Re: [Talk-it] File img di GFOSS e Mapsource
Il 07 giugno 2010 15.58, Stefano Salvador ha scritto: > Ciao a tutti, ciao stefano > > A dire il vero il software non è un granché, però mi sembrava comunque > strano visto che altre mappe funzionano correttamente e allora mi sono > messo a giocare e mkgmap e ho ricreato un file img a partire dal file > osm. Facendo così la cosa funziona e quindi sospetto che ci sia > qualcosa che non va negli script di creazione di GFOSS, qualcuno > conosce il comando che viene usato ? > io che l'ho fatto ;-) il problema più che ne comando penso sia dovuto al formato gmapsupp con il quale viene creato il file in modo tale da essere caricato sui garmin direttamente copiandolo. puoi provare a utilizzare il comando di prima con --gmapsupp ? > > Ciao, > > Stefano > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Ciao, aggiungo una cosetta, ci sono alcuni smartphone che oltre ad essere accesi o spenti possono funzionare in Flight mode (almeno nel mio si chiama così). Questa modalità permette di usare il telefono con l'interfaccia radio disattivata. Pensata per i luoghi dove è vieteato l'uso del cellulare aerei, ospedali ecc può essere comoda nel tuo caso permettendo un risparmio di batteria, in situazioni dove le stazioni radio sono evidentemente distanti, dandoti la possibilità comunque di registrare tracce ecc Non avendo io nè un'antenna GPS integrata nè una esterna non uso il cellulare come ricevitore GPS, uso un nuvi200 comprato tempo fa quando ancora non conoscevo OSM, e sicuramente non è "l'ideale" per il trekking. Ciao Matteo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] analisi di network
Ciao, sono un iscritto "novello" della lista e vi scrivo per avere alcune indicazioni e suggerimenti. Per l'ente in cui lavoro (prov. bo) devo realizzare un'analisi che permetta di identificare all'interno di tutte le strade provinciali (1400km, 536 ponti) una maglia definita come strategica in caso di sisma. Per fare questa analisi sto individuando una serie di tematisti derivati che identificano origine e destinazione dei supporti (medici, protezione civile, ecc.). Da un'iniziale analisi di tipo empirico vorrei passare ad una stima analitica. Come grafo stradale vorrei utilizzare quello di OpenstreetMap e integrarlo con alcuni tratti di strade provinciali che non sono ancora state inserite. Che versione del grafo mi conviene scaricare per avere acesso al maggior numero di informazioni, la versione (nazionale) in shape o quella in formato OSM? Per fare l'editing ed inserire le nuove strade posso usare i sistemi GIS tradizionali e poi fare un upload? Avete dei suggerimenti su strumenti per fare analisi di network, qui da noi c'è un po' di tutto :-) (SDE, ArcMap, Oracle Spatial, AutocadMap 3D, GVSig)? Grazie per il vostro supporto. Lorenzo Perone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Anche io utilizzo uin eTrex Legend HCX, trovato su www.amazon.fr a 130€. Non ho preso il Vista in quanto la differenza di prezzo tra i due era troppa per la sola presenza di altimetro e bussola (poi un altimetro e una bussola li avevo già e li porto con me quando faccio escursioni di una certa importanza). Uso le mappe per Garmin da Openmtbmap con curve di livello (forse dovrei scrivere una guida in wiki per questo dato che non è semplicissimo), o altre simili. A quanto ne so, non supporta mappe raster georeferenziate. A volte, se sono senza GPS, uso quello integrato dell'HTC Touch HD2 in accoppiata con il programma OSMTracker. Tuttavia ho notato una ricezione molto più ondivaga rispetto al Garmin. il Legend HCX è stato un ottimo acquisto soprattuto grazie alla enorme durata della batteria rispetto ad uno smartphone che se va bene dura un paio d'ore... ciao T 2010/6/7 ale_z...@libero.it > Questo potrebbe essere un modello che fa al caso tuo, eTrex Legend HCX > http://www.garmin.it/sport/trekking/ETREX/010-00629-01.html > Si trova in rete a partire da circa 160€, verifica che sia venduto assieme > a > Mapsource. > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
Il 07 giugno 2010 23.18, Roberto Moretti ha scritto: >>>Non ho mai partecipato ad un mapping party in montagna e non so se >>>convenga dividerci (un sentiero a testa, ci si ritrova la sera) oppure >>>fare tutti insieme (molto più simpatico, si mappa di meno). Nel primo >>>caso ci conviene rimanere in una zona, nel secondo caso possiamo >>>tentare percorsi più lunghi... > > Io opteri per dividerci, ma ritrovarsi la sera al rifugio anche per > decidere la "strategia" del giorno dopo. +1, dividerci almeno a coppie > >> Altra possibilità, se ci fosse un rifugio con possibilità di percorrere >> diversi anelli non mi dispiacerebbe pernottare 2 notti nello stesso in modo >> da >> essere più leggero durante le escursioni. > > +1 anche questa soluzione va bene. Sta sera ordino le cartine de "l'escursionista" (numeri 9-10-14-15) se qualcuno ne vuole qualche numero me lo dica che lo aggiungo > > Ciao > ilrobi > ciao luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
