[Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta e promuove il: MATERA-CAMP 09 III barcamp lucano http://www.materacamp.com/ con tema "Come web e tecnologia possono sconfiggere la crisi" :::Programma sul FreeSoftware (Orari definiti durante il Camp) Mattina: Talk di Francesco Lovergine (GFOSS.it - DebianGIS) Vantaggi del Software Libero Geografico e dei dati liberi Mattina: Talk di Francesco de Virgilio (OpenStreetMap) una cartografia in wiki per rilanciare il turismo... e non solo Pomeriggio: MappingParty a cura della comunità OpenStreetMap Mappatura con GPS del centro città... è solo l'inizio Pomeriggio: "Mappo ergo Scarico" a cura di OpenStreetMap Sessione dimostrativa di registrazione della mappatura :::Cosa? GFOSS.it (http://www.gfoss.it/) parteciperà con un Talk sui vantaggi del software e i dati liberi per il libero sviluppo dell'economia. GFOSS.it supporta la partecipazione al Materacamp09 del progetto OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) per la creazione di Mappe Geografiche libere da licenze proprietarie. Nell'occasione si svolgera' un MappingParty per iniziare a creare uno stradario di Matera in formato libero. :::un BARCAMP? Il BarCamp e' una "non-conferenza" tematica, nata dal desiderio di condividere e apprendere nozioni in un ambiente libero e aperto al confronto. E' un evento intenso con discussioni, dimostrazioni e molta interazione tra i partecipanti. Chiunque abbia qualcosa da condividere o il desiderio di imparare e' benvenuto e invitato a partecipare. Niente spettatori, solo partecipanti! :::Chi e' GFOSS.it GFOSS.it riunisce in una ampia comunità di sviluppatori ed utilizzatori proveniente da ogni regione d'Italia, attive nello sviluppo e nella sperimentazione di GIS liberi nel settore commerciale, nelle Università, centri di ricerca e nella Pubblica Amministrazione. L'Italia ha una comunità di software geografico libero particolarmente importante, fra le più numerose ed attive del mondo. GFOSS.it è il local chapter della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo http://www.osgeo.org) che raduna utenti e sviluppatori di tutto il mondo. :::Chi e' OpenStreetMap OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati cartografici, come mappe stradali, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe che potresti pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi produttivi, creativi ed altri. :::Webografia Materacamp: http://www.materacamp.com Materacamp Wiki: http://www.barcamp.org/materacamp09 GFOSS.it: http://www.gfoss.it - http://wiki.osgeo.org/wiki/Italiano OSGeo: http://www.osgeo.org OpenStreetMap: http://wiki.openstreetmap.org OpenStreetMap italia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy -- ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format. -- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.
> Salve, > avete idea se e' già stato organizzato un mapping party in > Regione F.V.G. ? > Quanti della regione sono iscritti in lista? > saluti uno sono io, attualmente sono impegnato nel importare la CTR e gli altri layer resi disponibili dalla regione, credo che un mapping party in regione andrebbe pensato tenendo conto di questo lavoro. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] problemi con josm e GPX
ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529. che faccio? avete idee? gianluca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] cellulare GPS
Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem. Qualcuno ha qualche idea Matteo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappare ferrovie
Stefano Pallicca wrote: > Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne > mappo uno o tutti e due? > E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di > più come ci si comporta? > > Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee > ferroviarie vengano mappate con un'unica linea (railway=rail) anche se > in realtà ci sono più binari, per le stazioni vengono mappati solo > alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla > ferrovia. > Pensate sia il giusto modo di procedere? > assolutamente si, non credo che nessuno di noi possieda una propria locomotiva e possa essere interessato ad avere un routing così granulare... Neppure i macchinisti hanno ormai il controllo degli scambi! Edoardo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
On Mon, Apr 27, 2009 at 10:43:42AM +0200, Gianluca Frare wrote: > ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto > in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo > il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529. > che faccio? avete idee? Josm, come tutti gli accrocchi Java, ha seri problemi nella gestione della RAM. Ad occhio e croce non mi azzarderei a gestire tracce con più di 3 punti. Altrimenti vedi di ottimizzare i parametri nell'avvio di Java. In 2 anni a che quota stai? -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] formato file .itm
un amico mi ha mandato un file in formato itm.. che sarebbe??? Edo -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] cellulare GPS
mattruff...@libero.it ha scritto: > Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia > possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem. > Qualcuno ha qualche idea > Matteo > Io uso un nokia N95 8gb e fa tutto quello che hai detto (non ho un eeepc, ma ubuntu su un normale pc) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classification of important bypass roads
On Sun, Apr 26, 2009 at 10:23 AM, Martin Raifer wrote: > I think trunk is a bit too much... simply because the road has a speed limit > of 50 km/h (I forgot to mention that) and a user would expect more from a > trunk road, wouldn't he? > Furthermore, it isn't explicitly forbidden to walk or to cycle on the road, > but it wouldn't a good idea to try it. (I'm not really sure about this, but I > will check the road signs in the next few days). Walking and bicycle permitted -> less than trunk Connects a Strada Statale -> primary at least So tag it as primary. This also means that walking/riding there is almost a suicide, which seems the case from your description. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Mappare ferrovie
Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne mappo uno o tutti e due? E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di più come ci si comporta? Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee ferroviarie vengano mappate con un'unica linea (railway=rail) anche se in realtà ci sono più binari, per le stazioni vengono mappati solo alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla ferrovia. Pensate sia il giusto modo di procedere? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote: > Ciao a tutti, > > siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile, > quindi sbrigateVi, se avete ancora interessa. Mi sono appena aggiunto alla pagina wiki :) David -- . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Panciotti
Aggiunto pure io. Ritiro a Trento :) ilrobi Il 27 aprile 2009 12.03, David Paleino ha scritto: > On Sun, 26 Apr 2009 17:58:22 +0200, Martin Koppenhoefer wrote: > >> Ciao a tutti, >> >> siamo a 12 panciotti finora. Potete ordinare fino al 30. Aprile, >> quindi sbrigateVi, se avete ancora interessa. > > Mi sono appena aggiunto alla pagina wiki :) > > David > > -- > . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino > : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ > `. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page > `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Numeri civici
Salve a tutti. Sto facendo qualche prova per l' inserimento dei numeri civici, in particolare delle strade del centro storico. Lo schema proposto sul wiki (1) mi pare sensato, il problema è che anche il massimo livello di zoom del rendering (18 per Mapnik), spesso non basta perchè il nome delle vie li copre. Unica soluzione è spostarli lontano dalla strada ma allora ci sono problemi con i civici in prossimità degli incroci. Anche crearsi mappe cartacee da OSM in scala adeguata per poi aggiungere sul terreno i civici è un problema. Domanda: esiste un modo di ottenere uno zoom superiore senza installarsi Mapnik in locale??? Grazie! Alberto (1) http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Proposed_features/House_numbers/Karlsruhe_Schema ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] formato file .itm
