[Talk-it] dati regionali

2009-08-21 Per discussione paracetamolo
Salve,
sono un mappatore della zona di Ancona e ho scoperto che la regione Marche ha 
recentemente fatto un notevole lavoro di mappatura aerea di ottima qualità.
Da questa notizia mi sono incuriosito e volevo sapere se qui in lista ci sia 
qualcuno che potrebbe darmi dei consigli su come integrare i dati regionali 
con osm (posto che ci sia interesse da parte dell'ufficio cartografia).
Le mie domande sono:
1) che tipo di mappe hanno generalmente le regioni e quali sono quelle che 
potrebbero essere utili a osm
2) come bisogna muoversi riguardo alle licenze (concessione di uso, cambio di 
liceza, doppia licenza ...)
3) eventuali problemi di integrazione (obiettivi sensibili, etc)
4) a chi bisogna rivolgersi per ragioni tecniche (gestione dei server osm, 
migrazione dei dati, formati ...)
Vi ringrazio delle disponibilità.

Marco Stronati


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno a tutti,
visto il periodo estivo ho un po' piu' di tempo da dedicare al nostro  
bel progetto ... volevo fare una proposta innovativa , di cui avevo  
già accennato in un'altro post . L'idea è quella di definire una data  
per il primo Virtual Mapping Party , la componente innovativa di  
questa proposta , unica nel suo genere è l'utilizzo delle immagini  
Sferiche per sopperire alla mancata presenza fisica in un luogo ,  
vediamo se la cosa regge , ditemi cosa ne pensate  ;)

Vi do' quest'indirizzo che è di un server di debug messo a  
disposizione dalla mia azienda con i dati di alcune aree geografiche  
italiane ..

In particolare l'idea era quella di organizzare il primo Virtual  
Mapping Party a Ponza , isola di cui abbiamo fatto le riprese Sferiche  
di buona parte del territorio .

Ho già importato su openstreetmap le tracce GPX giusto per avere una  
base di partenza , se l'idea piace , definiamo una data e ci diamo da  
fare per mappare l'isola che per ora è ancora vergine .

http://www.radionav.it/portale/sfera/sfera.asp

Una volta sul sito cercate Ponza nella lista in basso a sinistra ...  
il sistema è ancora in fase di sviluppo ...

Un saluto a tutti
Roberto

P.S.
le immagini non sono ad altissima risoluzione per motivi di privacy ,  
non si possono identificare volti e targhe e anche perchè è possibile  
attivando il tasto play in basso a destra vedere in modalità continua  
le immagini.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dati regionali

2009-08-21 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 21 agosto 2009 11.16, paracetamolo
ha scritto:
> Salve,
> sono un mappatore della zona di Ancona e ho scoperto che la regione Marche ha
> recentemente fatto un notevole lavoro di mappatura aerea di ottima qualità.
> Da questa notizia mi sono incuriosito e volevo sapere se qui in lista ci sia
> qualcuno che potrebbe darmi dei consigli su come integrare i dati regionali
> con osm (posto che ci sia interesse da parte dell'ufficio cartografia).

prima cosa bisogna vedere la licenza dei dati e se non fosse
compatibile (cosa molto probabile) chiedere all'ente di cambiarla per
fare in modo di poter caricare i dati

> Le mie domande sono:
> 1) che tipo di mappe hanno generalmente le regioni e quali sono quelle che
> potrebbero essere utili a osm

quasi tutte le mappe possono essere utili, grafi stradali, luoghi
d'interesso, uso del suolo ecc ecc; un po' meno utili quelle tematiche
o specialistiche tipo stratigrafie, mappe della popolazione

> 2) come bisogna muoversi riguardo alle licenze (concessione di uso, cambio di
> liceza, doppia licenza ...)

io sostengo solo il cambio di licenza, tutte le altre soluzione non
fanno capire alle PA che quei dati non sono loro ma nostri e che il
lavoro che fanno è già pagato con i nostri soldi

> 3) eventuali problemi di integrazione (obiettivi sensibili, etc)

direi nessuno

> 4) a chi bisogna rivolgersi per ragioni tecniche (gestione dei server osm,
> migrazione dei dati, formati ...)

