Re: [Talk-it] Sono tornato...

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 25 ottobre 2011 07:29, Gromebar  ha
scritto:

> Simone Saviolo wrote:
>
>> +1! +1 mille volte! È quello che dico a tutti i miei amici! Solo che poi
>> come faccio a mostrarglielo? Il sito è ancora buono (sarebbe perfetto se
>> si potesse avere uno sfondo di foto aeree; lo so, non aggiungerebbe poi
>> granché, ma sai la scena che fa?). Ma poi passiamo ad analizzare i
>> navigatori (cioè, checché se ne dica, l'applicazione più utile per i
>> milioni di persone che consultano una mappa) e vediamo che il migliore
>> di quelli disponibili fa schifo rispetto ad un qualunque servizio gratis
>> offerto da un'azienda commerciale! Ha una mappa bellissima ma è
>> inutilizzabile. Per carità, dei passi avanti ci sono, ma la strada da
>> fare è ancora moltissima.
>>
>
> Beh, infondo a farla breve, migliorando la fruibilità dei programmi si
> migliora indirettamente la qualità delle mappe perché più persone possono
> partecipare al progetto.
> Ad ogni modo, come penso che anche tu ne sia cosciente, alla fine
> lamentarsi lascia il tempo che trova perché sta tutto alla voglia di
> sviluppare che hanno gli sviluppatori, e su quella non si può sindacare
> purtoppo :P


Lo so che lamentarsi non serve a niente... ma a volte mi salgono i cinque
minuti :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sono tornato...

2011-10-25 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale
>Da: grome...@distruzione.org
>Data: 25/10/2011 6.50
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Sono tornato...
> . . . . . .
>Subito dopo partono i riconoscimenti e cliccando un po' sul pulsante 
>menù riesco a giungere all'interfaccia principale, il programma pare 
>funzionare ma senza mappa a sfondo blu.
>
>Come potrei/dove potrei risolvere? questo programma mi da l'impressione 
>di essere molto completo e decisamente mi attrae!
>
>___

Vedi la schermata blu perchè non c'è nessuna mappa caricata!

Al link trovi anche alcune mappe, scarichi il file zip e SENZA SCOMPATTARLO 
(la mappa viene letta dal programma in formato zip) la metti sulla SD, dal 
setup -> Advanced selezioni la mappa, riavvii il programma ed eccola spuntare.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sono tornato...

2011-10-25 Per discussione ale_z...@libero.it
Messaggio originale
Da: simone.savi...@gmail.com
Data: 24/10/2011 20.05
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Sono tornato...
. . . . .
Non era affatto una critica a te, anzi! Trovo che GpsMid abbia un'interfaccia 
utente incomprensibile, dei menù con flussi quantomeno strani (perché se faccio 
"Setup" mi porta in un sottomenù, ma se da lì faccio "Back" mi riporta alla 
mappa e non al menù principale?!), e funzioni di ricerca che non ho ancora 
capito se sono io che non so come usarle o se sono semplicemente buggate. 
. . . . .

 Ma perché dobbiamo avere cinquanta applicazioni che funzionano male e a metà, 
e non possiamo invece fare in modo che gli sforzi si concentrino su *UNA* fatta 
bene?! 
Senza applicazioni, diciamocelo, OSM è inutile. 
. . . . .

Scusate lo sfogo, ma tutte le volte che ci penso mi viene l'orticaria. 
Ciao,
Simone

OT:
io con GpsMid mi trovo da favola, le ricerche le faccio o come full text e 
come 'nearest POI'.
Se conosci poco GpsMid ti consiglio il link che avevo postato o, in 
alternativa, i soli video di demo http://www.youtube.com/watch?v=miDiYA-pxLU
http://www.youtube.com/watch?v=ArNCBaTmgc4&feature=related

Per il resto sono completamente d'accordo con te; ci sono millemila 
applicazioni ma manca la killer application. Anch'io pubblicizzo a tutti la 
mappa, tutti dicono 'uhm, carina' ma continuano ad usare altre applicazioni 
(magari lamentandosi della mancanza di aggiornamenti).
A me non viene l'orticaria ma come si dice a Genova: uno sciuppun de futta!

Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sono tornato...

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 25 ottobre 2011 10:00, ale_z...@libero.it  ha
scritto:

> io con GpsMid mi trovo da favola, le ricerche le faccio o come full text e
> come 'nearest POI'.
> Se conosci poco GpsMid ti consiglio il link che avevo postato o, in
> alternativa, i soli video di demo
> http://www.youtube.com/watch?v=miDiYA-pxLU
> http://www.youtube.com/watch?v=ArNCBaTmgc4&feature=related
>

Ma... ma... sembra quasi un programma diverso da quello che ho io! Non ho
mai notato che cliccando sulla scala si aprissero opzioni (e sono uno che
preme tutti i bottoni), e quando faccio la ricerca mi viene fuori un
tastierino numerico virtuale e posso fare la ricerca solo con uno pseudo-T9
(tant'è che in alto mi viene "Key 2362347", ma non mi trova "Benadir", che
pure c'è!). Una volta che ho salvato un waypoint non posso più fare quella
stessa ricerca...