E' il formato che utilizza il software del mio GPS: un SBS BA650 per memorizzare le tracce una volta scaricate su computer. Il software che mi hanno fornito a corredo che permette di leggerli e di esportarli in .gpx lo si può trovare anche qui: http://press.sbs-power.it/Assistenza/gpsPhotoTagger_install.zip ma non so se funziona senza il codice di attivazione che c'era nella scatola. Luigi - Original Message - From: "Edoardo 'Yossef' Marascalchi" To: "talk-it_at_openstreetmap" Sent: Monday, April 27, 2009 11:53 AM Subject: [Talk-it] formato file .itm > un amico mi ha mandato un file in formato itm.. che sarebbe??? > > Edo > > -- > Edoardo 'Yossef' Marascalchi > ICT Consultant > > Tel +39.347.008.00.02 > website: http://www.edoardomarascalchi.it > skype: My status > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Municipal GIS data for South Tyrol
I just discovered that some municipalities in South Tyrol made their GIS data available in the internet. The list is available under [1] (the website is available in Italian and German). At least one municipality (Eppan/Appiano) made all the data completely public domain (the enactment is available at [2]): DE "[...] wurde festgelegt, dass die im Eigentum der Gemeinde Eppan a.d.W. stehenden und im Internet veröffentlichten Daten frei und kostenlos genutzt und verteilt werden können." IT "[...] è stato deciso che i dati di proprietà del Comune di Appiano s.S.d.V. pubblicati in internet possono essere utilizzati e divulgati liberamente e gratuitamente." Eppan/Appiano also made all data downloadable as shapefiles ([3]). Now I'm not so sure what to do with all the data. I'm also confused a little bit, because of the fact that the provincial government is in possession of similar data which is not completely free to use, unfortunately (see discussion at [4])... It is also difficult the terms of usage for the data of the other municipalities. However, it seems to be a great chance to bring the mapping process in South Tyrol a big step forward. Does anyone know the procedure how to work such data into OSM? Best wishes, Martin [1] http://gis.gvcc.net/WebGis/02/catalog.jsp [2] http://data.gvcc.net/pdf/004_2006_a_0204.pdf [3-de] http://www.eppan.eu/system/web/zusatzseite.aspx?menuonr=218651503&detailonr=218623597#Grundkartografie [3-it] http://www.eppan.eu/system/web/zusatzseite.aspx?menuonr=218651503&detailonr=218623597&sprache=3 [4] http://www.mail-archive.com/talk...@openstreetmap.org/msg38215.html PS: I posted this in the Italian as well as the German mailing-list, as the South-Tyroleans seem to be active in both of them. Feel free to answer in Italian or German in the respective lists. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] formato file .itm
Luigi Chiesa wrote: > E' il formato che utilizza il software del mio GPS: un SBS BA650 per > memorizzare le tracce una volta scaricate su computer. > > Il software che mi hanno fornito a corredo che permette di leggerli e di > esportarli in .gpx lo si può trovare anche qui: > > http://press.sbs-power.it/Assistenza/gpsPhotoTagger_install.zip > > ma non so se funziona senza il codice di attivazione che c'era nella > scatola. > lo danno anche con il bt747, quindi a casa ce l'ho.. :D grazie -- Edoardo 'Yossef' Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappare ferrovie
2009/4/27 Stefano Pallicca : > Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee > ferroviarie vengano mappate con un'unica linea (railway=rail) anche se > in realtà ci sono più binari, per le stazioni vengono mappati solo > alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla > ferrovia. > Pensate sia il giusto modo di procedere? Ti consiglio di consultare la pagina relativa al tag service=... dove sono stati aggiunti dei valori apposta per gestire le stazioni, i binari "di servizio" e i depositi dei treni. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
2009/4/27 alberto : > Salve a tutti. > Sto facendo qualche prova per l' inserimento dei numeri civici, in > particolare delle strade del centro storico. > Lo schema proposto sul wiki (1) mi pare sensato, il problema è che anche > il massimo livello di zoom del rendering (18 per Mapnik), spesso non > basta perchè il nome delle vie li copre. > Unica soluzione è spostarli lontano dalla strada ma allora ci sono > problemi con i civici in prossimità degli incroci. > > Anche crearsi mappe cartacee da OSM in scala adeguata per poi > aggiungere sul terreno i civici è un problema. > > Domanda: esiste un modo di ottenere uno zoom superiore senza installarsi > Mapnik in locale??? > JOSM ;-) oppure mkgmap->Garmin ->QLandkarte I civici non devono essere sulla strada ma dov'è la casa. Per esempio vedi qui: http://www.informationfreeway.org/?lat=48.62948074815301&lon=8.997233987739584&zoom=17&layers=BF000F Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappare ferrovie
2009/4/27 Stefano Pallicca : > Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne > mappo uno o tutti e due? > E in corrispondenza delle stazioni, dove i binari diventano ancora di > più come ci si comporta? > > Dando un'occhiata alla mappa dell'Inghilterra ho visto che le linee > ferroviarie vengano mappate con un'unica linea (railway=rail) anche se > in realtà ci sono più binari, per le stazioni vengono mappati solo > alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla > ferrovia. > Pensate sia il giusto modo di procedere? per l'inizio si, ma alla fine si pensa di avere anche tutti binari, quindi 2 se ci sono due. Sicuramente averne 1 già è la cosa più importante (perché i binari di solito formano una barriera). In Germania in alcuni luogi ci sono mappati tutti i binari. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappare ferrovie
2009/4/27 Edoardo 'Yossef' Marascalchi : > assolutamente si, > non credo che nessuno di noi possieda una propria locomotiva e possa > essere interessato ad avere un routing così granulare... > Neppure i macchinisti hanno ormai il controllo degli scambi! > si, ma i binari non servono solo per il routing. Con i dati si possono per esempio anche fare dei analisi. Chi è interessato alle ferrovie li vuole tutti. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
2009/4/27 Niccolo Rigacci : > On Mon, Apr 27, 2009 at 10:43:42AM +0200, Gianluca Frare wrote: >> ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto >> in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo >> il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529. >> che faccio? avete idee? > > Josm, come tutti gli accrocchi Java, ha seri problemi nella > gestione della RAM. Ad occhio e croce non mi azzarderei a gestire > tracce con più di 3 punti. Altrimenti vedi di ottimizzare i > parametri nell'avvio di Java. > > In 2 anni a che quota stai? ma per unire le tracce non si riesce con qualche magia in gpsbabel? -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
2009/4/27 Simone Cortesi : > ma per unire le tracce non si riesce con qualche magia in gpsbabel? Anche un editor di testi non è così male, se si vuole mantenere le tracce "separate" ma collezionate in un unico file. Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
2009/4/27 Gianluca Frare : > ho provato a creare un GPX unico con josm di tutte le tracce che ho raccolto > in questi 2 anni ma quando si tratta di salvarlo, il file contiene solo > il commento oppure josm va in errore.la versione josm è la 1529. > che faccio? avete idee? > gianluca farei un update sulla versione recente (1558), anche se non risolva il tuo problema. Hai dato più RAM al avvio? Se ce ne hai abbastanza, darei 1-2 GB. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.