il caricamento per ora lo fanno gli utenti, perciò dovresti pensare tu
alla conversione dei formati e del datum, all'inserimento dei dati ecc
ecc
io sono sempre dell'idea che la cosa migliore per l'inserimento sia
l'utilizzo di un wms come base e il ricalco manuale

> Vi ringrazio delle disponibilità.
>
> Marco Stronati
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Lorenzo Di Tullio
Davvero molto bello e molto interessante per ulteriori sviluppo futuri.
Tocca solamente decidere come organizzarsi per fare questo mapping
party virtuale o meglio come gestire le risorse.
Io comunque ci sto

-- 
Dott. Lorenzo Di Tullio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quantità di traffico sulla ML

2009-08-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 21/08/2009 00:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> questo è una grafica di Matt Amos del traffico sulle ML locali :
> http://www.opengeodata.org/?p=662
>   
Azz... forse è il caso di aggiornare questa[1] pagina: "la mole di mail 
che transitano è abbastanza limitata" non mi sembra più tanto adeguato :-)


[1] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Contattare_la_comunit.C3.A0

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Davide Agati
Ciao a tutti,

domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).

Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita di
Siracusa nord in direzione Cassibile.

Scusate il ritardo della comunicazione ma abbiamo deciso ieri ;)

Ciao ciao,


-- 
DAvide

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Carlo Stemberger
Il 21/08/2009 11:39, Lorenzo Di Tullio ha scritto:
> Tocca solamente decidere come organizzarsi per fare questo mapping
> party virtuale o meglio come gestire le risorse.
>
>   
Non mi sembra così difficile: ci si trova su un canale IRC e poi si 
procede come in un normale mapping party (suddivisione delle zone e dei 
ruoli, ecc.).

Io purtroppo ho molto poco tempo (già da qualche mese), e in futuro sarà 
peggio, però spero di riuscire a partecipare.

Bella idea :-)

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Nicola Cadenelli
+1 Ottima idea!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Roberto Navoni
Sono contento che l'idea piaccia , nei prossimi giorni vedro' oltre  
alle immagini sferiche e i dati gps che ho già  messo a disposizione  
di trovare piu' informazioni possibili anche sullo stradario , proverò  
a contattare il comune per vedere se hanno un po' di info cartacee che  
ci potranno mettere a disposizione , libere ovviamente da vincoli di  
licenza.
C'e' qualcuno che ha un po' di dimestichezza con lo Wiki per preparare  
una pagina che descriva il progetto , sulla quale mettere online tutte  
le info che recuperiamo dell'isola ? O se almeno mi puo' dare una  
dritta di dove metterlo nel wiki ufficiale.
Per quanto riguarda il coordinamento , penso che oltre a IRC ci  
possono venire incontro un po' tutti gli strumenti da twitter a FB a  
Skype ... magari decidiamo assieme il preferito . Per me vanno bene  
tutti.
Poi sullo Wiki scriviamo anche che strumenti utilizzeremo , bisogna  
poi capire come con Josm o con Potlatch inserire i diversi  
aggiornamenti fatti da ognuno di noi senza che gli aggiornamenti di  
uno vadano a creare problemi agli altri , volevo poi capire , visto  
che qualcuno ha già tentato questa strada se si puo' chiedere la  
disponibilità di una buona foto aerea , magari anche della regione  
lazio , per andare ad inserire quelle strade non percorse con il  
mezzo .. sentieri ..ecc

Un saluto
Roberto



> Buongiorno a tutti,
> visto il periodo estivo ho un po' piu' di tempo da dedicare al nostro
> bel progetto ... volevo fare una proposta innovativa , di cui avevo
> già accennato in un'altro post . L'idea è quella di definire una data
> per il primo Virtual Mapping Party , la componente innovativa di
> questa proposta , unica nel suo genere è l'utilizzo delle immagini
> Sferiche per sopperire alla mancata presenza fisica in un luogo ,
> vediamo se la cosa regge , ditemi cosa ne pensate  ;)
>
> Vi do' quest'indirizzo che è di un server di debug messo a
> disposizione dalla mia azienda con i dati di alcune aree geografiche
> italiane ..
>
> In particolare l'idea era quella di organizzare il primo Virtual
> Mapping Party a Ponza , isola di cui abbiamo fatto le riprese Sferiche
> di buona parte del territorio .
>
> Ho già importato su openstreetmap le tracce GPX giusto per avere una
> base di partenza , se l'idea piace , definiamo una data e ci diamo da
> fare per mappare l'isola che per ora è ancora vergine .
>
> http://www.radionav.it/portale/sfera/sfera.asp
>
> Una volta sul sito cercate Ponza nella lista in basso a sinistra ...
> il sistema è ancora in fase di sviluppo ...
>
> Un saluto a tutti
> Roberto
>
> P.S.
> le immagini non sono ad altissima risoluzione per motivi di privacy ,
> non si possono identificare volti e targhe e anche perchè è possibile
> attivando il tasto play in basso a destra vedere in modalità continua
> le immagini.
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Roberto Moretti
+1, bella idea.
Impegni permettendo resterò sintonizzato per poter dare il mio contributo.
ciao
ilrobi

