Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!
Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboni ha scritto: > Ciao a tutti, > tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non > sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che > nessuno si dispererà per questa notizia. > > In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state > aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più > recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire > che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben > georefenziate. > > Con la caduta della cortina di ferro, pare che sia caduta pure la censura militare :-) Un esempio di aggiornamento: nella zona di Codroipo "appare" una polveriera. http://www.4shared.com/photo/6SE4XPmq/CensuraBing.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Foto Bing e Yahoo!
Ma J.O.S.M. non è l'unico strumento utilizzabile per ricalcare le foto satellitari , ed un altrettanto buon lavoro può essere svolto con Potlatch_2.0 . Chi usa questo strumento perderà quindi molto se non avrà più a disposizione le immagini di Bing. Da: Cascafico Giovanni [mailto:cascaf...@gmail.com] Inviato: martedì 4 ottobre 2011 12.14 A: gd.zamb...@tiscali.it; openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo! Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboni mailto:gd.zamb...@tiscali.it>> ha scritto: Ciao a tutti, tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che nessuno si dispererà per questa notizia. In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben georefenziate. Con la caduta della cortina di ferro, pare che sia caduta pure la censura militare :-) Un esempio di aggiornamento: nella zona di Codroipo "appare" una polveriera. http://www.4shared.com/photo/6SE4XPmq/CensuraBing.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo!
On Tue, 4 Oct 2011 12:19:56 +0200, Alessandro Chiostri wrote: > Ma J.O.S.M. non è l'unico strumento utilizzabile per ricalcare le foto > satellitari , ed un altrettanto buon lavoro può essere svolto con > Potlatch_2.0 . Chi usa questo strumento perderà quindi molto se non avrà più > a disposizione le immagini di Bing. "Potlatch deve morire". Scherzi a parte (ma mica tanto, [0]), il supporto Yahoo non funziona/funzionerà più in alcun editor, sia esso JOSM o Potlatch o Merkaartor o Mapzen o [..]. Resta invariato il supporto Bing invece: quindi sì, JOSM può essere usato per ricalcare foto aeree. David [0]: http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/9463699 -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Foto Bing e Yahoo!
Il 04/10/2011 12:19, Alessandro Chiostri ha scritto: Ma J.O.S.M. non è l’unico strumento utilizzabile per ricalcare le foto satellitari , ed un altrettanto buon lavoro può essere svolto con Potlatch_2.0 . Chi usa questo strumento perderà quindi molto se non avrà più a disposizione le immagini di Bing. Da: Cascafico Giovanni [mailto:cascaf...@gmail.com] Inviato: martedì 4 ottobre 2011 12.14 A: gd.zamb...@tiscali.it; openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Foto Bing e Yahoo! Il giorno 22 settembre 2011 19:23, G Zamboniha scritto: Ciao a tutti, tutti quelli che utilizzano JOSM avranno già saputo dell'annuncio che non sono più disponibili le foto satellitari di Yahoo! [0]. Credo proprio che nessuno si dispererà per questa notizia. In compenso ho notato recentemente che le immagini di Bing sono state aggiornate (almeno dalle mie parti). Sono più dettagliate del PCN, molto più recenti (in base a dei lavori stradali fatto vicino a casa mia posso dire che hanno meno di 6 mesi) e per quanto ho potuto verificare sono ben georefenziate. Con la caduta della cortina di ferro, pare che sia caduta pure la censura militare :-) Un esempio di aggiornamento: nella zona di Codroipo "appare" una polveriera. http://www.4shared.com/photo/6SE4XPmq/CensuraBing.html E' vero che JOSM non è l'unico, ma per ricalcare IMHO è nettamente meglio se non altro perchè puoi ingrandire l'immagine a oltranza, mentre con Potlatch 2 oltre un certo limite sparisce lo sfondo. Ma in realtà di vantaggi a usare Potlatch 2 ce ne sono proprio pochi, e forse il principale è che è più immediato ad imparare per i newbies e più veloce se devi solo aggiungere un nome a qualcosa di esistente. Ciao Giuliano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!