E dire che la mia versione risale appena ad inizio agosto, mica a due anni
fa!

Visto che lo usi, ne approfitto per una domanda. Sul mio Nokia 5800, quando
lancio l'applet .jar mi chiede di installarlo. Se volessi aggiornare ad una
versione più recente, dovrei disinstallarlo e reinstallare quella nuova?
Supponendo di usare le mappe esterne (da aggiornare frequentemente) e
tenermi l'applicazione "host" con le impostazioni configurate e tutto
quanto, come dovrei comportarmi con queste installazioni? Le mappe esterne
(che, AFAIK, sono applet in tutto e per tutto che però vengono lette da
un'altra applet) vanno installate?

Grazie (era più di una),

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Toponimi

2011-10-25 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: gvf [mailto:g...@gvf.ve.it]
>Sent: martedì 25 ottobre 2011 0.15
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] R: Toponimi

>Non c'erano disponibili quelli dell'istat ?

Qui:
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Dati_liberi_-_Localit%C3%A0_Istat#Dow
nload_dati

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Toponimi

2011-10-25 Per discussione albertobon...@libero.it

Il 25/10/2011 10.34, Alberto Nogaro ha scritto:

-Original Message-
From: gvf [mailto:g...@gvf.ve.it]
Sent: martedì 25 ottobre 2011 0.15
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] R: Toponimi
Non c'erano disponibili quelli dell'istat ?

Qui:
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Dati_liberi_-_Localit%C3%A0_Istat#Dow
nload_dati

Ciao,
Alberto

I toponimi ISTAT non comprendono i nomi delle case sparse e di molti 
agglomerati di case, indicati invece nelle carte IGM.
E' un patrimonio storico enorme che sarebbe secondo me importante 
inserire e che non credo sia facile ricavare andando in giro a chiedere 
agli abitanti delle case (quando ci sono...)


Ciao

Alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] GpsMid (era: Sono tornato...)

2011-10-25 Per discussione ale_z...@libero.it
Messaggio originale
Da: simone.savi...@gmail.com
Data: 25/10/2011 10.30
A: "ale_z...@libero.it", "openstreetmap list - italiano"

Ogg: Re: [Talk-it] Sono tornato...


Ma... ma... sembra quasi un programma diverso da quello che ho io! Non ho mai 
notato che cliccando sulla scala si aprissero opzioni (e sono uno che preme 
tutti i bottoni), e quando faccio la ricerca mi viene fuori un tastierino 
numerico virtuale e posso fare la ricerca solo con uno pseudo-T9 (tant'è che in 
alto mi viene "Key 2362347", ma non mi trova "Benadir", che pure c'è!). Una 
volta che ho salvato un waypoint non posso più fare quella stessa ricerca...

E dire che la mia versione risale appena ad inizio agosto, mica a due anni fa!
Visto che lo usi, ne approfitto per una domanda. Sul mio Nokia 5800, quando 
lancio l'applet .jar mi chiede di installarlo. Se volessi aggiornare ad una 
versione più recente, dovrei disinstallarlo e reinstallare quella nuova? 
Supponendo di usare le mappe esterne (da aggiornare frequentemente) e tenermi 
l'applicazione "host" con le impostazioni configurate e tutto quanto, come 
dovrei comportarmi con queste installazioni? Le mappe esterne (che, AFAIK, sono 
applet in tutto e per tutto che però vengono lette da un'altra applet) vanno 
installate?
Grazie (era più di una),
Simone

- - - - - - -
A fine agosto è uscita la nuova versione, la 0.7.7 con alcuni miglioramenti, 
disinstalla la vecchia e installa la nuova.
La tastierina virtuale l'ho subito eliminata perchè fastidiosa (dal menù 
Setup), uso la tastiera virtuale del telefono, non quella ciofeca. Nella nuova 
versione sulla schermata della mappa trovi due nuovi pulsanti: la ricerca e 
l'inserimento di un waypoint.

All'inizio ad ogni aggiornamento della mappa dovevo reinstallare il programma, 
ora ho l'applicazione con una porzione di mappa microscopica (praticamente 
senza mappa) così ottengo una dimensione del Jar minima e uso sempre mappe 
esterne così le posso cambiare al volo (scelgo la nuova mappa e riavvio 
GpsMid). Se vuoi scaricare la mappa di Piemonte e Liguria la trovi qui http:
//lanterna.net84.net/2011/09/cartografia-gratuita-per-cellulari-gpsmid/

La ricerca io la trovo ottima, come scrivevo prima di solito uso o 'Nearest 
POI' o la ricerca full text; per il routing puoi navigare la mappa e arrivato 
al punto desiderato puoi andare nel menù Route e cliccare su 'Set Dest' oppure 
col full text search trovi la destinazione e dal menù selezioni 'As 
destination' per poi andare in Route e cliccare 'Calculate'
Trovo carina (anche se non la uso mai) la possibilità di uploadare i POI 
direttamente dal programma.

Ho provato a modificare lo stile per il rendering per aggiungere i 
mountain_pass (molto utili agli escursionisti) ma senza successo. Ora vorrei 
creare la voce in italiano perchè quella inglese è metallica e poco 
comprensibile.