On 4/27/09, Stefano Salvador wrote: > > > Salve, > > avete idea se e' già stato organizzato un mapping party in Regione > F.V.G. ? > > Quanti della regione sono iscritti in lista? > > saluti > > uno sono io, attualmente sono impegnato nel importare la CTR e gli > altri layer resi disponibili dalla regione, credo che un mapping party > in regione andrebbe pensato tenendo conto di questo lavoro. Ci sono anch'io. Riguardo all'import come procede? Cosa stai pensando di importare? Sarà possibile usufruire di un server WMS per i layer non importabili massivamente? Pensavo si fosse arenato tutto in attesa di chiarimenti sulla nuova licenza. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
oookey... il gpx che ho creato con i log del ttgo che usa la mia cara sorella mappatrice ignara sono poco più di 19mila punti e sono circa 1,5MB di dimensione, mi da errore. Proverò a dividere ed ottimizzare un po' le tracce. Vedo se esistono software creati per questo. Ho 16MB di tracce, niente di che ma credo che in questi mesi la mia attività aumenterà. Ho visto com'è importante caricare i gpx, o meglio com'è utile trovarne di già caricati che aiutano a definire con più precisione e sicurezza una strada. Pensavo di caricare in blocco ogni tanto i gpx ma temo non sarà possibile. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.
> Riguardo all'import come procede? l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile). Comunque ecco un piccolo riassunto: - ho integrato (anche grazie ad un mio collega) tutti i layer degli edifici in un'unico shapefile assieme a tutte le info utili (tipologia edificio, altezza, ...), è già pronto per shp2osm - ho estratto i confini comunali, provinciali e regionali e ho quasi preparato il file osm, i dati sono ufficiali, includono dati del catasto e sono aggiornati al 2009, ho perso un po' di tempo con la faccenda destra/sinistra ma adesso ci siamo - ho sviluppato un algoritmo che associa la toponomastica delle strade al grafo delle strade - ho convertito la CTRN in formato raster in modo che mettere su un sistema WMS in modo molto + semplice (e veloce), almeno credo. la mia idea era: - carico l'edificato che è completo e coerente (rimane solo da eliminare dall'import gli edifici già presenti) - carico i confini (e qui non so bene come procedere senza fare danni) - spezzetto il grafo stradale su base comunale e lo metto a disposizione da qualche parte in modo che chi conosce la zona lo controlla e lo importa - tutto ciò viene aiutato dal server wms usato come sfondo in josm Mandi, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Contattare qualcuno
Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la loro posizione vicino. Su inbox/outbox non riesco a fare un tubo, nemmeno cancellare i messaggi, c'e' qualche altro metodo? Grazie ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Contattare qualcuno
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Bighi ha scritto: > Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul > sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la > loro posizione vicino. > Su inbox/outbox non riesco a fare un tubo, nemmeno cancellare i > messaggi, c'e' qualche altro metodo? > > Grazie > Mi associo, ho sempre avuto questa curiosità anche io... - -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkn1zBQACgkQRi2TsGSC4FbS6ACdEJ1bpBEbcCpXqnV+4vY4n4Bw 24kAoIuHdcaLinjsIp0IWTsqtmGITozw =6Oec -END PGP SIGNATURE- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Contattare qualcuno
2009/4/27 Bighi > Vorrei sapere come contattare qualcuno conoscendone il nick/nome. Sul > sito riesco solo a contattare quelli vicini a me o che hanno messo la > loro posizione vicino. Se sai il nick è facile, basta cliccare su "send message" dopo aver immesso l'url: http://www.openstreetmap.org/user/NickDaContattare Su inbox/outbox non riesco a fare un tubo, nemmeno cancellare i > messaggi, c'e' qualche altro metodo? Il non poter cancellare i messaggi vecchi da fastidio anche a me. Una volta c'erano anche le freccette che indicavano chi ti sta vicino ma sono scomparse forse per una questione di privacy (non era meglio mettere una casellina con "mostra la tua posizione ai vicini" in my settings?). iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.
2009/4/27 Stefano Salvador > > Riguardo all'import come procede? > > l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa > partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile). Sei pienamente scusato. Comunque ecco un piccolo riassunto: > - ho integrato (anche grazie ad un mio collega) tutti i layer degli > edifici in un'unico shapefile assieme a tutte le info utili (tipologia > edificio, altezza, ...), è già pronto per shp2osm > - ho estratto i confini comunali, provinciali e regionali e ho quasi > preparato il file osm, i dati sono ufficiali, includono dati del > catasto e sono aggiornati al 2009, ho perso un po' di tempo con la > faccenda destra/sinistra ma adesso ci siamo > - ho sviluppato un algoritmo che associa la toponomastica delle strade > al grafo delle strade > - ho convertito la CTRN in formato raster in modo che mettere su un > sistema WMS in modo molto + semplice (e veloce), almeno credo. > > la mia idea era: > > - carico l'edificato che è completo e coerente (rimane solo da > eliminare dall'import gli edifici già presenti) Non penso ce ne saranno molti da eliminare, forse solo a Trieste. > - carico i confini (e qui non so bene come procedere senza fare danni) Penso che una volta caricati vadano spostate le relazioni dei confini regionali e statali come fatto quando sono stati caricati i confini istat. Una volta terminato questi ultimi andranno rimossi in qualche modo. > - spezzetto il grafo stradale su base comunale e lo metto a > disposizione da qualche parte in modo che chi conosce la zona lo > controlla e lo importa > - tutto ciò viene aiutato dal server wms usato come sfondo in josm Ottimo. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta e promuove il: MATERA-CAMP 09 III barcamp lucano Sabato 2 Maggio 2009 - Matera Mediateca Provinciale P.zza Vittorio Veneto http://www.materacamp.com/ con tema "Come web e tecnologia possono sconfiggere la crisi" :::Programma sul FreeSoftware (Orari definiti durante il Camp) Mattina: Talk di Francesco Lovergine (GFOSS.it - DebianGIS) Vantaggi del Software Libero Geografico e dei dati liberi Mattina: Talk di Francesco de Virgilio (OpenStreetMap) una cartografia in wiki per rilanciare il turismo... e non solo Pomeriggio: MappingParty a cura della comunità OpenStreetMap Mappatura con GPS del centro città... è solo l'inizio Pomeriggio: "Mappo ergo Scarico" a cura di OpenStreetMap Sessione dimostrativa di registrazione della mappatura :::Cosa? GFOSS.it (http://www.gfoss.it/) parteciperà con un Talk sui vantaggi del software e i dati liberi per il libero sviluppo dell'economia. GFOSS.it supporta la partecipazione al Materacamp09 del progetto OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) per la creazione di Mappe Geografiche libere da licenze proprietarie. Nell'occasione si svolgera' un MappingParty per iniziare a creare uno stradario di Matera in formato libero. :::un BARCAMP? Il BarCamp e' una "non-conferenza" tematica, nata dal desiderio di condividere e apprendere nozioni in un ambiente libero e aperto al confronto. E' un evento intenso con discussioni, dimostrazioni e molta interazione tra i partecipanti. Chiunque abbia qualcosa da condividere o il desiderio di imparare e' benvenuto e invitato a partecipare. Niente spettatori, solo partecipanti! :::Chi e' GFOSS.it GFOSS.it riunisce in una ampia comunità di sviluppatori