L'unica differenza tra Legend e Vista è la presenza della bussola e dell'altimetro: tieni conto però che l'altimetro non ti da misure assolute ma, come tutti gli altimetri barometrici, va tarato quando sei ad un altitudine nota, e se durante l'escursione cambia la pressione atmosferica dovresti ritararlo. Io lascerei perdere il discorso palmari, Filippo ha chiesto un Garmin ed ha parlato di escursioni di più giorni, evidentemente cerca un apparecchio robusto e con buona impermeabilità, quindi cerchiamo di aiutarlo nell'orientarsi sul Garmin che fa per lui (intanto sono informazioni che vengono bene a tutti). Tanto per completare la panoramica sui Garmin a parte il modello 60, molto sensibile ma piuttosto vecchio, c'è la nuova serie Oregon dotata di schermo più grande e touch screen ma qui il prezzo sale di brutto. Per tornare in argomento: sembra che il Legend HCX potrebbe andare, rimane il dubbio sulla possibile utilizzazione di mappe raster. Chi ha esperienze a riguardo? Conosco molte persone che hanno acquistato CompeGPS http://www.compegps.com/?detail=detail&opcion=1&lang=&prod=460 e ne sono soddisfatte, ma ,essendo la maggior parte di noi fan del software libero, esiste qualcosa di alternativo e free per importare le rasterizzate? Alessandro -- Messaggio originale Da: tiziano.dang...@gmail.com Data: 08/06/2010 10.02 Anche io utilizzo uin eTrex Legend HCX, trovato su www.amazon.fr a 130€. Non ho preso il Vista in quanto la differenza di prezzo tra i due era troppa per la sola presenza di altimetro e bussola (poi un altimetro e una bussola li avevo già e li porto con me quando faccio escursioni di una certa importanza). Uso le mappe per Garmin da Openmtbmap con curve di livello (forse dovrei scrivere una guida in wiki per questo dato che non è semplicissimo), o altre simili. A quanto ne so, non supporta mappe raster georeferenziate ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] analisi di network
Ciao Lorenzo e benvenuto! Molto interessante cosa ci racconti, anche perche', dal mio punto di vista, penso che potresti dare anche un bel contributo a migliorare i dati su osm. Domande a bruciapelo: questi tematismi di cui parli, possono poi essere riversati su OSM? E' possibile che la provincia di Bologna metta disponibili questi dati con una licenza per cui possano essere scaricati ed utilizzati a qualsiasi scopo? Quanto alla tua domanda tecnica, suppongo che i dati shp di cui parli di osm, siano "semplicemente" una derivazione da quelli originali in formato "osm". Un semplice convertitore. Infine, per fare editing, due consigli: - o vai sul classico JSOM - o ... se vuoi un gis ... beh! usa qgis e il relativo plugin per osm :) Quanto a strumenti di analisi di network, forse la domanda e' piu' rivolta a gfoss.it che osm, io ti consiglio di guardare GRASS. Forse poi puoi trovare qualche risposta in SQLite e PostGIS attraverso le librerie GEOS (che sono il porting in C++ delle librerie Java Topology Suite ... che sono poi alla base di molti software gis di analisi vettoriale). ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Il 08 giugno 2010 09.29, ale_z...@libero.it ha scritto: > > Chi ha esperienze a riguardo? Conosco molte persone che hanno acquistato > CompeGPS http://www.compegps.com/?detail=detail&opcion=1&lang=&prod=460 e ne > sono soddisfatte, ma ,essendo la maggior parte di noi fan del software > libero, esiste qualcosa di alternativo e free per importare le rasterizzate? > qlandkarte dovrebbe essere il software che è l'alterego di CompeGPS / ozyexplorer a me piace molto > Alessandro > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] analisi di network
Ciao Maurizio, grazie delle risposte. Riguardo la possibilità di utilizzare i dati della provincia su OSM credo ci sia la possibilità. Come immagini le cose da noi una una gestazione piuttosto lunga, ma credo si possa tentare. La provincia comunque ha già reso scaricabili molti dati, sulla licenza come vedrai non è stato specificato niente, altra cosa da fare... Dai un'occhiata qui: http://cst.provincia.bologna.it:81/catalogo/ Per l'editing proverò con qgis. Grazie e a presto. Lorenzo Perone Il giorno 08 giugno 2010 10.31, Maurizio Napolitano ha scritto: > Ciao Lorenzo e benvenuto! > Molto interessante cosa ci racconti, anche perche', dal mio punto di > vista, penso che potresti dare anche un bel contributo a migliorare i > dati su osm. > Domande a bruciapelo: questi tematismi di cui