Alla fine, pur con tutte le limitazioni del mio cellulare, lo trovo un ottimo 
programma.

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Toponimi

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 11:21, albertobon...@libero.it
 ha scritto:
> Il 25/10/2011 10.34, Alberto Nogaro ha scritto:
> I toponimi ISTAT non comprendono i nomi delle case sparse e di molti
> agglomerati di case, indicati invece nelle carte IGM.
> E' un patrimonio storico enorme che sarebbe secondo me importante inserire e
> che non credo sia facile ricavare andando in giro a chiedere agli abitanti
> delle case (quando ci sono...)

Ma i dati IGM non sempre sono corretti.  Per esperienza personale di
mappatura delle cascine, nella mia zona ho trovato un sacco di
toponimi storpiati: "Gazzolo" scritto Gazolo o Gaggiolo, ecc ecc
Un controllo incrociato e' sempre utile.
Saluti
Fabrizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sono tornato...

2011-10-25 Per discussione Sky One
2011/10/24 albertobon...@libero.it :

> Puoi anche vederla in questo modo:
> - Navigatori per auto ce ne sono già per tutti i gusti.

Giusto, ma averne anche solo uno per OSM che non ti obblighi a
leggere, fare e disfare farebbe solo bene al progetto.

> - Non dobbiamo vendere nulla a nessuno e questo ci permette di percorrere
> strade le più diverse, cercare fontanelle o mappare sentieri di montagna o
> quello che ci pare senza l' ansia di essere meglio di qualcun altro.

Sicuramente! Ma al sentiero di montagna ci devo prima arrivare, no? E
con cosa? Con un navigatore che non esiste (cfr. punto precedente)?
:-)

[cut]

> - Siamo qua per divertirci.

Io sono qua per essere utile e divertirmi. Se voglio divertirmi e
basta, accendo la PS3. :-)))

PS: Alberto, non ce l'ho con te, ma la vedo come Simone (Saviolo):
abbiamo una potenzialità enorme che viene utilizzata al 50%. Ciò che
accade per i programmi di navigazione è la stessa cosa che accade
alcune volte in lista nei vari "come taggo...?": va benissimo
discutere (anzi, spesso è proprio dalla discussione che nascono nuovi
spunti), ma alla fine ci deve essere un'idea comune e si usa quella.
Altrimenti se ognuno fa come vuole...
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
scritto:

> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
> spettacolo, velocissimo.


Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?

Grazie,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 ottobre 2011 11:52, Simone Saviolo  ha scritto:
>
> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?

http://www.garmin.it/sport/trekking/GPS60/010-00868-20.html

> Grazie,
> Simone


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Garmin  GPSmap 62 SC
Talmente bello che l'ho comprato.
Saluti
Fabrizio

Il 25 ottobre 2011 11:52, Simone Saviolo  ha scritto:
> Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
> scritto:
>>
>> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
>> spettacolo, velocissimo.
>
> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?
> Grazie,
> Simone
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Alech OSM
Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11.53
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

 

Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
scritto:

Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
spettacolo, velocissimo. 

 

Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?

 

Grazie,

 

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo Garmin
è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600 euro
ma li vale!

Ciao,

Simone

Il giorno 25 ottobre 2011 12:25, Alech OSM  ha
scritto:

>  Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?
>
>
>
> *Da:* Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
> *Inviato:* martedì 25 ottobre 2011 11.53
> *A:* openstreetmap list - italiano
> *Oggetto:* Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
>
>
>
> Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
> scritto:
>
> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
> spettacolo, velocissimo.
>
>
>
> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?
>
>
>
> Grazie,
>
>
>
> Simone
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tenere una presenza in forum + segnalazioni derivanti da esso

2011-10-25 Per discussione Paolo Pozzan
Il 25 ottobre 2011 08:44, morsi  ha scritto:
>
> Martin Koppenhoefer wrote:
>>
>> 2011/10/20 sabas88 :
>>> Ciao lista,
>>> sono passato dal forum che dovrebbe esssere italiano su OSM.org, credo
>>> che
>>> ogni tanto si dovrebbe controllare (o stabilirci una presenza).
>>
>>
>> Faccio la proposta di chiudere il forum. Secondome siamo troppo pochi
>> per perderci in mille posti diversi. La lista funziona bene, e se
>> (come pare) nessuno dei utenti "esperti" gradisce il forum secondome
>> la cosa migliore sarebbe chiuderlo e inoltrare le persone sulla ML.
>> Chi vuole può anche la ML leggere come un forum (nabble).
>>
>> ciao,
>> Martin
>>
>>
>
>
> +1
> Morsi

Mi sono già iscritto al forum e ai relativi feed RSS, visto il volume
di traffico non è difficile seguire, rispondere  e se necessario
reindirizzare alla ML.

