitano  wrote:
>> http://bitsteller.bplaced.net/osm/
>
> bello! ci sarebbero gli strumenti software per farlo anche da noi?
>

certo...
osm2pov [0] o osm2world [1]

>
> --
> -S
>

[0] https://github.com/guerda/osm2pov
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM2World

> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione sabas88
Il giorno 08 novembre 2011 11:06, Luciano Montanaro  ha
scritto:
>
> Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il
> treno fra una stazione e l'altra
> non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle
> previste da' un risultato
> plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. È come il
> tempo rimasto per lo
> scaricamento di un file da internet... ci azzecca solo quando ha finito. :)
>
> Ma anche se l'informazione è poco accurata, permette all'utente di
> vedere che un'operaazione è in corso.


E se si rompe a metà strada? (E' Trenitalia eh :D )
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 sabas88 :
> Vedo che ci sono gli strumenti usati su Github, sia il frontend che gli
> applicativi per generarli.

Bello! Fra qualche settimana ci provo!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/7 Maurizio Napolitano :
> http://kubus.mailspool.nl/spoorkaart/
>
> ... penso che si possa fare anche da noi (in qualche modo).
> Chiedo a Luciano Montanaro - autore di QuandoParte
> che ha sviluppato una applicazione sul tema proprio usando
> i dati di trenitalia.
>

Bello. quando finisco il supporto per trenitalia, posso passare
all'olanda, allora.

In realltà per i trasporti non siamo messi benissimo, a parte qualche
regione che
ha per lo meno reso pubblici i dati di treni e bus regionali... So che
ci sono per
Liguria ed Emilia-Romagna.

> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] sostituzione bulk numeri civici

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/10/20 ale_z...@libero.it :
> Avevo provato a scaricare una minuscola area con Josm, l'ho salvata in formato
> .osm ed ho modificato un civico di prova con un banale editor di testo. Josm
> per riconoscere la modifica però vuole che nel nodo venga aggiunto il campo
> action='modify'

puoi sicuramente aggiungere anche quella info con un find&replace.

comunque confermo, se non metti il campo modify e il valore
incrementale del changeset, non accetta l'upload.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Luciano Montanaro :
> ha per lo meno reso pubblici i dati di treni e bus regionali... So che
> ci sono per
> Liguria ed Emilia-Romagna.

Toscana li ha resi "pubblici" tramite Google. Potrebbe essere una
strada percorribile quella di contattarli e di far si che li rendano
pubblici davvero.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 sabas88 :
> Il giorno 08 novembre 2011 11:06, Luciano Montanaro  ha
> scritto:
>>
>> Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il
>> treno fra una stazione e l'altra
>> non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle
>> previste da' un risultato
>> plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. È come il
>> tempo rimasto per lo
>> scaricamento di un file da internet... ci azzecca solo quando ha finito.
>> :)
>>
>> Ma anche se l'informazione è poco accurata, permette all'utente di
>> vedere che un'operaazione è in corso.
>
> E se si rompe a metà strada? (E' Trenitalia eh :D )

Puo' sicuramente capitare.
Se viene aggiornato l'orario previsto di arrivo, continueremo a sapere che il
treno è sempre fra due stazioni... Sapere dove si è rotto non è che lo
faccia arrivare prima.

In ogni caso non è che ci siano delle API pubbliche per questo tipo di
informazioni, e ricavarli
dalle pagine di viaggiatreno credo che sia troppo oneroso.
Trenitalia ha sicuramente tutti i dati, e, GPS o no, credo che
sappiano con precisione dove
sono i vari convogli.

Viaggiatreno non-mobile ha una pagina che mostra su quali tratte
stanno muovendosi dei treni...
Penso che si possa al più sperare di fare qualcosa di simile.



> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alessandro Rubini
> se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato
> plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene.

E` con questi ragionamenti, secondo me, che stiamo rendendo l'uomo
impotente nei confronti delle macchine. Ormai un certo numero di
sistemi informatici danno informazioni sbagliate con la scusa che
tanto sono presentate bene, e chi le usa non sa che pesci pigliare.

Capisco il punto di vista, sia chiaro, ma credo sia dannoso.

So benissimo che sono in minoranza, ma vedo anche che molte cose non
funzionano come dovrebbero costando 10 volte di piu` di quello che
dovebbero (anche in tempo uomo gratuito, il costo c'e` lo stsso).  Non
vorrei che anche il mondo dei dati liberi prendesse la strada del
"basta che sia bello e se poi e` sbagliato fa niente".

/alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Cortesi :
> 2011/11/8 Luciano Montanaro :
>> ha per lo meno reso pubblici i dati di treni e bus regionali... So che
>> ci sono per
>> Liguria ed Emilia-Romagna.
>
> Toscana li ha resi "pubblici" tramite Google. Potrebbe essere una
> strada percorribile quella di contattarli e di far si che li rendano
> pubblici davvero.
>
Uhm... sì sarebbe bello. In realtà qui Google potrebbe anche essere di aiuto...

http://code.google.com/p/googletransitdatafeed/wiki/PublicFeeds

> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Volker Schmidt
Ho una copia di ConVE, se è quello che cercate

Volker

2011/11/8 Simone Cortesi 

> 2011/11/7 Paolo Monegato :
> > ps: Leggendo meglio la lettera di richiesta di Simone Cortesi e
> > l'autorizzazione regionale... non č che nel cd che hanno mandato a Simone
> > c'č anche ConVE [1]?
> >
> > [1]
> >
> http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Sistema+Informativo+Territoriale+e+Cartografia/Infrastruttura+Dati+Territoriali/Distribuzione+dei+prodotti/Strumenti+di+gestione+dei+dati+territoriali/programma+di+conversione+ConVE.htm
>
> no, nel CD non c'e'.
>
> se mi aiutate a cercare chi era il contatto che avevo in regione, gli
> telefono per farmelo dare.
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Luciano Montanaro
2011/11/8 Simone Cortesi :
> 2011/11/8 sabas88 :
>> Vedo che ci sono gli strumenti usati su Github, sia il frontend che gli
>> applicativi per generarli.
>
> Bello! Fra qualche settimana ci provo!
>

Carine le mappe isometriche (colori a parte, mi hanno quasi accecato)...

Però Berlino è facile...
vorrei vedere Genova come viene, con l'orografia che si ritrova...

-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
>
> > se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato
> > plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene.
>
>
l'unica cosa corretta che potremmo fare è mostrare sulla mappa l'ultima
posizione nota del treno, dato che Viaggiatreno così funziona. Infatti come
già detto se un treno (magari in orario) si ferma subito dopo un punto di
transito per due ore, questo non è dato saperlo, o almeno possiamo
ipotizzarlo ma non saperlo con certezza, finché non raggiunge la stazione
successiva, e in quel momento viene aggiornato il ritardo.

Certo il sito olandese è molto più cool perché si muovono in real time, e
spero sia una informazione puntuale e non calcolata.

Comunque, si potrebbe proporre l'uso di OSM a Trenitalia e non sai mai che
lo implementino su Viaggiatreno! Inoltre, dovremmo provvedere a mappare
tutti i punti di transito che non sono solo stazioni o fermate ma anche
Posti di Comunicazione (P.C.), Posti di Movimento (P.M.), Bivi, etc...

Per inciso, nel caso degli aerei invece il calcolo interpolato è molto più
semplice, dato che non hanno semafori o bivi :P

ciao
Tiziano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato

Il 08/11/2011 11:26, Volker Schmidt ha scritto:

Ho una copia di ConVE, se è quello che cercate

Volker

Ottimo!!

Per i dati già caricati che si fa? Non credo sia il caso di cancellarli 
e ricaricarli. Forse si potrebbe mettere di sfondo il file migliore e 
spostare a mano... Certo è un lavoro lungo.


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 11:42, Tiziano D'Angelo <
tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto:

> > se interpolare le informazioni note e quelle previste da' un risultato
>> > plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene.
>>
>>
> l'unica cosa corretta che potremmo fare è mostrare sulla mappa l'ultima
> posizione nota del treno, dato che Viaggiatreno così funziona. Infatti come
> già detto se un treno (magari in orario) si ferma subito dopo un punto di
> transito per due ore, questo non è dato saperlo, o almeno possiamo
> ipotizzarlo ma non saperlo con certezza, finché non raggiunge la stazione
> successiva, e in quel momento viene aggiornato il ritardo.
>

Esatto. Sarebbe bella una visualizzazione nella quale, evidenziando un
treno, venga mostrata la tratta che "sta percorrendo" (ovvero quella tra il
checkpoint passato e il prossimo), ma nulla più.

Comunque, si potrebbe proporre l'uso di OSM a Trenitalia e non sai mai che
> lo implementino su Viaggiatreno! Inoltre, dovremmo provvedere a mappare
> tutti i punti di transito che non sono solo stazioni o fermate ma anche
> Posti di Comunicazione (P.C.), Posti di Movimento (P.M.), Bivi, etc...
>

Non lo farà. E se lo fa, spendendo dei soldi che non ha speso per mandare
un tizio con la scopa a togliere le due dita di polvere e angioletti che ci
sono sui regionali, è la volta buona che do fuoco ad un treno >-(

A parte gli scherzi, su Viaggiatreno hanno buon gioco a fornire una mappa
topologica, quasi completamente astratta da informazioni di tipo
geografico. Passare ad un sistema geografico dovrebbe costare un bel po'
per loro.

Quanto all'inserire i punti di transito, ripeto che non conosco il servizio
dietro le quinte, ma usandolo direi che ce ne sono proprio pochi. Oltre
alle stazioni e ai bivi ne ho visti proprio pochi (mi viene in mente uno
tipo "Torino smistamento nord").