Si , Giuliano , sono d'accordo ed inoltre Potlatch è utile anche per chi non è tanto "new" però non possiede un gps e nemmeno è interessato a comprarlo, oppure utilizza Open S.M. solo saltuariamente , per scelta o per mancanza di tempo , , proprio non vuole installare JOSM ma comunque condivide lo spirito non-commerciale del progetto. Con l'editor nel browser è più semplice avvicinare nuovi mappatori , e più ce ne sono meglio è ; senza , potrebbe interrompersi l'afflusso dei nuovi e bloccare il lavoro di quelli presenti. Alessandro. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!
2011/10/4 Alessandro Chiostri : > Si , Giuliano , sono d’accordo ed inoltre > > Potlatch è utile anche per chi non è tanto “new” però non possiede un gps e > nemmeno è interessato a comprarlo, > > oppure utilizza Open S.M. solo saltuariamente , per scelta o per mancanza di > tempo , > > , proprio non vuole installare JOSM ma comunque condivide lo spirito > non-commerciale del progetto. > > Con l’editor nel browser è più semplice avvicinare nuovi mappatori , e più > ce ne sono meglio è ; > > senza , potrebbe interrompersi l’afflusso dei nuovi e bloccare il lavoro di > quelli presenti. Il problema del argomento "editore per newbies" secondome è quello, che poi si devono imparare 2 editori anzichè uno. Appena vuoi editare relazioni, tagliare strade, usare il PCN (posizionato e ortorettificato molto meglio che Bing) con Potlatch riscontri dei problemi, e tra altro non rimane "semplice" ne anche Potlatch (se la cosa è fattibile in Potlatch cosa tante volte non è). Poi JOSM offre una seria di funzioni (tramite plugins) che nessun altro editore offre per il momento, quindi usate quello che volete, ma consiglio JOSM (per imparare un editore solo ;-) ). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!
Scusa se mi permetto... non voglio costringerti ad usare JOSM, ma mi sembra che ci siano alcune incompresioni. Il giorno 04 ottobre 2011 13:57, Alessandro Chiostri ha scritto: > Si , Giuliano , sono d’accordo ed inoltre > > Potlatch è utile anche per chi non è tanto “new” però non possiede un gps > e nemmeno è interessato a comprarlo, > L'uso di JOSM non richiede il GPS, né le sue feature avanzate dipendono dal GPS. È però vero che chi ha tracce GPX e non vuole caricarle sul server di OSM può farlo agevolmente con JOSM (credo che con Potlatch non possa farlo). > oppure utilizza Open S.M. solo saltuariamente , per scelta o per mancanza > di tempo , > Usare JOSM ha un po' di overhead (tempo di caricamento, download dei dati, setup iniziale), ma è più "produttivo", nel senso che ti permette di lavorare più facilmente e più velocemente. Potlatch 2 è un notevole passo avanti rispetto al primo, ma è comunque ancora molto più scomodo di JOSM. > , proprio non vuole installare JOSM ma comunque condivide lo spirito > non-commerciale del progetto. > JOSM non si installa. Si scaricano 18 MB da josm.openstreetmap.de, dopodiché li si lanciano con Java. Ok, devi installare Java (e non sono un grande fan di Java), ma mille altre applicazioni lo richiedono. Se usi OpenOffice, ad esempio, hai già Java. > Con l’editor nel browser è più semplice avvicinare nuovi mappatori , e più > ce ne sono meglio è ; > Su questo sono (abbastanza) d'accordo, > senza , potrebbe interrompersi l’afflusso dei nuovi e bloccare il lavoro > di quelli presenti. > ma credo che i nuovi mappatori possano usare Potlatch solo come prim(issim)o impatto con l'editing della mappa. Se si vuole contribuire, *personalmente* ritengo sia il caso di passare ad un editor un più più ricco. Comunque viva Potlatch, che ci permette di cambiare il senso unico di una via senza fare il giro completo con JOSM! E ad ogni modo, gli strumenti devono essere al servizio dei mappatori e non il contrario. Il *mio* tool preferito è JOSM, il *tuo* è Potlatch, ed è giusto così. Non serve a niente mettersi a fare la guerra santa degli editor :-) Alessandro. > Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni sono doppi. La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. E' corretto? Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Fornisco una interpretazione secondo quello che mi è capitato a me un paio di volte. Quando sono stati inseriti c'è stato qualche problema di linea, è stato interrotto l'upload ed è stato ripreso. Questo porta a risultare due edifici sovrapposti. Successivamente l'utente ha corretto la posizione guardando le foto satellitari e non si è accorto della duplicazione Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra > cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni > sono doppi. > La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con > un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. > Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. > E' corretto? > Saluti > Fabrizio > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Il 04/10/2011 14:45, Fabrizio Tambussa ha scritto: Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni sono doppi. La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. E' corretto? Saluti Fabrizio C'è stato un import degli edifici dalla CTR in preparazione al mapping party di OSMit. Ovviamente dove c'era in precedenza un edificio ricalcato dalle ortofoto si è così creato un doppione. Pian piano verrà tutto sistemato. ciao Paolo M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Ma, i profili sono diversi e anche gli utenti. Puoi vederlo qui [1]. Se noti anche il convento adiacente ha delle sovrapposizioni. Saluti Fabrizio [1] http://osm.org/go/0IBrDK3ck-- Il 04 ottobre 2011 14:48, sabas88 ha scritto: > Fornisco una interpretazione secondo quello che mi è capitato a me un paio > di volte. > Quando sono stati inseriti c'è stato qualche problema di linea, è stato > interrotto l'upload ed è stato ripreso. Questo porta a risultare due edifici > sovrapposti. > Successivamente l'utente ha corretto la posizione guardando le foto > satellitari e non si è accorto della duplicazione > > Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa ha > scritto: >> >> Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra >> cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni >> sono doppi. >> La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con >> un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. >> Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. >> E' corretto? >> Saluti >> Fabrizio >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Come detto da Paolo stiamo facendo l'upload degli edifici importati da CTR in vista del mapping party di OSMit 2011. Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. Provvederò a fare revert dei due changeset. Per quanto riguarda la Basilica ed altri edifici importanti, si dovrebbe trattare solo dell'import + edificio precedentemente già disegnato (in parte anche da me se non erro). Non preoccupatevi, sistemiamo tutto :-) Ciao Tiziano(s) Ps: piuttosto, in lista Veneto stiamo discutendo di un caso di edit un po' strani (tipo sulla SP111 in zona Bassano del Grappa) e per cui l' utente andrebbe bloccato Il giorno 04/ott/2011 14:53, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Ma, i profili sono diversi e anche gli utenti. Puoi vederlo qui [1]. > Se noti anche il convento adiacente ha delle sovrapposizioni. > Saluti > Fabrizio > > [1] http://osm.org/go/0IBrDK3ck-- > > > Il 04 ottobre 2011 14:48, sabas88 ha scritto: >> Fornisco una interpretazione secondo quello che mi è capitato a me un paio >> di volte. >> Quando sono stati inseriti c'è stato qualche problema di linea, è stato >> interrotto l'upload ed è stato ripreso. Questo porta a risultare due edifici >> sovrapposti. >> Successivamente l'utente ha corretto la posizione guardando le foto >> satellitari e non si è accorto della duplicazione >> >> Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa ha >> scritto: >>> >>> Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra >>> cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni >>> sono doppi. >>> La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con >>> un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. >>> Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. >>> E' corretto? >>> Saluti >>> Fabrizio >>> >>> ___ >>> Talk-it mailing list >>> Talk-it@openstreetmap.org >>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
>Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. Visto Fabrizio, VISTO? :P Il giorno 04 ottobre 2011 15:26, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Come detto da Paolo stiamo facendo l'upload degli edifici importati da CTR > in vista del mapping party di OSMit 2011. > Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore > nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord > est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. Provvederò a fare revert dei > due changeset. > Per quanto riguarda la Basilica ed altri edifici importanti, si dovrebbe > trattare solo dell'import + edificio precedentemente già disegnato (in parte > anche da me se non erro). > Non preoccupatevi, sistemiamo tutto :-) > Ciao > Tiziano(s) > > Ps: piuttosto, in lista Veneto stiamo discutendo di un caso di edit un po' > strani (tipo sulla SP111 in zona Bassano del Grappa) e per cui l' utente > andrebbe bloccato > Il giorno 04/ott/2011 14:53, "Fabrizio Tambussa" ha > scritto: > > > Ma, i profili sono diversi e anche gli utenti. Puoi vederlo qui [1]. > > Se noti anche il convento adiacente ha delle sovrapposizioni. > > Saluti > > Fabrizio > > > > [1] http://osm.org/go/0IBrDK3ck-- > > > > > > Il 04 ottobre 2011 14:48, sabas88 ha scritto: > >> Fornisco una interpretazione secondo quello che mi è capitato a me un > paio > >> di volte. > >> Quando sono stati inseriti c'è stato qualche problema di linea, è stato > >> interrotto l'upload ed è stato ripreso. Questo porta a risultare due > edifici > >> sovrapposti. > >> Successivamente l'utente ha corretto la posizione guardando le foto > >> satellitari e non si è accorto della duplicazione > >> > >> Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa > ha > >> scritto: > >>> > >>> Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra > >>> cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni > >>> sono doppi. > >>> La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con > >>> un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. > >>> Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. > >>> E' corretto? > >>> Saluti > >>> Fabrizio > >>> > >>> ___ > >>> Talk-it mailing list > >>> Talk-it@openstreetmap.org > >>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >> > >> > >> ___ > >> Talk-it mailing list > >> Talk-it@openstreetmap.org > >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >> > >> > > > > ___ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Stavo preparando i Walking Papers, l'ho notato solo per quello. Grazie per le informazioni. Fabrizio Il 04 ottobre 2011 15:29, sabas88 ha scritto: >>Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore >> nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord >> est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. > Visto Fabrizio, VISTO? :P > Il giorno 04 ottobre 2011 15:26, Tiziano D'Angelo > ha scritto: >> >> Come detto da Paolo stiamo facendo l'upload degli edifici importati da CTR >> in vista del mapping party di OSMit 2011. >> Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore >> nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord >> est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. Provvederò a fare revert dei >> due changeset. >> Per quanto riguarda la Basilica ed altri edifici importanti, si dovrebbe >> trattare solo dell'import + edificio precedentemente già disegnato (in parte >> anche da me se non erro). >> Non preoccupatevi, sistemiamo tutto :-) >> Ciao >> Tiziano(s) >> >> Ps: piuttosto, in lista Veneto stiamo discutendo di un caso di edit un po' >> strani (tipo sulla SP111 in zona Bassano del Grappa) e per cui l' utente >> andrebbe bloccato >> >> Il giorno 04/ott/2011 14:53, "Fabrizio Tambussa" ha >> scritto: >> > Ma, i profili sono diversi e anche gli utenti. Puoi vederlo qui [1]. >> > Se noti anche il convento adiacente ha delle sovrapposizioni. >> > Saluti >> > Fabrizio >> > >> > [1] http://osm.org/go/0IBrDK3ck-- >> > >> > >> > Il 04 ottobre 2011 14:48, sabas88 ha scritto: >> >> Fornisco una interpretazione secondo quello che mi è capitato a me un >> >> paio >> >> di volte. >> >> Quando sono stati inseriti c'è stato