Il giorno 21 agosto 2009 11.16, paracetamolo<youfind.ma...@gmail.com>
ha scritto:
> Salve,
> sono un mappatore della zona di Ancona e ho scoperto che la regione Marche ha
> recentemente fatto un notevole lavoro di mappatura aerea di ottima qualità.
> Da questa notizia mi sono incuriosito e volevo sapere se qui in lista ci sia
> qualcuno che potrebbe darmi dei consigli su come integrare i dati regionali
> con osm (posto che ci sia interesse da parte dell'ufficio cartografia).

prima cosa bisogna vedere la licenza dei dati e se non fosse
compatibile (cosa molto probabile) chiedere all'ente di cambiarla per
fare in modo di poter caricare i dati

> Le mie domande sono:
> 1) che tipo di mappe hanno generalmente le regioni e quali sono quelle che
> potrebbero essere utili a osm

quasi tutte le mappe possono essere utili, grafi stradali, luoghi
d'interesso, uso del suolo ecc ecc; un po' meno utili quelle tematiche
o specialistiche tipo stratigrafie, mappe della popolazione

> 2) come bisogna muoversi riguardo alle licenze (concessione di uso, cambio di
> liceza, doppia licenza ...)

io sostengo solo il cambio di licenza, tutte le altre soluzione non
fanno capire alle PA che quei dati non sono loro ma nostri e che il
lavoro che fanno è già pagato con i nostri soldi

> 3) eventuali problemi di integrazione (obiettivi sensibili, etc)

direi nessuno

> 4) a chi bisogna rivolgersi per ragioni tecniche (gestione dei server osm,
> migrazione dei dati, formati ...)

il caricamento per ora lo fanno gli utenti, perciò dovresti pensare tu
alla conversione dei formati e del datum, all'inserimento dei dati ecc
ecc
io sono sempre dell'idea che la cosa migliore per l'inserimento sia
l'utilizzo di un wms come base e il ricalco manuale

> Vi ringrazio delle disponibilità.
>
> Marco Stronati
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a