Per inciso, nel caso degli aerei invece il calcolo interpolato è molto più
> semplice, dato che non hanno semafori o bivi :P
>

Scusa l'ignoranza: in caso di ritardi (non dovuti a scali a terra), come ci
si comporterebbe con gli aerei?

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Alech OSM :
> Poi … magari i locomotori olandesi  hanno un sistema che via radio coglie la
> posizione rispetto alle stazioni invece che rispetto ai satelliti , come i
> convogli di U-Bahn,  S-Bahn e tram di Berlino (e qui Martin potrebbe
> facilmente smentirmi … ^^ )


sto un po fuori il discorso attuale di Berlino, ma 2 anni fa si
parlava lì di creare una pagina (e penso di riccordare di averla pure
vista realizzata) con i mezzi "simulati", cioè quando si dovrebbero
trovare ad una certa posizione senza tenere conto dei ritardi. A
Berlino hanno sicuramente un sistema che consente alla gestione di
vedere in qualsiasi momento la posizione dei mezzi (come l'hanno anche
a Roma, al meno quando funziona), ma credo che non ti danno questi
dati (o meglio: a Roma te li danno, ma in piccole tranche, uno per
uno).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 12:08, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> 2011/11/7 Maurizio Napolitano :
> > http://garmin.openstreetmap.nl/
>
>
> bello, anche se sembrano un po' reazionari visto i confini dell'italia:
> (vedi allegato).
>

In realtà il quadratone a sud è per via di Lampedusa, e l'Albania è dentro
per via di un pezzetto di Puglia ;-)

ciao,
> Martin


Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Simone Saviolo :
> In realtà il quadratone a sud è per via di Lampedusa, e l'Albania è dentro
> per via di un pezzetto di Puglia ;-)


si, certo, e dato che non ci sono tanti dati nel Africa i quadratoni
sono molto più grandi di quelli europei.

Ho provato di usare il sito, e mi sembra comodissimo: dopo un secondo
ho già ricevuto una mail che la mia mappa è stata compilata, con un
link a questa pagina:
http://planetosm.oxilion.nl/~lambertus/garmin/routable/05-11-2011/8f4ecf857387896b3c0469a97c1df481/
(l'Italia come da screenshot sopra). (Forse i dati hanno 2 giorni?),
che consente di scaricare in vari formati.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
 

Ma oltre al passaggio in stazioni e scali merci , immagino che ci siano dati
orari sull’ingresso di un convoglio in una tratta ed il suo passaggio esatto
dal semaforo.

Quei dati che costringono i regionali dei poveracci a sostare nelle stazioni
per dare spazio agli Altavelocità dei ricchi. L

 

 

 

 

>Quanto all'inserire i punti di transito, ripeto che non conosco il servizio
dietro le quinte, ma usandolo direi che ce ne sono proprio pochi. Oltre alle
stazioni e ai bivi ne ho visti proprio pochi (mi >viene in mente uno tipo
"Torino smistamento nord"). 

 

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 12:35, Alech OSM  ha
scritto:

>
>
> Ma oltre al passaggio in stazioni e scali merci , immagino che ci siano
> dati orari sull’ingresso di un convoglio in una tratta ed il suo passaggio
> esatto  dal semaforo.
>
> Quei dati che costringono i regionali dei poveracci a sostare nelle
> stazioni per dare spazio agli Altavelocità dei ricchi. L
>

Non credo proprio che questi dati siano esposti.

(E gli AV viaggiano su un percorso separato, esclusi brevi tratti nei
pressi delle stazioni nei quali, di solito, hanno comunque uno o più binari
quasi riservati :-) )
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isometric 3D maps of some german cities based on openstreetmap

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Luciano Montanaro :
> Carine le mappe isometriche (colori a parte, mi hanno quasi accecato)...
> Però Berlino è facile...
> vorrei vedere Genova come viene, con l'orografia che si ritrova...


dovrebbe essere più bella, una città non piatta. Io vorrei vedere Firenze ;-)
Finchè non abbiamo modo di inserire parti di edifici e tetti
(copratutto campanili, torri e cupole) in OSM il 3D non serve molto...

Connoscete già OSM-4D? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM-4D
si sta per sviluppare, ma non abbiamo tanto tempo, quindi se a
qualcuno interessa ben venga...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato

Il 07/11/2011 16:49, Andrea Decorte ha scritto:


ps: ma sei il Klenje di fur.wikipedia?

sì, anche se è già da un pò che non seguò più wikipedia ;-)
ciao
No perché potrebbe essere uno degli usi di questa tua mappa... Sulla 
wikipedia italiana, da luglio, c'è in alto a destra la possibilità di 
cliccare su mappa e si accede alla mappa di OSM. Si poteva pensare ad 
una cosa del genere anche per fur.wiki (usando la mapefurlane per i 
comuni friulani mentre quella mondiale per il resto)...


ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: [Talk-it-bici] Ostacoli su percorsi ciclabili

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Alech OSM :
> Insisto .
> Quando ci sono tre pali , essi definiscono due varchi , il primo dei quali è
> più largo e chiuso dalla sbarra, l'altro aperto ed a misura di bicicletta
> Nello stesso modo nel quale al casello autostradale ci sono fino a tre
> varchi : con pagamento in contanti, con telepass , quello per i transiti
> eccezionali. O come per entrare nel cortile di casa mia c'è il cancello
> carrabile e quello pedonale.


+1, e ti do' anche ragione che per taggare bene questi situazioni
occore mappare 2 (/tutti) cancelli anzichè uno.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Alech OSM
Si vede che non hai mai beccato 40 minuti di ritardo sulla tratta
Bologna-Prato , perdendo la coincidenza per Firenze giusto per far passare
il trenino che costa il triplo ^^

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: martedì 8 novembre 2011 12.43
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo
reale :)

 

Il giorno 08 novembre 2011 12:35, Alech OSM  ha
scritto:

 

Ma oltre al passaggio in stazioni e scali merci , immagino che ci siano dati
orari sull’ingresso di un convoglio in una tratta ed il suo passaggio esatto
dal semaforo.

Quei dati che costringono i regionali dei poveracci a sostare nelle stazioni
per dare spazio agli Altavelocità dei ricchi. L

 

Non credo proprio che questi dati siano esposti. 

 

(E gli AV viaggiano su un percorso separato, esclusi brevi tratti nei pressi
delle stazioni nei quali, di solito, hanno comunque uno o più binari quasi
riservati :-) )

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Stefano Salvador
> Eccomi, sono io. Per ora l'avevo annunciato solo su talk-it-fvg, mi hai
> preceduto ;-)
> Consigli, critiche e commenti ben accetti

è piaciuta anche ai tedeschi [1], Andrea forse potresti anche a
provare a proporla come image of week della wiki.

Ciao,

Stefano

[1] http://blog.openstreetmap.de/2011/11/wochennotiz-nr-68/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 11:59, Simone Saviolo ha scritto:

> in caso di ritardi (non dovuti a scali a terra), come ci
> si comporterebbe con gli aerei?

gli aerei hanno un trasmettitore che indica la loro posizione in tempo
reale, guarda questo link che è passato qui diverso tempo fa (come
sfondo usa Google)
http://radar.zhaw.ch/radar.html

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione roberto francioso
Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso
caritatevole che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e
zone verdi. Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio,
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
http://crisiscampitaly.wordpress.com/
Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna.
Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM
(ed eventualmente HOT)
Se ci sono pero' altre persone in quella zona ... me ne sto zitto :)

Qualcuno ci va?

Ciao


-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 15:09, Maurizio Napolitano  ha scritto:
> http://crisiscampitaly.wordpress.com/
> Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna.
> Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM
> (ed eventualmente HOT)
> Se ci sono pero' altre persone in quella zona ... me ne sto zitto :)
>
> Qualcuno ci va?
>

Hai letto la mail di simone? :-P
Se vai te molto meglio, io sarei andato in caso nessun altro fosse
andato, ma sono troppo incasinato...

> Ciao
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Maurizio Napolitano :
> http://crisiscampitaly.wordpress.com/
> Ho visto che il 19 novembre ci sara' il Crisis Camp Italy a Bologna.
> Dato che saro' da quelle parti, pensavo di fare una presentazione su OSM
> (ed eventualmente HOT)
> Se ci sono pero' altre persone in quella zona ... me ne sto zitto :)
>
> Qualcuno ci va?

ho scritto qui in lista stamattina. proprio per chiedere se qualcuno
poteva andare, dato che io non ho possibilita' di farlo:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-November/025268.html

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio di downalod mappe OSM per il garmin

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Martin Koppenhoefer :
> Ho provato di usare il sito, e mi sembra comodissimo: dopo un secondo
> ho gią ricevuto una mail che la mia mappa č stata compilata, con un
> link a questa pagina:
> http://planetosm.oxilion.nl/~lambertus/garmin/routable/05-11-2011/8f4ecf857387896b3c0469a97c1df481/
> (l'Italia come da screenshot sopra). (Forse i dati hanno 2 giorni?),
> che consente di scaricare in vari formati.

io sul mio garmin da macchina (nuvi 765) uso questi dati. che
fralaltro gestiscono bene le aree di mare (filled).

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> ho scritto qui in lista stamattina. proprio per chiedere se qualcuno
> poteva andare, dato che io non ho possibilita' di farlo:
> http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-November/025268.html

OPS!
Scusami Simone.
Questa mattina a quell'ora avevo una tesista che mi ha bloccato tutta
la giornata
e non ho letto la posta.

Scusami davvero.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] crisis camp

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
> io purtroppo non ho possibilita' di partecipare, ho gia' un impegno
> per quel finesettimana.
>
> c'e' qualcuno interessato a partecipare e parlare di osm e disaster 
> management?
>

Come detto sopra ...  ci sono.
Scusami ancora.
Vista ora l'email :(

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 19 Novembre - Bologna "Crisis Camp Italy"

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 Maurizio Napolitano :
> Questa mattina a quell'ora avevo una tesista che mi ha bloccato tutta
> la giornata

no prob. capisco :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Quarta edizione del RHoK - Random Hack of Kindness a Trento 3/4 dicembre 2011

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
RHoK torna a Trento, il 3-4 Dicembre, in Fondazione Bruno Kessler.