parli, possono poi > essere riversati su OSM? > E' possibile che la provincia di Bologna metta disponibili questi dati > con una licenza per cui possano essere scaricati ed utilizzati a > qualsiasi scopo? > Quanto alla tua domanda tecnica, suppongo che i dati shp di cui parli > di osm, siano "semplicemente" una derivazione da quelli originali in > formato "osm". > Un semplice convertitore. > Infine, per fare editing, due consigli: > - o vai sul classico JSOM > - o ... se vuoi un gis ... beh! usa qgis e il relativo plugin per osm :) > Quanto a strumenti di analisi di network, forse la domanda e' piu' > rivolta a gfoss.it che osm, io ti consiglio di guardare GRASS. > Forse poi puoi trovare qualche risposta in SQLite e PostGIS attraverso > le librerie GEOS (che sono il porting in C++ delle librerie Java > Topology Suite ... che sono poi alla base di molti software gis di > analisi vettoriale). > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] analisi di network
> La provincia comunque ha già reso scaricabili molti dati, sulla licenza come > vedrai non è stato specificato niente, altra cosa da fare... Questo e' un po' un problema. Sarebbe bello se mettessero due righe che spiegassero come poter utilizzare quei dati e se repubblicabili altrove :) Dai! Visto che sei in una posizione "privilegiata" ... vedi di lavorare ai fianchi :) > Dai un'occhiata > qui: http://cst.provincia.bologna.it:81/catalogo/ > Per l'editing proverò con qgis. Nei rimarrai soddisfatto :) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] analisi di network
Aggiungo un paio di link che penso possano essere utili: pagina wiki di openrouteservice, nella bibliografia trovi i riferimenti ad articoli che parlano di OSM e analisi di rete: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRouteService estensione di gvSIG che fa diverse analisi di rete: http://gvsig-desktop.forge.osor.eu/downloads/pub/events/giornate-triestine/2010/Analisi_di_reti_con_gvSIG.pdf Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Ciao, ne approfitto per segnalarvi questo applicativo http://moagu.com/ che permette di caricare (piccoli) raster compilandoli in formato gamin. Ciao. Lorenzo Perone Il giorno 08 giugno 2010 10.29, ale_z...@libero.it ha scritto: > L'unica differenza tra Legend e Vista è la presenza della bussola e > dell'altimetro: tieni conto però che l'altimetro non ti da misure assolute > ma, come tutti gli altimetri barometrici, va tarato quando sei ad un > altitudine nota, e se durante l'escursione cambia la pressione atmosferica > dovresti ritararlo. > > Io lascerei perdere il discorso palmari, Filippo ha chiesto un Garmin ed ha > parlato di escursioni di più giorni, evidentemente cerca un apparecchio > robusto e con buona impermeabilità, quindi cerchiamo di aiutarlo > nell'orientarsi sul Garmin che fa per lui (intanto sono informazioni che > vengono bene a tutti). > > Tanto per completare la panoramica sui Garmin a parte il modello 60, molto > sensibile ma piuttosto vecchio, c'è la nuova serie Oregon dotata di schermo > più grande e touch screen ma qui il prezzo sale di brutto. > > Per tornare in argomento: sembra che il Legend HCX potrebbe andare, rimane > il dubbio sulla possibile utilizzazione di mappe raster. > > Chi ha esperienze a riguardo? Conosco molte persone che hanno acquistato > CompeGPS http://www.compegps.com/?detail=detail&opcion=1&lang=&prod=460 e > ne sono soddisfatte, ma ,essendo la maggior parte di noi fan del software > libero, esiste qualcosa di alternativo e free per importare le rasterizzate? > > Alessandro > > -- > > Messaggio originale > > Da: tiziano.dang...@gmail.com > Data: 08/06/2010 10.02 > > Anche io utilizzo uin eTrex Legend HCX, trovato su www.amazon.fr a 130€. > Non ho preso il Vista in quanto la differenza di prezzo tra i due era troppa > per la sola presenza di altimetro e bussola (poi un altimetro e una bussola > li avevo già e li porto con me quando faccio escursioni di una certa > importanza). Uso le mappe per Garmin da Openmtbmap con curve di livello > (forse dovrei scrivere una guida in wiki per questo dato che non è > semplicissimo), o altre simili. A quanto ne so, non supporta mappe raster > georeferenziate > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Impressioni da OSMit2010
2010/6/7 ale_z...@libero.it : > Martin non è venuto perchè a Genova le fontanelle sono quasi tutte mappate :- > )) > Che piacere leggerlo! Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
