Ciao Lorenzo e benvenuto! Molto interessante cosa ci racconti, anche perche', dal mio punto di vista, penso che potresti dare anche un bel contributo a migliorare i dati su osm. Domande a bruciapelo: questi tematismi di cui parli, possono poi essere riversati su OSM? E' possibile che la provincia di Bologna metta disponibili questi dati con una licenza per cui possano essere scaricati ed utilizzati a qualsiasi scopo? Quanto alla tua domanda tecnica, suppongo che i dati shp di cui parli di osm, siano "semplicemente" una derivazione da quelli originali in formato "osm". Un semplice convertitore. Infine, per fare editing, due consigli: - o vai sul classico JSOM - o ... se vuoi un gis ... beh! usa qgis e il relativo plugin per osm :) Quanto a strumenti di analisi di network, forse la domanda e' piu' rivolta a gfoss.it che osm, io ti consiglio di guardare GRASS. Forse poi puoi trovare qualche risposta in SQLite e PostGIS attraverso le librerie GEOS (che sono il porting in C++ delle librerie Java Topology Suite ... che sono poi alla base di molti software gis di analisi vettoriale).
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it