Nella due giorni di programmazione, aperta a tutti, lavoreremo assieme
a progetti relativi a informatica per lo sviluppo, disaster
management, water management, climate change, per menzionare alcune
aree.

Per partecipare basta registrarsi sul sito:

http://rhoktrento-dec2011.eventbrite.com/

Per l'evento devi solo portare il tuo computer.  Noi offriremo
connessione a internet,  da mangiare e, naturalmente, tanti problemi
da risolvere assieme!

Invitiamo anche a segnalare l'iniziativa ad amici e persone che
potrebbero essere interessate.

Speriamo di incontrarti a RHoK!
Noi naturalmente ci saremo!

Link utili:

* Registrazione per RHoK Trento: http://rhoktrento-dec2011.eventbrite.com/
* RHoK: http://www.rhok.org/event/rhok-global-december-2011
* Come raggiungerci: http://www.fbk.eu/getting/scientific_hub


---
Title: Random Hacks of Kindness – RHoK #4: Trento

Please join us on December 3-4 for a RHoK Global hackathon in Trento!

Hacking for Humanity
FBK will be hosting for the second time in Italy a RHoK satellite event.

Throughout the weekend, we will be coding around problems related to
ICT for development in areas such as disaster management, water
management, climate change, health.

RHoK has been working with subject matter experts around the world to
develop problem statements addressing global issues. These problem
statements will be the hacking challenges thrown out to the developers
at the RHoK hackathon. See those statements as they develop at
www.rhok.org.

At the end of the weekend, we'll invite you to share your RHoK
application with the group with the potential to win prizes and see your
work put to use on the ground to save lives and alleviate suffering.

What Do I Need?
We will provide facilities, power, food and refreshments to help you
write your application. Just bring your laptop, ideas, and enthusiasm to
complete the mix.

When and Where?
The Trento hackathon will take place from Saturday, December 3rd at 9:00am
until Sunday, December 4th at 5:00pm. It will be held at Fondazione Bruno
Kessler's Scientific Hub in via Sommarive 18, Povo (TN). Check out how
to reach us at http://www.fbk.eu/getting/scientific_hub.

Registration
Registration is free an open on http://rhoktrento-dec2011.eventbrite.com/
Remember that space is limited!

-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Simone Cortesi
2011/11/8 roberto francioso :
> Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso caritatevole
> che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e zone verdi.
> Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio,

secondo me potresti taggare i singoli palazzi con la loro funzione, e
unire il tutto, compreso il terreno con una relation.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Volker Schmidt
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/monastery
potrebbe andar bene?

2011/11/8 roberto francioso 

> Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso
> caritatevole che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e
> zone verdi. Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio,
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] istituti religiosi

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Simone Cortesi :
> 2011/11/8 roberto francioso :
>> Ciao, sono alle prese con la mappatura di un istituto religioso caritatevole
>> che copre un'area (recintata) piuttosto vasta con edifici e zone verdi.
>> Qualcuno può suggerirmi come mappare i suddetti? Vi ringrazio,
>
> secondo me potresti taggare i singoli palazzi con la loro funzione, e
> unire il tutto, compreso il terreno con una relation.


secondome non serve una relazione (del tipo site), dato che si tratta
di un area recintata (contigua) un poligono dovrebbe essere sufficente
(quindi probabilmente una relazione del tipo multipolygon che contiene
il way della recinzione come outer e probabilmente contiene nessun
inner).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 Daniele Forsi :
> Il 08 novembre 2011 11:59, Simone Saviolo ha scritto:
> http://radar.zhaw.ch/radar.html


all'inizio pensavo che si sono dimenticati Ciampino completamente, poi
ho visto che l'hanno messo sotto l'icona di Fiumicino ;-)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione emmexx
Il 11/08/2011 01:57 PM, Daniele Forsi scrisse:

> gli aerei hanno un trasmettitore che indica la loro posizione in tempo
> reale, guarda questo link che è passato qui diverso tempo fa (come
> sfondo usa Google)
> http://radar.zhaw.ch/radar.html
> 

E per chi ha difficolta' con le lingue germaniche:
http://www.radarvirtuel.com/

;-)

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Sono felice di annunciarvi un nuovo servizio per tutti voi (almeno per
quelli che vogliono scaricarsi dati di OSM)

http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/8 emmexx :
> E per chi ha difficolta' con le lingue germaniche:
> http://www.radarvirtuel.com/


per essere preciso (e visto che c'è una bella mappa) nel caso dei
Svizzeri: lingue allemanne
http://it.wikipedia.org/wiki/Tedesco_alemanno
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Alemannic-Dialects-Map-French.png

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapping Party Foggia

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
In occasione del GFOSS DAY 2011 che si terrà a Foggia dal 24 al 26
novembre si organizzerà un MP il 26 [0].
Ovviamente siete tutti invitati!