On Tue, 8 Jun 2010 10:49:19 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/6/7 ale_z...@libero.it : > > > Martin non è venuto perchè a Genova le fontanelle sono quasi tutte > > mappate :- )) > > > > Che piacere leggerlo! A pproposito di fontanelle.. stavo mappando quelle del mio paese ed ho scoperto che ce n'è una che è chiusa causa tubatura di alimentazione colabrodo, verra riattivata, ma con tempi di azienda privata che gestisce patrimonio pubblico :-( Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? > Ciao, > Martin > Grazie, Carlo. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Layer A12
On Wed, 26 May 2010 13:40:06 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/5/26 Carlo : > >> > viene riservata al traffico Telepass (Alla fine si ricongiungono > >> > prima del casello, ma in presenza di forte esodo è comodo > >> > usarla). Come faccio a marcarla Telepas Only ? > potresti usare access=no, > access:telepass=yes oppure qc. di simile (oppure: access=toll, > toll:payment=IT:telepass, ...). Queste essempi non sono > necessariamente i modi migliori per taggare questo, e ne anche > necessariamente in concordanza col sistema attuale di tagging, ma > sparati cosí... NOn ho scordato l'argomento e non vi ho fatto perdere tempo inutilmente, ma a fine Maggio sono passato da Rosignano e la suddetta corsia era chiusa e non ho capito se lo rimarrà a seguito dei lavori in corso come da comunicato stampa: http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=42:il-progetto-del-1d-lotto-rosignano-san-pietro-in-palazzi&catid=4:news-homepage Fra un paio di settimane ci ripasso, vediamo come sono messi. > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 Carlo : > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? esiste disused=yes ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie
Ciao a tutti, sono nuovo, nel senso che sono iscritto da tanto, ma che non ho mai avuto un ruolo attivo nella modifica delle mappe. Approfittando di alcuni cambiamenti nella viabilità della mia zona (via fiorita a bologna e dintorni) e della disponibiltà dei dati del PCN mi sono messo un po' lì con JOSM. Qualcuno, magari della mia stessa zona, può controllare che non ci siano errori e/o vistose omissioni? Avrei poi alcune domande: Via Guazzaloca ora non è più percorribile se non a piedi nel tratto che passa sotto la ferrovia: la strada è fisicamente rimasta inalterata, ma ci sono dei paletti che bloccano l'accesso alle macchine per una 50 di metri... come faccio a taggare questo fatto in josm? Una domanda su una zona molto diversa: sentieri della Val Pusteria, zona di Brunico in particolare. Ci andrò fra 2 mesi e se riuscirò a attrezzarmi dal punto di vista tecnico potrei caricare delle tracce dei sentieri, ma forse potrei ricalcare qualcosa in anticipo, se ci sono dei dati disponibili... Grazie a tutti, soprattutto per il mastodontico lavoro che avete già fatto. Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : >> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? > esiste disused=yes Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come fontanella da tutti i software (render, mkgmap, ecc.) che non sanno gestire il tag disused Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie
Il 08 giugno 2010 11.22, Lorenzo Vegetti ha scritto: > Ciao a tutti, > sono nuovo, nel senso che sono iscritto da tanto, ma che non ho mai avuto un > ruolo attivo nella modifica delle mappe. Ciao, e benvenuto (almeno come mappatore :D)! > Via Guazzaloca ora non è più percorribile se non a piedi nel tratto che > passa sotto la ferrovia: la strada è fisicamente rimasta inalterata, ma ci > sono dei paletti che bloccano l'accesso alle macchine per una 50 di metri... > come faccio a taggare questo fatto in josm? Separa il tratto pedonale della way e taggalo highway=pedestrian. Inoltre, tagga i nodi con i paletti con un qualche tipo di barrier; direi barrier=bollard [1] . Già che ci sono, chiedo alla lista se questo sia lo stesso tag da usare per i panettoni. > Grazie a tutti, soprattutto per il mastodontico lavoro che avete già fatto. > Lorenzo Ciao, Simone [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:barrier%3Dbollard ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 Federico Cozzi : >>> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> esiste disused=yes > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fontanella da tutti i software (render, mkgmap, ecc.) che non sanno > gestire il tag disused Vedo ad esempio che OSMarender non lo supporta: http://trac.openstreetmap.org/ticket/1079 e pure Mapnik fa fatica: http://trac.openstreetmap.org/ticket/1085 Non so come si comporti mkgmap. Se mappi la zona con una certa frequenza, ti conviene inserire il nodo con un tag note e poi aggiungere amenity=drinking_water solo quando la fontanella viene riaperta. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