Il giorno 21 agosto 2009 11.24, Roberto Navoni ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> visto il periodo estivo ho un po' piu' di tempo da dedicare al nostro
> bel progetto ... volevo fare una proposta innovativa , di cui avevo
> già accennato in un'altro post . L'idea è quella di definire una data
> per il primo Virtual Mapping Party , la componente innovativa di
> questa proposta , unica nel suo genere è l'utilizzo delle immagini
> Sferiche per sopperire alla mancata presenza fisica in un luogo ,
> vediamo se la cosa regge , ditemi cosa ne pensate  ;)
>
> Vi do' quest'indirizzo che è di un server di debug messo a
> disposizione dalla mia azienda con i dati di alcune aree geografiche
> italiane ..
>
> In particolare l'idea era quella di organizzare il primo Virtual
> Mapping Party a Ponza , isola di cui abbiamo fatto le riprese Sferiche
> di buona parte del territorio .
>
> Ho già importato su openstreetmap le tracce GPX giusto per avere una
> base di partenza , se l'idea piace , definiamo una data e ci diamo da
> fare per mappare l'isola che per ora è ancora vergine .
>
> http://www.radionav.it/portale/sfera/sfera.asp
>
> Una volta sul sito cercate Ponza nella lista in basso a sinistra ...
> il sistema è ancora in fase di sviluppo ...
>
> Un saluto a tutti
> Roberto
>
> P.S.
> le immagini non sono ad altissima risoluzione per motivi di privacy ,
> non si possono identificare volti e targhe e anche perchè è possibile
> attivando il tasto play in basso a destra vedere in modalità continua
> le immagini.
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] cerco gente da Trieste

2009-08-21 Per discussione Vasily Korolev
Anche io sono a Trieste.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quantità di traffico sulla ML

2009-08-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/8/21 Carlo Stemberger :
> Il 21/08/2009 00:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> questo è una grafica di Matt Amos del traffico sulle ML locali :
>> http://www.opengeodata.org/?p=662
>>
> Azz... forse è il caso di aggiornare questa[1] pagina: "la mole di mail
> che transitano è abbastanza limitata" non mi sembra più tanto adeguato :-)
>
>
> [1]
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy#Contattare_la_comunit.C3.A0

assolutamente si, lo fai te? Secondome potresti pure cancellare la
parte della lista a parte per principianti, oppure c'è qualcuno chi lo
vuole gestire?

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
>
> Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita di
> Siracusa nord in direzione Cassibile.
Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)

L'uscita di Cassibile dovrebbe essere quasi a posto (ci sono passato tempo 
fa), forse qualche immissione è da rincontrollare.

Ciao e buon mapping party
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione David Paleino
On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:

> Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> >
> > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
> >
> > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita di
> > Siracusa nord in direzione Cassibile.
> 
> Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)

Concordo, io non posso proprio venire (ho già cominciato a studiare,
"purtroppo")...

@Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato
per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
cattiva, intanto "proviamo" :-))

@Davide: giusto per curiosità: cosa intendi con "micro-mapping party"? Un
 mapping party normale in un piccolo paese? :-P

Io avrei intenzione di organizzare un MP a Gibellina (TP) [1] (comune molto
piccolo, strade DAVVERO MOLTO semplici [2], nessuna copertura Yahoo!), ma devo
organizzarmi almeno con gli altri mappers locali ;-)

  http://snipr.com/qo4l3

Ciao,
David

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gibellina

[2] la città è stata interamente ricostruita ~30 anni fa dopo un terremoto, che
ha distrutto il vecchio insediamento, divenuto ora un "monumento" grazie
ad una mega-colata di cemento: http://snipr.com/qo4r3

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Gianfranco Gliozzo

> To: talk-it@openstreetmap.org
> From: d.pale...@gmail.com
> Date: Fri, 21 Aug 2009 21:22:35 +0200
> Subject: Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party
> 
> On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:
> 
> > Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > > Ciao a tutti,
> > >
> > > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
> > >
> > > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita 
> > > di
> > > Siracusa nord in direzione Cassibile.


Verificheremo le linee di costa di alcune spiagge meravigliose, mapperemo un 
borgo marinaro delizioso, il meno nerdish possibile perchè la comunità possa 
essere aperta a chiunque ami stare all'aria aperta.

 

 

> > Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)
> 
> Concordo, io non posso proprio venire (ho già cominciato a studiare,
> "purtroppo")...
> 
> @Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato
> per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
> cattiva, intanto "proviamo" :-))


Apprezzo molto l'iniziativa ma penso che una ML locale possa perdere il 
prezioso apporto degli altri mappers d'Italia, penso sia meglio rimanere legati 
alla talk-it come ML.

> 
> @Davide: giusto per curiosità: cosa intendi con "micro-mapping party"? Un
> mapping party normale in un piccolo paese? :-P


Siamo solo due per ora, più micro di così!!!

 

> 
> Io avrei intenzione di organizzare un MP a Gibellina (TP) [1] (comune molto
> piccolo, strade DAVVERO MOLTO semplici [2], nessuna copertura Yahoo!), ma devo
> organizzarmi almeno con gli altri mappers locali ;-)

 

Appena stabilite le date comunicatele in ML in modo che possano organizzarsi 
anche i mappers meno vicini.
> 
> http://snipr.com/qo4l3
> 
> Ciao,
> David
> 
> [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gibellina
> 
> [2] la città è stata interamente ricostruita ~30 anni fa dopo un terremoto, 
> che
> ha distrutto il vecchio insediamento, divenuto ora un "monumento" grazie
> ad una mega-colata di cemento: http://snipr.com/qo4r3
> 
> -- 
> . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
> : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
> `. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
> `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


_
Taglia i costi con Messenger! Chiama e videochiama da PC a PC!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, David Paleino ha scritto:
> @Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato
> per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
> cattiva, intanto "proviamo" :-))
Ehm, ma non siamo un po' troppo pochi per questo? Forse è meglio evitare di 
disperderci, così becchiamo pure i mappatori in vacanza da queste parti (come 
già successo).

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, Gianfranco Gliozzo ha scritto:
> > From: d.pale...@gmail.com
> > Date: Fri, 21 Aug 2009 21:22:35 +0200
> >
> > On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:
> > > Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > > > Ciao a tutti,
> > > >
> > > > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
> > > >
> > > > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo
> > > > l'uscita di Siracusa nord in direzione Cassibile.
>
> Verificheremo le linee di costa di alcune spiagge meravigliose, mapperemo
> un borgo marinaro delizioso, il meno nerdish possibile perchè la comunità
> possa essere aperta a chiunque ami stare all'aria aperta.

E ricordatevi di prendere le immagini delle mappe prima e dopo, oltre 
ovviamente a varie foto per documentare l'evento.

Ciao
-- 
Luigi



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Gianfranco Gliozzo

Grazie mille!

Dimenticavo che c'è la concreta possibilità di mappare parte del paesino di 
Buccheri in occasione di un festival che si terrà tra sabato e domenica, se 
qualche mapper sarà in zona potremmo coordinarci.

A presto

 

Gianfranco


From: r.nav...@radionav.it
To: talk-it@openstreetmap.org
Date: Fri, 21 Aug 2009 21:58:08 +0200
Subject: Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

Ciao Gianfranco,

ho girato a tutti la info anche in FB.
Un saluto
Roberto


Il giorno 21/ago/09, alle ore 21:35, Gianfranco Gliozzo ha scritto:

> To: talk-it@openstreetmap.org
> From: d.pale...@gmail.com
> Date: Fri, 21 Aug 2009 21:22:35 +0200
> Subject: Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party
> 
> On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:
> 
> > Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > > Ciao a tutti,
> > >
> > > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
> > >
> > > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita 
> > > di
> > > Siracusa nord in direzione Cassibile.