ed utilizzatori proveniente da ogni regione d'Italia, attive nello sviluppo e nella sperimentazione di GIS liberi nel settore commerciale, nelle Università, centri di ricerca e nella Pubblica Amministrazione. L'Italia ha una comunità di software geografico libero particolarmente importante, fra le più numerose ed attive del mondo. GFOSS.it è il local chapter della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo http://www.osgeo.org) che raduna utenti e sviluppatori di tutto il mondo. :::Chi e' OpenStreetMap OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati cartografici, come mappe stradali, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe che potresti pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi produttivi, creativi ed altri. :::Webografia Materacamp: http://www.materacamp.com Materacamp Wiki: http://www.barcamp.org/materacamp09 GFOSS.it: http://www.gfoss.it - http://wiki.osgeo.org/wiki/Italiano OSGeo: http://www.osgeo.org OpenStreetMap: http://wiki.openstreetmap.org OpenStreetMap italia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy :::Locandine http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp01.jpg http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp02.jpg http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp03.jpg -- ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format. -- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
Suggerimenti per l'alloggio? Gianfranco Gliozzo > Date: Mon, 27 Apr 2009 18:14:43 +0200 > From: l.pire...@acsys.it > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + > MappingParty al Materacamp09 > > L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta > e promuove il: > > > MATERA-CAMP 09 > III barcamp lucano > > Sabato 2 Maggio 2009 - Matera > Mediateca Provinciale > P.zza Vittorio Veneto > > http://www.materacamp.com/ > > con tema > "Come web e tecnologia possono sconfiggere la crisi" > > > :::Programma sul FreeSoftware (Orari definiti durante il Camp) > > Mattina: Talk di Francesco Lovergine (GFOSS.it - DebianGIS) > Vantaggi del Software Libero Geografico e dei dati liberi > Mattina: Talk di Francesco de Virgilio (OpenStreetMap) > una cartografia in wiki per rilanciare il turismo... e non solo > > Pomeriggio: MappingParty a cura della comunità OpenStreetMap > Mappatura con GPS del centro città... è solo l'inizio > Pomeriggio: "Mappo ergo Scarico" a cura di OpenStreetMap > Sessione dimostrativa di registrazione della mappatura > > :::Cosa? > GFOSS.it (http://www.gfoss.it/) parteciperà con un Talk sui vantaggi del > software e i dati liberi per il libero sviluppo dell'economia. > GFOSS.it supporta la partecipazione al Materacamp09 del progetto > OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) per la creazione di Mappe > Geografiche libere da licenze proprietarie. > Nell'occasione si svolgera' un MappingParty per iniziare a creare uno > stradario di Matera in formato libero. > > :::un BARCAMP? > Il BarCamp e' una "non-conferenza" tematica, nata dal desiderio di > condividere e apprendere nozioni in un ambiente libero e aperto al > confronto. E' un evento intenso con discussioni, dimostrazioni e molta > interazione tra i partecipanti. Chiunque abbia qualcosa da condividere o > il desiderio di imparare e' benvenuto e invitato a partecipare. Niente > spettatori, solo partecipanti! > > :::Chi e' GFOSS.it > GFOSS.it riunisce in una ampia comunità di sviluppatori ed utilizzatori > proveniente da ogni regione d'Italia, attive nello sviluppo e nella > sperimentazione di GIS liberi nel settore commerciale, nelle Università, > centri di ricerca e nella Pubblica Amministrazione. > L'Italia ha una comunità di software geografico libero particolarmente > importante, fra le più numerose ed attive del mondo. GFOSS.it è il local > chapter della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo > http://www.osgeo.org) che raduna utenti e sviluppatori di tutto il mondo. > > :::Chi e' OpenStreetMap > OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati > cartografici, come mappe stradali, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia > bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe > che potresti pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni legali o > tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi > produttivi, creativi ed altri. > > :::Webografia > Materacamp: http://www.materacamp.com > Materacamp Wiki: http://www.barcamp.org/materacamp09 > GFOSS.it: http://www.gfoss.it - http://wiki.osgeo.org/wiki/Italiano > OSGeo: http://www.osgeo.org > OpenStreetMap: http://wiki.openstreetmap.org > OpenStreetMap italia: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy > > :::Locandine > http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp01.jpg > http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp02.jpg > http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp03.jpg > > -- > ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da > considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al > destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore > e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni > supporto elettronico o cartaceo. > > WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information > which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use > of its addressee only. Should you receive this message in error, you are > kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any > paper or electronic format. > -- > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _ Le più cercate della settimana? http://clk.atdmt.com/GBL/go/140630368/direct/01/___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] WMS CTR lombardia
Ciao a tutti, sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate con la dicitura: Limitazioni di accesso:Dato pubblico Limitazioni d'uso:Dato pubblico. Significa che i dati sono importabili/ricalcabili con OSM? http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/DiscoveryServlet?text=regione&command=search&BtnMetadata=on In caso qualcuno di voi è riuscito a caricare il layer WMS in josm? A me da errore. Grazie Stefano -- - Pedretti Stefano stefano.pedre...@gmail.com PGP Fingerprint: 5B00129E http://paroledisilicio.wordpress.com Skype : ste.pedro83 mobile: +393292348186 - Sent from Brescia, Lombardia, Italia ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
Il 27 aprile 2009 18.28, Stefano Pedretti ha scritto: > sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate con > la dicitura: > Limitazioni di accesso:Dato pubblico > Limitazioni d'uso:Dato pubblico. in quale pagina? io vedo scritto: "I dati pubblicati possono essere consultati e scaricati solo per scopi tecnici, scientifici e personali e non a fini commerciali. [...] E' vietata la vendita e la cessione dei dati a terzi." http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk raggiungibile dal collegamento "Note legali per l'utilizzo dei contenuti del Geoportale" che si trova in fondo a ogni pagina. -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] comparazione del volume mappato in varie paesi