qualche problema di linea, è stato >> >> interrotto l'upload ed è stato ripreso. Questo porta a risultare due >> >> edifici >> >> sovrapposti. >> >> Successivamente l'utente ha corretto la posizione guardando le foto >> >> satellitari e non si è accorto della duplicazione >> >> >> >> Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa >> >> ha >> >> scritto: >> >>> >> >>> Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra >> >>> cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni >> >>> sono doppi. >> >>> La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con >> >>> un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. >> >>> Nella mappa adesso si vedono 2 aree sovrapposte. >> >>> E' corretto? >> >>> Saluti >> >>> Fabrizio >> >>> >> >>> ___ >> >>> Talk-it mailing list >> >>> Talk-it@openstreetmap.org >> >>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> >> >> >> ___ >> >> Talk-it mailing list >> >> Talk-it@openstreetmap.org >> >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> >> >> > >> > ___ >> > Talk-it mailing list >> > Talk-it@openstreetmap.org >> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
Il 04/10/2011 15:29, sabas88 ha scritto: >Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. Visto Fabrizio, VISTO? :P In quel caso si avrebbe un edificio doppio, con nodi posizionati negli stessi punti e difficilmente ci si accorgerebbe dell'errore. Mentre quello segnalato da Fabrizio è il caso di un edificio ricalcato dal PCN a cui sopra si è aggiunto l'edificio da CTR. Difatti l'errore si nota grazie all'offset. @ Tiziano: ho dato una rapida occhiata scaricandomi su JOSM una parte dell'area e provando a cancellare a caso alcuni punti (se cancelli un vertice dell'edificio e vedi che sotto resta con la stessa forma vuol dire che sotto c'è un doppione). Non ho trovato edifici doppi, dunque direi che puoi fare a meno di effettuare il revert (revert che con il plugin di JOSM è molto semplice, però avrei da ridire sulla traduzione che se non ricordo male invita ad inserire il changeset da ripristinare, quando in realtà devi mettere il changeset che vuoi eliminare). Ti consiglierei di aspettare che aggiornino Keepright per poi far un controllo con "multiple nodes on the same spot". Ciao Paolo M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova
2011/10/4 Paolo Monegato : > Il 04/10/2011 15:29, sabas88 ha scritto: > >>Ci sono due miei changeset che purtroppo sono fallati causa errore >> nell'upload (il router era saltato) quindi in un'area di Padova (zona nord >> est 2) potrebbero esserci edifici raddoppiati. > Visto Fabrizio, VISTO? :P > > In quel caso si avrebbe un edificio doppio, con nodi posizionati negli > stessi punti e difficilmente ci si accorgerebbe dell'errore. Mentre quello > segnalato da Fabrizio è il caso di un edificio ricalcato dal PCN a cui sopra > si è aggiunto l'edificio da CTR. Difatti l'errore si nota grazie all'offset. > > @ Tiziano: > ho dato una rapida occhiata scaricandomi su JOSM una parte dell'area e > provando a cancellare a caso alcuni punti (se cancelli un vertice > dell'edificio e vedi che sotto resta con la stessa forma vuol dire che sotto > c'è un doppione). Non ho trovato edifici doppi, dunque direi che puoi fare a > meno di effettuare il revert (revert che con il plugin di JOSM è molto > semplice, però avrei da ridire sulla traduzione che se non ricordo male > invita ad inserire il changeset da ripristinare, quando in realtà devi > mettere il changeset che vuoi eliminare). > Ti consiglierei di aspettare che aggiornino Keepright per poi far un > controllo con "multiple nodes on the same spot". Errori di questo tipo trova il validator di JOSM. Per vedere se ci sono delle way sovraposte non è necessario cancellare nodi, è sufficente tenere premuto il tasto centrale (ruota) del mouse sopra l'oggetto. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo?
nessuno mi da qualche consiglio? In particolare volevo consigli su costruzioni con ad esempio cortili all'internocome si fa a fare un "quadrato" nella costruzione? -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859381.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo?