Verificheremo le linee di costa di alcune spiagge meravigliose, mapperemo un 
borgo marinaro delizioso, il meno nerdish possibile perchè la comunità possa 
essere aperta a chiunque ami stare all'aria aperta.
 
 
> > Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)
> 
> Concordo, io non posso proprio venire (ho già cominciato a studiare,
> "purtroppo")...
> 
> @Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato
> per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
> cattiva, intanto "proviamo" :-))

Apprezzo molto l'iniziativa ma penso che una ML locale possa perdere il 
prezioso apporto degli altri mappers d'Italia, penso sia meglio rimanere legati 
alla talk-it come ML.
> 
> @Davide: giusto per curiosità: cosa intendi con "micro-mapping party"? Un
> mapping party normale in un piccolo paese? :-P

Siamo solo due per ora, più micro di così!!!
 
> 
> Io avrei intenzione di organizzare un MP a Gibellina (TP) [1] (comune molto
> piccolo, strade DAVVERO MOLTO semplici [2], nessuna copertura Yahoo!), ma devo
> organizzarmi almeno con gli altri mappers locali ;-)
 
Appena stabilite le date comunicatele in ML in modo che possano organizzarsi 
anche i mappers meno vicini.
> 
> http://snipr.com/qo4l3
> 
> Ciao,
> David
> 
> [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gibellina
> 
> [2] la città è stata interamente ricostruita ~30 anni fa dopo un terremoto, 
> che
> ha distrutto il vecchio insediamento, divenuto ora un "monumento" grazie
> ad una mega-colata di cemento: http://snipr.com/qo4r3
> 
> -- 
> . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
> : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
> `. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
> `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174




Scatta, Scarica, Modifica... Condividi le tue foto con Windows 
Live!___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_
Taglia i costi con Messenger! Chiama e videochiama da PC a PC!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Roberto Navoni

Ciao Gianfranco,
ho girato a tutti la info anche in FB.
Un saluto
Roberto
Il giorno 21/ago/09, alle ore 21:35, Gianfranco Gliozzo ha scritto:


> To: talk-it@openstreetmap.org
> From: d.pale...@gmail.com
> Date: Fri, 21 Aug 2009 21:22:35 +0200
> Subject: Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party
>
> On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:
>
> > Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
> > > Ciao a tutti,
> > >
> > > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi  
(Sr).

> > >
> > > Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18  
dopo l'uscita di

> > > Siracusa nord in direzione Cassibile.

Verificheremo le linee di costa di alcune spiagge meravigliose,  
mapperemo un borgo marinaro delizioso, il meno nerdish possibile  
perchè la comunità possa essere aperta a chiunque ami stare all'aria  
aperta.



> > Picciotti, purtroppo posso darvi solo il mio sostegno morale :)
>
> Concordo, io non posso proprio venire (ho già cominciato a studiare,
> "purtroppo")...
>
> @Tosky: sei ufficialmente invitato su osm- 
sici...@googlegroups.com , creato

> per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o
> cattiva, intanto "proviamo" :-))

Apprezzo molto l'iniziativa ma penso che una ML locale possa perdere  
il prezioso apporto degli altri mappers d'Italia, penso sia meglio  
rimanere legati alla talk-it come ML.

>
> @Davide: giusto per curiosità: cosa intendi con "micro-mapping  
party"? Un

> mapping party normale in un piccolo paese? :-P

Siamo solo due per ora, più micro di così!!!

>
> Io avrei intenzione di organizzare un MP a Gibellina (TP) [1]  
(comune molto
> piccolo, strade DAVVERO MOLTO semplici [2], nessuna copertura  
Yahoo!), ma devo

> organizzarmi almeno con gli altri mappers locali ;-)

Appena stabilite le date comunicatele in ML in modo che possano  
organizzarsi anche i mappers meno vicini.