Paolo P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
374 euro iva compresa.
Saluti
Fabrizio

Il 25 ottobre 2011 12:27, Simone Saviolo  ha scritto:
> A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo Garmin
> è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600 euro
> ma li vale!
>
> Ciao,
> Simone
> Il giorno 25 ottobre 2011 12:25, Alech OSM  ha
> scritto:
>>
>> Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?
>>
>>
>>
>> Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
>> Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11.53
>> A: openstreetmap list - italiano
>> Oggetto: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
>>
>>
>>
>> Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
>> scritto:
>>
>> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
>> spettacolo, velocissimo.
>>
>>
>>
>> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?
>>
>>
>>
>> Grazie,
>>
>>
>>
>> Simone
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione emmexx
Sto cercando di capire come taggare superfici stradali in cui sono
presenti sampietrini o lastricato.
C'e' gia' difficolta ad identificare in italiano i 2 tipi di
pavimentazione (lastricato, basolato, sampietrino o bolognino.

Cio' che mi serve e' principalmente capire quali tag usare per la
realta' della citta' di Milano in cui sono presenti questi 2 tipi di
pavimentazione "antica":
http://www.02blog.it/galleria/pave-e-lastrticato-a-milano-reportage-fotografico/27
A sinistra i classici sampietrini, a destra quello che viene chiamato pave'.

Qui [1] sembra abbastanza chiaro che per i sampietrini si debba usare
cobblestone. Ma per il pave'? C'e' il tag paving_stones ma nelle foto
relative mi paiono di forma molto piu' regolare rispetto alla
pavimentazione milanese.

Qualche idea?

grazie
maxx



[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:surface


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Paolo Pozzan
Il 25 ottobre 2011 12:27, Simone Saviolo  ha scritto:
> A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo Garmin
> è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600 euro
> ma li vale!
>
> Ciao,
> Simone
> Il giorno 25 ottobre 2011 12:25, Alech OSM  ha
> scritto:
>>
>> Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?
>>
>>
>>
>> Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
>> Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11.53
>> A: openstreetmap list - italiano
>> Oggetto: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
>>
>>
>>
>> Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi  ha
>> scritto:
>>
>> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
>> spettacolo, velocissimo.
>>
>>
>>
>> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?

Io invece uso una Canon SX230 HS, anch'essa con GPS integrato per
georeferenziare le foto in automatico. Ha anche la funzione di
tracking (formato nmea) ma non è precisissima.

Costa un po' (~300 €) ma fa delle foto sicuramente migliori rispetto
al Garmin ;-)

Paolo P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2011-10-25 Per discussione Daniele Forsi
Il 25 ottobre 2011 00:32, Daniele Forsi ha scritto:

> ho aggiornato, ma non è apparsa nessuna strada nuova sotto il tuo
> nome, domani controllo meglio

ignoravo highway=road, ora l'ho aggiunto perché il tuo caso mi sembra
interessante (inutile aspettare a controllare l'ortografia fino a che
qualcuno non completa la classificazione, e una parola confermata vale
per tutta Italia)

inoltre il pbf che avevo scaricato ieri non conteneva le tue ultime
modifiche, quindi ho cambiato il piè di pagina per mostrare la data
della way con nome più recente di tutto il pbf invece che la data
della mia importazione, almeno si capisce se c'è stato un problema di
aggiornamento

ti segnalo che c'è uno spazio dopo l'apostrofo in "Via dell' Uliveta",
ma la procedura non cerca problemi con gli spazi (apostrofi,
virgolette, spazi, parentesi e numeri arabi potrebbero essere oggetto
di controlli separati perché comunque aspell non li vuole vedere nelle
parole)

P.S. ci sono ancora problemi con i dati json che rimangono nella cache
del browser, nonostante le intestazioni HTTP che ho aggiunto, nel caso
bisogna aggiornare con Maiusc+F5
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Edoardo Marascalchi
non per essere polemico, ma qualsiasi smartphone di oggi,
android/iphone/symbian se ha il gps referenzia le foto, basta avere il gps
attivo..

Edo

Il giorno 25 ottobre 2011 12:39, Paolo Pozzan  ha scritto:

> Il 25 ottobre 2011 12:27, Simone Saviolo  ha
> scritto:
> > A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo
> Garmin
> > è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600
> euro
> > ma li vale!
> >
> > Ciao,
> > Simone
> > Il giorno 25 ottobre 2011 12:25, Alech OSM  ha
> > scritto:
> >>
> >> Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?
> >>
> >>
> >>
> >> Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
> >> Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11.53
> >> A: openstreetmap list - italiano
> >> Oggetto: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
> >>
> >>
> >>
> >> Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi 
> ha
> >> scritto:
> >>
> >> Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
> >> spettacolo, velocissimo.
> >>
> >>
> >>
> >> Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?
>
> Io invece uso una Canon SX230 HS, anch'essa con GPS integrato per
> georeferenziare le foto in automatico. Ha anche la funzione di
> tracking (formato nmea) ma non è precisissima.
>
> Costa un po' (~300 €) ma fa delle foto sicuramente migliori rispetto
> al Garmin ;-)
>
> Paolo P.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 12:47, Edoardo Marascalchi
 ha scritto:
> non per essere polemico, ma qualsiasi smartphone di oggi,
> android/iphone/symbian se ha il gps referenzia le foto, basta avere il gps
> attivo..