PS
Siete i benvenuti anche nel dare una mano nell'organizzazione :-)

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Foggia_Mapping_Party

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Milani Alessio
Ciao

>In data martedì 8 novembre 2011 16:37:20, Luca Delucchi ha scritto:
> Sono felice di annunciarvi un nuovo servizio per tutti voi (almeno per
> quelli che vogliono scaricarsi dati di OSM)
> 
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/

Molto interessante. Vedo che al momento si possono richiedere nodi, linee e 
poligoni: è previsto i futuro la possibilità di scaricare un dataset completo 
magari in un formato un po' più osm-frendly?

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
http://jquerygeo.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La mappa di openstreetmap in friulano :)

2011-11-08 Per discussione Andrea Decorte
2011/11/8 Paolo Monegato 

>  Il 07/11/2011 16:49, Andrea Decorte ha scritto:
>
>   ps: ma sei il Klenje di fur.wikipedia?
>>
> sì, anche se è già da un pò che non seguò più wikipedia ;-)
> ciao
>
> No perché potrebbe essere uno degli usi di questa tua mappa... Sulla
> wikipedia italiana, da luglio, c'è in alto a destra la possibilità di
> cliccare su mappa e si accede alla mappa di OSM. Si poteva pensare ad una
> cosa del genere anche per fur.wiki (usando la mapefurlane per i comuni
> friulani mentre quella mondiale per il resto)...
>

Interessante, quando avrò un pò di tempo magari ci do un'occhiata, alla
fine il tutto è nato per far vedere che il mondo va oltre quello che ti
permette di fare Google Maps ;-)
Come da suggerimento di Stefano, ho proposto uno screenshot come Image of
the Week
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 18:29, Milani Alessio  ha scritto:

> Molto interessante. Vedo che al momento si possono richiedere nodi, linee e
> poligoni: è previsto i futuro la possibilità di scaricare un dataset completo
> magari in un formato un po' più osm-frendly?
>

cioè?
per scaricare il dataset completo puoi scaricarti i dati da
gfoss/geofabrik e poi te lo gestisci come preferisci

> Ciao
> Alessio
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio WPS per scaricamento dati

2011-11-08 Per discussione Milani Alessio
>In data martedì 8 novembre 2011 19:46:10, Luca Delucchi ha scritto:
> cioè?
> per scaricare il dataset completo puoi scaricarti i dati da
> gfoss/geofabrik e poi te lo gestisci come preferisci

Niente, avevo frainteso le finalità del servizio.
Pardon. :)

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione beppebo...@libero.it
Compreso il problema voce del navit e rotatorie

Dopo molte osservazioni e documenti scaricati da siti tedeschi ho capito l’
inghippo. Tra un’uscita e l’altra ci devono essere almeno un paio di nodi e in 
tutte le rotatorie deve essere indicata la giunzione roundabout. La voce 
sbaglia uscita se non c’è spazio di nodi considera un tutt’uno la strada. Ho 
cambiato così un paio di rotatorie che dava errate e ora le da corrette:)

Poi la pronuncia bè quella;) Si può solo dire che è simpatica


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 20:06, beppebo...@libero.it ha scritto:

> Tra un’uscita e l’altra ci devono essere almeno un paio di nodi e in
> tutte le rotatorie deve essere indicata la giunzione roundabout. La voce
> sbaglia uscita se non c’è spazio di nodi considera un tutt’uno la strada.

d'accordo per junction=roundabout, ma aggiungere nodi *non necessari*
non va bene, se il programma sbaglia, va corretto, non si deve mappare
"male" per fare contento programma

puoi dare qualche informazione in più su questo problema dei nodi?

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/11/8 Daniele Forsi :
> d'accordo per junction=roundabout, ma aggiungere nodi *non necessari*
> non va bene, se il programma sbaglia, va corretto, non si deve mappare
> "male" per fare contento programma

Vabbé però una rotonda dovrebbe essere tonda, e aggiungere nodi per
rendere più tonda una rotonda non mi sembra così grave...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione glaucos
Basta pensare che una circonferenza è composta da un numero infinito di
punti: hai voglia a metterne su OSM per creare un cerchio "perfetto"! :-)

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/voce-navit-e-rotatorie-scoperto-l-inghippo-tp6975573p6975846.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione Paolo Monegato
Nella precedente discussione ("Import CTR, Qgis e proiezioni") abbiamo 
parlato solo dal punto di vista tecnico di questa problematica. Ora 
vorrei un po' approfondire l'aspetto legale...


Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare 
poi il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere 
derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure 
il programmino della regione veneto (che usa i grigliati dell'IGM e 
viene dato agli enti locali)?