Il 08 giugno 2010 10.35, Federico Cozzi ha scritto: > > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fontanella da tutti i software (render, mkgmap, ecc.) che non sanno > gestire il tag disused > non mappiamo per il rendering...usa amenity=drinking_water e disuded=yes > Ciao, > Federico > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie
direi che i paletti possono essere inseriti come nodi sulla way e con tag barrier = bollard o altro più indicato a seconda del tipo di barriera (vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Barrier) foot = yes bicycle = yes (nel caso siano ammesse anche le bici) mentre il tratto di way percorribile solo a piedi/bici: highway = footway (oppure è ammesso anche pedestrian o unclassified/residential?) foot = yes e motorcar = no (se unclassified/residential, negli altri due casi è insito nel footway e pedestrian che si vada a piedi e non siano ammessi veicoli) il tratto sotto ferrovia tunnel = yes non so se sia esattamente tutto corretto, ma così taggherei. sentiamo che dicono gli altri! per i sentieri in Val Pusteria, a volte sul PCN riesci a vederli specie se in quota in zone di prato (nei boschi o su rocca non sono propriamente facili da distinguere). in zona Valle di Primiero, Trentino ho fatto un po' di ricalco di sentieri (anche tratti di Alta Via n°2) e forestali, però c'è da dire che i sentieri li conosco abbastanza, quindi con la conoscenza personale + PCN si riesce a fare molto, ma se non si conosce bene la zona è un po' azzardato tracciare sentieri/forestali. poi non so se ci siano dati disponibili con adeguata licenza... ciao TIziano 2010/6/8 Lorenzo Vegetti > >- Via Guazzaloca ora non è più percorribile se non a piedi nel tratto >che passa sotto la ferrovia: la strada è fisicamente rimasta inalterata, ma >ci sono dei paletti che bloccano l'accesso alle macchine per una 50 di >metri... come faccio a taggare questo fatto in josm? > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 Federico Cozzi : > 2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : >>> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> esiste disused=yes > > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fontanella da tutti i software (render, mkgmap, ecc.) che non sanno > gestire il tag disused si, lo pensato anch'io. Un altro modo potrebbe essere di mettere amenity=disused disused=drinking_water type=nasone ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie
2010/6/8 Simone Saviolo : > Separa il tratto pedonale della way e taggalo highway=pedestrian. Preferisco highway=footway per questi casi. Di solito riservo pedestrian per le "zone pedonali" (es. centri cittadini) Se poi questo tratto è legalmente percorribile anche in bici puoi aggiungere anche bicycle=yes Ciao, Federico PS: ci sono i cartelli tondi blu con l'omino o la bici? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 Luca Delucchi : > Il 08 giugno 2010 10.35, Federico Cozzi ha scritto: > non mappiamo per il rendering...usa amenity=drinking_water e disuded=yes > è vero che non mappiamo per il rendering, ma cerchiamo pure di evitare confusione o di creare sistemi che faciliziano/producono lo sbaglio. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
On Tue, 8 Jun 2010 11:18:31 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/6/8 Carlo : > > > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? > > esiste disused=yes Ok,procedo, grazie. > > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010
2010/6/8 Carlo : > On Tue, 8 Jun 2010 11:18:31 +0200 > M∡rtin Koppenhoefer wrote: > >> 2010/6/8 Carlo : >> >> > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> >> esiste disused=yes > > > Ok,procedo, grazie. forse (non ne sono sicuro, ma stiamo discutendo qui) è meglio mettere (in analogia a construction) amenity=disused, disused=drinking_water (io propongo anche type= per indicare i vari modelli, con interuttore, sensa, ) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Villa Contarini a Piazzola di Brenta
Ciao, sto inserendo su OSM con ricalco da PCN la Villa Contarini, magnifica villa veneta. vorrei sapere come tagghereste i vari elementi della villa: per avere un idea: http://www.magicoveneto.it/Padovano/Piazzola/Villa-2.htm ad esempio: - c'è una canaletta: è waterway=ditch? - c'è una sorta di recinzione/muretto/parapetto: è barrier=wall/fence o cosa (http://www.magicoveneto.it/Padovano/Piazzola/coverPiazzola.jpg)? - c'è un camminamento ad archi che oltrepassa la canaletta e la strada a fianco collegandosi agli edifici contigui ( http://www.magicoveneto.it/Padovano/Piazzola/Villa-213.jpg) è building=yes, bridge=yes, layer=1? - c'è una zona verde con alberi (in primo piano a destra: http://www.lapaterna.com/panvillacontarini.jpg): natural=wood è esagerato? - c'è l'edificio della villa ed altri ausiliari (barchessa, etc): al momento è building=yes, tourism=attraction, ci sono altri tag più specifici per indicare che è una villa storica? - c'è un giardino tutto attorno alla villa: è leisure=garden o altro tipo leisure=park, etc...? grazie ciao Tiziano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Villa Contarini a Piazzola di Brenta