>
> http://snipr.com/qo4l3
>
> Ciao,
> David
>
> [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Gibellina
>
> [2] la città è stata interamente ricostruita ~30 anni fa dopo un  
terremoto, che
> ha distrutto il vecchio insediamento, divenuto ora un "monumento"  
grazie

> ad una mega-colata di cemento: http://snipr.com/qo4r3
>
> --
> . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
> : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
> `. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
> `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


Scatta, Scarica, Modifica... Condividi le tue foto con Windows Live! 
___

Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione David Paleino
On Fri, 21 Aug 2009 21:46:49 +0200, Luigi Toscano wrote:

> Alle venerdì 21 agosto 2009, David Paleino ha scritto:
> > @Tosky: sei ufficialmente invitato su
> > osm-sici...@googlegroups.com , creato per
> > organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o cattiva,
> > intanto "proviamo" :-))
> 
> Ehm, ma non siamo un po' troppo pochi per questo? Forse è meglio evitare di 
> disperderci, così becchiamo pure i mappatori in vacanza da queste parti (come 
> già successo).

Come già detto su quella lista, avevo in mente un uso particolarmente
"specifico", come per esempio la comunicazione delle richieste alle varie
amministrazioni comunali, roba "noiosa" (penso) per t...@.

Comunque, il mio voleva essere un esperimento, in un caldo e noioso pomeriggio
d'Agosto, in attesa che si decida sul template dei Progetti Regionali (già
stavo lavorando su quello siculo, e qualcuno m'ha bacchettato dicendomi che si
stava decidendo ;-))

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fw: [OSM-dev] Server Down Time - 22nd to 23rd August 2009

2009-08-21 Per discussione David Paleino


Inizio messsaggio inviato:

Data: Fri, 14 Aug 2009 15:33:50 +0100
Da: Grant Slater 
A: Talk Openstreetmap , osmdev 
Newsgroup: gmane.comp.gis.openstreetmap.devel,gmane.comp.gis.openstreetmap
Oggetto: [OSM-dev] Server Down Time - 22nd to 23rd August 2009


OSM,

Next weekend, 22nd/23rd August OpenStreetMap's main servers will be
unavailable due to electrical maintenance works at University College
London.

www.openstreetmap.org [1] and the API will be unavailable during this
period from approximately 5am GMT Saturday August 22nd until 10pm GMT
Sunday August 23rd.

The wiki and mailing lists will continue to be available during this period.

Arrangements are under way to keep http://tile.openstreetmap.org/
available, but as yet we are unable to confirm.

The sysadmin team are not taking a break; we are using this
opportunity to reorganise the server hardware and are installing a
large set of hardware upgrades recently approved by the OpenStreetMap
Foundation. [2]

Please pass this message onto the local OSM lists.

1: www.openstreetmap.org will be replaced by a simple notice website
during this period.
2: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Servers/Upgrades/082009

Grant
on behalf of OpenStreetMap Sysadmin Team.


-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation per "continuità" tra due wa y

2009-08-21 Per discussione Gian Paolo
Ciao David,

Il giorno 15 agosto 2009 22.02, David Paleino ha scritto:
> On Fri, 14 Aug 2009 12:06:50 +0200, Gian Paolo wrote:
>
> Ho letto la pagina, ma non ho ben capito.
> Cos'ha la relazione "route" che non va?
>
> Ho mappato molte strade con differenti caratteristiche (quindi "spezzate" in
> più punti), e ho sempre usato:
>
> type=route
> route=road
> name=...
> ref=...
> int_ref=...
> (altri tag propri di una strada, applicabili all'intera way)
>
> e, come membri, i singoli segmenti. (nel caso di svincoli, si utilizza il 
> ruolo
> "link")

La relazione route indica che i suoi membri compongono un percorso di
qualche tipo. Ricordo di aver letto che la tendenza era di escluderne
l'uso per la semplice unione dei tratti di una via ma anche estendendo
l'uso a questo caso questa relazione non indica nulla di cosa avviene
nei punti di congiunzione: potrebbe trattarsi di incroci con "stop",
"dare precedenza" o addirittura una strada senza alcuna interruzione
(ad esempio nel punto in cui cambia il limite di velocità)

