Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Thu, 20 May 2010 23:30:42 +0200
Federico Cozzi  wrote:

> 2010/5/20 Luca 'remix_tj' Lorenzetto :
> > E perche' non usare la definizione di citta' secondo la normativa
> > italiana? http://it.wikipedia.org/wiki/Città_dell%27Italia
> 
> Mi rifiuto di mappare Tursi come place=city. Senza offesa per gli
> abitanti di Tursi...

Non conoscevo, ma concordo, non su Tursi ovviamente, ma sulla lista in
generale, è infarcita di paesi con meno di 5000 abitanti,
oltretutto c'è scritto che potrebbe anche non essere aggiornata.

Il mio parere è di non fare riferimento a quella lista.

> 
> Ciao,
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 maggio 2010 08.00, Carlo  ha scritto:

> Il mio parere è di non fare riferimento a quella lista.
>

+1

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/21 Marco Certelli :
>> > Scusate, ma usare in generale i capoluoghi di
>> provincia?
>> E' la situazione di due settimane fa ma c'è il piccolo
>> inconveniente
>> che Tempio Pausania diventa place=city...
> appunto dicevo "in generale".
> Per esempio le provincie doppie (olbia-tempio) le escludiamo o mettiamo la + 
> popolosa tra le 2 città. Per le triple mettiamo 1X2...

Massa-Carrara: Massa 70.000 ab, Carrara 65.000 abitanti: escludere la
provincia? Mettere solo Massa?
Carbonia-Iglesias: Carbonia 29.000 ab, Iglesias 27.000 abitanti...

Se mi dici che Massa-Carrara deve essere trattata diversamente da
Carbonia-Iglesias mi trovi d'accordo, ma l'unica giustificazione è il
numero di abitanti, e siamo punto a capo!

Potremmo quindi tentare la regola un po' più complessa: è place=city
se vale almeno una delle seguenti:
-è capoluogo di regione
-ha almeno 100.000 abitanti
-è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti

In questo modo acciuffiamo tutte le città grosse, salviamo Aosta
(35.000 ab, capoluogo di regione) e recuperiamo le città toscane.
Potrebbe essere un buon compromesso?

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Simone Saviolo
Il 21 maggio 2010 09.57, Federico Cozzi  ha scritto:
> 2010/5/21 Marco Certelli :
>>> > Scusate, ma usare in generale i capoluoghi di
>>> provincia?
>>> E' la situazione di due settimane fa ma c'è il piccolo
>>> inconveniente
>>> che Tempio Pausania diventa place=city...
>> appunto dicevo "in generale".
>> Per esempio le provincie doppie (olbia-tempio) le escludiamo o mettiamo la + 
>> popolosa tra le 2 città. Per le triple mettiamo 1X2...
>
> Massa-Carrara: Massa 70.000 ab, Carrara 65.000 abitanti: escludere la
> provincia? Mettere solo Massa?
> Carbonia-Iglesias: Carbonia 29.000 ab, Iglesias 27.000 abitanti...

Carrara non è capoluogo di provincia. La provincia si chiama
Massa-Carrara ma il capoluogo è Massa, AFAIK.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Paolo Monegato
Il 21/05/2010 09:57, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/5/21 Marco Certelli :
>   
 Scusate, ma usare in generale i capoluoghi di 
 provincia?
 
>>> E' la situazione di due settimane fa ma c'è il piccolo
>>> inconveniente
>>> che Tempio Pausania diventa place=city...
>>>   
>> appunto dicevo "in generale".
>> Per esempio le provincie doppie (olbia-tempio) le escludiamo o mettiamo la + 
>> popolosa tra le 2 città. Per le triple mettiamo 1X2...
>> 
> [cut]
>
> Potremmo quindi tentare la regola un po' più complessa: è place=city
> se vale almeno una delle seguenti:
> -è capoluogo di regione
> -ha almeno 100.000 abitanti
> -è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti
>
> In questo modo acciuffiamo tutte le città grosse, salviamo Aosta
> (35.000 ab, capoluogo di regione) e recuperiamo le città toscane.
> Potrebbe essere un buon compromesso?
>   
Se usiamo come criterio i capoluoghi di provincia come la mettiamo con
Sanluri e Villacidro (provincia medio campidano)?
Credo che la proposta di Federico sia una buona soluzione/compromesso.

ciao
Paolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Marco Certelli
--- Ven 21/5/10, Federico Cozzi  ha scritto:

