2011/10/24 albertobon...@libero.it <albertobon...@libero.it>:

> Puoi anche vederla in questo modo:
> - Navigatori per auto ce ne sono già per tutti i gusti.

Giusto, ma averne anche solo uno per OSM che non ti obblighi a
leggere, fare e disfare farebbe solo bene al progetto.

> - Non dobbiamo vendere nulla a nessuno e questo ci permette di percorrere
> strade le più diverse, cercare fontanelle o mappare sentieri di montagna o
> quello che ci pare senza l' ansia di essere meglio di qualcun altro.

Sicuramente! Ma al sentiero di montagna ci devo prima arrivare, no? E
con cosa? Con un navigatore che non esiste (cfr. punto precedente)?
:-)

[cut]

> - Siamo qua per divertirci.

Io sono qua per essere utile e divertirmi. Se voglio divertirmi e
basta, accendo la PS3. :-)))

PS: Alberto, non ce l'ho con te, ma la vedo come Simone (Saviolo):
abbiamo una potenzialità enorme che viene utilizzata al 50%. Ciò che
accade per i programmi di navigazione è la stessa cosa che accade
alcune volte in lista nei vari "come taggo...?": va benissimo
discutere (anzi, spesso è proprio dalla discussione che nascono nuovi
spunti), ma alla fine ci deve essere un'idea comune e si usa quella.
Altrimenti se ognuno fa come vuole...
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a