2010/6/8 Tiziano D'Angelo : > - c'è una zona verde con alberi (in primo piano a destra: > http://www.lapaterna.com/panvillacontarini.jpg): natural=wood è esagerato? landuse=forest Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Ho registrato tutti gli interventi dell'OSMit 2010,.e li sto rielaborando. Sono alla ricerca di spazio web per 14 gb per mettere tutto il materiale registrato all' OSMit 2010 a disposione della Comunita'! Avete a disposizione un server per contenere tutti i video dell'OSMit 2010? Attendo risposta ROBERTO Vito Gerardo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
> Ho registrato tutti gli interventi dell'OSMit 2010,.e li sto > rielaborando. grande ! > Avete a disposizione un server per contenere tutti i video dell'OSMit 2010? forse si potrebbe buttare il tutto su una rete P2P (BitTorrent) Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
2010/6/8 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo : > > > Ho registrato tutti gli interventi dell'OSMit 2010,.e li sto > rielaborando. > > Sono alla ricerca di spazio web per 14 gb per mettere tutto il materiale > registrato all' OSMit 2010 a disposione della Comunita'! > > Avete a disposizione un server per contenere tutti i video dell'OSMit 2010? Non è più semplice metterli su YouTube? Ciao, Andrea. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Il 08 giugno 2010 12.23, Andrea Musuruane ha scritto: > Non è più semplice metterli su YouTube? > youtube fa scegliere la licenza? nella delibera delle registrazione che hanno firmato tutti i congressiste c'era scritto che il materiale veniva rilasciato sotto cc-by-sa > Ciao, > > Andrea. > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Il 08 giugno 2010 11.48, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo ha scritto: > > Avete a disposizione un server per contenere tutti i video dell'OSMit 2010? > posso chiedere all'università se hanno spazio, nicco sul server gfoss come siamo messi a spazio? > Attendo risposta > > ROBERTO Vito Gerardo > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>> Io opteri per dividerci, ma ritrovarsi la sera al rifugio anche per >> decidere la "strategia" del giorno dopo. > > +1, dividerci almeno a coppie +1.. non ho ancora la certezza di esserci, però non disprezzerei due ciaccole lungo il sentiero!:-P brunetto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Il 08/06/2010 13:32, Luca Delucchi ha scritto: > Il 08 giugno 2010 12.23, Andrea Musuruane ha scritto: > >> Non è più semplice metterli su YouTube? >> > > youtube fa scegliere la licenza? nella delibera delle registrazione > che hanno firmato tutti i congressiste c'era scritto che il materiale > veniva rilasciato sotto cc-by-sa youtube no, AFAIK. Leggendo, invece, qui [1], sembra che su blip si possano uploadare video con licenza secondaria CC. Tuttavia non ho mai usato il servizio, quindi sarebbe da approfondire... [1] http://blip.tv/tos signature.asc Description: OpenPGP digital signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Pubblicato su Slideshare le slide di 'Introduzione all'editing' http://www.slideshare.net/AleZenaIT/osmit2010-introduzione-editingmodificata sono leggermente modificate per ovviare alla mancanza dell'audio. Chi volesse le originali chieda pure. Alessandro ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Ho caricato tutte le presentazioni disponibili sul sito del convegno http://www.dicat.unige.it/osmit2010/informazioni-sul-meeting/programma ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Impressioni da OSMit2010
Il problema a mio avviso non è tanto la possibilità di utilizzare i dati, quanto la certezza che i dati non siano in qualche modo coperti da qualche copyright. Recentemente (discussione sul PCN) abbiamo visto come in alcuni casi, anche avendo l'autorizzazione, sono nate diverse discussioni sulla possibilità di utilizzare o meno quanto offerto in quanto sembra che nemmeno chi concede i diritti conosca quanto effettivamente può concedere. Quindi direi che la mia preoccupazione non è la licenza con cui sono distribuiti i dati, ma l'origine dei dati che non è in qualche modo certificata essere priva di insidie. Mattia Il giorno 07 giugno 2010 22.32, Niccolo Rigacci ha scritto: > On Mon, Jun 07, 2010 at 09:50:01PM +0200, Mattia Cacco wrote: > > Io credo che attualmente ci sia più di qualcuno che possa essere > > interessato a trasformare il proprio passatempo in una professione, io > > compreso, ma (almeno dal mio punto di vista) vedo troppe difficoltà e > poca > > chiarezza normativa. > > Cosa intendi per poca chiarezza normativa? > Hai casi in cui non hai potuto usare i dati come volevi? > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