Uno smartphone e'  troppo delicato per le mie mani, finirebbe rotto al
primo mapping party. :-)
Oggi qualsiasi cosa ha un GPS integrato, ma quel che serve a volte e'
l'accuratezza di posizione.
Ieri sera dentro casa, a 2 metri dalla finestra con tempo nuvolo,
l'errore era di 8 metri.
In esterni mediamente viaggio tra 1,5 e 2 metri.

Saluti
Fabrizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 25 ottobre 2011 12:47, Edoardo Marascalchi <
edoa...@edoardomarascalchi.it> ha scritto:

> non per essere polemico, ma qualsiasi smartphone di oggi,
> android/iphone/symbian se ha il gps referenzia le foto, basta avere il gps
> attivo..
>

Uno smartphone ci mette dieci minuti ad allinearsi, e ha comunque un
ricevitore di GPS piuttosto scarso. Ad Asti la mia traccia GPS (Nokia 5800)
è stata praticamente inutile. Lavora un po' meglio se lo accendi un quarto
d'ora prima e aspetti che raggiunga, con calma, un PDOP di 2 o meno.

Edo
>

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Caselli e corsie Telepass

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Ciao,

guardando le ortofoto di un casello mi è venuto in mente che non c'è (o non
ho trovato) un tag per le corsie riservate al Telepass. Come informazione mi
sembra utile: un navigatore potrebbe essere configurato per suggerirti dov'è
la corsia Telepass (a volte è a destra, a volte a sinistra).

Qualcuno ne sa di più di me?

Grazie,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione Alex
Stando alle foto esemplificative sul wiki, direi
   surface=cobblestone

(cfr. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface)

Ciao, Alex.

2011/10/25 emmexx :
> Sto cercando di capire come taggare superfici stradali in cui sono
> presenti sampietrini o lastricato.
> C'e' gia' difficolta ad identificare in italiano i 2 tipi di
> pavimentazione (lastricato, basolato, sampietrino o bolognino.
>
> Cio' che mi serve e' principalmente capire quali tag usare per la
> realta' della citta' di Milano in cui sono presenti questi 2 tipi di
> pavimentazione "antica":
> http://www.02blog.it/galleria/pave-e-lastrticato-a-milano-reportage-fotografico/27
> A sinistra i classici sampietrini, a destra quello che viene chiamato pave'.
>
> Qui [1] sembra abbastanza chiaro che per i sampietrini si debba usare
> cobblestone. Ma per il pave'? C'e' il tag paving_stones ma nelle foto
> relative mi paiono di forma molto piu' regolare rispetto alla
> pavimentazione milanese.
>
> Qualche idea?
>
> grazie
>        maxx
>
>
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:surface
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] piccola collina artificiale

2011-10-25 Per discussione Volker Schmidt
Come inserisco una piccola collina artificiale (tipicamante con un monumento
o una statuetta in cima)?

man_made=cairn sembra abbastanza vicino, ma non è la stessa cosa. historic
non va bene perché non si tratta necessariamente di struttura antica
-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Insatallazione mtkbabel ultima versione su Ubuntu

2011-10-25 Per discussione Alessandro Pozzato

Devi mettere almeno una opzione -t, -w oppure -c per estrarre
solo tracce, solo waypoint oppure tutti e due.

Adesso funziona *<:-(*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione emmexx
Il 10/25/2011 01:58 PM, Alex scrisse:
> Stando alle foto esemplificative sul wiki, direi
>surface=cobblestone
> 
> (cfr. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface)

Proprio da li' sono partito (vedi mio post).
Se da un punto di vista della mappatura l'utilizzo di cobblestone per
entrambi i tipi di pavimentazione potrebbe anche andar bene, da un punto
di vista pratico, mi interessa il routing per la bici, la cosa e'
piuttosto diversa.
Quello a sinistra, nella foto che avevo indicato, e' percorribile senza
grossi problemi, quello a destra e' una vera tortura per i ciclisti,
oltre che pericoloso.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] GpsMid (era: Sono tornato...)

2011-10-25 Per discussione Gromebar

ale_z...@libero.it wrote:


A fine agosto è uscita la nuova versione, la 0.7.7 con alcuni miglioramenti,
disinstalla la vecchia e installa la nuova.
La tastierina virtuale l'ho subito eliminata perchè fastidiosa (dal menù
Setup), uso la tastiera virtuale del telefono, non quella ciofeca. Nella nuova
versione sulla schermata della mappa trovi due nuovi pulsanti: la ricerca e
l'inserimento di un waypoint.

All'inizio ad ogni aggiornamento della mappa dovevo reinstallare il programma,
ora ho l'applicazione con una porzione di mappa microscopica (praticamente
senza mappa) così ottengo una dimensione del Jar minima e uso sempre mappe
esterne così le posso cambiare al volo (scelgo la nuova mappa e riavvio
GpsMid). Se vuoi scaricare la mappa di Piemonte e Liguria la trovi qui http:
//lanterna.net84.net/2011/09/cartografia-gratuita-per-cellulari-gpsmid/

La ricerca io la trovo ottima, come scrivevo prima di solito uso o 'Nearest
POI' o la ricerca full text; per il routing puoi navigare la mappa e arrivato
al punto desiderato puoi andare nel menù Route e cliccare su 'Set Dest' oppure
col full text search trovi la destinazione e dal menù selezioni 'As
destination' per poi andare in Route e cliccare 'Calculate'
Trovo carina (anche se non la uso mai) la possibilità di uploadare i POI
direttamente dal programma.