Il 24 aprile 2009 16.04, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/4/24 Federico Cozzi : >> 2009/4/23 Martin Koppenhoefer : >>> ho per caso trovato questa pagina di statistica che trovo interessante: >>> http://tagwatch.stoecker.eu/europe_countries_toplist.html >> >> Martin, >> non puoi organizzare un mapping party di tedeschi in Italia? >> Uno solo non basta ;-) >> > > c'ho pensato anch'io ;-). In realtà ho trovato alcune edit nella > capitale ch' erano stati eseguiti di tedeschi - aspettiamo le vacanze > ;-) > Sul serio: la comunità in Italia sembra di crescere abbstanza - > rispetto alle stato di completezza che si vedeva un anno fa è sucesso > molto! Cerchiamo di ampiare il circolo dei mappatori italiani e si > risolve da solo ;-) secondo me dovremmo organizzare più eventi ;-) > > Martin > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Daniele Forsi > Il 27 aprile 2009 18.28, Stefano Pedretti ha scritto: > > > sul sito della regione lombardia, pare che le mappe CTR siano pubblicate > con > > la dicitura: > > Limitazioni di accesso:Dato pubblico > > Limitazioni d'uso:Dato pubblico. > > in quale pagina? qui, http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/DiscoveryServlet?text=regione&command=search&BtnMetadata=on scegli la CTR (la seconda) e clicca su dettagli. Ogni layer ha le sue limitazioni, alcune di pubblico dominio altre copyrighted. -- - Pedretti Stefano stefano.pedre...@gmail.com PGP Fingerprint: 5B00129E http://paroledisilicio.wordpress.com Skype : ste.pedro83 mobile: +393292348186 - Sent from Brescia, Lombardia, Italia ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] MTB mapping tour 2009
Il 24 aprile 2009 18.32, niubii ha scritto: > Ciao a tutti, > Segnalo questa iniziativa, di cui mi sono fatto promotore: > > > Vallelongabike e Openstreetmap assieme... per i tratturi! > http://niubii.blogspot.com/2009/04/vallelongabike-e-openstreetmap-assieme.html > > Per chi volesse contribuire, anche senza partecipare IRL, sto organizzando > la cosa qui: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/MTB_mapping_tour_2009 > ottima iniziativa!! > Ciao > /niubii/ > > ciao Luca PS Parteciperai a qualche bicitalia day in publia? magari trovi altri compagni ;-) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Daniele Forsi : > io vedo scritto: > "I dati pubblicati possono essere consultati e scaricati solo per > scopi tecnici, scientifici e personali e non a fini commerciali. > [...] > E' vietata la vendita e la cessione dei dati a terzi." > http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk > raggiungibile dal collegamento "Note legali per l'utilizzo dei > contenuti del Geoportale" che si trova in fondo a ogni pagina. Sono in corso trattative da parte mia per ottenere la possibilita' di usare i dati della Lombardia all'interno di OSM. Fra qualche giorno dovrei avere notizie al riguardo, positive. Per il momento i dati non si possono usare. -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
2009/4/27 Gianluca Frare : > oookey... il gpx che ho creato con i log del ttgo che usa la mia cara > sorella mappatrice ignara > sono poco più di 19mila punti e sono circa 1,5MB di dimensione, mi da > errore. mi pare strano, non è tantissimo. Forse un problema del formato gpx? Se taglie (con un editore di testo e in una copia del file) un grande parte dei nodi funziona invece? Forse è malformato il gpx? Poche volte a me è sucesso questo. > Proverò a dividere ed ottimizzare un po' le tracce. Vedo se esistono > software creati per questo. > Ho 16MB di tracce, niente di che ma credo che in questi mesi la mia > attività aumenterà. > Ho visto com'è importante caricare i gpx, o meglio com'è utile trovarne > di già caricati che aiutano > a definire con più precisione e sicurezza una strada. Si, questo è un punto molto importante, ma sembra che poche persone lo fanno (a Roma trovo quasi solamente le mie tracce). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
e' decisamente strapiena matera in quei giorni... la mia rete di alloggi "equi e solidali" sono impegnate in uno stage teatrale se hai delle esigenze particolari o sei "adattabile" scrivimi in privato... o telefonami al 3291239345 ciao > > Suggerimenti per l'alloggio? > > Gianfranco Gliozzo > > > > > > >> Date: Mon, 27 Apr 2009 18:14:43 +0200 >> From: l.pire...@acsys.it >> To: talk-it@openstreetmap.org >> Subject: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + >> MappingParty al Materacamp09 >> >> L'Ass. Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) supporta >> e promuove il: >> >> >> MATERA-CAMP 09 >> III barcamp lucano >> >> Sabato 2 Maggio 2009 - Matera >> Mediateca Provinciale >> P.zza Vittorio Veneto >> >> http://www.materacamp.com/ >> >> con tema >> "Come web e tecnologia possono sconfiggere la crisi" >> >> >> :::Programma sul FreeSoftware (Orari definiti durante il Camp) >> >> Mattina: Talk di Francesco Lovergine (GFOSS.it - DebianGIS) >> Vantaggi del Software Libero Geografico e dei dati liberi >> Mattina: Talk di Francesco de Virgilio (OpenStreetMap) >> una cartografia in wiki per rilanciare il turismo... e non solo >> >> Pomeriggio: MappingParty a cura della comunità OpenStreetMap >> Mappatura con GPS del centro città... è solo l'inizio >> Pomeriggio: "Mappo ergo Scarico" a cura di OpenStreetMap >> Sessione dimostrativa di registrazione della mappatura >> >> :::Cosa? >> GFOSS.it (http://www.gfoss.it/) parteciperà con un Talk sui vantaggi del >> software e i dati liberi per il libero sviluppo dell'economia. >> GFOSS.it supporta la partecipazione al Materacamp09 del progetto >> OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org/) per la creazione di Mappe >> Geografiche libere da licenze proprietarie. >> Nell'occasione si svolgera' un MappingParty per iniziare a creare uno >> stradario di Matera in formato libero. >> >> :::un BARCAMP? >> Il BarCamp e' una "non-conferenza" tematica, nata dal desiderio di >> condividere e apprendere nozioni in un ambiente libero e aperto al >> confronto. E' un evento intenso con discussioni, dimostrazioni e molta >> interazione tra i partecipanti. Chiunque abbia qualcosa da condividere o >> il desiderio di imparare e' benvenuto e invitato a partecipare. Niente >> spettatori, solo partecipanti! >> >> :::Chi e' GFOSS.it >> GFOSS.it riunisce in una ampia comunità di sviluppatori ed utilizzatori >> proveniente da ogni regione d'Italia, attive nello sviluppo e nella >> sperimentazione di GIS liberi nel settore commerciale, nelle Università, >> centri di ricerca e nella Pubblica Amministrazione. >> L'Italia ha una comunità di software geografico libero particolarmente >> importante, fra le più numerose ed attive del mondo. GFOSS.it è il local >> chapter della Open Source Geospatial Foundation (OSGeo >> http://www.osgeo.org) che raduna utenti e sviluppatori di tutto il >> mondo. >> >> :::Chi e' OpenStreetMap >> OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati >> cartografici, come mappe stradali, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia >> bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe >> che potresti pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni legali o >> tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi >> produttivi, creativi ed altri. >> >> :::Webografia >> Materacamp: http://www.materacamp.com >> Materacamp Wiki: http://www.barcamp.org/materacamp09 >> GFOSS.it: http://www.gfoss.it - http://wiki.osgeo.org/wiki/Italiano >> OSGeo: http://www.osgeo.org >> OpenStreetMap: http://wiki.openstreetmap.org >> OpenStreetMap italia: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy >> >> :::Locandine >> http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp01.jpg >> http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp02.jpg >> http://www.materacamp.com/wp-content/uploads/2009/04/egghia-materacamp03.jpg >> >> -- >> ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da >> considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente >> al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio >> per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo >> definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. >> >> WARNING: This message contains confidential and/or proprietary >> information which may be subject to privilege or immunity and which is >> intended for use of its addressee only. Should you receive this message >> in error, you are kindly requested to inform the sender and to >> definitively remove it from any paper or electronic format. >> -- >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > _ > Le più cerc