On Tue, Jun 8, 2010 at 15:26, Luca Delucchi wrote: > Ho caricato tutte le presentazioni disponibili sul sito del convegno > > http://www.dicat.unige.it/osmit2010/informazioni-sul-meeting/programma Le mie sono, come sempre, qui: http://www.slideshare.net/simonecortesi -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
2010/6/8 Luca Delucchi : > Il 08 giugno 2010 12.23, Andrea Musuruane ha scritto: > >> Non è più semplice metterli su YouTube? >> > > youtube fa scegliere la licenza? nella delibera delle registrazione > che hanno firmato tutti i congressiste c'era scritto che il materiale > veniva rilasciato sotto cc-by-sa vimeo.org ? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : > vimeo.org ? > scusate, intendevo vimeo.com ti permette solo l'upload di 500MB per settimana però. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Il giorno Mon, 07 Jun 2010 23:43:48 +0200 Domenico ha scritto: > Al momento che io sappia solo i nuovi firmware del colorado, oregon e > dakota permettono di caricare mappe raster (immagini georeferenziate) > mentre tutti gli altri cortografici garmin possono caricare solo > mappe vettoriali (quelle di openmtbmap per esempio) in formato > proprietario garmin cioè .IMG. formato proprietario .IMG vuol dire che i programmi che generano le mappe IGM ( se esistono) devono aver pagato ( o chiesto il permesso) a Garmin per usarlo? Se questi programmi esistono ce ne sono Linux? > Un'alternativa a garmin per quanto riguarda la cartografia raster la > trovi o usando un palmare/smartphone con apposito software (io ad non sopporto telefoni e telefonini... Se compro prendo un gps dedicato. -- Filippo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Il giorno Tue, 8 Jun 2010 10:29:52 +0200 (CEST) "ale_z...@libero.it" ha scritto: > Per tornare in argomento: sembra che il Legend HCX potrebbe andare, > rimane il dubbio sulla possibile utilizzazione di mappe raster. Chi > ha esperienze a riguardo? Conosco molte persone che hanno > acquistato CompeGPS qualcosa mi sfugge. Le mappe raster georeferenziate dovrebbe essere mappe "corrette matematicamente" per togliere errori dovuti ad esempio dalla carta non perfettamente liscia sotto lo scanner o ad errori di prospettiva di varie foto aeree poi composte in un unica foto. Un volta fatta la correzione si potrebbe ( almeno teoricamente) trasformarle in qualsiasi formato compreso .IMG Garmin e caricarle in qualsiasi Garmin. Detto in altri termini: che importa al Garmin di come sono state prodotte le mappe ( potrei al limite scanerrizzare un foglio su cui ho disegnato a mano uno schema di sentieri) se a lui si danno in pasto mappe IMG ? -- Filippo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
> formato proprietario .IMG vuol dire che i programmi che generano le > mappe IGM ( se esistono) devono aver pagato ( o chiesto il permesso) a > Garmin per usarlo? Se questi programmi esistono ce ne sono Linux? proprietario significa che un formato che usa solo Garmin ma di programmi che lo generano ce ne sono un sacco. I Garmin fino a poco tempo fa supportavano solo cartografia vettoriale, quindi niente raster a meno di usare qualche accrocchio. Ancora adesso sono pochi i modelli che supportano cartografia raster. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
> vimeo.org ? in caso vimeo.com :) penso pero' che Internet Archive sia la soluzione migliore http://www.archive.org ... si appoggia a licenze creative commons ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
Il giorno Tue, 8 Jun 2010 18:00:22 +0200 Stefano Salvador ha scritto: > I Garmin fino a poco tempo fa supportavano solo cartografia > vettoriale, quindi niente raster a meno di usare qualche accrocchio. > Ancora adesso sono pochi i modelli che supportano cartografia raster. se si va qui http://www.garmin.it/sport/trekking/COLORADO/010-00622-32/faq.html si può scaricare un documento che spiega come si carica raster nei garmin. L' ho letto in fretta e dice • Strumenti Garmin compatibili - gamma Colorado - gamma Oregon - gamma Dakota Gli strumenti devono essere aggiornati all’ultima versione software disponibile. -- Filippo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
Metto a disposizione le slides dell' OSMit 2010 sulla Presentazione del DVD OpenStreetMap versione 1.0 della Comunita' italiana: http://www.slideshare.net/infoweblan/presentazione-dvd-openstreetmap-versione-10 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] osmit ?