Ho provato a modificare lo stile per il rendering per aggiungere i
mountain_pass (molto utili agli escursionisti) ma senza successo. Ora vorrei
creare la voce in italiano perchè quella inglese è metallica e poco
comprensibile.

Alla fine, pur con tutte le limitazioni del mio cellulare, lo trovo un ottimo
programma.

Alessandro Ale_Zena_IT


Aggiornamento, ero riuscito a caricare la mappa, me ne capacitavo perché 
era sparita la schermata bianca dello screenshoot e avevo lo sfondo 
verde invece che blu :P
Non vedendo la mia posizione però ho pensato che non si attivasse il gps 
e ho prima provato un programmino a parte per vedere se il gps lockava, 
e funzionava.
Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a far funzionare il gps anche 
sul programma, dovevo selezionare il device!!! (menù-->setup-->location 
rec-->imput from: internal (jsr179))


Ora devo cominciare a capirci meglio, credo che riprendo in mano la 
guida che mi hai passato, non è mica tua vero? nel caso, bella guida :)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione ale_z...@libero.it
Tornando In Topic: tutti i partecipanti al Mapping Party hanno terminato 
l'upload (io sì)?
Sarebbe carino mettere sul wiki l'immagine del prima e dopo e una 
ministatistica, ad esempio quanti POI sono stati aggiunti o cose del genere.

Alessandro Ale_zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 ottobre 2011 14:58, ale_z...@libero.it  ha scritto:
> Tornando In Topic: tutti i partecipanti al Mapping Party hanno terminato
> l'upload (io sì)?

si

> Alessandro Ale_zena_IT
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 14:58, ale_z...@libero.it  ha scritto:
> Tornando In Topic: tutti i partecipanti al Mapping Party hanno terminato
> l'upload (io sì)?

Si.
Saluti
Fabrizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
No. Ho ancora delle cose sui walking papers.

Intanto sto prendendo snapshot circa-giornalieri dei dati. Mi chiedevo: dove
posso trovare gli hourly o minutely diff del planet (o di una zona più
ristretta)? Quelli sarebbero utilissimi per valutare l'apporto di ognuno.

Ciao,

Simone

Il giorno 25 ottobre 2011 15:02, Fabrizio Tambussa  ha
scritto:

> Il 25 ottobre 2011 14:58, ale_z...@libero.it  ha
> scritto:
> > Tornando In Topic: tutti i partecipanti al Mapping Party hanno terminato
> > l'upload (io sì)?
>
> Si.
> Saluti
> Fabrizio
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione emmexx
Leggo nel wiki [1] che e' possibile utilizzare oneway=-1 nei casi in cui
non sia possibile invertire l'ordine dei nodi che costituiscono una way.
Mi sono sforzato quasi 10 secondi per farmi venire in mente un caso in
cui non e' possibile invertire una way, ma non ho trovato nulla.

Vi viene in mente qualche caso?

grazie
maxx

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Oneway

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/25 emmexx :
> Leggo nel wiki [1] che e' possibile utilizzare oneway=-1 nei casi in cui
> non sia possibile invertire l'ordine dei nodi che costituiscono una way.
> Mi sono sforzato quasi 10 secondi per farmi venire in mente un caso in
> cui non e' possibile invertire una way, ma non ho trovato nulla.
>
> Vi viene in mente qualche caso?

Senso unico in un verso per alcuni veicoli e senso unico nel verso
opposto per altri?
oneway:psv=yes
oneway:bicycle=-1

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione glaucos
Oppure se si mette anche il tag incline=up (e non si vuole metterlo al
contrario cioè incline=down) e il senso unico è verso il basso

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/oneway-1-quando-tp6928966p6929002.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/25 emmexx :
> Se da un punto di vista della mappatura l'utilizzo di cobblestone per
> entrambi i tipi di pavimentazione potrebbe anche andar bene, da un punto
> di vista pratico, mi interessa il routing per la bici, la cosa e'
> piuttosto diversa.

Stranamente persino Wikipedia confonde:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pav%C3%A9

Sono d'accordo che le due superfici vadano distinte per il routing;
forse devi inventare un tag apposito per il pavè irregolare...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
2011/10/25 glaucos 

> Oppure se si mette anche il tag incline=up (e non si vuole metterlo al
> contrario cioè incline=down) e il senso unico è verso il basso
>

Perché non si deve mettere incline=down? Suona male?

Trovo che il verso delle way sia una caratteristica che va usata. oneway
secondo me non dovrebbe mai essere -1, escludendo forse il caso descritto da
Federico Cozzi.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione marcram

Il 25/10/2011 16:27, emmexx ha scritto:

Leggo nel wiki [1] che e' possibile utilizzare oneway=-1 nei casi in cui
non sia possibile invertire l'ordine dei nodi che costituiscono una way.
Mi sono sforzato quasi 10 secondi per farmi venire in mente un caso in
cui non e' possibile invertire una way, ma non ho trovato nulla.