> Da: Federico Cozzi 
> Oggetto: Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town
> A: "openstreetmap list - italiano" 
> Data: Venerdì 21 maggio 2010, 09:57
> 2010/5/21 Marco Certelli :
> >> > Scusate, ma usare in generale i capoluoghi
> di
> >> provincia?
> >> E' la situazione di due settimane fa ma c'è il
> piccolo
> >> inconveniente
> >> che Tempio Pausania diventa place=city...
> > appunto dicevo "in generale".
> > Per esempio le provincie doppie (olbia-tempio) le
> escludiamo o mettiamo la + popolosa tra le 2 città. Per le
> triple mettiamo 1X2...
> 
> Massa-Carrara: Massa 70.000 ab, Carrara 65.000 abitanti:
> escludere la
> provincia? Mettere solo Massa?
> Carbonia-Iglesias: Carbonia 29.000 ab, Iglesias 27.000
> abitanti...
> 
> Se mi dici che Massa-Carrara deve essere trattata
> diversamente da
> Carbonia-Iglesias mi trovi d'accordo, ma l'unica
> giustificazione è il
> numero di abitanti, e siamo punto a capo!
> 
> Potremmo quindi tentare la regola un po' più complessa: è
> place=city
> se vale almeno una delle seguenti:
> -è capoluogo di regione
> -ha almeno 100.000 abitanti
> -è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti
> 

A prima vista sembra perfetto. Implementiamo la regola e "vediamo l'effetto che 
fa".

Marco.




> In questo modo acciuffiamo tutte le città grosse, salviamo
> Aosta
> (35.000 ab, capoluogo di regione) e recuperiamo le città
> toscane.
> Potrebbe essere un buon compromesso?
> 
> Ciao,
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Al ForumPA di Milano si e' parlato di OpenStreetMap

2010-05-21 Per discussione Maurizio Napolitano
Oggi, Nicola Mattina, nel suo blog scrive un articolo dal titolo
"Innovatori PA: innovation without permission"
http://blog.nicolamattina.it/2010/05/innovatori-pa-innovation-without-permission/

riporto un pezzo del suo intervento
"[...] riguardava il progetto Open Street Map, che è stato raccontato
da Stefano La Guardia soprattutto sotto il profilo delle licenze di
uso di data base e dati in essi contenuti"

Non conosco Stefano La Guardia e non mi sembra che intervenga su questa ML.
Qualcuno e' andato ed ha partecipato all'evento e ci puo' raccontare qualcosa?

Grazie


-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Fri, 21 May 2010 09:57:06 +0200
Federico Cozzi  wrote:

> Potremmo quindi tentare la regola un po' più complessa: è place=city
> se vale almeno una delle seguenti:
> -è capoluogo di regione
> -ha almeno 100.000 abitanti
> -è capoluogo di provincia e ha almeno 50.000 abitanti

> In questo modo acciuffiamo tutte le città grosse, salviamo Aosta
> (35.000 ab, capoluogo di regione) e recuperiamo le città toscane.
> Potrebbe essere un buon compromesso?

+1


> 
> Ciao,
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Tiziano D'Angelo
ciao,
ho notato che i confini tra comuni/province/regioni sono spesso molto
approssimativi. Mi pare che sia stato fatto un import di massa, giusto? Non
vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in lista il
permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che trascino
semplicemente la way nella sua corretta posizione?
In alcuni casi conosco per esperienza diretta la posizione in cui passa il
confine, mentre negli altri casi come posso reperire questa informazione,
non protetta da copyright? Che so, una legge che mi dice che il tal confine
è così definito?
grazie
Tiziano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified

2010-05-21 Per discussione Tiziano D'Angelo
2010/5/21 f.pelu...@libero.it 

> Prova ad utilizzare il tag osmc:symbol nella relation che contiene il
> sentiero
> CAI, la mappa di Lonvia visualizzera' il ref del sentiero dentro uno
> "scudo"
> con i colori personalizzabili che hai indicato tu (tipicamente tre bande
> orizzontali: rosso:bianco:rosso).
>
>
Grazie per le preziose info, le applicherò :)
Intanto per il momento ho inserito spezzoni di path nella relazione:
-> Alta via n°2 delle Dolomiti (network=rwn) -
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/404914

ciao!
T
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 11:07, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> ciao,
> ho notato che i confini tra comuni/province/regioni sono spesso molto
> approssimativi. Mi pare che sia stato fatto un import di massa, giusto?

Giusto

> Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in lista
> il permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che trascino
> semplicemente la way nella sua corretta posizione?

Basta che modifichi il confine.