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Simone Cortesi > > Sono in corso trattative da parte mia per ottenere la possibilita' di > usare i dati della Lombardia all'interno di OSM. Fra qualche giorno > dovrei avere notizie al riguardo, positive. > Ottimo simone, aspettiamo nuove! > > Per il momento i dati non si possono usare. > Ok, ma qualcuno ha provato a visualizzare il layer in josm? -- - Pedretti Stefano stefano.pedre...@gmail.com PGP Fingerprint: 5B00129E http://paroledisilicio.wordpress.com Skype : ste.pedro83 mobile: +393292348186 - Sent from Brescia, Lombardia, Italia ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Stefano Pedretti : >> Per il momento i dati non si possono usare. > Ok, ma qualcuno ha provato a visualizzare il layer in josm? ho provato e non riesco nememmeno io. certo non sono una volpe con i WMS... :) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classification of important bypass roads
2009/4/26 Martin Raifer : >> Direi trunk. Sopratutto se non ci puoi andare a piedi / in bicicletta >> (superstrada). > > I think trunk is a bit too much... simply because the road has a speed limit > of 50 km/h (I forgot to mention that) and a user would expect more from a > trunk road, wouldn't he? > Furthermore, it isn't explicitly forbidden to walk or to cycle on the road, > but it wouldn't a good idea to try it. (I'm not really sure about this, but I > will check the road signs in the next few days). > > btw: With "primary" it is also possible to classify the various > driveways/ramps/exits correctly as "primary_link". That wouldn't be possible > with a classification as "secondary" or "tertiary". > yes, i'll use primary with primary_link, i live in mezzocorona (40 km from bolzano) and i think that primary is the best solution, and so there is a continous from "strada statale dell'abetone, via einstein and via torricelli. > Ciao, > Martin > ciao Luca PS With other osmer, on tuesday, we meet at the Trento's library, if you want to come you can write to me a mail. PSS Sorry for my bed english ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] comparazione del volume mappato in varie paesi
2009/4/27 Luca Delucchi : > > secondo me dovremmo organizzare più eventi ;-) > si, e documentare più tag, soppratutto i "unique" e "undocumented" ;-) Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] cellulare GPS + iphone
alla fine però ho acquistato un iphone (miglior piano tariffario e altre amenità) mi è parso di capire che anche con l'iphone 3g è possibile registrare le tracce gpx qualcuno in lista lo fa o ne sa qualcosa? Ciao Matteo >mattruff...@libero.it ha scritto: >> Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia >> possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem. >> Qualcuno ha qualche idea >> Matteo >> > >Io uso un nokia N95 8gb e fa tutto quello che hai detto (non ho un >eeepc, ma ubuntu su un normale pc) > >___ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classification of important bypass roads
> 2009/4/26 Martin Raifer : > > PSS Sorry for my bed english > se preferisci di scrivere in tedesco: talk-de ;-) (but I warn you: ultra-high traffic). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
2009/4/27 Gino Pirelli : > e' decisamente strapiena matera in quei giorni... la mia rete di alloggi > "equi e solidali" sono impegnate in uno stage teatrale > > se hai delle esigenze particolari o sei "adattabile" scrivimi in > privato... o telefonami al 3291239345 > > ciao > >> >> Suggerimenti per l'alloggio? >> >> Gianfranco Gliozzo >> come si arriva? trenitalia non trova niente: http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dataa=2009&timsh=07&timsm=00&car=0&stazin_r=Staz_DA&stazout_r=Staz_A&datag_r=01&datam_r=01&dataa_r=2009&timsh_r=01&timsm_r=00&trencounter=0&nreq=5&solotreno=0&npag=1&sort=0&trencounter_r=0&nreq_r=5&solotreno_r=0&npag_r=1&sort_r=0&lang=it&channel=tcom non c'è qc. treno che ci passa? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
2009/4/27 Martin Koppenhoefer : > come si arriva? trenitalia non trova niente: > http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dataa=2009&timsh=07&timsm=00&car=0&stazin_r=Staz_DA&stazout_r=Staz_A&datag_r=01&datam_r=01&dataa_r=2009&timsh_r=01&timsm_r=00&trencounter=0&nreq=5&solotreno=0&npag=1&sort=0&trencounter_r=0&nreq_r=5&solotreno_r=0&npag_r=1&sort_r=0&lang=it&channel=tcom > > non c'è qc. treno che ci passa? Matera è l'unico capoluogo di provincia italiano a non essere collegato alla rete ferroviaria. Arrivi con questa ferrovia: http://www.fal-srl.it/ -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classification of important bypass roads
Am 27.04.2009, 19:39 Uhr, schrieb Martin Koppenhoefer : >> 2009/4/26 Martin Raifer : >> >> PSS Sorry for my bed english >> >se preferisci di scrivere in tedesco: talk-de > (but I warn you: ultra-high traffic). >Martin Hi, I think you quoted the wrong guy. :-P Sono gia iscritto anche alla lista tedesca, ma mi sembrava di non esse il posto proprio giusto per questa domanda. btw: Today we classified that bypass around Bolzano as primary - problem solved. Grüße, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
Ciao, negli ultimi mesi ho inserito i civici su alcune strade di Siena. Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato ad un edificio. Per quanto ho avuto modo di osservare invece molto spesso nella mia città il numero civico indica l'ingresso ed è frequente che anche un edificio isolato abbia diversi civici. Nel centro storico poi ci sono civici vicinissimi. Il criterio che ho seguito è stato quello di "rappresentare la realtà" anche se questo implica che allo zoom 17 quasi tutti i numeri sono all'interno della strada. In alcuni casi ho avuto la tentazione di spostare il punto sulla porta d'ingresso anche se la targhetta è ad esempio su un cancello ma anche questa sarebbe una modifica arbitraria dato che credo che il comune assegni il civico all'ingresso tra suolo pubblico e proprietà privata di un singolo. http://www.informationfreeway.org/?lat=43.325964229860006&lon=11.326229730509084&user=gpp&zoom=17&layers=0F0B0F ciao Il giorno 27 aprile 2009 15.37, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/4/27 alberto : > > I civici non devono essere sulla strada ma dov'è la casa. Per esempio vedi > qui: > > http://www.informationfreeway.org/?lat=48.62948074815301&lon=8.997233987739584&zoom=17&layers=BF000F > > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Municipal GIS data for South Tyrol
On Mon, Apr 27, 2009 at 3:03 PM, Martin Raifer wrote: > Now I'm not so sure what to do with all the data. I'm also confused a little > bit, because of the fact that the provincial government is in possession of > similar data which is not completely free to use, unfortunately (see > discussion at [4])... It is also difficult the terms of usage for the data of > the other municipalities. > > However, it seems to be a great chance to bring the mapping process in South > Tyrol a big step forward. > Does anyone know the procedure how to work such data into OSM? Hi, I'll write short overview of what I've done in this field to benefit our deutschsprachige freunden which do not follow closely the italian side of the Alps. I've been, in the years, active mainly in freeing Public Administration data all across Italy, so far I've been successful in freeing data of 3 italian regions, and, another region joining in in about a week or so. This said: At the moment I'm in negotiation with the Provinz to obtain data to be legally imported in OSM. -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] cellulare GPS + iphone