YouTube permette di caricare solo 10 minuti... .. 2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer > 2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : > > > vimeo.org ? > > > > scusate, intendevo vimeo.com > ti permette solo l'upload di 500MB per settimana però. > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] FreeRunner
Ciao Niccolo, quanti degli iscritti in lista possiedono il FreeRunner oltre noi due? :-) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] FreeRunner
Il 08 giugno 2010 19.57, marcellobil...@gmail ha scritto: > Ciao Niccolo, > quanti degli iscritti in lista possiedono il FreeRunner oltre noi due? > :-) Io, e lo uso tutt'ora per mappare ;) -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it team member* http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" *Contacts* http://fradeve.netsons.org/contatti/ GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Boh... io è da sabato che non riesco a collegarmi. Qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie Cristian - Original Message - From: "Simone Saviolo" To: "openstreetmap list - italiano" Sent: Monday, June 07, 2010 9:44 AM Subject: Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN Sembra che adesso vada. Sarà stato un down temporaneo. Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] FreeRunner
On Tue, Jun 8, 2010 at 21:19, Francesco de Virgilio wrote: > Io, e lo uso tutt'ora per mappare ;) te c'hai grossa grisi... (cit) :) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
2010/6/8 Cristian Testa : > Boh... io è da sabato che non riesco a collegarmi. > Qualcuno ne sa qualcosa?? anche a me non funziona... -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Anch'io ho lo stesso problema ora, ma ieri e stamattina andava... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Dai log di Josm mi escono degli errori di connection timeout e connection refused. O hanno problemi con i loro server o ci hanno in qualche maniera bannati. Spero che non sia la seconda Cristian - Original Message - From: "Simone Cortesi" To: "openstreetmap list - italiano" Sent: Tuesday, June 08, 2010 8:51 PM Subject: Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN 2010/6/8 Cristian Testa : > Boh... io è da sabato che non riesco a collegarmi. > Qualcuno ne sa qualcosa?? anche a me non funziona... -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Il 08 giugno 2010 21.02, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Anch'io ho lo stesso problema ora, ma ieri e stamattina andava... Mi pare non funzionasse anche ieri sera (oltre a venerdì sera, sab. e dom.). Va giù proprio quando posso mappare... :-( Ciao, groppo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Da ieri sino a stamane ha funzionato, ora è giù, ma è un problema loro: è giù anche da qui http://www.pcn.minambiente.it/viewer_32/viewer.htm? service=ortofoto_colore_06_f32&box=473012.94676344027:4901020.967963856: 507917.1682534511:4942664.025590687&fuso=32 Alessandro ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
hanno problemi grossi mi sa, guardando le statistiche [1] non funziona per nessuno da venerdi. [1] http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/statistiche_pubbliche.jsp?lan=it Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Stefano Salvador ha scritto: > hanno problemi grossi mi sa, > guardando le statistiche [1] non funziona > per nessuno da venerdi. dalle 10.30 di oggi fino alle 15.00 funzionava > [1] http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/statistiche_pubbliche.jsp?lan=it > Ciao, > Stefano ciao Matteo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Il 08/06/2010 21:44, Matteo ha scritto: > Stefano Salvador ha scritto: > >> hanno problemi grossi mi sa, >> guardando le statistiche [1] non funziona >> per nessuno da venerdi. >> > dalle 10.30 di oggi fino alle 15.00 funzionava > anche lunedì funzionava, ma stasera niente... il servizio va e viene da venerdì... qualche idea sul perché? ciao Paolo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] FreeRunner
Presente, felice possessore di freerunner e mappatore. Mattia Il giorno 08 giugno 2010 19.57, marcellobil...@gmail < marcello.bil...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Niccolo, > quanti degli iscritti in lista possiedono il FreeRunner oltre noi due? > :-) > > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] FreeRunner
Il 08/06/2010 19:57, marcellobil...@gmail ha scritto: > Ciao Niccolo, > quanti degli iscritti in lista possiedono il FreeRunner oltre noi due? > > +1 -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN
Il 08 giugno 2010 22.19, Paolo Monegato ha scritto: > anche lunedì funzionava, ma stasera niente... il servizio va e viene da > venerdì... qualche idea sul perché? certo... perchè i server sono troppo buoni e non raggiungono mai il 60% dell'utilizzo! > > ciao > Paolo > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Villa Contarini a Piazzola di Brenta
risultato: http://osm.org/go/0IB4E9h7O- 2010/6/8 Federico Cozzi > 2010/6/8 Tiziano D'Angelo : > > - c'è una zona verde con alberi (in primo piano a destra: > > http://www.lapaterna.com/panvillacontarini.jpg): natural=wood è > esagerato? > > landuse=forest > > Ciao > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it