> In alcuni casi conosco per esperienza diretta la posizione in cui passa
> il confine, mentre negli altri casi come posso reperire questa
> informazione, non protetta da copyright? Che so, una legge che mi dice
> che il tal confine è così definito?

Questo non te lo so dire, io per la Toscana uso i dati dei wms.

Ciao



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Fri, 21 May 2010 11:13:07 +0200
Stefano Pallicca  wrote:

> > Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in
> > lista il permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che
> > trascino semplicemente la way nella sua corretta posizione?
> 
> Basta che modifichi il confine.

In effetti io non mi ero neanche posto il problema, essendo a
conoscenza dei confini del mio comune ho provveduto a modificarli,
Purtroppo non conosco quelli dei comuni limitrofi quindi in prossimità
di zone di triconfine verso l'esterno ho approssimato l'approsmazione
che c'era :-)

> > In alcuni casi conosco per esperienza diretta la posizione in cui
> > passa il confine, mentre negli altri casi come posso reperire questa
> > informazione, non protetta da copyright? Che so, una legge che mi
> > dice che il tal confine è così definito?
> 
> Questo non te lo so dire, io per la Toscana uso i dati dei wms.

Dove posso trovare il link da usarsi in JOSM ? Grazie.

> 
> Ciao
> 

Ciao,

Carlo.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 11:28, Carlo ha scritto:
> On Fri, 21 May 2010 11:13:07 +0200
> Stefano Pallicca  wrote:

>>per la Toscana uso i dati dei wms.
> 
> Dove posso trovare il link da usarsi in JOSM ? Grazie.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Toscana#GeoScopio_WMS

Ora modifico la pagina inserendo alcuni strati che uso, e che penso
possano essere utili anche ad altri

> Ciao,
> 
> Carlo.

Ciao
Stefano



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano Pallicca
>Sent: venerdì 21 maggio 2010 11.13
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi


>> Non vorrei guastare il lavoro fatto da altri, quindi chiedo qui in
>> lista il permesso. Servono particolari accorgimenti o basta che
>> trascino semplicemente la way nella sua corretta posizione?
>
>Basta che modifichi il confine.

Dovresti anche all'occorrenza modificare il tag source.

Ciao
Alberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi di collezioni di oggetti

2010-05-21 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/19 Carlo Stemberger :
> @Martin: ti fa piacere se ti segnalo i tuoi (sempre più rari) errorini
> di italiano?


certo, cerco sempre di imparare. Poi ci sono alcune costruzioni
linguistiche che ho paura che li imparero mai...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi di collezioni di oggetti

2010-05-21 Per discussione Simone Saviolo
Il 21 maggio 2010 12.08, M∡rtin Koppenhoefer 
ha scritto:
> 2010/5/19 Carlo Stemberger :
>> @Martin: ti fa piacere se ti segnalo i tuoi (sempre più rari) errorini
>> di italiano?
>
>
> certo, cerco sempre di imparare. Poi ci sono alcune costruzioni
> linguistiche che ho paura che li imparero mai...

Martin spracht Italienisch, viel besser als ich Deutsch sprache. Solo
che a volte le concordanze danno l'accento tedesco persino al testo
scritto :-)

> ciao,
> Martin

Ciao,
Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Way che separa due landuse

2010-05-21 Per discussione Ruggero
Il 20 maggio 2010 19.09, niubii  ha scritto:
> Ciao,
>
> devo mappare due aree con tipi di coltura diversi:
> - landuse=forest
> - natural=scrub
> In mezzo c'e' uno sterrato che li divide.
>
> Premesso che ho (finalmente) imparato (spero) ad utilizzare i multipolygon.
> Se le due colture sono adiacenti, il problema non si pone. Utilizzo due
> volte il segmento comune (una volta nella relation del bosco, un'altra in
> quella della macchia mediterranea).
>
> E se il segmento comune e' highway=track? Va bene lo stesso oppure c'e'
> qualche controindicazione?
>
> Ciao
> /niubii/
>

più o meno un anno fa ho fatto una domanda del genere e mi hanno
risposto di non mischiare le cose e anche secondo me è meglio tenerle
separate, nessun segmento in comune

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Gian-Paolo
Il giorno 21 maggio 2010 12.08, Alberto Nogaro  ha
scritto:

>
>
> Dovresti anche all'occorrenza modificare il tag source.
>

Ciao
anche io uso i dati del wms della Toscana. Nell'autorizzazione al ricalco
hanno chiesto espressamente di NON essere citati come source. Cosa posso
mettere?