Il 27 aprile 2009 21.14, mattruff...@libero.it ha scritto: > alla fine però ho acquistato un iphone (miglior piano tariffario e altre > amenità) > > mi è parso di capire che anche con l'iphone 3g è possibile registrare le > tracce gpx qualcuno in lista lo fa o ne sa qualcosa? > Ciao Matteo >>mattruff...@libero.it ha scritto: >>> Vorrei acquistare un cellulare che mi faccia anche da gps log e che sia >>> possibile connettere con l'eeepc ubuntu per fare da modem. >>> Qualcuno ha qualche idea >>> Matteo >>> >> >>Io uso un nokia N95 8gb e fa tutto quello che hai detto (non ho un >>eeepc, ma ubuntu su un normale pc) >> >>___ >>Talk-it mailing list >>Talk-it@openstreetmap.org >>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > Complimenti per l'acquisto, qui puoi trovare tutte le informazioni : http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IPhone . Inoltre, tra qualche mese , dovrebbe uscire una nuova versione di un programma di navigazione che utilizza le mappe di OSM in maniera vettoriale: il programma si chiama xgps ed è totalmente gratuito ( adesso utilizza le Gmap ) e funziona su dispositivi jailbroken. http://xgps.xwaves.net/index.php/Main_Page -- Ciao, BogNik, Nicola Bogotto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
si arriva da bari prendendo le ferrovie appulo-lucane http://www.fal-srl.it http://www.fal-srl.it/orari/orari_treni_puglia.htm oppure fermarsi nella desertica stazione fs di Ferrandina-Pomarico-Miglionico (basrta cercare ferrandina) e da li prendere uno dei rari bus delle FAL (veedi sempre sul sito) arrvare aMatera non e' cosa facile... ma ne vale la pena :) ciao Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/4/27 Gino Pirelli : >> e' decisamente strapiena matera in quei giorni... la mia rete di alloggi >> "equi e solidali" sono impegnate in uno stage teatrale >> >> se hai delle esigenze particolari o sei "adattabile" scrivimi in >> privato... o telefonami al 3291239345 >> >> ciao >> >>> Suggerimenti per l'alloggio? >>> >>> Gianfranco Gliozzo >>> > > come si arriva? trenitalia non trova niente: > http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dataa=2009&timsh=07&timsm=00&car=0&stazin_r=Staz_DA&stazout_r=Staz_A&datag_r=01&datam_r=01&dataa_r=2009&timsh_r=01&timsm_r=00&trencounter=0&nreq=5&solotreno=0&npag=1&sort=0&trencounter_r=0&nreq_r=5&solotreno_r=0&npag_r=1&sort_r=0&lang=it&channel=tcom > > non c'è qc. treno che ci passa? > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format. -- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sab 2 Mag Matera: Software Libero Geografico + MappingParty al Materacamp09
c'e' anche Enna e credo qualcun'altro... ma non molti bac gin gin Simone Cortesi ha scritto: > 2009/4/27 Martin Koppenhoefer : > >> come si arriva? trenitalia non trova niente: >> http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPriceTravelSolutions.do?stazin=Roma+Termini&stazout=MATERA&datag=02&datam=05&dataa=2009&timsh=07&timsm=00&car=0&stazin_r=Staz_DA&stazout_r=Staz_A&datag_r=01&datam_r=01&dataa_r=2009&timsh_r=01&timsm_r=00&trencounter=0&nreq=5&solotreno=0&npag=1&sort=0&trencounter_r=0&nreq_r=5&solotreno_r=0&npag_r=1&sort_r=0&lang=it&channel=tcom >> >> non c'è qc. treno che ci passa? > > Matera è l'unico capoluogo di provincia italiano a non essere > collegato alla rete ferroviaria. > > Arrivi con questa ferrovia: http://www.fal-srl.it/ > > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo. WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format. -- ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
Il 27/04/2009 19:57, Gian Paolo ha scritto: > > Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato > ad un edificio. > Per quanto ho avuto modo di osservare invece molto spesso nella mia > città il numero civico indica l'ingresso ed è frequente che anche un > edificio isolato abbia diversi civici. Secondo lo schema proposto, in questo caso vanno semplicemente indicati tutti, separati da virgola: > The "house number". May contain non-digits. If a single entry has > multiple house numbers, separate them by ",". e.g. "12b,12c". Quindi va indicata la posizione dell'edificio, non del cancello/porta d'ingresso. Un unico dubbio: esistono numeri civici a cui non corrisponde alcun edificio? Se sì, in questo caso cosa facciamo? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] MTB mapping tour 2009
Luca Delucchi ha scritto: PS Parteciperai a qualche bicitalia day in publia? magari trovi altri compagni ;-) Ho dato la disponibilita' al presidente dell'associazione Vallelonga Bike, con cui sono tesserato, per il bicitalia day organizzato da loro. Se non si dovesse concretizzare sarei ben felice di contribuire da qualche altra parte. Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 8.5.287 / Database dei virus: 270.12.4/2082 - Data di rilascio: 04/27/09 06:19:00 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] MTB mapping tour 2009
Il 27 aprile 2009 22.39, niubii ha scritto: > > Ho dato la disponibilita' al presidente dell'associazione Vallelonga Bike, > con cui sono tesserato, per il bicitalia day organizzato da loro. > Se non si dovesse concretizzare sarei ben felice di contribuire da qualche > altra parte. > ottimo, ovviamente l'invito che ho fatto a niubii vale per tutti, a breve vi darò maggiori info e soprattutto i luoghi degli eventi > Ciao > /niubii/ > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Simone Cortesi : >> Ok, ma qualcuno ha provato a visualizzare il layer in josm? > ho provato e non riesco nememmeno io. certo non sono una volpe con i WMS... :) Sto cercando di ripetere quanto fatto per la Toscana ma non sto avendo successo: non riesco a recuperare i dati in WGS84 ma solo in Monte Mario 1, che con JOSM non va bene. Da quel poco che sapevo i server WMS accettano il parametro SRS=... ma mi sembra che il WMS della Lombardia lo ignori. Oppure non sto capendo niente... Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Federico Cozzi : > Oppure non sto capendo niente... Esatto, era così. Mi sono "studiato" le specifiche WMS versione 1.3 e ho partorito: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&request=getmap&STYLES=default Sembra funzionare ma siamo al limite della magia nera. Sostituendo/aggiungendo layers (0 è il DTM) si dovrebbero vedere gli altri strati. Funziona davvero? Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
2009/4/27 Federico Cozzi : > http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&request=getmap&STYLES=default > Funziona davvero? No, c'è uno shift di qualche decina di metri. Mi arrendo Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
Il 27 aprile 2009 21.56, Carlo Stemberger ha scritto: > Un unico dubbio: esistono numeri civici a cui non corrisponde alcun > edificio? si, ad esempio i passi carrabili con dietro un giardino, un cortile, il piazzale di un'azienda > Se sì, in questo caso cosa facciamo? si può assegnare il numero all'area che rappresenta il giardino? Anche se non ci abita nessuno è utile per verificare la completezza della numerazione e per il routing (es. "ingresso hgv dal civico 42") -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Presentazione...
