direi che i paletti possono essere inseriti come nodi sulla way e con tag barrier = bollard o altro più indicato a seconda del tipo di barriera (vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Barrier) foot = yes bicycle = yes (nel caso siano ammesse anche le bici)
mentre il tratto di way percorribile solo a piedi/bici: highway = footway (oppure è ammesso anche pedestrian o unclassified/residential?) foot = yes e motorcar = no (se unclassified/residential, negli altri due casi è insito nel footway e pedestrian che si vada a piedi e non siano ammessi veicoli) il tratto sotto ferrovia tunnel = yes non so se sia esattamente tutto corretto, ma così taggherei. sentiamo che dicono gli altri! per i sentieri in Val Pusteria, a volte sul PCN riesci a vederli specie se in quota in zone di prato (nei boschi o su rocca non sono propriamente facili da distinguere). in zona Valle di Primiero, Trentino ho fatto un po' di ricalco di sentieri (anche tratti di Alta Via n°2) e forestali, però c'è da dire che i sentieri li conosco abbastanza, quindi con la conoscenza personale + PCN si riesce a fare molto, ma se non si conosce bene la zona è un po' azzardato tracciare sentieri/forestali. poi non so se ci siano dati disponibili con adeguata licenza... ciao TIziano 2010/6/8 Lorenzo Vegetti <l.vege...@libero.it> > > - Via Guazzaloca ora non è più percorribile se non a piedi nel tratto > che passa sotto la ferrovia: la strada è fisicamente rimasta inalterata, ma > ci sono dei paletti che bloccano l'accesso alle macchine per una 50 di > metri... come faccio a taggare questo fatto in josm? > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it