Vi viene in mente qualche caso?

grazie
maxx

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Oneway


Io l'ho usato con una strada che è percorribile in un senso o nell'altro 
in base all'orario:


oneway=[Jul-Aug 09:00-13:00]yes;[Jul-Aug 14:00-17:00]-1

anche se, a ben guardare il wiki, oggi sarebbe più giusto:

oneway:=yes
oneway:=-1

Ciao
Marco


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Brescia: sistemiamo il landuse?

2011-10-25 Per discussione Enrico Piccinelli

Salve lista.

Da mappatore Bresciano, ho addocchiato già da un po di tempo quell'immenso 
landuse=residential che ricopre tutta la città di Brescia.


Un paio di giorni or sono ho scaricato dal geoportale della Lombardia la dusaf 
2009 ritagliata al comune di Brescia, l'ho convertita in un file .osm ed ho 
applicato automaticamente grazie a polyshp2osm.py i tag landuse.


Ci sarebbe qualcuno disposto ad aiutarmi a sistemare ( e poi uplodare) il file?

qualche consiglio/idea su come ci si potrebbe organizzare per condividere il 
file?


Saluti!
Enrico Piccinelli ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione glaucos
Io non ho detto che non si deve mettere incline=down.
Ho solo detto che NEL CASO uno non lo voglia usare, eccetera eccetera... :-)

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/oneway-1-quando-tp6928966p6929051.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione emmexx
Il 10/25/2011 04:38 PM, Federico Cozzi scrisse:

> Senso unico in un verso per alcuni veicoli e senso unico nel verso
> opposto per altri?
> oneway:psv=yes
> oneway:bicycle=-1

Scritto con uno specificatore ha senso. Io parlo invece di casi in cui
e' inserito come oneway=-1.
Avevo trovato un caso a Milano ma nel frattempo e' stato modificato in
oneway=yes (sbagliando anche perche' e' un senso unico nell'altro verso).

Il 10/25/2011 04:42 PM, glaucos scrisse:
> Oppure se si mette anche il tag incline=up (e non si vuole metterlo al
> contrario cioè incline=down) e il senso unico è verso il basso

In questo caso ha piu' senso ma ovviamente mi sfugge il motivo per cui
si debba complicare inutilmente l'interpretazione dei tag con tutte le
combinazioni possibili. :-(

grazie
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione Alech OSM
Già, quello sarebbe il caso di ogni "senso unico alternato" !
E quindi 
come si distingue la oneway=(yes/-1) in base al colore del semaforo ?

ciao,
Ale




===
Io l'ho usato con una strada che è percorribile in un senso o nell'altro 
in base all'orario:

oneway=[Jul-Aug 09:00-13:00]yes;[Jul-Aug 14:00-17:00]-1

anche se, a ben guardare il wiki, oggi sarebbe più giusto:

oneway:=yes
oneway:=-1

Ciao
Marco


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] GpsMid (era: Sono tornato...)

2011-10-25 Per discussione Gromebar

Gromebar wrote:

Ora devo cominciare a capirci meglio, credo che riprendo in mano la
guida che mi hai passato, non è mica tua vero? nel caso, bella guida :)


Ok, spero possiate sopportarmi, sono riuscito a usare su strada gpsmid 
anche se ho ancora qualche incertezza:


-Ho creato dei waypoing e un tracciato di una strada non esistente, come 
faccio a portarli su osm (in questo momento li ho esportati in GPX in 
una cartella del cellulare)


-Mentre seguivo la mia posizione (cliccando il pulsante | sullo schermo, 
appropox, che vuol dire la stanghetta che è sul punto giallo, mira a 
nord?) volevo settare il routing verso un waypoint ma non ci sono 
riuscito, alla fine ho spostato la mappa con le dita e ci ho cliccato 
sopra ed è cominciato il routing (senza audio, ma credo sia per il fatto 
che non è ancora supportato per android).


-Selezionare da un elenco (tipo waypoint e traccie) è un azione 
oltremodo scomoda, qualche consiglio d'uso per essere più precisi nella 
selezione?


-Ad un certo punto della guida che mi avete passato dovevo scaricare una 
mappa per generare il pezzo che mi interessava, ho scaricato la regione 
abruzzo, ma non posso caricarla totalmente?


Se avete qualche altra tutorial per gpsmid, anche in inglese questa 
volta l'accetto volentieri (comincio a cercarmele anche da solo comunque).


Grazie, sto gpsmid mi sta pigliando bene :)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] GpsMid (era: Sono tornato...)

2011-10-25 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 25 ottobre 2011 20:26, Gromebar  ha
scritto:

> Gromebar wrote:
>
>> Ora devo cominciare a capirci meglio, credo che riprendo in mano la
>> guida che mi hai passato, non è mica tua vero? nel caso, bella guida :)
>>
>
> Ok, spero possiate sopportarmi, sono riuscito a usare su strada gpsmid
> anche se ho ancora qualche incertezza:
>
> -Ho creato dei waypoing e un tracciato di una strada non esistente, come
> faccio a portarli su osm (in questo momento li ho esportati in GPX in una
> cartella del cellulare)
>

Se hai già il GPX esportato, devi solo portarlo sul PC col Bluetooth o via
USB o via Internet, come vuoi, e ricalcarlo in JOSM.
Ricordati sempre che le tracce GPX *si ricalcano*.