Venerdì mattina sono andato alla fiera 'del radioamatore' di Pordenone, e non ho resistito a comprarmi, per 20 euri, un RoyalTek RBT-2200. Arrivato a casa, ho installato questo: http://www.symbianos.org/projects/47 sul mio Nokia N70, e già il giorno dopo giravo come un 'mona', come si usa dira da queste parti, per il parco di Villa Varda con cellulare e GPS in mano. Oddio, una nuova malattia incurabile, dopo il software libero e il retrocomputing... ;-))) Sto raccattando un po' di file .trx, ma mi ci vorrà del tempo... per iniziare, la scelta hw&sw fatta è buona? Datemi qualche tempo per digerire un po' di documentazione... per l'intanto grazie. ;) PS: ma il FVG non aveva reso disponibili i dati geografici? Se e quando verranno importati in OSM? -- Tu da che parte stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati, o di chi li ha costruiti rubando. (F. De Gregori) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia
On Mon, Apr 27, 2009 at 11:43 PM, Federico Cozzi wrote: > 2009/4/27 Federico Cozzi : > > > http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ct10_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/jpeg&request=getmap&STYLES=default > > Funziona davvero? > > No, c'è uno shift di qualche decina di metri. > Mi arrendo Così funziona anche a me, ma confermo lo shift di circa 100 metri verso sud del wms. > Ciao > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- - Pedretti Stefano stefano.pedre...@gmail.com PGP Fingerprint: 5B00129E http://paroledisilicio.wordpress.com Skype : ste.pedro83 mobile: +393292348186 - Sent from Brescia, Lombardia, Italia ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
Il 27/04/2009 23:57, Daniele Forsi ha scritto: > > > si può assegnare il numero all'area che rappresenta il giardino? > Anche se non ci abita nessuno è utile per verificare la completezza > della numerazione e per il routing (es. "ingresso hgv dal civico 42") > > Un linea di massima sono perfettamente d'accordo, ma il nome del tag non mi sembra adeguato: addr:*house*number. Però magari è utilizzabile anche in senso più generale, chiedo supporto agli anglofoni. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Presentazione...
Benvenuto! Il 27/04/2009 23:38, Marco Gaiarin ha scritto: > > PS: ma il FVG non aveva reso disponibili i dati geografici? Sì > Se e quando > verranno importati in OSM? > > Principalmente stiamo aspettando il cambio di licenza di OSM, per poi decidere il da farsi. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappare ferrovie
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano Pallicca >Sent: lunedì 27 aprile 2009 11.44 >To: OpenStreetMap List >Subject: [Talk-it] Mappare ferrovie > >Se ho due binari che corrono paralleli lungo una linea ferroviaria ne >mappo uno o tutti e due? Se non hai voglia di mapparli entrambi, potresti seguire questa proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Multiple_Tracks >per le stazioni vengono mappati solo >alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla >ferrovia. >Pensate sia il giusto modo di procedere? A mio parere per il solo scopo di definire l'area occupata dalla ferrovia sarebbe meglio usare landuse=railway. Quanto ai binari, se hai voglia di mapparli tutti non ci vedo nulla di male, specialmente se sono adiacenti ad una piattaforma mi sembra utile. Ciao! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.
Il 27/04/2009 16:28, Stefano Salvador ha scritto: > > l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa > partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile). > > Comunque ecco un piccolo riassunto: > Ottimo lavoro. Comunque, come detto, aspetterei l'arrivo della nuova licenza per effettuare l'import in OSM; spero proprio che manchi poco: sono mesi che sembra che arrivi il giorno dopo. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] selezionare confini
Dovrei riuscire ad avere un file osm con i soli confini regionali, e possibile con osmosis? se no che altre soluzioni potrei utilizzare? xapi mi sembra non sia aggiornato alle nuove api ciao e grazie Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of alberto >Sent: lunedì 27 aprile 2009 13.44 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] Numeri civici > >Salve a tutti. >Sto facendo qualche prova per l' inserimento dei numeri civici, in >particolare delle strade del centro storico. >Lo schema proposto sul wiki (1) mi pare sensato, il problema è che anche >il massimo livello di zoom del rendering (18 per Mapnik), spesso non >basta perchè il nome delle vie li copre. >Unica soluzione è spostarli lontano dalla strada ma allora ci sono >problemi con i civici in prossimità degli incroci. Secondo lo schema Karlsruhe i civici andrebbero messi in corrispondenza dell'edificio. L'accesso stradale andrebbe eventualmente specificato con una relazione di tipo roadAccess (ma non credo che nessun router ne supporti l'uso). In assenza della relazione, l'algoritmo di routing calcola come punto di accesso il punto di strada più vicino all'edificio. Se poi i punti relativi all'edificio vengono messi più o meno a caso (come credo sia sempre vero se i rilievi vengono fatti dalla strada, senza avere un'idea precisa delle dimensioni in profondità), non credo ci sia nulla di male a inserirli ad almeno una decina di metri dalla strada, quanto basta a non avere problemi con il render dovuti alla sovrapposizione con la strada. Per quanto riguarda gli edifici in prossimità degli incroci, per il router non ci sono problemi perché la strada e specificata univocamente dal tag addr:street o dalla relazione associatedStreet. Per chi guarda la mappa invece effettivamente si. Io quando inserisco i civici con un nodo li inserisco sempre su una way addr:interpolation (anche quelli che fanno eccezione avendo un formato non coerente con il tipo di interpolazione, tipo un suffisso alfabetico su una linea di interpolazione numerica, tanto l'algoritmo di interpolazione semplicemente li ignora), così anche in prossimità degli incroci è sufficiente guardare l'andamento della linea di interpolazione, senza bisogno di leggere i tag. Per gli edifici di cui è marcata la sagoma invece in prossimità degli incroci effettivamente non c'è modo di capire visivamente la via corrispondente. Ciao! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici
2009/4/28 Alberto Nogaro : > Per quanto riguarda gli edifici in prossimità degli incroci, per il router > non ci sono problemi perché la strada e specificata univocamente dal tag > addr:street o dalla relazione associatedStreet. Per chi guarda la mappa > invece effettivamente si. D'altra parte in un mondo ideale lungo entrambe le strade ci sarebbero segnati abbastanza numeri civici da permettere a chi guarda di capire a quale strada ci si riferisce basandosi sui numeri adiacenti, salvo casi patologici in cui due strade si incrociano all'altezza degli stessi numeri -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX
ho provato con una versione precedente, niente, sempre errore e vuoi segnalare il bug. ho provato con google earth ho fatto il file ho provato a caricarlo ma il sistema mi risponde con una mail così: failed to import. Here's the error: Found no good GPX points in the input data. At least 75% of the trackpoints lacked a tag. per fare copia incolla in un unico file gpx con editor di testo devo rispettare la sintassi? Dove mi inserisco con il nuovo testo? :-D gianluca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it