>
> Ciao
> Alberto
>


-- 
Gian-Paolo Pallari
+39 333 6408388
gtalk: gianpaolo.pall...@gmail.com
msn: gianpaolo.pall...@gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Stefano Pallicca
Il 21/05/2010 13:08, Gian-Paolo ha scritto:
> 
> Il giorno 21 maggio 2010 12.08, Alberto Nogaro  > ha scritto:
> 
> 
> 
> Dovresti anche all'occorrenza modificare il tag source.
> 
> 
> Ciao
> anche io uso i dati del wms della Toscana. Nell'autorizzazione al
> ricalco hanno chiesto espressamente di NON essere citati come source.
> Cosa posso mettere?

Non è del tutto vero: hanno detto un'altra cosa (vedi sotto). Io direi
di mettere comunque source="WMS Toscana" o qualcosa del genere, più che
altro per avere un'idea di dove uno ha preso i dati, ovvero per
conferire una sorta di "ufficialità e certezza" ai dati inseriti, con la
consapevolezza che, in caso questo dato non venga inserito, non si
commette peccato. :)

La richiesta di Federico era:
"3. etichettare ciascun dato così ricalcato con le indicazioni di copyright
indicate sul vostro sito."

Nell'autorizzazione si legge:
"non è necessario, ne possibile, etichettare il dato ricalcato con
indicazioni di copyright riferite alla Regione."

Il tag source [1], AFAIK,  non è un'indicazione di copyright.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source

Ciao
Stefano



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Gian-Paolo
Il giorno 21 maggio 2010 13.42, Stefano Pallicca  ha
scritto:

> Non è del tutto vero: hanno detto un'altra cosa (vedi sotto). Io direi
> di mettere comunque source="WMS Toscana" o qualcosa del genere, più che
> altro per avere un'idea di dove uno ha preso i dati, ovvero per
> conferire una sorta di "ufficialità e certezza" ai dati inseriti, con la
> consapevolezza che, in caso questo dato non venga inserito, non si
> commette peccato. :)


> La richiesta di Federico era:
> "3. etichettare ciascun dato così ricalcato con le indicazioni di copyright
> indicate sul vostro sito."
>
> Nell'autorizzazione si legge:
> "non è necessario, ne possibile, etichettare il dato ricalcato con
> indicazioni di copyright riferite alla Regione."
>
> Il tag source [1], AFAIK,  non è un'indicazione di copyright.
>

formalmente è vero ma mi sembra che le parole scelte possano far trasparire
una più ampia richiesta di non mettere riferimenti alla regione.
Comunque un "WMS Toscana" dovrebbe essere abbastanza generico da
tranquillizzarli sul fatto che non avranno responsabilità sulla correttezza
dei dati.

Ciao



>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:source
>
> Ciao
> Stefano
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
Gian-Paolo Pallari
+39 333 6408388
gtalk: gianpaolo.pall...@gmail.com
msn: gianpaolo.pall...@gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini amministrativi approssimativi

2010-05-21 Per discussione Carlo
On Fri, 21 May 2010 11:52:02 +0200
Stefano Pallicca  wrote:

> >>per la Toscana uso i dati dei wms.
> > 
> > Dove posso trovare il link da usarsi in JOSM ? Grazie.
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Toscana#GeoScopio_WMS
> 
> Ora modifico la pagina inserendo alcuni strati che uso, e che penso
> possano essere utili anche ad altri

Grazie, sarà senza dubbio utile... almeno per me :-)


> Ciao
> Stefano
> 

Ciao,
Carlo.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi di collezioni di oggetti

2010-05-21 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
> Martin spracht Italienisch, viel besser als ich Deutsch sprache. Solo
> che a volte le concordanze danno l'accento tedesco persino al testo
> scritto :-)


si, mi rendo conto, e vi chiedo tutti di perdonarmi che sto inquinando
la lista italiana, ma prometto di migliorare (se guardo i "testi" del
2008 vedo cmq. anche uno piccolo progresso).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi di collezioni di oggetti

2010-05-21 Per discussione Domenico
Il 21/05/2010 16.37, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> si, mi rendo conto, e vi chiedo tutti di perdonarmi che sto inquinando
> la lista italiana, ma prometto di migliorare (se guardo i "testi" del
> 2008 vedo cmq. anche uno piccolo progresso).
>
> ciao,
> Martin
>
>
Nessun problema! scrivi molto meglio di molti italiani! l'importante è 
che si capisce quello che scrivi, poi si può sempre migliorare!

Ciao

trimoto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it