> Però ammetto che forse non ho capito a cosa servirebbe la relazione
> segmented_tag...
>
servirebbe per limitare lo spezzettamento. E' in fase di proposta (io
non la ho mai utilizzata) ma credo che sarebbe utile. Comunque il
fatto che venga approvata o meno non ha implicazioni sull'esigenza di
cui parlo se non sulla quantità dei casi.
>
> Beh, sbagli :-)
> Se il navigatore dice "prosegui su xxx", tu vai dritto -- se dice "svolta su 
> via
> xxx", giri.
> Il "prosegui da via x a via y" è utilissimo: conosco per esperienza personale
> una strada che cambia nome (e comune) ad un incrocio (con semaforo):
>
>  http://osm.org/go/xZSpj7WIk-?layers=0B00FTF
>
> (è la highway=tertiary, e il confine passa proprio all'incrocio vicino, è
> sbagliato su OSM :-))
>
Non metto i dubbio che in caso di cambio nome l'indicazione debba
essere data (anche se in certe provinciali potrei non essere
interessato ai vari nomi che la strada assume nei vari centri abitati
che attraversa): il problema è che l'indicazione viene data anche
quando il nome rimane lo stesso e la strada non ha alcuna interruzione
se non ad esempio un cartello con limite di velocità.

Ho riscontrato il problema (in misura molto minore) anche su mappe
commerciali. Ad esempio un navigatore Garmin ad un incrocio in cui da
una tertiary (Via Biagio Di Montluc) è possibile uscire a destra su
una residential (non ricordo il nome) mi ha indicato di "svoltare a
sinistra su Via Biagio Di Montluc" mentre non dovrebbe esserci alcuna
indicazione dato che Via Biagio Di Montluc in quel punto presenta
soltanto una curva a sinistra.
(purtroppo non posso mostrarti il punto su osm perché sono connesso,
molto male, con il cellulare e non riesco a caricare la mappa)

Il nome però non può essere un criterio: ci sono casi in cui ad
esempio per proseguire dritto su una strada con stesso nome devi
fermarti e dare la precedenza mentre la svolta non presenta
interruzioni.

Anche il diverso tipo di way non è detto che corrisponda alla
situazione dell'incrocio e comunque rimangono i casi di way con stessa
classificazione.

>
>  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:stop
>
> (non esiste)

ho sbagliato il link. Prova con questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation:type=stop

>
>
> Come detto, per me è chiaro. Se un navigatore ti dice "prosegui" quando
> dovresti svoltare, è un problema suo, non dei dati :-)

vorrei però inserire dei dati che permettano al software di stabilire
l'eventuale indicazione da dare. Non si tratta di una indicazione
finalizzata al navigatore: è comunque un attributo fisico (segnaletica
orizzontale e verticale) che al momento non credo sia adeguatamente
descritto dai dati

> Uhm?
>
> Come struttureresti una simile relazione? Fa' un esempio.

Anche se il fine non è esattamente lo stesso credo che potrebbe essere
una generalizzazione di

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Right_of_way

dato che la presenza di uno "stop" o di un "dare la precedenza"
implica un'interruzione. Dovrebbero però essere aggiunti anche altri
casi, in particolare quello per il caso di "strada che continua senza
soluzione" dato che il caso di default sarebbe comunque la presenza di
un qualche tipo di incrocio. Inoltre se la via su cui svoltare è a
senzo unico non sarà presente un qualche tipo di precedenza ad
indicare implicitamente il "cambio di strada".

I membri credo dovrebbero essere la/le way di provenienza "from",
quella/le di destinazione "to" e il punto di congiunzione "via"; un
apposita proprietà della relazione servirà per indicare se si tratta
di "strada continua", "stop", "precedenza", "precedenza a destra"
(caso default?), "svolta generica" o altro.

Per quanto riguarda il type credo che dovrebbe essere un termine per
rendere l'idea di "tipo di incrocio"

>
> Ciao,
> David
>

ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/ta

[Talk-it] twitter.com/osm_roma

2009-08-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
non so quanto twitter è usato in Italia, ma Vi voglio segnare questa
possibilità di ricevere i changeset in una determinata zona in
twitter. Alexander Klink ha fatto un script che permette di farlo,
pero non dovrebbe essere complicato, la documentazione di twitter è
qui:
http://apiwiki.twitter.com/

per Roma abbiamo questo canale:
http://twitter.com/osm_roma

per vedere tutti finora messi:
http://twitter.com/osm_bots/following

Se volete averlo anche voi, basta di chiedere ad Alexander, l'ha
offerta (pero quando diventanno troppi forse non lo fara più).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it