Son da considerarsi tutte le ipotesi:
a) ho legalmente il programma in questione: (mi trasformo i file)
b) il programma ce l'ha un amico che lavora presso un privato (e mi 
trasforma lui i file)
c) il programma ce l'ha un amico che lavora nel settore pubblico e 
dovrebbe usarlo solo per scopi istituzionali (ma mi trasforma i file)
d) "a mia insaputa" (cit.) mi ritrovo il programma nel mio hard disk... 
(mi trasformo i file)


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione Federico Cozzi
2011/11/8 Paolo Monegato :
> Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi
> il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere
> derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure il

Distinguerei tra licenza d'uso del software e copyright (del software).

Dal punto di vista del copyright (del software) la trasformazione dei
dati di input in dati di output non è una "opera derivata" dell'opera
di ingegno che è il software, e quindi non è coperta dal copyright del
software. Altrimenti un articolo scritto con MS Word sarebbe di
proprietà intellettuale della Microsoft. E persino il software libero
non potrebbe essere usato liberamente, perché i dati che produce
sarebbero un'opera derivata di AMD o Intel...

Dal punto di vista della licenza, va analizzata la licenza del
software. Ad esempio esistono software che possono essere usati
gratuitamente in ambito domestico ma non possono essere usati in
ambito aziendale. Questa (im)possibilità di uso del software va
analizzata per lo specifico software che vuoi usare sulla base della
sua licenza.
Come caso particolare, se il software lo trovi "a tua insaputa" sul
tuo disco rigido, stai eventualmente commettendo un illecito nel suo
uso (e di questo ne saresti responsabile tu) ma comunque la paternità
dell'opera rimarrebbe tua. Per tornare all'esempio di prima, gli
articoli scritti con MS Word piratato non sono copyright della
Microsoft.

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 novembre 2011 15:04, Paolo Monegato  ha scritto:
> Ciao a tutti

Ciao a tutti e scusate se rispondo solo ora, forse non avrei generato
tutta la discussione (paolo se la prossima volta scrivi una mail più
corta rispondo subito ;-) )
L'inghippo l'abbiamo risolto già ad OSMit a Padova, quando Roberto
Rossi, con un software del tutto proprietario (che fa bene le
riproiezioni ;-) ) abbiamo potuto notare che la CTR Veneta non
combacia con le orto foto 2006 bensì perfettamente con quelle del volo
precedente (non ricordo l'anno se volete chiedo a roberto). Qualcuno,
qualcosa ha sbagliato, ma senza nulla di sicuro (forse catasto, meglio
un punto trigonometrico o GPS submetrico lasciato "riposare" 40 minuti
sul posto) non si può dire quale dei due dati sia corretto.
Mi parere personale mi fiderei più della CTR

> ciao
> Paolo M

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 novembre 2011 21:34, glaucos ha scritto:

> Basta pensare che una circonferenza è composta da un numero infinito di
> punti: hai voglia a metterne su OSM per creare un cerchio "perfetto"! :-)

ma il problema non è disegnare l'O di Giotto :-) per come l'ho capito
è che il router ha bisogno di nodi in più per la descrizione a voce
del percorso, non tanto per il routing

storicamente il wiki dice di disegnare le rotatorie piccole come rombi
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:junction%3Droundabout

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] Re: R: in treni olandesi su OSM in tempo reale :)

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2011 11:20, Alessandro Rubini  ha scritto:
> E` con questi ragionamenti, secondo me, che stiamo rendendo l'uomo
> impotente nei confronti delle macchine. Ormai un certo numero di
> sistemi informatici danno informazioni sbagliate con la scusa che
> tanto sono presentate bene, e chi le usa non sa che pesci pigliare.
>
> Capisco il punto di vista, sia chiaro, ma credo sia dannoso.
>
> So benissimo che sono in minoranza, ma vedo anche che molte cose non
> funzionano come dovrebbero costando 10 volte di piu` di quello che
> dovebbero (anche in tempo uomo gratuito, il costo c'e` lo stsso).  Non
> vorrei che anche il mondo dei dati liberi prendesse la strada del
> "basta che sia bello e se poi e` sbagliato fa niente".
>

+1

> /alessandro
>

PS Ciao alessandro, fa piacere sentire il tuo parere qui non pensavo
leggessi anche questa mailing list...dove lo troverai il tempo ;-)

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
Infatti al mapping party di OsmIt ci eravamo detti di allineare le vie agli
edifici e non viceversa :)
Il giorno 08/nov/2011 22:19, "Luca Delucchi"  ha
scritto:

> Il 07 novembre 2011 15:04, Paolo Monegato  ha
> scritto:
> > Ciao a tutti
>
> Ciao a tutti e scusate se rispondo solo ora, forse non avrei generato
> tutta la discussione (paolo se la prossima volta scrivi una mail più
> corta rispondo subito ;-) )
> L'inghippo l'abbiamo risolto già ad OSMit a Padova, quando Roberto
> Rossi, con un software del tutto proprietario (che fa bene le
> riproiezioni ;-) ) abbiamo potuto notare che la CTR Veneta non
> combacia con le orto foto 2006 bensì perfettamente con quelle del volo
> precedente (non ricordo l'anno se volete chiedo a roberto). Qualcuno,
> qualcosa ha sbagliato, ma senza nulla di sicuro (forse catasto, meglio
> un punto trigonometrico o GPS submetrico lasciato "riposare" 40 minuti
> sul posto) non si può dire quale dei due dati sia corretto.
> Mi parere personale mi fiderei più della CTR
>
> > ciao
> > Paolo M
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] voce navit e rotatorie scoperto l'inghippo

2011-11-08 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 08 novembre 2011 22:20, Daniele Forsi  ha
scritto:

> storicamente il wiki dice di disegnare le rotatorie piccole come rombi
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:junction%3Droundabout


So che il wiki dice così, ma è qui che passa la differenza tra fare una
mappa topologica e una geografica. Io preferisco fare i cerchi con 32 punti
e vedere un bel rotondo sulla mappa.

Ciò detto, non sono d'accordo ad aggiungere punti apposta. Ci sono alcune
rotonde in cui da un'uscita alla successiva esiste un vero e proprio
rettilineo, e già così, disegnando il centro della strada, si perde la
"dirittezza" (che non esiste come parola, ma ci capiamo) del percorso.
Navit dovrebbe rendersi conto che c'è un incrocio, così come lo fa quando
due way si intersecano. Mi sembra un bug del programma che non va risolto
nei dati.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Luca Delucchi
2011/11/8 Maurizio Napolitano :
> http://jquerygeo.com/
>

scusa napo, ma non capisco bene che centri questo con le API di OSM...
il link è jquerygeo una "copia" di OpenLayers, riduce le linee di
codice ma è molto meno potente di OpenLayer.
Da delle API mi aspetterei qualcosa di più che una semplice
visualizzazione di tiles.
Magari non ho capito nulla io...

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Finalmente delle API per OSM alla "gmaps"

2011-11-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Prima di tutto sono fatte al 100% con jquery e non mix di librerie
(es. geoext o mapquery)
Di default fa uso delle mappe di OSM
In effetti la mia osservazione era infelice.
Sta di fatto che spesso, troppo spesso, mi sento dire che si fa fatica
a sostituire gmaps.
Integrare una mappa di google e' una operazione semplice.
Per osm devi passare da openlayers (o alte librerie) ma non e' cosi' immediato.
questo jquerygeo mi sembra abbastanza furbo.
Appena messo ti trovi gia' la mappa di osm.
Con OL fai di piu' ma quando vuoi cominciare a fare qualcosa di extra
o vai su geoext o ti tiri dentro moduli di jquery (o altro) con il
risultato di ridondanza.
Considera che OL si appoggia a prototype e dojo, e gia' con queste due
librerie fai molto, ma la diffusione e semplicitá di jquery e'
superiore.

Ok ... correggo:
finalmente una libreria per un webgis 100% in jquery focalizzata su
openstreetmap



2011/11/8 Luca Delucchi :
> 2011/11/8 Maurizio Napolitano :
>> http://jquerygeo.com/
>>
>
> scusa napo, ma non capisco bene che centri questo con le API di OSM...
> il link è jquerygeo una "copia" di OpenLayers, riduce le linee di
> codice ma è molto meno potente di OpenLayer.
> Da delle API mi aspetterei qualcosa di più che una semplice
> visualizzazione di tiles.
> Magari non ho capito nulla io...
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CTR e software di conversione coordinate: aspetti legali

2011-11-08 Per discussione marcram

Il 08/11/2011 21:44, Federico Cozzi ha scritto:

2011/11/8 Paolo Monegato:

Se per la trasformazione degli shape usassi Traspunto... potrei caricare poi
il tutto in tranquillità o ci son problemi di licenza o con le opere
derivate o altre menate varie? E se invece usassi Verto dell'IGM? Oppure il


Distinguerei tra licenza d'uso del software e copyright (del software).

Dal punto di vista del copyright (del software) la trasformazione dei
dati di input in dati di output non è una "opera derivata" dell'opera
di ingegno che è il software, e quindi non è coperta dal copyright del
software. Altrimenti un articolo scritto con MS Word sarebbe di
proprietà intellettuale della Microsoft. E persino il software libero
non potrebbe essere usato liberamente, perché i dati che produce
sarebbero un'opera derivata di AMD o Intel...


Però mentre MS Word può essere sostituito con Libreoffice, Notepad o 
carta e penna, e alla fine avrei sempre il mio documento scritto, questi 
programmini (es. Traspunto) sono l'unica via per avere un dato risultato.
Probabilmente, più che dal processo di trasformazione in se (opera di 
ingegno), i problemi di licenza potrebbero venire dai dati (parametri, 
grigliati IGM o non so che) contenuti in questi software senza i quali 
non potrei avere tale trasformazione.




Ciao
Federico


Ciao
Marco


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it