Devi fare una relazione. Disegni il bordo esterno e il bordo interno, poi selezioni entrambe e Strumenti->Crea Multipoligono. Dopodichè modifichi la relazione ottenuta attribuendo il ruolo outer al bordo e inner ai 'buchi' :) Il giorno 04 ottobre 2011 19:13, frankieorabona ha scritto: > nessuno mi da qualche consiglio? > > In particolare volevo consigli su costruzioni con ad esempio cortili > all'internocome si fa a fare un "quadrato" nella costruzione? > > -- > View this message in context: > http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859381.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo?
uso POTLACH e non JOSM al momento (anche perchè con josm non riesco a vedere le immagini aeree di nulla) -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859434.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo?
allora non lo puoi fare :) Con JOSM si invece. Come mai non riesci a vedere le immagini? 2011/10/4 frankieorabona > uso POTLACH e non JOSM al momento (anche perchè con josm non riesco a > vedere > le immagini aeree di nulla) > > -- > View this message in context: > http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859434.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
Piccolo aggiornamento... da 2 siamo passati a 4 partecipanti... inoltre l'associazione Progetto Radis ci ospiterà nella propria sede per editare i dati... altri che si aggiungono?! -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo?
ti smentisco perchè ci sono riuscito. Per capirci ho fatto un primo quadrato, e messo il tag building. Creato il secondo, ho premuto il tasto CTRL sul primo e mi è apparso un tasto "MERGE". Ho cliccato mi è apparso il multipoligono con la relazione :D Per le immagini aeree non so...sto cercando da giorni di capire perchè nonostante abbia tutti i servizi selezionati non appaia nessun immagine -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6860227.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
Purtroppo devo ripartire venerdì pomeriggio, sennò partecipavo volentieri. Alessandro Il giorno 04/ott/2011 19:42, "Luca Delucchi" ha scritto: > Piccolo aggiornamento... > > da 2 siamo passati a 4 partecipanti... > > inoltre l'associazione Progetto Radis ci ospiterà nella propria sede > per editare i dati... altri che si aggiungono?! > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Re: Mapping Party Asti
Anch'io partecipo solo il venerdì' Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone! -Original Message- From: Alessandro Fanna Date: Wed, 5 Oct 2011 01:02:47 To: openstreetmap list - italiano Reply-To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Re: Mapping Party Asti
Il mapping parti di Asti (in Piemonte) si terra' sabato 15 ottobre, la settimana dopo Padova. Saluti Fabrizio 2011/10/5 : > Anch'io partecipo solo il venerdì' > Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone! > > -Original Message- > From: Alessandro Fanna > Date: Wed, 5 Oct 2011 01:02:47 > To: openstreetmap list - italiano > Reply-To: openstreetmap list - italiano > Subject: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Landuse residential: come usarlo?
@frankieorabona : Anche io preferisco usare Potlatch ma ... da qualche giorno mi si apre solo lo 1.0 , che sappiamo mostrare foto aeree fino ad un ingrandimento meno dettagliato di quello permesso dal 2.0. Tentando di aprire quest'ultimo tutto quello che ottengo è una schermata bianca, nemmeno i menù sono disponibili e non è possibile scegliere una visualizzazione "senza lo sfondo di Bing" (casomai fosse lì il problema) Comunque , grazie per l'indicazione , che sarà utile anche per realizzare per sempio un guardino pubblico Con un buco nel mezzo dive c'è il campetto di pallavolo :) -Messaggio originale- Da: frankieorabona [mailto:frankieorab...@gmail.com] Inviato: martedì 4 ottobre 2011 23.41 A: talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] Landuse residential: come usarlo? ti smentisco perchè ci sono riuscito. Per capirci ho fatto un primo quadrato, e messo il tag building. Creato il secondo, ho premuto il tasto CTRL sul primo e mi è apparso un tasto "MERGE". Ho cliccato mi è apparso il multipoligono con la relazione :D Per le immagini aeree non so...sto cercando da giorni di capire perchè nonostante abbia tutti i servizi selezionati non appaia nessun immagine -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6860227.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it