-Mentre seguivo la mia posizione (cliccando il pulsante | sullo schermo,
> appropox, che vuol dire la stanghetta che è sul punto giallo, mira a nord?)
> volevo settare il routing verso un waypoint ma non ci sono riuscito, alla
> fine ho spostato la mappa con le dita e ci ho cliccato sopra ed è cominciato
> il routing (senza audio, ma credo sia per il fatto che non è ancora
> supportato per android).
>

La stanghetta indica la tua direzione. Si aggiorna in ritardo, almeno nella
versione che ho io.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2011-10-25 Per discussione Carlo Stemberger

Grazie Daniele per l'ottimo strumento che hai messo a disposizione.

L'ho aggiunto nell'elenco sul wiki riguardante il controllo qualità:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Quality_Assurance#Ortografia_dei_nomi_delle_strade

Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`>  <  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] oneway=-1 quando?

2011-10-25 Per discussione emmexx
Il 10/25/2011 04:27 PM, emmexx scrisse:

> Vi viene in mente qualche caso?

Ho trovato il caso: Potlach2 :-(

Tra le opzioni semplificate c'e' Oneway con oneway reverse.

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] GpsMid (era: Sono tornato...)

2011-10-25 Per discussione Gromebar

Simone Saviolo wrote:

La stanghetta indica la tua direzione. Si aggiorna in ritardo, almeno
nella versione che ho io.

Ciao,

Simone


non intendevo quella rossa quando fai routing ma quella nera, 
probabilmente però a farmici pensare è la stessa, dovrò farci caso!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappe osm

2011-10-25 Per discussione mimalfa
Ciao a tutti leggendo sul corriere on line mi sono soffermato su una pagina che 
diceva: 'una mappa online contro le barriere architettoniche' apro vado al sito 
http:\\wheelmap.org e cosa mi trovo? Mappe osmye
Mich74
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Osm registrazione non riuscita

2011-10-25 Per discussione Gromebar
Non riesco a registrarmi utilizzando la stessa email che uso quì; ci ho 
 provato due volte http://www.openstreetmap.org/create-account.html
la pagina prosegue senza dirmi niente ma quando vado a loggare non 
entra, non mi arriva nessuna email di conferma.

Che faccio?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osm registrazione non riuscita

2011-10-25 Per discussione Gromebar

Gromebar wrote:

Non riesco a registrarmi utilizzando la stessa email che uso quì; ci ho
provato due volte http://www.openstreetmap.org/create-account.html
la pagina prosegue senza dirmi niente ma quando vado a loggare non
entra, non mi arriva nessuna email di conferma.
Che faccio?


Ok, sta volta è andato, all'ulteriore prova mi è passato ad una pagina 
per accettare il disclaimer, dopo di che ho dovuto farmi spedire un 
ulteriore email di conferma perché non andava.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Agenzia pratiche auto

2011-10-25 Per discussione Sky One
Ciao,

come mappo un'agenzia di pratiche auto (di quelle che si occupano di
fare i trasferimenti di proprietà, in cui si può rinnovare il bollo,
ecc.)?

GIA
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 ottobre 2011 16:44, Federico Cozzi  ha scritto:

> Stranamente persino Wikipedia confonde:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Pav%C3%A9
>
> Sono d'accordo che le due superfici vadano distinte per il routing;
> forse devi inventare un tag apposito per il pavè irregolare...
>

inventare no..io userei paving_stones, la foto associata mi sembra
essere un terreno percorribile dalle bici

> Ciao
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-25 Per discussione Stefano Pallicca
Il giorno martedì 25 ottobre 2011, Federico Cozzi  ha
scritto:
> 2011/10/25 emmexx :
>> Se da un punto di vista della mappatura l'utilizzo di cobblestone per
>> entrambi i tipi di pavimentazione potrebbe anche andar bene, da un punto
>> di vista pratico, mi interessa il routing per la bici, la cosa e'
>> piuttosto diversa.

> Sono d'accordo che le due superfici vadano distinte per il routing;
> forse devi inventare un tag apposito per il pavè irregolare...

Oppure dai un'occhiata a come sono mappati i tratti in pavé della
Parigi-Roubaix! Prova a cercare Arenberg su osm (non ti posso mandare il
link perché sono sul cell al momento)

Ste
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe osm

2011-10-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 ottobre 2011 20:50,   ha scritto:
> Ciao a tutti leggendo sul corriere on line mi sono soffermato su una pagina 
> che diceva: 'una mappa online contro le barriere architettoniche' apro vado 
> al sito http:\\wheelmap.org e cosa mi trovo? Mappe osmye

beh wheelmap è abbastanza famosa, gli autori si conoscono e sono
veramente persone stupende

> Mich74

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it